Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 108 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #361
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    x Steven: non concordo con la tua affermazione, che ritengo poco felice, e sicuramente, involontariamente , almeno lo spero, offensivo. Dire che dietro all'arca ci sia un'operazione di marketing, non è bello. Poi dire che chi ha impianti audio video di livello non si sognerebbe di acquistare l'arca, significa avere una visione delle cose alquanto limitata.

    Almeno che tu non conosca tutti i possessori dell'arca, credo che la tua affermazione sia un tantinello esagerata.

    Io a differenza tua conosco diversi amici che hanno l'arca, ed hanno impianti di tutto rispetto, con vpr sony 1000 o prossimo 110 (quindi non l'ultimo dei vpr), pre audio come il datsat o l'ada reference, e ti posso garantire che l'arca ci sta benissimo in questi impianti. Così come ci sta alla grande nella mia umile saletta. Oppure come sta molto bene nella sala di Simone Berti a Perugia.

    Riguardo alla serietà di anni di sviluppo di alti prodotti, l'arca è stato sviluppato circa 2 anni fa, ed è un prodotto in continua evoluzione come più volte specificato.

    Giunto alla massima qualità possibile nell'ambito della visione dei blu ray, il prossimo passaggio riguarderà la parte audio, e in particolare la riproduzione della musica liquida in alta definzione, prossimo step previsto nei prossimi mesi.

    Giusto per darvi un idea della mole di lavoro e di affinamento del prodotto, ogni mese escono almeno un paio di aggiornamenti, che hanno lo scopo di migliorare ed affinare il prodotto.
    Ultima modifica di guest_70475; 12-02-2014 alle 07:59

  2. #362
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x steven: dimenticavo poi di risponderti riguardo al tuo invito ad ascoltare il 95 in analogico.

    Probabilmente non segui molto l'evoluzione della mia sala, va benissimo così, ma io prima di passare a questa configurazione, avevo il 95 hard mod ktm e l'hts extreme mod ktm.

    Quindi so perfettamente le differenze nella mia sala, e ti posso garantire che per i miei gusti, e anche quelli dei miei amici, la soluzione attuale tra sorgente e pre è preferibile a quella precedente.

    Ovvio che non voglio scendere a paragoni, perchè andiamo fuori ot, se vuoi spiegazioni in tal proposito possiamo scriverci in mp

  3. #363
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da jimmyp Visualizza messaggio
    (...) visto a confronto con l'oppo105 e avendo il sony s790 (...), ti posso dire che la differenza a favore dell'arca si vede e molto. In quanto a nitidezza, dettaglio, compattezza d'immagine, l'arca ha una marcia in più e direi anche evidente sui suddetti lettori. Come faccia non lo so, come funziona non lo so, ma il risultato lascia pochi dubbi sulla qualità dell'oggetto.[CUT]
    Beh, accidenti. Ho visto l'Arca a PG e mi è sembrato in effetti notevole. Ma non pensavo che a confronto diretto potesse risultare "indubbiamente" più prestazionale del miglior lettore BR che abbia mai visto, lato video... La questione confronto, a questo punto, merita davvero un approfondimento...

    Mi colpisce molto, in particolare, questa affermazione:

    Citazione Originariamente scritto da jimmyp Visualizza messaggio
    ps. la maggior parte di coloro i quali l'hanno comprata, hanno venduto oppo e lumagen, senza pensarci troppo...questo penso voglia dire pur qualcosa...
    Ultima modifica di adslinkato; 12-02-2014 alle 09:21
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    discussione molto interessante, non avendo mai visto un arca non esprimo alcun giudizio; l'unica riflessione che mi viene da fare è che un htpc ottimizzato, perchè di questo si parla, sembra dare la paga ad elettroniche di spessore e costo non indifferente. Se questo risultato viene ottenuto da una piccola realtà, mi viene da chiedermi cosa potrebbero ottenere altri produttori ben più sviluppati se solo intuissero gli enormi risultati ottenibili.

  5. #365
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Mi colpisce molto, in particolare, ques..........[CUT][/QUOTE]

    Confermo quanto detto e poi alcuni di questi sono del forum e quindi loro stessi possono confermare. Per quanto mi riguarda aspetto solo di avere il money necessario e poi parto diretto. Una spesa, una volta, e si sta bene per molto molto tempo, compresa la nuova stagione 4k in arrivo...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    X runner, in realtà l'Arca non costa proprio poco...
    Le grandi case pensano ai numeri , non alla qualità della resa finale. I lettori blu ray oggi li vendono a pochi euro, quelli che godono di maggiore credibilità sul mercato degli appassionati sono gli oppo (anche perchè sono quelli che offrono ampi margini di miglioramento sul fronte audio, ma non sol video, vero grande limite, sempre imho). Però ripeto con un htcp fatto bene, si riescono ad ottenere prestazioni nettamente migliori in ambito video e audio, rispetto a qualsiasi lettore da tavolo.
    Questo in generale per gli htpc. Poi qui sul forum ci sono 2 prodotti che partono da un punto comune, entrambi si basano su un progetto htcp, ma lo sviluppano in maniera diversa, con scelte progettuali che li distinguono. (arca e digifast). Ognuno può valutare e scegliere quello che più gli interessa. Entrambi però hanno un grosso pregio, rendono la vita semplice a chi vuole un ottima qualità , ma non vuole i grattacapi che inevitabilmente un htcp porta con sè.

  7. #367
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il costo dell'arca è legato ovviamente ai costi di sviluppo rapportati ai pezzi venduti, nello "scatolo" dubito ci sia hardware per più di 700 euro a stare larghi; se invece di venderne alcune centinaia o meno ne vendessero decine di migliaia il costo sarebbe molto più basso! se, giusto per fare un nome, asus decidesse di sviluppare un prodotto simile con l'obiettivo della massima qualità possibile secondo te a quanto lo venderebbe?

  8. #368
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Runner non ci sono tutti questi margini, ma ovvio che il tuo ragionamento fila.

    Non credo che una asus, dell o altri, abbia la giusta esperienza per fare un prodotto come l'arca o il digifast. Non per loro incapacità figurati, ma perchè i 2 prodotti che ti ho citato, sono stati sviluppati da ingegneri che usando hardware e software in commercio, hanno poi il tutto affinato e ottimizzato, ecco proprio quest'ultimo passaggio dubito che una casa come la Asus o altri possa fare.

  9. #369
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Forse avevo giá chiesto ma si é perso, ma gli aggiornamenti software sono tutti completamente gratuiti per sempre?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #370
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    @antonio
    non essendo nota alcuna caratteristica hardware, ho stimato il costo da alcune assunzioni tipo che sia basato su un'architettura x86, altrimenti non potrebbe fare da player per i bluray originali nè ripparli (e qui sarei curioso di sapere se monta anydvd) e che la scheda madre sia stata reperita in commercio, inoltre mi sembra non monti una scheda video discreta, oppure se ce l'ha deve essere mainstream. Se così non è allora la mia stima può essere sbagliata

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Luca, si gli aggiornamenti software sono gratuiti per sempre. Quello che potrebbe essere a pagamento, saranno gli aggiornamenti hardware. Credo che sia anche normale, ma sono in questo caso supposizioni mie.

  12. #372
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    il costo dell'arca è legato ovviamente ai costi di sviluppo rapportati ai pezzi venduti, nello "scatolo" dubito ci sia hardware per più di 700 euro a stare larghi; se invece di venderne alcune centinaia o meno ne vendessero decine di migliaia il costo sarebbe molto più basso! se, giusto per fare un nome, asus decidesse di sviluppare un pr..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio

    Non credo che una asus, dell o altri, abbia la giusta esperienza per fare un prodotto come l'arca o il digifast. Non per loro incapacità figurati, ma perchè i 2 prodotti che ti ho citato, sono stati sviluppati da ingegneri che usando hardware e software in commercio,..........[CUT]
    ...togliendo Kaleidoscope e Imerge che fanno prodotti analoghi (ma a costo di automobili di listino e nuovi, usati discorso cambia molto), oltre ovviamente all' ARCA, ci sarebbe anche il LIV ZEN che nei modelli top pure rippa i BluRay (cosa molto interessante e rara) ed è un musicserver sui 7-800 Euro (quindi ben altre cifre) sempre di derivazione Pc o HTPC se preferite...mi sembra diffuso in Uk e si trova facilmente in vendita su siti all'estero (vi è pure una versione ottimizzata per gli Oppo con hard disk da 4Tera al prezzo che ho citato, munito di Hdmi e varie Usb) ma di cui purtruppo nulla so sulla qualità Audio/Video.... sarebbe gradita qualche esperienza di uso se qualcuno ha avuto possibilità di provarlo, confrontarlo o comprarlo...anche in un nuovo 3D da aprirsi


    Qui di seguito delle caratteristiche tecniche:
    Main Features:

    · Specifically designed and pre-configured for the Oppo BDP-95 and BDP-105 Blu-Ray players
    · Automatically stores CDs accurately in FLAC lossless format with high-resolution album covers and full album data
    · Automatically stores DVDs and Blu-Ray discs you own in MKV format with no loss of quality and full DTS-HD sound
    · Bit-perfect 24bit/192KHz music player pre-configured for the Oppo BDP-105 asynchronous USB DAC or via DLNA for the BDP-95
    · Music Player controlled with iOS/Android/Windows 8 app for smartphone and tablets
    · Can serve wireless multi-room systems such as Sonos and Squeezebox simultaneously with the Oppo
    · Access to Internet Radio, Spotify, Deezer, Last.fm, BBC iPlayer Radio and others on the BDP-105
    · Optionally converts your music library automatically to MP3 for mobile devices
    · Fanless design for super-quiet operation, great for listening at low volumes
    · Highly reliable components with enterprise-grade hard drive and low ripple power supply
    · Mac friendly operation with web-based configuration





    What is the Zen+ Blu-Ray Media Server for Oppo
    The LIV Zen+ Blu-Ray Media Server is a small, stylish and silent media server built upon our popular Zen Music Server specifically designed and pre-configured for the Oppo BDP-95 and especially the new BDP-105 Blu-Ray player. The Zen+ is the perfect companion for the Oppo BDP-105 for both audio and video.
    For audio, the Zen automatically stores CDs to lossless format (FLAC) with a very accurate CD ripper that ensures your CD is transmitted bit by bit to the internal hard drive. But the Zen itself is a music player that connects to your Oppo BDP-105 via asynchronous USB, allowing the playback of your CDs and high-resolution audio up to 24bit/192Khz directly to your Oppo You can then control the music player via a smartphone, tablet or laptop. The control app is available for iOS (iPhone/iPad), Android, Windows 8 Phone and Windows 8 RT. Since the Zen supports Internet Radio, Spotify, Deezer, Last.fm and many other online services, you can then listen to all these services enjoying the Oppo’s excellent Sabre DAC. For the Oppo BDP-95, it provides only your music files up to 24bit/192KHz, there’s no access to online services.
    But not only will the Zen+ be a true audiophile-grade music server for your Oppo, it’s also a great media server too. The Zen+ automatically stores DVDs and Blu-Ray discs (except when protected by Cinavia) in MKV format with no loss or compression whatsoever, including DTS-HD audio tracks and all subtitles. You can then use the Oppo to stream the MKV files via your network so you can enjoy all your movies at the touch of a button with the same excellent audio and video quality that is hallmark of the Oppo. The Zen+ automatically identifies the disc with data from the Internet and renames the MKV file accordingly.
    The Zen+ is completely fanless and with its stylish design, it will sit perfectly next to your Oppo. You won’t hear any noise from the Zen+ to disturb your quiet night listening sessions.
    If you own a multi-room music player system such as Sonos or Squeezebox, the Zen+ is pre-configured to be a server for these systems, allowing you to listen to your music at any time without having your PC on and with much better performance than any NAS currently on the market. The Zen automatically re-indexes your Sonos or Squeezebox library once a CD is stored so it’s ready to listen right away.
    In addition to these, the Zen+ works flawlessly with DLNA network music players such as:

    · Naim Uniti (works as a Naim UnitiServe system)
    · Linn DS
    · Simple Audio (with the optional Twonky Media Server installation)
    · Simaudio MiND
    · Pioneer N50
    · Cambridge Audio NP30
    · Denon 720AE
    The Zen+ automatically creates mobile versions of your music in mp3 so you can take them with you on your iPod/iPhone/iPad or Android smartphone/tablet. It’s also possible to stream music directly to and from your phone or tablet using the Zen’s DLNA capabilities.
    The Zen+ includes only the best and most reliable components including super-quiet enterprise grade hard drive with 3 years warranty, high-quality external power adapter with low power noise ripple and a regulated power supply integrated directly in the motherboard. This setup provides minimal power noise on the USB output in order to provide the best sound quality to your Oppo.
    LIV Technology Concepts is an official VortexBox partner in the UK, using our own version control and with in-house developments to provide as much a plug-and-play experience as possible. We can provide remote sessions if additional configuration of the Zen is needed for your setup, so you don’t have to delve hours on the Internet or reading manuals.




    Technical Specification
    Processor:Intel Atom N2800 Dual Core with Hyperthreading (4 virtual cores)
    Blu-ray Drive:Teac Blu-Ray drive
    Memory:2Gb DDR3 RAM
    Hard Drive:4Tb Western Digital Red Drive
    Network:Integrated gigabit (1000 Mbps)
    Audio Outputs:USB for external DAC, 3.5mm jack
    Dimensions:25 x 24 x 10 cm (W x D x H)
    Power Supply:FSP 60W AC/DC low power ripple adapter, CEC Level V Efficiency
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 12-02-2014 alle 11:46

  13. #373
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Ma scusa eh, visto che sei di caserta perché sabato o domenica prossima non vai allo shootout di Simone Berti a Napoli, così ti togli ogni curiosità. Lì vedrai l'arca a confronto con oppo. E puoi chiedere tutto quello che ti interessa. Vedrai che, comunque, a prima vista avrai poco da dubitare o chiedere...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  14. #374
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    ...togliendo Kaleidoscope e Imerge che fanno prodotti analoghi (ma a costo di automobili di listino e nuovi, usati discorso cambia molto), oltre ovviamente all' ARCA, ci sarebbe anche il LIV ZEN che nei modelli top pure rippa i BluRay (cosa molto interessante e rara) ed è un musicserver sui 7-800 Euro (quindi ben altre cifre) sempre di derivaz..........[CUT]
    Scusa ma il prodotto da te linkato deve essere abbinato poi ad un oppo....quindi si arriva a 1600 euro che é il costo del Voyager. Se pois parla del oppo 105 si arriva al costo dell'arca...se non molto vicino ma con due apparecchi.

    I live praticamente sono dei NAS avanzati e basta. A mio avviso non paragonabili a digifast e arca.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #375
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    ...Oppo...
    A me risulta funzionino anche da soli,senza Oppo o altro...la somma dei prezzi vale x chi ora dovrebbe acquistarli entrambi ma non x chi ha già l'Oppo ...ma sempre Imho...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Pagina 25 di 108 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •