Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 130
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    scusa non ho capito di cosa non vale la pena e cosa non avresti fatto

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Giustissimo non generalizzare ma ci sarà qualche (vogliamo chiamarla regola?) regola base da rispettare ? Almeno il fronte anteriore che sia coerente se possibile facciamolo Non dico per forza di mettere 3 diffusori tutti uguali ma se si ha la fortuna di trovare il centrale dedicato ai diffusori della propria serie è preferibile secondo me. Uno più performante ma di serie diversa ti colpisce subito per impatto ma dopo un pò ti rendi conto che qualcosa non va,provato sulla mia pelle come molti di voi

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Cambiare il centrale che avevo(stessa serie dei frontali),con uno molto piu' performante.

    Io sono stato costretto(e molto contento) a farlo, perche' ascolto/avo i film(e la musica)a livelli referense( 0 db).

    Il mio "vecchio" centrale, non poteva reggere tali sollecitazioni.
    Ultima modifica di moris72; 06-02-2014 alle 15:11

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Cosa che ,almeno nel fronte anteriore, non si dovrebbe mai fare.....
    Piuttosto avrei cambiato anche i diffusori principali con quelli della stessa serie del centrale....

    La coerenza timbrica conta molto secondo il mio modesto parere...

    Immaginate una scena dove il "parlato" comincia dal diffusore sx per poi passare al centrale ed infine nel diffusore dx...
    Altoparlanti diversi creano una "coerenza" per forza di cose diversa...

    Poi, come si dice ultimamente, "a me pero' piace" e allora tutto va bene


    Saluti gil

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Anche perchè parliamo sempre di "catene" dove anche il resto dei componenti si suppone sia stato dimensionato al medesimo livello...ovvero se entra in crisi il centrale, i frontali ma sopratutto l'amplificatore non sono poi così lontani dal limite...

    Per quello che puo' valere passare da livelli di ascolto da -10 a 0 db significa decuplicare le potenze in gioco...non è un semplice raddoppio...anche se poi il risultato è raddoppiare il volume percepito
    Ultima modifica di R!ck; 06-02-2014 alle 15:41

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Giustissimo,anche l'esempio del dialogo che percorre tutto il fronte anteriore è perfetto. Come dicevo nel post precedente qualche regoletta di base dovremmo rispettarla,senza estremizzare.

    Domanda stupida per Vito : visto che hai fatto la prova usando come centrale il 2/7 e i risultati ti sono piaciuti perche non prendi uno di quelli al posto del centrale ? Stesso tweeter stesso woofer... Se riesci a collocarlo naturalmente
    Ultima modifica di Rain; 06-02-2014 alle 15:30

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Rain, purtroppo nn riesco a collocarlo, se nn in orizzontale....ma in orizzontale credo nn sia lo stesso giusto?
    a questo punto mi chiedo, visto che si parla di volume d ascolto, ma un doppio woofer da 11 cm fino a che livello puo arrivare?
    mi spiego meglio....mettiamo che io ascolterò sempre sui -15/-10,secondo moris 72 il dm andrebbe bene....
    ma se un giorno decidessi di aumentare il volume d ascolto? fino a quanto potrei spingermi senza avere problemi?
    ricordo che sarebbe amplificato da un finale mono rotel rb1070, nn so se puo essere rilevante che voi lo sappiate per consigliarmi

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho frontali e centrale della stessa serie, con gli stessi elementi nei medioalti (tweeter e medi), però i frontali hanno in più una sezione mediobassa con coni da 12" in configurazione biamplificata e crossover attivoa 300 Hz tramite Jriver, il tutto poi con taglio a 80 sui sub (anche per il centrale)
    Ho differenza timbrica, dovuta proprio ai tagli, che conto di correggere quando applcherò DRC su tutti i canali tramite Audiolense, in effetti nei panning dei dialoghi si avverte e mi dà fastidio...
    Ultima modifica di Guido310; 06-02-2014 alle 15:55

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Se può servire ti porto la mia esperienza.. ho avuto per anni il fronte composto da tesi 260 + tesi 704... non ho mai avuto grossi problemi, anche se il suono delle indiana line mi aveva un pò stancato... decido di comprare le klipsch rf 52 +rc 52... compro prima i lcentrale, che trovo exdemo ad un buon prezzo... lo uso "mischiato" alle tesi.. che dire, ad orecchio, nonostante la indubbia miglior qualità del nuovo centrale, ero assolutamente insoddisfatto.. mancava la sensazione di coerenza tra i tre diffusori...

    ho preso appena possibile le rf 62, sorelle maggiori delle rf 52, perchè trovate usate ad un prezzone.. e al momento, nonostante non siano propriamente tutte della stessa serie, mantengono una omogeneità ottima, essendo della stessa "famiglia"...

    per cui consiglio spassionato sulla mia esperienza, evita di mischiare troppo il fronte, potresti stancare presto dell'effetto complessivo anche se il centrale è migliore....
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Rain, purtroppo nn riesco a collocarlo, se nn in orizzontale....ma in orizzontale credo nn sia lo stesso giusto?
    ...[CUT]
    Giusto. I diffusori vengono progettati con precise caratteristiche di dispersione del suono sull'asse verticale/orizzontale in modo che in orizzontale sia l'emissione sia più costante e lineare possibile, mentre in verticale viene limitata per evitare riflessioni indesiderate del soffitto e del pavimento. Poi ci sarebbero le interferenze del mobile etc.

    Puoi ovviamente sbizzarrirti nelle prove e fare quello che vuoi.

    Io ho provato a volte anche capovolgendo un diffusore così per sfizio.
    La posizione migliore resta ( ovviamente) quella di progetto...
    Ultima modifica di R!ck; 06-02-2014 alle 16:08

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    ..........Poi, come si dice ultimamente, "a me pero' piace" e allora tutto va bene .........[CUT]
    Gil io ti voglio bene,pero' ogni tanto dici delle cose......diciamo cosi'.......non esatte.

    Sai benissimo cosa penso dei tuoi diffusuri e sai che li conosco bene(il tuo centrale e' proprio il mio ex)ok?



    Approfitto della tua presenza(a proposito,ti sei innamorato di me,che segui tutte le mie discussioni?)per fare un esempio concreto.

    Il tuo centrale e' della serie dei tuoi frontali,giusto? (Rispondo io per quelli che non lo sanno..............si,e' della stessa serie.)


    Ok,tutto perfetto quindi,timbica,frontale omogeneo....ecc....ecc.................Quindi immagino,che nessuno di voi avra' niente di dire......sono le regole di base no?


    Entriamo nello specifico e forse capirete,cosa voglio dire:

    Il centrale di cui parlo,appartiene alla serie Constellation della Chirio e si chiama Phoenix.

    I frontali (a torre)di questa serie sono tre:

    I suoi..............sono un 3 vie e si chiamano Cygnus.

    Poi ci sono le Pegasus,che sono sempre 3 vie,ma molto piu' grandi e performanti delle prime(io le utilizzo come posteriori).

    Infine ci sono i miei......si chiamano Ursa Major e sono diffusori da 4 vie che pesano 60 kg l'una.



    Avendole avute tutte(le ho ancora tutte)posso dire che:

    Tra le Cygnus e le Pegasus,ci sia una differenza molto importante.

    Tra le Pegasus e le Ursa Major,esiste un abisso,per quanto riguarda la qualita' del suono,la tenuta in potenza,potrei andare avanti,ma mi fermo.



    Tra le Ursa Major e le Cygnus..........................Posso far senza,tentare di spiegare la differenza tra le due....mi riesce difficile.



    Manca una cosa da dire:

    La differenza tra il mio ex centrale(il suo attuale)e' la stessa del'ultimo confronto e la stessa quindi,la mia difficolta' nel descriverla.


    Detto questo,e' corretto dire che l'impianto di Gil sia piu' equilibrato e quindi (sicuramente)migliore del mio?

    Si?

    Perche' lui ha il fronte omogeneo e io no?
    Ultima modifica di moris72; 06-02-2014 alle 16:28

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Rain, purtroppo nn riesco a collocarlo, se nn in orizzontale....ma in orizzontale credo nn sia lo stesso giusto?
    [CUT]
    Scusa non voglio insistere ma quando hai fatto la prova l'avrai messo in orizzontale, la coerenza ti piaceva,hai notato qualcosa di strano solo perchè era in orizzontale ? Se la risposta è no hai la tua risposta.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @moris:
    Piu' che altro seguo le inesattezze che scrivi e quindi preferisco dire la mia dato che consigli ad altri di non curarsi della coerenza timbrica dei diffusori....

    Nel mio modesto set up cygnus e phoenix hanno gli stessi identici woofer e tweteer quindi credo che rispetto in pieno qs regola...

    Nel tuo set up (ursa major) personalmente avrei proprio cambiato frontali e non solo il centrale perche' la coerenza timbrica l'hai buttata proprio a mare...

    Sul discorso confronto tra la mia sala e la tua sala li lascio fare a te, perche' a me proprio non interessano e il senso del mio post di prima sulla coerenza timbrica non era proprio per capire chi "ce l'ha piu' lungo" tra me e te ma, come scritto in altri post in altri thread, sono sicuro che tutti gli altri questo l'hanno capito....


    Ribadisco il mio post:
    Se potete, almeno nel fronte anteriore, prendete la stessa linea di diffusori....


    Tutto il resto sono solo chiacchere da bar....


    Saluti gil

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Io ho frontali e centrale della stessa serie, con gli stessi elementi nei medioalti (tweeter e medi), però i frontali hanno in più una sezione mediobassa con coni da 12" in configurazione biamplificata e crossover attivoa 300 Hz tramite Jriver, il tutto poi con taglio a 80 sui sub (anche per il centrale)
    Ho differenza timbrica, dovuta proprio..........[CUT]
    ....e STICA non ce lo vogliamo aggiungere?!?!

    se qs estate mi organizzo, come spero, per fare le ferie in Calabria o nel Salento, faccio tappa da te per ascoltare il tuo impianto e.....per la SALSICCIA!!!

    Se tu avverti uno squilibrio timbrico con driver della stessa marca e serie, prova ad immaginare il fastidio che proveresti con driver di progettazione diversa.....secondo me spaccheresti le tue casse con la mazza!

    La risposta alla domanda "la coerenza tra frontali e centrale è sempre la soluzione migliore?" è senza dubbio SI.
    Come la raggiungi? con 3 diffusori uguali e aggiungo amplificati allo stesso modo e, nel caso, tagliati allo stesso modo.
    Non puoi adottare tale soluzione? perfetto, allora ogni soluzione che scegli sarà sempre un compromesso e sta alle proprie orecchie e al proprio cervello decidere quale è meglio!

    Ad esempio la tua soluzione di adottare una coorezione attiva con DRC può andare bene per te ma ad altri può non piacere.

    Quello che si cerca di far capire a Vito è che scegliere il canale centrale della stessa marca/serie è il minore (e non ho detto volutamente migliore!) dei compromessi, altrimenti ci vuole tanti ascolti, tanta pazienza, orecchie ben lavate e mente ben sgombra da pregiudizi o cose lette sui forum.

    Vorrei aggiungere che la scelta di dynaudio in tutte le sue serie, è sempre di fare centrali con mid-woofer più piccoli rispetto ai frontali delle medesime serie. Essendo un produttore di fama mondiale, rinomato proprio per la qualità dei suoi diffusori e dei suoi driver, che ricordo essere in-house prouction, ritengo che abbiano fatto una scelta di compromesso ponderata, visto che come dice giustamente R!ck il centrale è un canale dedicato soprattutto al parlato che ha decisamente poco a che fare con frequenze basse.
    Io ho ascoltato il centrale dynaudio contour insieme con le torri 5.4 e ti assicuro che non è assolutamente sottodimensionato, nonostante i woofer più piccoli.
    Oltretutto il tweeter dynaudio, per svariate esperienze di ascolto, ha una timbrica "decisamente" unica che difficilmente puoi trovare in altri diffusori e neanche avvicinarti, ovviamente a parer mio.

    ....forse solo le canadesi Totem si avvicinano a Dynaudio come suono.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    @moris: dato che consigli ad altri di non curarsi della coerenza timbrica dei diffusori.............[CUT]
    Io non ho mai detto(e non lo penso) una castroneria simile......e' proprio vero che non capisci una cippa.
    Ultima modifica di moris72; 06-02-2014 alle 16:45


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •