|
|
Risultati da 61 a 75 di 127
Discussione: indiana line ego o b&w m1 ?
-
11-02-2014, 22:33 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
-
12-02-2014, 07:46 #62
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 77
Vabbe' ... piu' scrivete e piu' aumentano i dubbi.
Non posso mettere diffusori ingombranti (per me le tesi 240 sono gia' un pelo oltre il limite e con il centrale sono piu' di un pelo oltre il limite :-)).
Non posso spendere troppo (gli m1 sono gia' un pelo oltre il limite).
Al momento mi posso permettere marantz 1604, 3 m1 e sub asw 608.
Faccio un buon acquisto ?
Sono soldi buttati se non acquisto (solo per il momento) altri 2 m1 per completare il 5.1 ?
Ci sarebbero altre soluzioni (parlo di diffusori ... sull'ampli sono convinto al 100%) che mi consentirebbero di non sforare il budget mantenendo lo stesso compromesso ingombro / qualita' ?
Grazie ragazzi.
billgates
-
12-02-2014, 07:57 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Non vedo cosa ci sia di male nell'avere un 3.1 , anzi avresti già le parti principali del kit (front, centrale e Sub) i surround li puoi aggiungere quando vuoi.
Purtroppo pare che nessuno abbia sentito suonare le Ego
Sull pagina delle Ego nel sito IL mi pare ci sia una review, se non l'hai già letta.
-
12-02-2014, 08:51 #64
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 77
Grazie Asphalto ... non l'avevo letta.
Ma cosi' non mi aiuti ... ho ancora piu' dubbi :-) !!
L'idea delle ego non sarebbe male (soprattutto per
il budget) ma avrei problemi con il sub basso 830. Ho solo 38 cm di profondita' ... e quel sub e' 42 cm (oltre allo spazio necessario per il cavo di alimentazione). Quindi dovrei abbinare un sub Indiana Line Mio.
Il sub aws608 era perfetto come dimensioni ...
Aiutooooo.
billgates
-
12-02-2014, 09:25 #65
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
Io le Ego le ho in casa come surround.
La stanza è un salotto 4,5x4,5 e sinceramente, abbinate alle Tesi 260+760 e al Basso 830 mi sembra vadano bene e non costano nemmeno tanto...
Non ho fatto confronti con altri surround sinceramente, perchè una volta scelte le Tesi come frontali, presi di conseguenza i surround.
Per il front, ascoltai anche Polk, Kef e JBL.
-
12-02-2014, 10:13 #66
se non ti piace il diffusore sferico
ci sono le FIJI
che hanno altoparlanti simili ma....
1 non c'e' il coassiale
2 non c'e' la basetta magnetica
3 non sono sferiche (OVVIO)
vantaggi:
1 maggior ricostruzione prospettica e coerenza timbrica, inotre l'emissione particolare dei coassiali cabasse permette un ascolto corretto in ogni posto della stanza, se siete in piu' di 1 ad ascoltare il film anche chi e' seduto a un lato estremo ha una ricostruzione degli effetti corretta
2 la basetta magnetica permette di ruotare la sfera in ogni direzione in questo modo il posizionamento diventa ininfluente per l'ascolto, si possono mettere anche a soffitto ma orientandole verso il punto d'ascolto la ricostruzione 3d rimane coerente e focalizzata come se fossero ad altezza dell'orecchio
3 dal vivo sono quelle piu' rifinite insieme alle M1
le fiji rimangono comunque un sistema leggermente meno prestazionale rispetto alle eole ma di tutto rispetto
e' pur vero che costa molto meno!!
-
12-02-2014, 10:28 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Certo che il kit Eole ha un'ottima convenienza rispetto al costo dei singoli componenti . Altri kit compatti in genere hanno un costo praticamente uguale al valore dei singoli componenti .
Delle Eole in pratica non paghi il Sub.
Per caso hai potuto paragonarle anche con le Monitor Audio Apex?Ultima modifica di Asphalto; 12-02-2014 alle 10:30
-
12-02-2014, 10:49 #68
certo che le ho ascoltate
ma non vorrei parlare di altri prodotti che hanno un costo simile
una cosa e' confrontare
le tesi a cabasse in quanto sono di 2 categorie diverse
quindi le differenze sono giustificate dalla fascia di costo in cui i prodotti si collocano
ed e' giusto ci siano!!
altra cosa e' chiedermi se il mio prodotto e' migliore di quello di altri simili come B&W o MA....
(se l'ho fatto mi scuso gia ora)
io non posso che dirti quello che ti ho dett delle M1
"degnissimo prodotto di un grande marchio, ho un grande rispetto e stima per quello che fanno nel mondo dell' audio"
(dipolamzia)
-------------------------------------
poi credo che puoi trarre le tue conclusioni da solo
io ovviamente quando descrivo un prodotto elenco le cose che lo differenziano dagli altri....
le caratteristiche che ti ho dscritto in cabasse EOLE3 sono ovviamente uniche in quel prodotto!!
-
12-02-2014, 11:03 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Le Apex dovrebbero essere di fascia superiore in teoria no?
-
12-02-2014, 11:08 #70
per il valore in funzione all costo delle eole forse sarebbe corretto considerare il prezzo di listino del singolo pezzo
-
12-02-2014, 11:12 #71
Non sono un esperto e vorrei fare una domanda:
ho sempre letto che le dimensioni delle casse è un indice imprescindibile per avere della qualità.
A quanto pare Cabasse riesce a coniugare ridotte dimensioni e ottime prestazioni con un design gradevole, come ci riesce?
PS: Anche i prodotti BOSE godono di un forte impatto iniziale ma ad un attento ascolto si capisce che è frutto di un artificio (o psicoacustica)
-
12-02-2014, 11:12 #72
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Magic Sound devi scusarmi ma ho la vaga impressione che le tue considerazioni siano puramente interessate ad uno scopo soltanto a spingere prodotti che hai in vendita, posso sbagliarmi ma e' quello che percepisco leggendo i tuoi post.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-02-2014, 11:48 #73
l'idea di Bose di e' l'uovo di colombo ma poi loro non hanno sviluppato l'idea verso la prestazione pura...
quale e' l'idea??
dividere un diffusore da pavimento in 2 satelliti piu' un sub
il motivo per cui i prodotti sferici suonano in modo corretto e' perche il sistema Eole/Io2...
sono diffusori a 3/4 vie divisi in 2 satelliti e un sub
a differenza di molti altri marchi gli altoparlanti non sono meno performanti rispetto a quelli utilizzati in diffusori da pavimento
ma semplicemente ottimizzati per lavorare in volumi piccoli rinunciando alla gamma bassa
che verra'riprodotta dal sub
anche i sub sono ottimizzati per lavorare con dei satelliti, infatti possono essere tagliati anche a 120/130hz...
quando l'ho scritto mi hanno preso per pazzo ma e' una questione di progetto e tecnologia
e' giusto considerare un sistema eole/io,riga,alcyone.... come un diffusore a 3 vie da pavimento
perche' di questo si tratta
questa cosa rimane possibile perche' Cabasse fa tutto in casa
e quindi ha spinto molto in questo settore...
e' i fatti gli hanno dato ragione
il grande problema e' il preconcetto
in italia non e' facile far provare un prodotto
ma ti posso garantire che
chi compra l'alcione poi passa all' l'eole poi passa alla io2 e poi se puo' economicamente alla riga
ormai e' un dato di fatto!!
------------------------------------------------------------------------------
BOSE suona male??
forse questa e' una domanda da fare a loro!!
io non credo che suonino male ma
credo semplicemente che'abbiano ottimizzato le prestazioni e il prezzo del loro prodotto per i grandi centri commerciali
credo che a loro interessi suonar meglio dei jap e questo lo fanno
e occupare molto spazio per una buona visibilita'
di sicuro non interessa suonar meglio di cabasse o B&w o MA... perche credo considerino questi marchi come delle pulci!!
-
12-02-2014, 11:53 #74
veramente molti post li leggo perche sono educativi.. io nel video non sono molto ferrato.. quindi non posso consigliare o apportare un contributo tecnico su qalcosa che non conosco, e mi interessa poco devo dire.. ma il forum mi e' comodo per aggiornarmi velocemente..
poi partecipo solo quando posso parlar bene degli altri marchi o dare un consiglio sulla base della mia esperienza
quando leggo degli orrori acustici su marchi che mi stanno sulle....sempliemente non partecipo
(non rispondo su marchi che mi fanno ribrezzo neppure in privato)
poi pensa che sto difendendo B&W in un altro post!!
mi sa che sono impazzito!!!
-
12-02-2014, 12:09 #75
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
C'e' gente qui sul forum che non riesce a sonorizzare ambienti da 60mq cn sub da 40 e oltre e con torri cn woofer da 20 vedi klipsh e ora con questi mini diffusori alludi che sia la stessa cosa ? C'e' qualcosa che non torna
, sono a favore dei mini diffusori nei living ma rimangono cmq sistemini per ambienti di dimensioni contenute.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o