Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 43 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 634
  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Hai confermato le mie sensazioni,(potevo anche sbagliarmi)siccome non e' riconosciuto da tutto l'universo(non essendoci mai stato prima)non puo' essere valido come sistema di misura.
    Io non ho letto la risposta di Nordata in questi termini.
    Con tutto il rispetto, mi sembra un po' una forzatura del suo pensiero, specialmente in queste parole: "NON PUÒ essere valido".
    Ma io conto poco o nulla e a mia volta potrei sbagliarmi.

  2. #332
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Con tutto il rispetto............................

    .................che ho per te,lascerei che sia lui a replicare(qualora intendesse farlo).


    Ciao
    Ultima modifica di moris72; 26-01-2014 alle 16:08

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    è la soluzione più fattibile...

    Puo' essere,ma la mia domanda e' questa,allora: e' anche la migliore,secondo te?
    Ultima modifica di moris72; 26-01-2014 alle 16:17

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    .................che ho per te,lascerei che sia lui a replicare(qualora intendesse farlo).
    Ciao
    Non mi pare che la mia libertà di esprimere un parere terzo (da semplice lettore, non parte in causa) tolga a lui quella di replicare.
    In ogni caso la tua richiesta è tardiva, quindi inefficace, essendomi già espresso.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 26-01-2014 alle 16:30

  5. #335
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Non mi pare che la mia libertà di esprimere un parere terzo (da semplice lettore, non parte in causa) tolga a lui quella di replicare.
    In ogni caso la tua richiesta è tardiva, quindi inefficace, essendomi già espresso.

    La mia richiesta è tardiva,la tua osservazione troppo tempestiva,bastava dargli il tempo di farlo.

    Ma visto che un parere terzo,non si nega a nessuno,dimmi(se hai voglia)quello che pensa Nordata,sul fatto che si possa ritenere valido o meno,il tentativo di misurare l'articolazione.

    Fallo prima di lui e vediamo,chi ha interpretato meglio il sui pensiero.

    Senza polemica,ma gli avvocati degli altri,(neanche i miei,quelli veri)mi sono mai piaciuti.

    Ciao.

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    La mia richiesta è tardiva,la tua osservazione troppo tempestiva,bastava dargli il tempo di farlo.
    Troppo tempestiva? Non ho rispettato dei tempi? Stabiliti da chi?
    Nordata non avrebbe più il tempo di farlo? Perché mai?

    Sorvolo sul resto e chiudo qui. Ho già detto quanto mi sentivo di dover dire (e lo confermo): non ho altro da aggiungere.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 26-01-2014 alle 17:00

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Puo' essere,ma la mia domanda e' questa,allora: e' anche la migliore,secondo te?
    Fattibile nel senso che trattare le frequenze fino a 100 Hz è relativamente semplice, quelle inferiori no. Per farlo servono tante, grosse, ingombranti trappole con il rischio di non arrivare al risultato sperato. Trattando attivamente queste poche, difficili frequenze avrai un risultato sicuro senza impazzire con il trattamento e spendendo sicuramente meno. Neanche io sono un sostenitore della correzione attiva ma in questo range di frequenze non penso che si "snaturi" il messaggio sonoro.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #338
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Confermo che trattare le basse frequenze,e' molto difficile(speravo fosse più facile).

    Ho provato comunque a farlo e i risultati sono arrivati,nel senso che il miglioramento l'ho avuto(non eclatante ma percepibile).

    Penso che,se si ha la possibilità di farlo,può essere anche divertente provarci,magari ottenendo anche,risultati ottimi.

    A me sembra invece(e mi rammarico di questo)che stia passando il messaggio che,visto che è difficile,è inutile provarci.

    Ciao e grazie per la risposta.
    Ultima modifica di moris72; 26-01-2014 alle 17:23

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non so se sia una domanda lecita o che preveda una risposta univoca e facile da dare, ma ci provo lo stesso: secondo voi a quanto arriva l'emissione in dB di un impianto multicanale ascoltato ad alti volumi?

    Grazie

  10. #340
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Non so se sia una domanda lecita o che preveda una risposta univoca e facile da dare, ma ci provo lo stesso: secondo voi a quanto arriva l'emissione in dB di un impianto multicanale ascoltato ad alti volumi?

    Grazie
    Intendi a quanto puo arrivare prima di distorce,prima di "spaccare" tutto,o prima di diventare fastidioso?

    Mi sembra comunque OT,ma essendo io il "re" degli OT,forse e' meglio che stia zitto.

    PS:mi hanno sospeso 2 giorni,per averne scritti altrettanti.
    Ultima modifica di moris72; 29-01-2014 alle 11:08

  11. #341
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh, credo in parte sia un dato da tenere in considerazione per effettuare un lavoro di isolamento acustico, ovvero quanto si vuole abbattere in termini di dB; e capire quanti dB vengono prodotti da un impianto HT in funzione credo possa essere un buon punto di partenza.

    Intendo più che altro un ascolto di una traccia multicanale ad alto volume, poi è evidente che le componenti sono innumerevoli (elettroniche, ecc, ecc) ma è per avere un ordine di grandezza di massima

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Anni fa, nella mia vecchia installazione, ho misurato con il fonometro la prima scena del film "Salvate il soldato Ryan" a volumi da galera...e ho misurato picchi a 112 db. Però non so se sia attendibile o se ho sbagliato qualcosa nel misurarlo.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #343
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    capire quanti dB vengono prodotti da un impianto HT in funzione credo possa essere un buon punto di partenza...........[CUT]
    Ma anche no.

    Il livello da solo,non significa proprio niente.

    Ciao.

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perché no, scusa?

    Se devo isolare acusticamente la stanza, devo capire come farlo e che materiali utilizzare; quindi credo che i dB "abbattuti" siano calcolabili (in base al tipo di lavoro ed ai materiali utilizzati) e quindi sapendo quanti dB di rumore produce il mio impianto posso fare due conti

  15. #345
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    i dB "abbattuti" ..........
    Cosa ti hanno fatto di male,(qusti "poveri" DB)che insisti nel volerli "abbattere"

    A parte gli scherzi,non so che dirti.

    Ciao.


Pagina 23 di 43 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •