Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 151 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #2011
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Per quanto riguarda l'ansi contrast il DLP è davanti a tutti se poi parliamo di contrasto nativo ON/OFF allora qui la fa da padrona JVC non c'è storia, convincersi del contrario sarebbe soltanto voler nascondere la testa nella sabbia.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 09-02-2014 alle 13:45
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #2012
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No no, lo so bene...infatti sto perorando la causa JVC proprio dicendo che il contrasto nativo è molto importante e i JVC sono i migliori nel campo...dico che se un SXRD con 23000 di contrasto può già fare molto bene anche in un living, con parziale illuminazione, allora a maggior ragione un dila da 31000 può far meglio, pur non potendo entrambi esprimersi al massimo come in una batcave!

  3. #2013
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Sono un po' sconvolto da questi dati, possibile che la Mitsu con le matrici Sony riesca a fare questo contrasto nativo e la stessa Sony no? Chissa' a cosa hanno rinunciato per ottenerlo.

  4. #2014
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Che io sappia un'ottica di (ottima)qualità può preservare il contrasto nativo al meglio.
    L'ottica del mitubishi include anche un elemento (se ricordo bene si chiama ED) per evitare al massimo le dispersioni nel passaggio da un elemento all'altro dell'ottica stessa, che sempre nel mitsu dovrebbe essere in vetro.
    Qualcun'altro potrà essere più preciso.
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #2015
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mah, più che rinunciato forse hanno ottimizzato al meglio...luminosità c'è, dettaglio anche, velocità matrici pure, spazio intrapixel davvero ridotto...in più con il filtro cinema (tipo xenon dei JVC) si hanno dei bei colori

    Come contrasto nativo ripeto JVC sono comunque un gradino sopra

  6. #2016
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Chissa' a cosa hanno rinunciato per ottenerlo.
    Eh, hanno rinunciato a venderlo....

    Ma dico io: hai tra le mani un proiettore che ha un rapporto qualita' prezzo mica da ridere e cosa fai?
    Abbandoni il settore della videoproiezione home...

    Certi dirigenti dalla finestra dovrebbero uscire....

    Saluti gil

  7. #2017
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Ho visto sul mercatino, un RS60 secondo voi rispetto ai nuovi jvc 2014, c'e tanta differenza, a parte ovviamente e-shift.
    La luminosità mi sembra uguale se non erro.
    Chiendo sempre a voi cari Jvcisti!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  8. #2018
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' e' la prima serie JVC in 3D,quindi di 3 generazioni fa'...di acqua sotto i ponti ne e' passata molta...io personalmente andrai di X500/rs49 migliore in tutto tranne che per la profondità' del nero
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #2019
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    io andrei di rs46...e con i soldi risparmiati se proprio te la senti di fare un bel botto aggiungerei l'ARCA. E vai alla grande. Altrimenti se trovi degli usati della serie 2013 a buoni prezzi, ma dubito. Ho una domanda per Steven: hai mai visto personalmente il 49 in azione?
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  10. #2020
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si un bel botto nel solo che gli esplode in mano
    Molto meglio un Oppo che e' superiore a livello audio,collegato ad un Radiance che e' superiore a livello video...altro che ARCA,collegato sono d'accordo ad un rs45/rs46 per limitare le spese...anche se sali di molto rispetto ad un rs49 liscio,se vuoi risparmiare ancora vai di rs48 che e' della generazione passata
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #2021
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    ma l'arca e' un processore video ?
    cioe si paragona a un radiance o son 2 cose ben diverse ?
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  12. #2022
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Lo paragona solo chi non se ne intende...sono due cose diverse...cmq non e' questo il treadh dove discuterne
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #2023
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    si scusate ot
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  14. #2024
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    mi dispiace dover dire che spesso alcuni parlano senza vedere e di conseguenza senza sapere. Andare per sentito dire, per ipotesi, per proprie convinzioni a priori, senza vedere e senza sapere, poco contribuisce alle discussioni. Sono sicuro che chi ha visto l'arca saprà di cosa parlo. Allora steven, mai visto un 49 in azione e, aggiungo, un'arca in azione? Non mi metto a discutere se il radiance è migliore come video o l'oppo come audio. Guardo solo il risultato finale e per quello che ho visto l'arca è spettacolare, con audio in via di perfezionamento, visto che è un lettore-processore e ripper in continua evoluzione e con aggiornamenti che arrivano direttamente a casa. Con l'aggiunta che è previsto anche l'aggiornamento per la lettura materiale 4k. E poi il lumagen lo devi sapere usare e magari usare per la sua funzione principale, cioè la calibrazione. Se lo si usa solo per i filtri, allora a poco giova, soprattutto in presenza di vpr con cms completo e buoni filtri propri, tipo 48/49. Vedete prima e poi...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  15. #2025
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100

    Le differenze tra il 500 ed i 700 sono il contrasto e la certificazione thx 3d; valgono i 2.000 euro in più per comprare il jvc x700?


Pagina 135 di 151 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •