Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 416 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235285 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 6230
  1. #2761
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604

    Una volta fatta la calibrazione intorno alle 50/100 ore....poi, ogni quanto consigliate di farla?
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  2. #2762
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    @revenge

    Certo!! Ma, gia sara' difficile intervenire e correggere tutti i (micro)parametri che citi usando anche un processore esterno, figuriamoci con un solo controllo. Quindi, ti quoto in pieno per l' ultima battuta!!

  3. #2763
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da alex8787 Visualizza messaggio
    Una volta fatta la calibrazione intorno alle 50/100 ore....poi, ogni quanto consigliate di farla?
    E' una questione psicologica per godersi il VPR senza consumare la lampadina alla ricerca del gamma piallato .... dopo le 100 ore direi una ripassata ogni 200 ore.
    In fin dei conti il VPR lo hai (abbiamo) preso per vedere i film .... mica per far girare pattern
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #2764
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da alex8787 Visualizza messaggio
    Una volta fatta la calibrazione intorno alle 50/100 ore....poi, ogni quanto consigliate di farla?
    Ma...diciamo che non c'e' una risposta fissa perche' ogni lampada fa le sue. Io una controllattina ogni 150 ore me la faccio....magari serve qualche piccolo tocco.

  5. #2765
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    In fin dei conti il VPR lo hai (abbiamo) preso per vedere i film .... mica per far girare pattern


    Qualcuno lo banni a vita per queste parolacce!!

    Il vpr e' per i patterns. I film li vediamo in cinema!!

  6. #2766
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    ahahahah!

    Grazie ancora ragazzuoli!!
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  7. #2767
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da alex8787 Visualizza messaggio

    Che sarà successo al grafico allora? cioè...non credo dipenda dalla sonda o dai pattern. Non è che su HCFR ho messo qualcosa di sbagliato?
    Io credo che semplicemente è successo qualche pasticcio nel mentre facevi la lettura del verde nel saturation sweep... probabilmente le ali di una mosca si sono interposte tra sonda e pattern...
    Vedrai che se rifai un alettura sarà tutto a posto... come testimoniano le schermate che hai postato successivamente.

    Bravo!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #2768
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Gli ultimi due grafici di Alex sono molto molto utili per capire come funziona 3200. Se si da' un occhiata alla luminosita' a 100%, si capisce subito perche' questo vpr non puo essere calibrato via tradizionale. Mentre la luminosita' in 25-50-75% e' lineare, a 100% fa come le pare. ....
    Probabilmente intendevi saturazione... eh si, perchè in quella tabella sono mostrati tutti i target (del rosso e del verde) di ogni livello di saturazione in riferimento ad un grigio 75%.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #2769
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Nope, caro Roby, intendevo proprio luminosita'. Dai un occhiata alla luminosita' (ΔΕ) in 25-50-75 e 100% di saturazione.

  10. #2770
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ad ogni modo queste sono contorsioni mentali..
    Ad ogni modo pensavo di mettere in prima pagina una piccola parte intitolata "Iterazione tra gamma e luminanza dei colori ai bassi livelli di saturazione"... o qualcosa del genere... e il tuo post è perfetto! Non sarei riuscito a descrivere il tutto così bene.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #2771
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Nope, caro Roby, intendevo proprio luminosita'. Dai un occhiata alla luminosita' (ΔΕ) in 25-50-75 e 100% di saturazione.
    Da come è scritto sembrava (o almeno io capivo così) che ti riferissi alla saturazione chiamandola appunto luminosità.. questa frase in particolare mi ha dato questa idea:
    Infatti, se mettessimo a bersaglio la luminosita' dei colori al 100%...
    ...poi però rileggendo è chiaro (e corretto) il tuo intento.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #2772
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si, hai ragione!! Non e' molto chiaro....semplicemente siccome tutto il discorso si e' svolto circa le saturazioni pensavo che fosse ovvio. Pero', ora che lo rileggo, si, e' un po ambiguo.

  13. #2773
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    la non linearità della luminosità penso sia una prerogativa degli EPSON, anche il mio 9000 ha un comportamento anomalo.

  14. #2774
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Io credo che semplicemente è successo qualche pasticcio nel mentre facevi la lettura del verde nel saturation sweep ... Vedrai che se rifai un alettura sarà tutto a posto... come testimoniano le schermate che hai postato successivamente...
    Siamo sulla stessa ipotesi allora, mi sembrava di essermi intontito .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #2775
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    la non linearità della luminosità penso sia una prerogativa degli EPSON, anche il mio 9000 ha un comportamento anomalo.
    Lo hai regolato usando il 75% di saturazione o via tradizionale usando il 100%?

    Oppure forse solo la luminosita' presenta un comportamento anomalo mentre le intermediarie saturazioni e tinte rimangono piu o meno stabili nel senso che non si faccia alcuna differenza se si sceglie il modo A o B?


Pagina 185 di 416 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235285 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •