|
|
Risultati da 5.476 a 5.490 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
12-02-2014, 12:14 #5476
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
12-02-2014, 12:36 #5477
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
grazie Zimbalo,conto di farne una più approfondita
ho notato che durante l'autocalibrazione del vt60 rimane in sovraimpressione un riquadro con la modalità scelta e questo purtroppo influisce un pò sul lavoro svolto che se no sarebbe veramente notevole (il menu influisce sulla calibrazione del gamma)
sapete se si può in qualche modo togliere questo riquadro (anche agendo da menu di servizio)?
confermo quanto detto da altri, con luminosità su basso meno dithering ma più ritenzioneUltima modifica di biasi; 12-02-2014 alle 12:38
-
12-02-2014, 12:57 #5478
EDIT...EDIT...
Ultima modifica di luctul; 12-02-2014 alle 13:34
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-02-2014, 13:05 #5479
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Ultima modifica di Guttenplan; 12-02-2014 alle 13:21
TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
12-02-2014, 13:30 #5480
Riccardo, stai dicendo che mentre procede l'autocalibrazione resta a schermo la scritta - per esempio - Professionale 1? Hai provato, nel caso, a premere da telecomando il tasto Exit oppure quello Back/Return?
Per quanto riguarda l'ultima frase, hai notato solo questo cambio relativo al dithering oppure anche una differenza nell'eventuale numero di gradazioni colore disponibili?
L'altra sera ho guardato un film registrato su SKY (Flight), che aveva una qualità video solo discreta. Nelle scene più scure c'era un po' di rumore video, e soprattutto un evidente banding in certe situazioni. A un certo punto, ho messo in pausa una scena con lo sportello di un frigo-bar d'albergo in primo piano (interno camera, buia, sportello di colore scuro) proprio perché mostrava un banding mostruoso. Lo sportello in questione, nero o marrone scuro, era in pratica riprodotto a video da una serie di cerchi concentrici di sfumatura diversa, insomma un evidentissimo banding. A quel punto, mi sono avvicinato allo schermo e sono passato diverse volte da Media a Bassa e viceversa, e l'unica cosa che cambiava era appunto l'alto livello di dithering (brulichio di puntini verdi) in modalità Media, che spariva invece in Bassa. Le gradazioni colore invece restavano invariate, in pratica cioè il banding era identico nelle due modalità. Certo, lì il problema era da imputare al segnale originale stesso, e non so se in queste condizioni un'eventuale presenza di più sfumature colore da parte del pannello poteva modificare anche solo minimamente il quadro...
Ettore
-
12-02-2014, 13:35 #5481
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@Guttenplan si nota pochissime volte e direi che non è un grosso problema;in UP si nota nel capitolo finale quando c'è un panning sui visi dei bambini (compaiono delle striscioline di colore verde/magenta) che scompare del tutto solo se si mette ifc su massimo
se può interessare il nero misurato sulla versione 50 con luminisità pannello su basso è stato 0.0042
@Tacco non ho provato in effetti ma è un riquadro che compare in basso con la scritta ISF Night (Professionale 2) e sotto un campo che assume valori (non mi ricordo più come si chiama)
Con basso nelle scene scure si nota come l'immagine risulti più pulita,con meno dithering (riproduce più gradazioni senza ricorrere al dithering) e io la preferisco soprattutto con segnali non proprio ottimi come quelli trasmessi da SkyUltima modifica di biasi; 12-02-2014 alle 13:43
-
12-02-2014, 13:42 #5482
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
12-02-2014, 13:52 #5483
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
potrei anche sbagliarmi che con tutti questi nomi di difetti non ci capisco molto
ma se si va a 60hz scompaiono queste stricioline e l'ho visto evidente fino ad ora sui tv panasonic (vx300,vt50,vt60) ma ripeto che non è così invasivo
sul mio tv (che non è un vt60 ma un vx300) con la modalità normale (che dovrebbe corrispondere alla vostra "luminosità media") ho notato che con un film registrato da sky (ritardare) si notavano più trascinamenti rispetto a quella cinema (luminosità bassa) ed è per questo che ho deciso di preferire la modalità con meno ditheringUltima modifica di biasi; 12-02-2014 alle 14:32 Motivo: Errori di ortografia
-
12-02-2014, 14:28 #5484
Originariamente scritto da biasi;4111898..........[CUT
Ettore
-
12-02-2014, 15:39 #5485
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 110
chiedo scusa...
ma è possibile mettere il tv a frequenza a 100 hz ammesso che ci sia la possibilità!
accendo il tv è il mio va in default a 50 hz
grazie
-
12-02-2014, 15:43 #5486
le informazioni che vengono indicate sono quelle della sorgente, quindi il BluRay viene indicato 1080p 24Hz, in realtà il pannello viaggia a 96Hz, il DTT è 50Hz ecc.., se noti del flickering intervieni sull'impostazione IFC da off a minimo o medio, mai massimo.
Ultima modifica di f_carone; 12-02-2014 alle 15:45
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-02-2014, 15:45 #5487
Quella segnalazione indica semplicemente il tipo di segnale che è collegato a quell'ingresso, quindi sarà - per esempio - 1080i 50Hz per il decoder di SKY con canale HD, piuttosto che 1080p24 dal lettore BD etc. etc.
Ettore
Edit: appunto...
-
12-02-2014, 16:01 #5488
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 110
-
12-02-2014, 16:03 #5489TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-02-2014, 16:05 #5490
Ma non solo la serie 60...
Credo sia così ormai da diverso tempo, di certo dalle serie 10 e 20, forse anche prima... non ricordo più.
Ettore