|
|
Risultati da 1 a 15 di 130
-
04-02-2014, 21:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
La coerenza tra frontali e centrale è sempre la migliore soluzione?
Ciao a tutti! il mio impianto è composto da una coppia di dynaudio dm 3/7 come frontali, dynaudio dm 2/7 come surround e dal centrale b&w htm 61.il tutto amplificato da un denon avr 2805 che in realtà funge solo da pre multicanale e per amplificare i surround,in quanto i frontali sono amplificati da uno yamaha a s1000 e il centrale da un rotel rb 1070 messo in mono. ho letto tanto sulla necessità di mantenere una coerenza timbrica soprattutto tra front e centrale e a proposito di cio nasce la mia domanda.la soluzione migliore sarebbe in qualunque caso sostituire l htm 61 con il dm center oppure visto i woofer da 11 cm e le dimensioni più compatte di quest ultimo andrei a peggiorare la resa in ht? avrei un impatto minore? il rotel sarebe eccessivo per il dynaudio dm?
scusate il linguaggio per niente tecnico,ma nn sono un esperto,solo un appassionato. grazie a chi vorra aiutarmi
-
05-02-2014, 00:10 #2
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao.
Avere il centrale simile ai diffusori frontali,sarebbe auspicabile,ma non e' necessariamente la soluzione migliore.
Per me' il centrale, e' l'elemento piu' importante di tutto l'impianto.
Quindi averlo bello e performante(il piu' possibile),non puo' essere una brutta cosa....mai.
Riuscire a cogliere le differenze timbriche(dovute al centrale diverso dai frontali),non e' semplice.(a meno che non siano ecclatanti).
Al contrario,sentire le voci "inscatolate" e "piccole"(a causa di un centrale scadente),lo e' fin troppo...........evitalo se puoi.
Io l'ho fatto e sono contento.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 05-02-2014 alle 00:39
-
05-02-2014, 06:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
quoto in pieno. .... il centrale come il sub in ht sono gli elementi più importanti. .. avere un centrale performante e
solo buona cosa....e un canale a lui dedicato dove il parlato dei film passerà solo a lui....e quindi non andro ad influire sui frontali. ...ma anzi nelle scene concitate sarà sempre presente e intellegibile...spesso ci sono case costruttrici che fanno ottimi frontali e centrali sottodimensionati...quindi basta solo saper accopiare il tutto. . per esempio non accoppierei mai dei frontali con twieeter aa tromba con centrale con twieeter a cupola o a nastro.. questo solo per fare un esempio. ...Ultima modifica di thx; 05-02-2014 alle 06:35
-
05-02-2014, 08:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Grazie per le risposte,diciamo che anch io nn sono convinto che il centrale della stessa marca e serie dei frontali non debba essere necessariamente la migliore soluzione.
quindi nel mio caso specifico voi cosa fareste? io la differenza la noto nell ascolto musicale,nei film sinceramente molto poco.il mio dubbio sul dynaudio è solo dovuto al fatto che mi sembra un po sottodimensionato, con quei woofer da 11, e quelle dimensioni cosi contenute....
sulla qualità del prodotto c metterei la mano sul fuoco, perché delle mie dm 3/7 sono assolutamente entusiasta, quindi nn è questo il problema,ma solo un discorso riguardante le prestazioni, soprattutto in ht.
quali sono le caratteristiche da ricercare in un diffusore per canale centrale per poterlo definire "un buon centrale"? grazie!
-
05-02-2014, 12:21 #5
A mio parere la coerenza timbrica in HT è fondamentale tanto quanto, se non di più, la qualità e la resa di un "buon canale centrale".
Tanto è vero che la soluzione ottimale per un impianto HT sono 3 diffusori completamente uguali nel fronte: uguali driver, uguale cabinet, uguale litraggio, uguale efficienza, uguale imepdenza, ecc.
Ogni altra soluzione, incluso il tradizionale canale centrale in orizzontale MTM, è una soluzione di compromesso che può essere +/- buona.
Se parti da questo concetto, puoi sbizzarirti a fare qualsiasi accoppiamento tu voglia....ma ascolta bene prima di fare una scelta!
I woofer dynaudio solitamente hanno un'eccellente tenuta in potenza e male che vada sarebbe sufficiente tagliare il canale centrale a 80 Hz o più e dirottare le frequenze più basse al SUB, per recuperare ciò che un woofer piccolo farebbe fatica ad emettere per legge della fisica!Ultima modifica di grezzo72; 05-02-2014 alle 12:36
-
05-02-2014, 13:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Quindi se nn ho capito male le dimensioni( sia dei woofer che del cabinet) nn sono un parametro fondamentale per la scelta del centrale giusto?nel mio caso sarebbe quindi una migliore soluzione il centrale dm?
-
05-02-2014, 13:51 #7
Secondo me ha ragione grezzo72, ogni centrale che non sia uguale e identico agli altri 2 frontali è un compromesso,pensa che l'ideale di un impianto sarebbero 5 diffusori tutti uguali e full range,ma chi ha lo spazio ? Inoltre i costi aumentano.. già fare il fronte anteriore tutto uguale sarebbe un problama per molti. Alla fine saranno le tue orecchie a giudicare,io ho cambiato tanti centrali senza mai essere soddisfatto finchè non ho preso un terzo diffusore uguale agli altri 2.
Gli appassionati sono sempre alla ricerca dell'upgrade fino ad essere sempre più soddisfatti,è una cosa che va a step,se ti stai facendo questa domanda sul centrale allora probabilmente le tue orecchie hanno già deciso che qualcosa non va,anche se magari il risultato è piacevole.
Preciso anche che,non potendo fare un fronte anteriore tutto uguale,un centrale della stessa marca,stessa serie è meno compromesso di uno di un'altra marca e un'altra timbrica.
Naturalmente è un mio parere.
-
05-02-2014, 15:09 #8
Non ho detto proprio questo, ho detto che la soluzione ottimale per eccellenza sono 3 diffusori uguali nel fronte.
La dimensione dei driver e del cabinet dovrebbe essere secondaria alla qualità degli stessi.
La dimensione del driver e del cabinet diventa invece fondamentale per un SUB che deve riprodurre uno spettro di frequenze davvero ostico.
Io ritengo che se uno è interessato maggiormente all'HT, dovrebbe scegliere prima il centrale e poi di conseguenza scegliere i frontali della stessa marca/serie.....ed "ESAGERARE" con il SUB!
io la penso esattamente come Rain: il centrale DM è il minore dei compromessi, che sia anche la soluzione migliore per te, le tue orecchie e il tuo portafoglio non posso confermartelo col sangue!
Devi essere tu a sceglierlo in base ad ascolti....magari arrivi alla conclusione che per te è meglio abbinare il centrale paradigm o sonus faber, giusto per fare degli esempi.....Moris72 docet!Ultima modifica di grezzo72; 05-02-2014 alle 15:12
-
05-02-2014, 15:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Ragazzi intanto grazie per i vostri interventi, mi state aiutando moltissimo a chiarirmi le idee. diciamo che il mio punto fermo sono le dm 3/7 che ho scelto dopo svariati ascolti e che mi soddisfano pienamente.il centrale b&w sinceramente nn mi fa impazzire, nell ascolto musicale multicanale la differenza sia di caratteristiche che qualitativa è a mio avviso molto marcata. sono sicuro che il mio orecchio preferirebbe il centrale dm( che dovrebbe avere la stessa impronta dei front) rispetto al b&w nell ascolto musicale, ma il mio dubbio nasce dall utilizzo che dovrei farne, che è prevalentemente ht.
quello che ancora nn sono riuscito a capire è se due woofer da 11 cm hanno necessariamente prestazioni inferiori rispetto a due da 15 per esempio.in generale direi di no....ma in ht la risposta è la stessa?
nello specifico, visto che dm center e htm 61 appartengono più o meno alla stessa fascia di prezzo, quale dei due è da preferire per un utilizzo ht? si puo ritenere uno dei due oggettivamente migliore dell altro?
-
05-02-2014, 15:39 #10
Non fossilizzarti su quale sia il migliore o il peggiore ma chiediti quale dei 2 è il migliore in abbinamento ai tuoi frontali, e dato che ti piace la loro timbrica non vedo perchè per il centrale dovrebbe essere diverso,tanto quasi tutti i centrali vanno settati su small con le frequenze più basse dirottate al sub. certo che se vuoi il top prendi un terzo diffusore uguale ai frontali,lo metti su large e vai alla grande sia in misica che ht.
In linea di massima 2 woofer da 15 sono meglio di 2 da 11 ma dipende da tanti fattori : materiali,progetto,crossover,dimensioni del cainet...
-
05-02-2014, 17:56 #11
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
05-02-2014, 18:34 #12
La risposta timbrica del centrale può variare a seconda del taglio che viene fatto rispetto al sub, anche in base alle caratteristiche dei woofer che monta, siccome il taglio non è mai netto e le frequenze di incrocio hanno una certa pendenza.....
L'ideale sarebbe avere un centrale performante come i frontali, che sia capace comunque di scendere abbastanza in basso ...se ha le stesse caratteristiche dei frontali è meglio...ad esempio frontali della stessa serie e marca con woofer da 12" e centrale con woofer da 6" possono comportarsi diversamente (come timbrica finale) una volta che li andiamo ad incrociare con il sub 80 Hz (senza considerare poi l'icrocio tra i tweeteer e i mediobassi)
-
05-02-2014, 18:46 #13
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
05-02-2014, 19:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
a questo punto mi chiedo, se dynaudio ha progettato il dm center come diffusore per canale centrale della omonima serie dm,ha scelto deliberatamente woofer da 11 cm e cabinet di dimensioni cosi contenute solo per contenere i costi e renderlo di facile collocazione nella maggior parte dei nostri ambienti oppure perché ritiene che sia la soluzione ottimale? oppure è un buon compromesso tra tutto cio?
io sarei propenso a fidarmi della qualità dei loro prodotti...
-
05-02-2014, 19:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
I centrali orizzontali sono compromessi sempre all'estetica e alla semplicità d'installazione.
Potresti fare una prova veloce che costa 0 per vedere se vale la pena il cambio:
prova al posto del centrale B&W una dynaudio dm 2/7 (in verticale occhio!) che usi come surround rifacendo la calibrazione audissey se la usi...come impostazione timbrica dovresti essere più vicino visto che almeno il tweeter dovrebbe essere uguale ai frontali.