Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 254
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84

    Blu-ray con gradazione del colore differente...


    ...da altri media precedenti - principalmente DVD, ma anche Laserdisc, VHS e perché no, HDTV.

    Inizio subito col dire che i titoli in BD che menzionerò nei prossimi post non hanno una gradazione del colore giusta o errata (anche se ci sono indizi pro o contro); quindi, semplicemente, mi limiterò a riportare le mie preferenze - alcune volte largamente condivise, altre molto meno...

    Infatti è praticamente impossibile stabilire con esattezza quali media (BD, HD-DVD, DVD, Laserdisc, VHS etc) abbiano la gradazione del colore uguale (o che si avvicina il più possibile) al film proiettato originalmente in sala; molti pensano che nuova edizione = colore più fedele all'originale, ma non è sempre così, anzi spesso è vero il contrario... oppure se 9 edizioni su 10 hanno la stessa gradazione, deve essere quella giusta...

    Si può perdere la fedeltà cromatica rispetto alla pellicola proiettata in sala, per uno o più dei seguenti motivi - alcuni di essi si possono applicare solo ai film su pellicola, altri anche ai film girati in digitale:


    • se il master utilizzato è il negativo originale (O-neg), la pellicola utilizzata come riferimento potrebbe avere dei problemi (dovuti magari all'età, alla conservazione non perfetta, a difetti di stampa etc.)
    • la lampada utilizzata per il telecine ha una temperatura colore diversa da quella utilizzata per la proiezione del film all'epoca della sua uscita nelle sale
    • si è utilizzato un tipo di pellicola diverso da quello usato precedentemente per altre edizioni - esempio Technicolor e non-Technicolor
    • le apparecchiature tecniche non sono calibrate alla perfezione, o i settaggi del software sono impostati in maniera imprecisa
    • il tecnico addetto alla correzione del colore non ha una perfetta visione colorimetrica - e vi assicuro che è una situazione molto comune...
    • il regista e/o il direttore della fotografia non hanno supervisionato il risultato finale, ma solo uno intermedio, o addirittura hanno dato il loro beneplacito senza aver nemmeno visto il risultato (ma solo dopo aver visto un bell'assegno )
    • il regista e/o il direttore della fotografia scelgono una gradazione del colore diversa perché non sono contenti di quella esibita all'epoca in sala
    • o, semplicemente - come qualcuno ha anche candidamente confessato - perché pensano che la nuova gradazione del colore sia più naturale, oppure - peggio ancora - segua il "trend" del momento...


    ...suppongo che ce ne siano ancora degli altri.

    E, anche nel caso de "...sotto la supervisione diretta del..." o "approvato personalmente dal..." "regista e/o il direttore della fotografia", ci sono diversi titoli che hanno più o meno la stessa frase sulla copertina di edizioni diverse, ma che hanno gradazioni di colore palesemente differenti!

    Prima di rispondere a questa discussione, si prega di:

    1. utilizzare un display adeguato - in qualità e dimensioni
    2. calibrare correttamente tale display
    3. passare il test di percezione del colore con ottimi risultati

    non sono requisiti obbligatori, ma in questo caso aiutano ad aumentare la credibilità delle risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84
    1. TV Samsung FULL LED 55' LE55A956D1M
    2. calibrato usando AVS HD 709
    3. risultato color test: 0 = visione colore perfetta (il mio risultato)



    Ecco a voi una breve lista di film in Blu-ray che hanno una gradazione del colore differente da altri media



    Halloween





    Halloween has been fully restored under the supervision of Lucasfilm’s THX Digital Mastering Services. The video was transferred by the award-winning colorist Adam Adams (Terminator 2, Titanic) from a new 35mm interpositive (mode from the original camera negative) and approved by the film’s cinematographer Dean Cundey

    http://www.dvdmg.com/halloween.shtml (a proposito del DVD THX USA del 1999)





    Trancas International Films, Compass International Pictures, and Halloweenmovies.com are proud to announce award winning cinematographer Dean Cundey is supervising the new high definition transfer of John Carpenter’s Halloween for the upcoming 35th Anniversary Blu-ray!

    http://halloweenmovies.com/2013/06/1...u-ray-transfer (a proposito del BD USA 35° Anniversario)



    Qual'è la versione giusta? E quale quella sbagliata? "Un'immagine vale più di mille parole"...



    sopra, BD 35° Anniversario; sotto, lo stesso BD con gradazione del colore del DVD THX:







    ...per me, la versione giusta è la seconda, visto che in autunno gli alberi devono avere questi colori; si, la gradazione del colore della versione originale è buona ed ha colori naturali, ma non è quella giusta per QUESTO film



    comparativa SS






    Minority Report





    For Minority Report, Spielberg once again allocated the skills of Janusz Kaminski, a rather ingenious Cinematographer who knows how to put DVD’s capabilities to the test. Minority Report is not a very colorful film, and is in fact quite the opposite. The look is hard, drab and cold.
    ...
    I would say that grain is a problem, but the grain visible is obviously a product of the bleach-bypass process used to achieve the film’s amazing look.

    http://www.dvdactive.com/reviews/dvd...y-report2.html (a proposito del DVD)





    Kaminski's most interesting trick, however, was to desaturate and mute the film's colors by employing a "bleach bypass" system. Normally in negative processing, the film emulsion is bleached. By skipping this step, the film ends up looking like a simultaneous color and black-and-white image, resulting in increased grain and contrast. Kaminski said, "The process pulled about 40 percent of the color out of the image, but we worked to get that back in by adding more color to the lights. Overall, the image has a bleached-out quality with deep shadows and blown highlights."

    http://www.tcm.com/this-month/article.html?isPreview=&id=650696|648300&name=Mino rity-Report (ancora a proposito del DVD)





    The grading process began with Levinson matching an answer print. The answer print consisted of individual reels that Steven Spielberg had selected as best representing how he wanted the movie to be seen. At that point, Janusz Kaminski came in to work with Levinson. The grading was done while viewing the 4K files rather than a lower resolution proxy.
    Steven Spielberg was also closely involved in the remastering and the resulting HDCAM-SR master represents how the creative team want the movie to be seen by viewers today.

    http://www.blu-ray.com/news/?id=4078 (a proposito del BD)



    sopra, BD; sotto, lo stesso BD con gradazione del colore del DVD:







    Forza, diciamocelo: se i Ruggenti Anni Venti erano in bianco e nero, il 2054 DEVE essere freddo e blu... (^^,)



    comparativa SS






    Matrix





    The Matrix's production designer, Owen Paterson, used methods to distinguish the "real world" and the Matrix in a pervasive way. The production design team generally placed a bias towards the Matrix code's distinctive green color in scenes set within the simulation, whereas there is an emphasis on the color blue during scenes set in the "real world".

    http://en.wikipedia.org/wiki/The_matrix



    sopra, BD; sotto, lo stesso BD con gradazione del colore del DVD:







    ...non sapevo che Neo avesse fatto un provino per il prossimo capitolo di Twilight!



    comparativa SS








    1997 Fuga da New York



    sopra BD USA, sotto HDTV USA:







    la fiamma dovrebbe avere quel colore nell'immagine sopra?



    comparativa SS
    Ultima modifica di _,,,^..^,,,_; 15-08-2019 alle 00:50

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84
    La Cosa



    sopra HD-DVD (stessa gradazione del BD, ma con meno DNR e più grana intatta); sotto, lo stesso con gradazione del colore del Laserdisc:







    Voi amate la neve rosa? Io no...



    comparativa SS uno e due






    Il Signore degli Anelli EE - La Compagnia dell'Anello



    sopra, BD; sotto, lo stesso BD con gradazione del colore del DVD:







    povero Gandalf...



    comparativa SS








    Aliens: Scontro Finale



    sopra, BD; sotto, HDTV:







    la versione BD è troppo blu, quella HDTV forse troppo rosa, ma almeno è esente da neri affogati e bianchi bruciati... EDIT: secondo me



    comparativa SS





    Jurassic Park




    sopra, BD 3D; sotto, BD 2D:







    qualcuno insiste a dire che il BD 3D ha la gradazione di colore giusta... quindi un prato giallognolo e un cielo rosa sono del colore giusto... mah!



    comparativa SS
    Ultima modifica di _,,,^..^,,,_; 15-08-2019 alle 00:51

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    Questo thread può allungarsi in modo esponenziale!
    Per ora mi sento solo di aggiungere che The Matrix ha un color grading diverso nel BRD, per una scelta voluta in fase di remastering di omologazione agli altri due capitoli, dalla spiccata tendenza al verde.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Ho pochissimo tempo, adesso. Per cui mi limito ad una domanda ed a una considerazione.
    Mi sembra di capire che parti da un presupposto alquanto discutibile: il colore più corretto è quello più realistico.
    Scrivi di avere calibrato il tuo display con il disco Avs hd, ma intendi una calibrazione strumentale?
    Domanda banale, però ho imparato a non dare nulla per scontato.
    Comunque, c'è diversa carne al fuoco: ci aggiorniamo.

    By

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...E' vero che potrebbero esserci dei casi, in cui la produzione (Regista Cinematographer o chi per esso) , in fase di remastering o riversamento ,si sia presa una qualche "libertà" nella scelta o nella rettificazione della colorimetria o della gradazione del colore, ma nella stragrande maggioranza dei Master utilizzati per i relativi Trasferimenti in BD, soprattutto quelli provenienti da Scan OCN , la colorimetria (e relativa gradazione) è la più corretta e fedele possibile a quella dell'OCN Master originale appunto, probabilmente anche maggiore della proiezione della stessa pellicola in sala .

    ...Poi è altrettanto vero che ci sono delle "eccezioni" effettivamente palesi, in cui la gradazione della colorimetria è stata stravolta volontariamente ed in maniera errata, proprio perchè magari quel giorno al regista o al direttore della fotografia così girava per la testa o magari perchè considerano la nuova versione più "corretta" o consona all'opera, di quanto non lo fosse già all'epoca delle riprese .

    ...In ogni caso , sono e restano tutte supposizioni e ( a meno che non siano confermate da informazioni o dati certi ed affidabili ) che a noi piaccia o meno (a meno di disastrosi casi di stravolgimenti, con relativa ri-edizione rettificata correttamente) si dà per "scontato" che le scelte effettuate , siano sempre giuste e fedeli, senza manipolazioni del Master OCN originale, prima del Trasferimento .

    ...I primi esempi che adesso mi vengono in mente ,di palesi errate rettifiche nella gradazione del colore , sono quelli ben noti della Trilogia di Star Wars , tanto che un'utente (oramai famoso in giro per il net, ma non ne ricordo il nome) con mezzi e software propri (simili a quelli utilizzati da te, suppongo) ne sta creando (o ha creato) una versione con colorimetria "corretta" .

    ...In un altro esempio (meno famoso, perchè l'Opera anche se un Capolavoro è poco conosciuta dai più) invece, che affrontai io stesso (circa 2 anni fà) , nel Thread dedicato e da me inaugurato, scrivevo e mostravo la seguente comparativa fra le seguenti edizioni in BD, poi magari nei prossimi giorni, vi mostrerò un'altra comparativa (che da tempo avevo in mente di esporre all'attenzione dell'Utenza nel Forum) fra altre due differenti edizioni in BD , riguardo un altro famoso lungometraggio .

    ...L'opera in questione invece, è "Le Cercle Rouge" , di Jean Pierre Melville, ecco cosa scrissi e cosa mostrai all'epoca...:

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    Molto Intressante è anche la comparativa che va fatta con l’edizione del BD Criterion, che senza motivo apparente , alterà il Croma (come gia detto in precedenza , Volutamente Desaturato dal direttore della Fotografia Henri Decae), con un’evidente Boosting, in cui nell’Edizione Criterion, si Perdono quelle Tonalità di colore Blu Fredde, (e non solo) rispetto a come l’Opera era stata volutamente ed inizialmente Concepità all'epoca .
    ...L'Edizione in BD edita da STUDIO CANAL è ovviamente (in questo caso specifico) quella con la gradazione del colore corretta .

    ...BD-Studio Canal -sopra
    ...BD-Criterion - sotto...:



    ^STUDIO CANAL


    ^CRITERION






    ^STUDIO CANAL


    ^CRITERION






    ^STUDIO CANAL


    ^CRITERION
    Ultima modifica di jesse-james; 03-02-2014 alle 02:34
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Thread interessante, mi iscrivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da _,,,^..^,,,_ Visualizza messaggio
    Aliens
    la versione BD è troppo blu, quella HDTV forse troppo rosa, ma almeno è esente da neri affogati e bianchi bruciati...
    Casomai è teal, non blu. E non mi risulta che abbia neri affogati o bianchi bruciati.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che parti da un presupposto alquanto discutibile: il colore più corretto è quello più realistico
    Esatto, è questo il "problema" dell'assunto da cui parte questo thread.
    Poi comunque il thread può essere interessante, ma è anche notevolmente a rischio incomprensione e creazioni di miti sbagliati, anche se è ovvio che in questi anni ci possono essere stati dei casi in cui ci sono stati degli errori e come tali vanno considerati, ma sicuramente l'approccio non è quello di confrontare l'oggetto di una ripresa con i colori che ha nella realtà perché nega il ruolo narrativo della fotografia cinematografica
    Ultima modifica di pyoung; 31-01-2014 alle 13:46
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Per me sono da mettere in dubbio solo i dischi 3D perché hanno delle scelte di color grading che devono essere poi valutate con gli occhiali scuri: secondo me infatti Top Gun 3D, L'Ultimo Imperatore 3D e in parte anche Jurassic Park 3D, se visti in 2D, hanno colori troppo esasperati verso il verde-arancione che porta a un bilanciamento del bianco, a mio parere errato.

    Detto che Matrix è stato volutamente modificato, e va considerato come approvato dal regista, in tutti gli altri casi il confronto non si pone: nel 99% dei casi la gradazione dei DVD è errata e quella del BD è quella giusta. Se vogliamo anche quello del signore degli Anelli è un caso limite su cui si può discutere, ma a parte queste eccezioni, è inutile prendere il DVD come riferimento...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da walkabout Visualizza messaggio
    ...The Matrix ha un color grading diverso nel BRD, per una scelta voluta in fase di remastering di omologazione agli altri due capitoli, dalla spiccata tendenza al verde.
    Scelta non condivisa da tutti, però... rimane il fatto che il DVD ha una gradazione più simile alla pellicola vista al cinema, e la tendenza al verde dentro Matrix, e al blu fuori Matrix rimane, ma in maniera non esasperata come visto sul BD.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che parti da un presupposto alquanto discutibile: il colore più corretto è quello più realistico.
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Esatto, è questo il "problema" dell'assunto da cui parte questo thread.
    Dove l'ho scritto?!? Halloween BD ha il colore più realistico, e a me piace la versione DVD THX 1999 con colore corretto in post produzione; Minority Report BD ha il colore più realistico, e a me piace la versione DVD; in questi film, IMHO, la gradazione del colore giusta è quella NON realistica.

    Per Matrix, ho scritto prima, ma comunque - anche guardando il color grading del DVD, è tutto fuorché realistico... Fuga da New York ha in entrambi i casi delle scene con colori realistici, ma nel complesso il BD US è troppo scuro per i miei gusti, preferisco la versione HDTV soprattutto per quello.

    La Cosa è un discorso complesso: a parte il fatto che il video in HD-DVD è migliore per quanto riguarda il fatto di non avere applicato il DNR (o, se c'è, è stato applicato ad arte) e quindi rispetto al BD ha più dettagli e grana, per il resto, riguardo la colorazione, è uguale al BD: neve rosa, altre volte blu, alcune violetto; l'husky invece di essere bianco e nero come deve essere, è marrone; la saturazione è molto alta, visibile soprattutto nelle scene degli interni dove le facce sono paonazze...

    Jurassic Park è un film che ho visto decine di volte, prima in laserdisc, poi in DVD; se credete che il BD 3D abbia il color grading giusto, non escludo che non possa essere vero; personalmente, preferisco di gran lunga la gradazione del laserdisc - simile al BD 2D. Aggiungo che andrebbe visto con gli occhiali 3D per giudicare se effettivamente il colore rimane simile a quello visto negli SS, o migliora, ma non credo che la situazione si discosti tanto, e poi bisogna pensare che molti non hanno il TV e/o BD 3D, o preferiscono il 2D.

    Per tutti i film citati finora, ho esperienze dirette; la Compagnia dell'Anello è il solo film su cui mi sono basato esclusivamente sugli SS; al momento preferisco la gradazione del colore del DVD, ma mi riservo in futuro di cambiare idea. Aggiungo anche che il BD ha problemi di pitch sulla traccia italiana.

    Ovviamente le frasi dopo ogni SS di comparazione sono un po' una provocazione per indurvi a partecipare e a dire la vostra... come dice Puffo Brontolone: "io ODIO la non-provocazione!" ... e sembra abbia funzionato

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Scrivi di avere calibrato il tuo display con il disco Avs hd, ma intendi una calibrazione strumentale?
    Purtroppo no, solo "a occhio". So bene che la resa non sarà mai uguale ad una calibrazione strumentale, ma ho cercato di fare le cose per bene, usando anche altri dischi/pattern di calibrazione, assieme al blue screen che ha il mio Samsung. Il fatto di avere una visione colorimetrica perfetta aiuta...

    Citazione Originariamente scritto da vincent89 Visualizza messaggio
    Casomai è teal, non blu. E non mi risulta che abbia neri affogati o bianchi bruciati.
    Teal, giusto! Per quanto riguarda i neri affogati o bianchi bruciati, si nota in comparativa diretta con la versione HDTV, ma non sono così gravi... il problema è che io sono (diventato) troppo pignolo - soprattutto ultimamente! E poi c'è il sospetto, sollevato da alcuni, che la grana del BD non sia quella originale...

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    ...nel 99% dei casi la gradazione dei DVD è errata e quella del BD è quella giusta...
    ...ma a parte queste eccezioni, è inutile prendere il DVD come riferimento...
    Su quali basi?

    Come detto nel primo post, si tratta di mie opinioni personali che sono quindi, condivisibili o meno. Non ho aperto questo thread solo per fare polemica, o per dire cose tipo il BD del fim XXX ha il color grading sbagliato; vorrei sapere solo quali altri film in BD hanno una gradazione del colore diversa da altri supporti, e cosa ne pensate. E' bello sapere di avere un'alternativa, specie se in alta definizione (HD-DVD, HDTV, D-VHS) o altro...

    Aspetto quindi le vostre, di opinioni, tipo quella espressa da walkabout e da jesse-james, che hanno capito lo spirito di questa discussione, e che ringrazio per il loro contributo.
    Ultima modifica di _,,,^..^,,,_; 06-02-2014 alle 21:04 Motivo: era Puffo Brontolone e non Quattrocchi...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    va di moda virare tutto su tonalità fredde...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84
    Qualche link per capire il fenomeno teal&orange - ATTENZIONE: una volta compreso, non vi gusterete più i film allo stesso modo, quindi lo fate a vostro rischio e pericolo :

    http://theabyssgazes.blogspot.it/201...ease-stop.html
    http://www.cracked.com/article_18664...look-same.html
    http://www.slashfilm.com/orangeblue-...movie-posters/


    Siti dove trovare SS di film con differenti color grading:

    http://www.caps-a-holic.com
    http://www.screenshotcomparison.com

    http://www.avsforum.com/t/1512231/xy...x-threads/0_50
    http://www.movie-censorship.com

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da _,,,^..^,,,_ Visualizza messaggio
    Qualche link per capire il fenomeno teal&orange - ATTENZIONE: una volta compreso, non vi gusterete più i film allo stesso modo, quindi lo fate a vostro rischio e pericolo :

    http://theabyssgazes.blogspot.it/201...ease-stop.html
    http://www.cracked.com/article_18664...that-make-ever..........[CUT]
    A me appare tutto abbastanza ridicolo. Cosa dovrebbe dimostrare? Che il teal e orange è la moda del momento? Questo si sapeva. E dove sta il problema? Come tutte le cose può piacere o meno, per carità. Ma da quì a farne un dramma...

    Citazione Originariamente scritto da _,,,^..^,,,_ Visualizza messaggio
    Come detto nel primo post, si tratta di mie opinioni personali che sono quindi,
    Allora c'è il rischio che diventi una mera discussione da bar: a me piace quello, a me quest'altro.
    In ogni caso prendere un DVD come riferimento colore è abbastanza azzardato. Vedere cosa usavano 10/15 anni fa per creare un master digitale, e quello che utilizzano oggi, fa sorridere. Già questo dovrebbe far desistere chiunque a considerare un vecchio master dell'epoca DVD un valido riferimento.

    Citazione Originariamente scritto da _,,,^..^,,,_ Visualizza messaggio
    Scelta non condivisa da tutti, però...
    E chi sarebbero tutti?
    Ultima modifica di vincent89; 30-01-2014 alle 15:53

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    Beh i link che hai messo sono interessantissimi, mi hai aperto un mondo!


Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •