|
|
Risultati da 616 a 630 di 716
Discussione: [Panasonic Serie ET60]
-
02-01-2014, 15:25 #616
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 11
salve...premesso che ho la tv panatonic da 42 quando guardo il 3d nativo o converzione certi film il 3d si toglie da solo e lo rimetto poi ricade ecc ecc...ma da cosa dipende?c'e qualche parametro che non va? *** da fastidio cosi..
-
07-01-2014, 17:59 #617
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 40
Alfri se il file che non riproduci sono quelli con codec divx5 ma il problema è facilmente risolvibile con AviFourCCC.
Con questo si aggira la mancata compatibilità facendo credere che il video sia con codec xdiv. Provato e funziona alla perfezione.
Secondo voi un wd da 2 Tb si può utilizzare connesso alla usb?
-
18-01-2014, 16:04 #618
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 64
Salve a tutti, da pochi giorni sono un nuovo possessore di un 47et60e.
Che dire gran bel tv, immagini cristalline, buon nero. Ho provato i settaggi in prima pagina, sono ottimi a parte il fatto che i toni caldi non mi piacciono tanto, per cui li tengo su normale o al massimo su caldo1, peraltro adesso le mie modalità preferite sono la normale e la personalizzata.
Ma vengo alla domanda: ho notato che il televisore non memorizza i settaggi avanzati per il 3d, pertanto ogni volta che spengo e riaccendo il tv e metto una sorgente 3d, la barra della profondità è tornata sullo zero. Inoltre ho notato che sul media server (per ora sto usando solo il dlna) alcuni filmati 3d mi vanno a scatti, mentre per il 2d tutto liscio. E' un problema di codec del mp o è la mia dlna dal pc? Ce poi un modo per importare i settaggi personalizzati sul mediaplayer?
-
21-01-2014, 16:12 #619
Il lettore multimediale interno è abbastanza scarso, io ho notato dei difetti nella riproduzione che sebbene quasi impercettibili a me davano molto fastidio... io ho risolto andando su un player esterno (med600x3d) che tra l'altro aggiunge molte altre funzioni rispetto a quello integrato.
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
21-01-2014, 16:18 #620
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 13
Mi aggancio alla questione del media player interno:ho problemi con la visione da hard disk esterno dei filmati mkv. quelli con dimensioni attorno agli 8 gb molto spesso si bloccano. Provato su un altro tv di altra marca no. da che può dipendere?? dal tipo di hard disk (wd da 1,5")?? Oppure mi consigliate un media player esterno??
Ultima modifica di bloch82; 21-01-2014 alle 16:22
-
22-01-2014, 12:38 #621TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
28-01-2014, 00:12 #622
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 71
Buonasera amici! Vi scrivo nella speranza che possiate aiutarmi a non far volare sto tv dalla finestra...
Il mio problema riguarda lo streaming vide tramite wifi.
IN sostanza ho un tablet con internet tim e spesso lo uso come modem wifi.
Preso il 55" ho subito scoperfo che lo streaminb su youtube o altri siti con filmati non vanno.....stando i perfetto loop...
Il tablet/router su pc nonfa na piega....sul pana fa casino e se vogliomvedere un filmato su youtube lo devo guardare al
PC
ho chiamato l' assistenza panasonic e l'op. telefonicamente mi ha detto di provare con la connessione via cavo anziché via wifi.
in sostanza la banda di circa 5 mega non basterebbe al TV.....è possibile?
un'altra domanda per cortesia ma se guardo un Blu Ray 3D e voglio modificare la profondità del 3D come posso fare? l'opzione non è selezionabile mentre con i file riprodotti da hard disk esterno sempre 3D sono modificabili con la profondità....perche?Ultima modifica di fabbro76; 28-01-2014 alle 15:28
-
28-01-2014, 19:27 #623
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 64
Buonasera amici! Vi scrivo nella speranza che possiate aiutarmi a non far volare sto tv dalla finestra...
Il mio problema riguarda lo streaming vide tramite wifi.
PS: Ah scusami tanto ho riletto bene il tuo messaggio, e hai detto che usi il tablet come modem wifi, quindi hai scelto una soluzione completamente diversa dalla mia. Però il fatto che sul pc lo streaming funzioni è strano, quello che penso è che nonostante la tecnologia faccia passi da gigante, sia per il momento molto limitata a situazioni standard di utilizzo (quindi in questo caso con un modem classico wifi) per il resto protrei imputare la lentezza del tuo collegamento alle 2 antenne integrate di tablet e tv che comunicano male tra di loro e in parte alle pecche del 3g che pur avendo buona banda in download soffre però di ping elevati.Ultima modifica di Sberleffo; 28-01-2014 alle 19:43
-
31-01-2014, 22:43 #624
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 101
Salve il et60 è dotato di sintonizzatore DVB-T2 (IL nuovo digitale terrestre che parte dal 2015?)
-
01-02-2014, 12:15 #625
No.. Niente t2, e comunque nn preoccuparti per il momento almeno 5,6 anni non se ne parla proprio a dire il vero da notizie lette nei vari siti nn c'è intenzione di un nuovo passaggio da t. T2... Comunque sono possessore anch'io di un et60 da 42, ho abbinato al tv un panasonic bdt330 cosi da restare tutto in casa, la cosa strana è che con il vecchio bdt 310 che posseggo con il telecomando del tv comando entrambi e viceversa, con il bdt 330 no..qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema ?
La mia saletta CineBlack
-
14-02-2014, 14:44 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..come si fa a cambiare traccia audio da un mkv che ne ha + di una? E i sottotitoli? Ho cercato ma nulla..
-
02-03-2014, 18:16 #627
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 84
Ciao a tutti ragazzi,
vi scrivo dopo un pò di mesi (passati tra trasloco e adattamenti vari); avevo preso prima di trasferirmi una et60 in versione 42 pollici e ne sono molto contento; ho però una domanda da porre a voi esperti più di me sicuramente!
Io ho un vecchio stereo teac che vorrei collegare al tv per avere un suono più corposo; lo stereo però ha solo le classiche uscite aux1 e aux 2 con i due spinotti bianchi e rossi (oltre a quella del microfono); mi hanno consigliato di prendere una presa cuffia e così ho fatto, collegando detto cavo all'uscita cuffia della tv e i due spinotti ad un uscita aux dello stereo il gioco è fatto, però il problema è che devo mettere il televisore in mute per avere solo l'audio dello stereo altrimenti si sovrappone; e poi appunto mettendo il mute al televisore mi rimane sempre a video l'iconcina rossa a sx in basso..e mi dà parecchio fastidio!!!
Si può togliere questa icona?E si può fare in modo diverso per collegare il tv allo stereo?Ovviamente so che lo stereo ha uscite analogiche mentre il tv digitale...ma se ci fossero altre soluzioni..vi ascolto!!
Grazie
Cristiano
-
02-03-2014, 18:18 #628
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 84
Scusate,
mi sono dimenticato di chiedervi un'altra cosa...per scrivere quando si usano le smart apps del televisore non c'è altro modo?Perchè è veramente scomodo passare tutte le lettere una a una col sistema standard (per esempio per digitare un link o una canzone su youtube)...il tastierino alfanumerico non siu può usare?Ho provato ma niente....
-
03-03-2014, 20:36 #629
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Baselga di Pinè (TN)
- Messaggi
- 18
Ma invece di mettere mute abbassa a 0 il volume........
per scrivere più veloce puoi usare smartfone o tablet scaricando l'app remoteUltima modifica di Matley76; 03-03-2014 alle 20:37
-
04-03-2014, 15:02 #630
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Dopo 3 minuti l'icona rossa del mute si toglie da sola
.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .