|
|
Risultati da 346 a 360 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
11-02-2014, 14:05 #346
...tornando al lato VIDEO, chi ha fatto dei confronti con l' Arca, sa dirmi in una scala da 1 a 10 di quanto sarebbe meglio dell' Oppo 105 e del Sony s790 (che spesso è paragonato all'Oppo e ritenuto inferiore, ma ottimo quanto a rapporto q/p) ?
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
11-02-2014, 14:40 #347
Nessun tipo di processamento del segnale da parte di oppo od arca??(lo chiedo perchè far fare all'oppo elaborazioni digitali sul segnale porta ad un notevole degrado)
Tutto a 48 Khz? non è che l'arca fa Upsampling a 96 o 192 khz????
Io ho una grandissima differenza (in meglio) con Jriver se faccio fare l'upsampling a 192 Khz rispetto ai 48...vien fuori tutto un altro segnale!!!Ultima modifica di Guido310; 11-02-2014 alle 14:41
-
11-02-2014, 14:48 #348
Ma quindi Guido collegandomi anche all'altro 3d....con un htpc si riesce a ricampionare un segnale? E questo lo fa pure l'ARCA? èr questo che si ha un segnale digitale più qualitativo rispetto all'hdmi di un oppo?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
11-02-2014, 15:01 #349
Può darsi che sia il mio DAC ad essere molto "sensibile" al segnale in ingresso, essendo un DAC pro pensato per studi di registrazione, potrebbe essere ottimizzato in qualche modo per il segnale a 192 Khz, sta di fatto che la differenza è ben udibile...in un confronto HTPC jriver + dac VS. un Oppo 105 ultramodificato, collegati in analogico all'HTS, ad un primo ascolto sono rimasto mortificato...poi messo l'upsampling a 192 in Jriver le prestazioni si sono notevolmente avvicinate...
-
11-02-2014, 15:08 #350
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Se posso permettermi ti rispondo io: visto a confronto con l'oppo105 e avendo il sony s790 (che confermo nella ottima qualità di lettura bd, nonostante il prezzo basso), ti posso dire che la differenza a favore dell'arca si vede e molto. In quanto a nitidezza, dettaglio, compattezza d'immagine, l'arca ha una marcia in più e direi anche evidente sui suddetti lettori. Come faccia non lo so, come funziona non lo so, ma il risultato lascia pochi dubbi sulla qualità dell'oggetto. Poi per toglierti il dubbio vai a Napoli alla presentazione di hcs il prossimo fine settimana e ti renderai conto da solo, non solo della resa immagine ma delle tante prestazioni in grado di offrire l'arca, non ultima la capacità di ripper per i bd, così da averli tutti 'dentro' alla macchina senza andare a prendere di volta in volta il disco che si vuole vedere. Se solo avessi io avessi i soldi necessari non esiterei un istante a comprarla, da abbinare ad un buon jvc e a quel punto la differenza con i sony 4k, almeno su segnali 1080, non si vederebbe proprio, anzi, da quello che ho visto si otterrebbe un risultato addirittura migliore.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
11-02-2014, 19:30 #351
Originariamente scritto da Jimmyp
A me è capitato di vedere in azione i vari prodotti menzionati, così come altri prodotti e non mi azzarderei a fare simili proclami.
Ho letto della possibilità di "rippare" i BD, quindi è stato raggiunto un accordo con le Majors in tal senso, analogamente a come è stato fatto per il Kaleidescape?
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-02-2014 alle 19:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2014, 19:43 #352
...la penso anche io così
... quando l'ho visto non mi è capitato di vederlo confrontato con altri lettori - sorgenti, spero di riuscirci la prossima volta
...però penso sarebbe bello fare un bel confronto tra Arca, 105 e s790 in "blind test" o in cieco (non bendati) senza sapere quale lettore funziona in quel momento (lo stesso discorso si puó fare quando si provano proiettori diversi) giusto per evitare qualsiasi forma di "suggestione" e valutare i prodotti (anche in relazione al prezzo) ed anche fare delle foto di qualità comparative tipo queste del link , che consentono di farsi una idea anche a distanza delle diverse performance delle sorgenti...
http://www.hdfever.fr/2013/12/28/tes...-par-audiocom/Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 11-02-2014 alle 19:53
-
11-02-2014, 20:23 #353
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Non mi trovo molto con le ultime affermazioni, l'arca riproduce immagini molto belle, ma non fa miracoli. Qualsiasi Jvc resterà sempre indietro ad un Sony 4k, se si parla di una base di schermo da 3 metri in su, e non si valutano esclusivamente scene buie. (Giusto per precisare e non esagerare. Si carica un prodotto di eccessive aspettative.)
Però concordo sul fatto che rispetto a qualsiasi lettore blu ray da tavolo l'arca ha una marcia in più. Possono competere solo soluzioni htcp come ne parlava in precedenza Guido, solo che ovviamente con un htcp bello pompato subentrano una serie di complessità di assemblaggio, gestione, che con l'arca non hai. E' stato anche detto chiaramente che l'arca può avere a bordo fino a 2 hdd da 3 tera ciascuno , e tramite apposito software ci puoi caricare tutti i propri film ,oppure convertire in formato liquido la propria collezione di blu ray. Puoi magari mettere tutto sul proprio nas di rete e riproduci i tuoi film tramite l'arca, l'arca a sua volta processa poi l'immagine attraverso il proprio processore video. Probabilmente applica anche un upsampling all'audio perchè anche in questo caso le differenze tra arca e oppo, come già detto in precedenza sono inequivocabili.
-
11-02-2014, 20:57 #354
Si ma prova a paragonarlo con il 95 o il 105 in analogico poi ne parliamo
Da quel punto di vista il Digifast ad esempio per restare in tema di htpc "onetouch" e' due spanne sopra,e x chi cerca la massima qualita' audio di sicuro non prende in considerazione l'ArcaVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-02-2014, 23:23 #355
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
caro steven ci stanno lavorando all'audio dell'arca...e proprio questo è il bello che sarà migliorato mantenendo la stessa macchina...
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
11-02-2014, 23:25 #356
Scendi nello specifico grazie
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-02-2014, 23:35 #357
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
non ho le competenze necessarie per entrare nello specifico e non lo dico con sarcasmo ma perché è vero. posso dire però che proprio allo shootout di perugia la persona che presentava l'arca ha proprio sottolineato questo aspetto e riferisco quanto lì ascoltato...stanno migliorando l'aspetto audio così come prevedono entro qualche mese la possibilità di lettura di materiale 4k nativo, così come è previsto l'accesso a contenuti 'on demand', film e altro...questo posso dire. come facciano nello specifico non lo so bisognerebbe rivolgersi direttamente a loro. ma è indubbio che questo oggetto è in continua evoluzione. basti dire che da un anno a questa parte sono stati fatti dei cambiamenti/miglioramenti che di solito si possono riscontrare in apparecchi 'diversi' cioè da una generazione all'altra...e, per inciso, io non lo vendo e quindi se ne parlo bene è perché mi piace molto e spero a breve di impossessarmene
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
11-02-2014, 23:40 #358
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
ps. la maggior parte di coloro i quali l'hanno comprata, hanno venduto oppo e lumagen, senza pensarci troppo...questo penso voglia dire pur qualcosa...
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
12-02-2014, 04:42 #359
Jimmy:
Come ti ho detto l'altro ieri su un altro treadh,ce' chi e' bravo nel marketing e chi invece ha l'esperienza di anni e riesce a darti la massima qualita' possibile...finche' sono parole ci facciamo ben poco come e' gia' successo in passato
Se si dimostrera' un progetto completo con il tempo saro' il primo a ricredermi e ad acquistare questo prodotto
Come puoi ben capire la maggior parte di chi ha impianti di livello sia video che audio non si sognerebbe minimamente di sostituire quei prodotti con l'A.R.C.A fidatiUltima modifica di Steven; 12-02-2014 alle 04:50
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-02-2014, 04:57 #360
Domanda ai possessori...ce' qualcuno che lo ha aperto e visto realmente cosa ce' montato nel comparto video?
Sarebbe curioso ed interessante qualche bella foto dell'interno...chi si offre volontario?Ultima modifica di Steven; 12-02-2014 alle 04:59
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D