|
|
Risultati da 616 a 630 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
21-01-2014, 13:53 #616
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
21-01-2014, 14:27 #617
Probabilmente lo hai visto in modalità dinamica (la peggiore in assoluto). Io invece ho avuto la fortuna di trovare un gentilissimo prometeur che non solo l'ha regolato un attimino ma ha inserito un film dal quale emergeva tutta la bellezza visiva di questa tecnologia.
-
22-01-2014, 13:39 #618
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Sicuramente sarà proprio cosi... Speriamo Bene
-
22-01-2014, 20:09 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
non ci volevo credere! finalmente sono riuscito a vedere un oled nella mia zona(e******s di taranto) ovviamente era un lg da 55 pollici curvo full hd!! impressioni più che positive anche se sicuramente era impostato in modalità dinamica! la sala non era abbastanza oscura per apprezzare il livello del nero(ma su questo punto rinnovo la fiducia con chi lo ha recensito e giura di non distinguerlo dal buio in una stanza oscurata!! oltre al prezzo impossibile(8000 euro) l'unica perplessità mi è venuta dalle sequenze in movimento!! molto più sfocate che sul mio comunque ottimo plasma panasonic gt30!! spero che sia un problema risolvibile in qualche anno,altrimenti oltre che ad un abbattimento di prezzo dovremo aspettare anche che vengano migliorati nell'elettronica e nella gestione del movimento!!inoltre da vicinissimo neanche l'ombra di dithering clouding e altri difetti vari!! comunque me ne sono innamorato e non vedo l'ora che passino 3/4 anni oppure che vinca alla lotteria!!!
-
23-01-2014, 08:49 #620
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
China chasing Korea, what should Korean AMOLED companies do?
Secondo il sito OLEDNET i costruttori cinesi stanno accelerando nella realizzazione di panelli OLED e questo mette pressione ai costruttori coreani.
-
23-01-2014, 09:20 #621BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
23-01-2014, 17:47 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Mi sembra stranissima la tua osservazione! Se leggi l'interessantissimo articolo di M. Soneira (il link è stato postato pochi giorni fa…) troverai la fotografia di laboratorio che mostra come nel OLED il Motion blur è praticamente inesistente rispetto agli LCD (dovrebbe posizionarsi perlomeno allo stesso livello dei Plasma.
-
23-01-2014, 17:49 #623
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Ecco il link che richiamavo:
http://www.displaymate.com/LG_OLED_TV_ShootOut_1.htm
-
23-01-2014, 19:45 #624
Certo per poter verificare se anche nell'OLED si nota qualcosina in termini di Motion Blur, personalmente, mi piacerebbe verificarlo con una partita di calcio in quanto nel plasma Kuro (sicuramente nei miei) lo noto tranquillamente in molte occasioni, sebbene qualcuno asserisce il contrario.
Ho avuto modo di vedere il film "Midnight in Paris" nell'OLED e francamente l'unico termine che mi viene in mente è .. fantastico... e ovviamente nessun problema di sorta !!!Ultima modifica di aletta01; 23-01-2014 alle 20:37
-
23-01-2014, 22:48 #625
Ne avevamo parlato un pò di pagine fa, dopo l' uscita delle prime recensioni. L' oled utilizza un sistema di visualizzazione sample and hold, come avviene negli lcd, con i pixel che rimangono fissi fino a che non cambiano stato. I plasma al contrario rinfrescano di continuo tutta l'immagine.
In pratica gli oled hanno una risposta molto veloce, come evidenziato dal test con macchina fotografica, ma utilizzano questo sistema di visualizzazione poco adatto alla percezione del movimento per l' occhio umano, per cui la persistenza sulla retina crea in definitiva l' effetto blur. Come evidenziato dalle recensioni, la percezione reale è paragonabile a quella di un lcd (300 linee) e decisamente inferiore ad un plasma. Speriamo che nelle prossime serie di oled la cosa sia migliorata.
Teniamo anche presente che il blur c'è direttamente alla fonte, come appunto nelle riprese del calcio e non verrà comunque eliminato senza riprendere direttamente a frame rate superiori allo standard attualeUltima modifica di kiki76; 23-01-2014 alle 22:53
-
24-01-2014, 13:41 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
ottima osservazione kiki76! infatti io ho constatato la cosa con assoluta convinzione che ci fosse qualcosa di sbagliato 1)nei settaggi 2)nella fonte della demo 3)nel fatto che elettronicamente la tecnologia non riesce a stare dietro alla velocità degli aggiornamenti a schermo che come risaputo sugli oled sono velocissimi!! sarei curioso di testare un oled con una fonte liscia(ad esempio un game tipo rayman legends per ps3 che gira a 1080p 60fps fissi!)che gia sul mio plasma panasonic gt30 è uno spettacolo con motion blur quasi inesistente,figuriamoci visto sull'oled di lg!!!
-
24-01-2014, 14:21 #627
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Nel post di Kiki76 hai già la risposta su come vedresti Raymen sull'Oled Lg.
-
24-01-2014, 14:33 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Molto interessante: sembra un paradosso… ma l'assenza di "rimanenza" dell'immagine mette in difficoltà il duo retina/cervello… abituati ad un'immagine che offre una sorta di "transizione slavata" da fotogramma a fotogramma, una specie di "dissolvenza incrociata".
Mi sorge però una domanda: Ma nella realtà… le cose dovrebbero avvenire come in uno schermo Oled?
Non penso che a livello di recettori (coni e bastoncelli, che costituiscono una sorta di reticolato tipo pixels) , sulla nostra retina…, le immagini PRESE DAL MONDO REALE arrivino al cervello con quella stessa sorta di "gradevole" ritardo tra un fotogramma e l'altro… (dovuto allo "spegnimento/cambiamento lento" dei pixels) con cui ci arriva l'immagine proveniente da un LCD!
Pensandoci su bene (mi sento Totò quando diceva "qui lo dico e qui lo nego…") interviene un'enorme differenza tra le due situazioni:
nel caso della matrice "umana".. i pixels che compongono l'immagine sono un centinaio di milioni… e dunque, grazie anche ad un refresh probabilmente altissimo del canale nervoso nella trasmissione dei dati verso il cervello…, i SALTI "fastidiosi" ( quelli notati nell'OLED tra un fotogramma e l'altro), riguardano in definitiva "cambiamenti" piccolissimi dell'immagine … sia per via della dimensione dei "pixels della retina umana" sia per la "vicinanza temporale"estrema tra un "fotogramma" percepito dalla natura e il suo successivo.
Qualcuno ha già letto da qualche parte quale potrebbe essere il "refresh" col quale il nervo ottico porta la successione dei "quadri" al cervello?
Se questo mio discorso ha senso… (E SOTTOLINEO SE…) è evidente che l'arrivo del 4K o meglio ancora dell'8K (EVIDENTEMENTE NATIVI!) non avranno solo il merito di dare un'immagine più "dettagliata" (inutile tra l'altro per schermi inferiori agli 80'.. se non ci entri dentro con la testa) ma probabilmente, sostenuti da un alto refresh (meglio se con un'ulteriore interpolazione della luminanza), impediranno al nostro cervello di percepire quei sgradevoli salti troppo "netti" nel tempo e troppo "consistenti" nella dimensione che ci offe l'OLED e che ha fatto parlare di "sequenze in movimento "sfuocate" l'amico BeBe76
Conclusione: appartengo ai non pochi appassionati che aspettavo l'uscita reale sul mercato dei TV Oled da poco meno di una decina di anni
A questo punto, mi riarmo di pazienza ed attenderò che la LG dopo il "pixel bianco" inventi un ulteriore "correttivo elettronico" (tipo quello introdotto mi sembra da Sony) per aiutare il nostro encefalo a percepire come nitido, direi soprattutto "naturalmente scorrevole", il fluire dei fotogrammi di una sequenza veloce rappresentata da uno schermo OLED.
-
24-01-2014, 14:41 #629
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Piccola aggiunta… (visto che sopra sono stato molto sintetico!!!) :
Ecco forse spiegato come mai (a parte il discorso commerciale) tutte le aziende hanno iniziato a parlare del futuro dell'OLED in 4K prima di godere, almeno per qualche anno, di "rendita" della grande novità (OLED HD) appena sfornata :
Sono probabilmente coscienti del "problema" testimoniato da Bebe76 (strano però che da pochi altri…) e sono convinti che verrebbe sicuramente attenuato nella risoluzione superiore per via del discorso (chiamiamole ipotesi) che ho fatto sopra.
-
24-01-2014, 16:52 #630
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Più che rimanenza sarebbe l'assenza di "Decadimento/Decadenza" dell'immagine a causare la percezione sfocata...
E come dici tu , nella realtà, le cose dovrebbero avvenire esattamente come in uno schermo OLED... per accorgertene ti basta qualche semplice prova, ad esempio: prova a metterti a 20/30 cm da uno specchio... afferra un oggetto che abbia una superficie abbastanza dettagliata (una di quelle spugne ruvide e verdi da un lato, sono perfette) e tenendola ferma, fissa attentamente, appunto, il suo dettaglio nello specchio... ora inizia a muoverla, usando lo specchio come fosse un tv, prima lentamente, poi sempre piu veloce e poi ferma la mano (tutto questo sempre cercando di fissare il dettaglio) ... quando fermi la spugna, vedrai il dettaglio "tornare" noterai una vera e propria messa a fuoco, da parte del tuo occhio/cervello e non riuscirai invece più a seguire i dettagli in veloce movimento, similmente a ciò che vedresti sull'Oled LG.Ultima modifica di Peppe90; 24-01-2014 alle 16:55