Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Ecco appunto... ci avevo pensato ma supponevo che fosse possibile farlo in modo molto economico, del resto dovrebbe compressione MPEG2 antica, quindi si potrebbe riconvertire sempre in MPEG2 gestibile in tempo reale da qualsiasi DSP economico... certo, si perderebbe qualità!
    In effetti era una pessima idea.

    La soluzione del Dune HD TV-303D sembra la migliore finora, la pennina esterna non è male dato che c'è il rischio che con il passaggio al DVB-T2 si debba lanciare tutto dalla finestra. Magari così basterebbe cambiare la chiavetta (troppo ottimista?).
    Sfortunatamente siamo un bel po' fuori budget, devo valutare la situazione.
    Ultima modifica di Calabar; 22-01-2014 alle 18:37

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    nessuno sa ancora con certezza ciò che verrà deciso in Italia per il T2 del 2015 (o poi...) ovvero se manterranno
    l'attuale H264 o, come richiesto dal consorzio DGTVi e altri, verrà affiancato anche l'H265 (HEVC): in quest'ultimo
    caso gli hardware attuali saranno comunque da buttare... ci vuole ben altro, vedi anche le news relative nel portale:
    http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...-60p_8859.html

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Beh, ma se la registrazione del DDT è una copia stream diretta, l'unica cosa da cambiare dovrebbe essere proprio il decoder, quindi un aggeggio con il decoder esterno potrebbe essere una soluzione adeguata.
    Potrebbe, appunto, perchè ci sono tante altre incognite, per esempio il nuovo decoder potrebbero non farlo compatibile con l'attuale Dune HD TV-303D.

    Tornando al discorso principale, volevo sottoporvi alcuni modelli che avevo trovato e potrebbero andare bene, se non avessero grossi problemi.
    • Telesystem TS6600 HD Zapper (lo trovo a 89 euro): non ha il WIfi (ha solo la porta Ethernet) ma ha un Doppio-Tuner ad Alta Definizione
    • Asus O!play TV PRO (qui saliamo sui 190 euro): pare abbia tutto quello che serve, ma supera il budget.
    • Asus O!Play Media Pro (sui 100 euro): Media Player, anche questo sembra adeguato. Ho letto un articoletto proprio su questo portale: click.
    • Qualche altro modello di marche meno conosciute, per ora vediamo questi se possibile.

    Grazie
    Ultima modifica di Calabar; 23-01-2014 alle 10:25

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Non posso dire nulla di Asus O!Play, non li conosco.
    Conosco invece il TS6600 HD per averlo posseduto (e già pensionato...): una grandissima delusione, sia come PVR vero e
    proprio, sia (soprattutto) come mediaplayer. Sostanzialmente buggato, d'altronde è Telesystem... (parere personale, naturalmente).

    Ho sempre preferito tenere separate le due funzioni (ricevitore e mediaplayer). Credimi, è molto meglio.
    Non mi pare proprio che gli utenti dei vari box tuttofare (EmTec, Fantec, Storex...) siano mai rimasti particolarmente soddisfatti...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Grazie per la risposta.

    Qualche altro consiglio/opinione?

    Aggiungo alla lista
    • HUMAX DIGIMAX RECORDER (sui 170 euro, ancora costosetto), sembra adeguato, anche se del doppio turner non me ne faccio molto.
    • Xtreamer (credo si trovi sui 120 euro), pare completo e ancora seguito.
    Ultima modifica di Calabar; 24-01-2014 alle 10:50

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Ho avuto anche Humax Digimax Recorder... puoi leggere in altri forum di quali problemi soffre.
    Allo stato attuale è un'autentica barzelletta, si aspetta un aggiornamento firmware per maggio,
    ma nessuno sa se sarà risolutivo. Se vuoi un consiglio, non buttare soldi per quello.

    Aggiungo anche che come mediaplayer riproduce sì e no un 60% del mio parco media...
    Rinnovo il consiglio già dato: prenditi un mediaplayer separato dal decoder. Potrai
    cambiarli indipendentemente nel futuro, per adattarti a nuove esigenze.

    P.S.: Xtreamer ha sempre goduto di pessima fama, in quanto a supporto e promesse da marinaio...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Il mio consiglio magari non è il massimo (a lvl hardware) però fa quello che chiedi tu, prendi Vodafone TV Solution xone edition te la consiglio ... nè ho presi 2 e vanno alla grande...per quel che costano e quello che ti danno è 1 vero affare.

    poi vedi tu.
    Ultima modifica di Maxtone; 24-01-2014 alle 13:29

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Anch'io sarei interessato all'acquisto di un mediaplayer recorder con un budget 250-300 euro, ma vorrei un mediaplayer recorder che non crei troppi problemi, in quanto lo dovrebbe usare mio padre, che vorrebbe sostituire il suo vecchio Dvd recorder Samsung ormai alla frutta. Lui lo usa fondamentalmente per registrare le sue puntate Preferite (beautyfull, etc...) e ha la passione di registrarsi le ricette di cucina su Alice o canali simili e vorrebbe crearsi un database di video ricette. Vorrei un mediaplayer recorder che non gli crei problemi, anche perchè non pretende una totale conformitá a tutti i formati video, se no stresserebbe me per ogni piccolo problema. Vorrei chiedere se c'é un mediaplayer recorder che possa anche collegarsi con browser ad internet per piccole ricerche e collegare un Dvd recorder esterno per poter trasferire i filmati registrati su alice. Spero di non aver chiesto troppo cerco un prodotto semplice e senza troppi problemi.
    grazie..

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    io ti sconsiglio il minix, a meno che non ti serva un sopramobile da spolverare ogni tanto

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Anch'io avevo pensato una soluzione simile, ma credo che il minix non registri da segnale digitale terrestre o programmare le registrazioni o sbaglio.
    grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    che io sappia, nessun Minix registra né ci sono chiavette DTT come opzione

    a meno di mettere un Tivizen o simili, ma un tablet compatibile allora fa la stessa funzione, quindi OT ...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Ragazzi non vi sono altri suggerimenti per un profano del settore per un player multimediale recorder decente che non crei problemi insormontabili per sostituire un Dvd recorder per una persona che ha solo l'esigenza di programmare e registrare trasmissioni televisive.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da acqua72 Visualizza messaggio
    per sostituire un Dvd recorder per una persona che ha solo l'esigenza di programmare e registrare trasmissioni televisive.
    prendigli semplicemente uno zapper DTT HD con funzioni PVR, te la cavi con 30-50€, che bisogno c'è del mediaplayer allora?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Giá possiede un dtt con funzione pvr con il quale registra su hd esterno da 500gb, ma a mio padre già un paio di volte gli é capitato o per distrazione o per quel telecomando minuscolo di cui è dotato questo dtt con le scritte minuscole di cancellare l'intero hd e perdere ciò che aveva registrato. L'ultima volta che è successo per fortuna alcuni giorni prima avevo fatto una copia dei suoi preziosi pranzi sul mio hard disk del pc. Per questo cercavo un buon media player recorder con un menú chiaro così da poter creare un database piú leggibile e gestibile da parte sua dei suoi video e poter collegare un tastiera per poter permettergli di rinominare i video salvati con più semplicità e navigare nel menu con il mouse. Essendo i tre televisori di casa in rete collegati al mio router dove ho collegato un hard disk potrei utilizzarlo per trasferire i video e creare una copia di backup nella previsione di un suo nuovo errore.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

    Citazione Originariamente scritto da acqua72 Visualizza messaggio
    sarei interessato all'acquisto di un mediaplayer recorder con un budget 250-300 euro
    Per registrare da DTT, l'unico mediaplayer "serio" di cui sento parlare bene è il Dune HD TV-303D, a cui dovresti aggiungere la sua
    chiavetta (Dune HD Digital TV Stick): con 250€ totali prendi tutto (disco escluso). L'avevo già citato ad inizio thread.
    Prova a chiedere lumi nel thread dedicato al Dune HD TV-303D. Credo si possa mettere anche una tastiera wireless.

    In quanto a funzionalità di rete non ci sono problemi; anzi, utilizzando la funzionalità di accesso remoto al player (ad es.
    via Samba) potresti accedere ai dischi collegati al player per eventuali backup etc.

    Beninteso, restano quindi esclusi dal discorso box del piffero con DTT incorporato tipo Emtec, per intenderci...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •