Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 134 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 2008
  1. #1681
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170

    Nel mio caso è così, è nero nero. Non cambia nulla o almeno il mio occhio direi allenato non scorge differenze.
    Unico problema che noto da vicino (30cm) alcune puntini bianchi su alcune tinte... Che prima non avevo e che da più di 30cm non vedo. Scompaiono abbassando il vsus;a quel punto però, su schermata bianca appaiono magenta misfires (credo si dica così). Solo su tonalità di grigio e marrone.
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  2. #1682
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dei puntini bianchi avevo già letto qualcosa ... e non nascondo che se dovesse capitare a me proverei sicuramente un pò di fastidio ... per il resto (magenta..) è la prima volta che ne sento parlare, quello sì che mi romperebbe non poco .....
    Ultima modifica di aletta01; 21-01-2014 alle 14:15

  3. #1683
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Dó per scontato di aspettare i primi 10-15 secondi.... Questo anche quando non riceve segnale dopo tot minuti...
    Poi attenzione che se non riceve segnale la regolazione della luminosità non funziona...
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #1684
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    In avvio dopo i 15 secondi resta sempre nera e non ti accorgi se è spento o no....
    Ragazzi prima del reset queste cose si notavano perchè il nero era più alto
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #1685
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Allora sono proprio i sistemi dei voltaggi riferiti all'invecchiamento del pannello a fare i casini, nel mio la differenza tra i 30 secondi che vanno dal secondo 15 al 45 e quelli che vanno dal dopo il fantomatico 45° secondo è ....... abissale , in quel senso il mio nero non si è alzato, ma di più, poi però nella normale visione niente, escluse le scene a bassa luminosità e i titoli di coda, dove il nero dei secondi dal 15° al 45° riappare in tutta la sua stonatura .
    La situazione è un pò questa, 90%: normale visione nero da dopo il 45° secondo da Kuro, 10%: scene a bassa luminosità nero dal 15° al 45° secondo, ossia molto discutibile.
    Ultima modifica di fransisco; 21-01-2014 alle 15:42

  6. #1686
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Allora sono proprio i sistemi dei voltaggi riferiti all'invecchiamento del pannello a fare i casini, nel mio la differenza tra i 30 secondi che vanno dal secondo 15 al 45 e quelli che vanno dal dopo il fantomatico 45° secondo è ....... abissale , in quel senso il mio nero non si è alzato, ma di più, poi però nella normale visione niente, escl..........[CUT]
    Per visualizzare il nero reale basta che attacchi il pc e metti sfondo nero al desktop, oppure il disco demo kuro exerience 2008 che ho riguardato dopo il reset ed è fantastico.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #1687
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Dei puntini bianchi avevo già letto qualcosa ... e non nascondo che se dovesse capitare a me proverei sicuramente un pò di fastidio ... per il resto (magenta..) è la prima volta che ne sento parlare, quello sì che mi romperebbe non poco .....
    In realtà non si nota nulla se non da vicino.
    I puntini magenta li vedo solo se abbasso il vsus e su schermata bianca di test. Mettendolo a 128 standard o più non ci sono.
    Confermo che il demo kuro experience ora ė eccezionale.
    Solo che 50 mi stanno stretti...magari uno zt60 che pare essere a questi livelli...
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  8. #1688
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Kuro: non smette mai di sorprendermi!

    Sentite questa.
    Se ricordate, tempo fa sottoposi il mio 5080 ad un Reset (parziale) in quanto presentava accenno a Red tint e disuniformità del pannello. Per fortuna tutto andò bene e fui molto contento del risultato ottenuto: pannello più uniforme, non più Red tint, nessun effetto secondario. Tenete conto che essendo la mia prima esperienza con un Kuro (avendo in casa un VT30), non ero avvezzo al suo Nero e l'unico termine di paragone era appunto il Pana. Tra i due comunque preferivo l'immagine del 5080.
    Qualche mese dopo, con l'esperienza maturata dalla calibrazione con sonda (i1DisplayPro), confrontai il Nero del 5080, VT30 e del KRP che nel frattempo era "sopraggiunto".

    Questo era il risultato del 5080 a qualche mese dal Reset:



    Come potete notare, Y a 0 IRE = 0.017 cd/m2. Qualche volta ottenevo 0.015 cd/m2, ma insomma il valore era a questi livelli. Confrontato con 0.002 cd/m2 ottenuto con il KRP ero convinto che fosse un risultato in linea con la logica, tenuto conto della diversa qualità dei due prodotti.

    A distanza di quasi un anno, circa 20 giorni fa ho eseguito un secondo Reset (a circa 1.700 ore dal primo) sul 5080: in realtà non avevo nessuna necessità, ma vuoi perché il prima era andato tutto OK, vuoi perché avevo letto di una nuova procedura più completa, ho voluto resettare. Anche in questo caso tutto è andato per il meglio, ma stavolta ho avuto da subito la sensazione che il Nero si fosse fatto più profondo. Ho pensato che fosse solo suggestione ... ed ho lasciato andare la cosa così.
    Oggi, approfittando di un po' di tempo libero (che dedico soprattutto al KRP), ho voluto rimisurare con la stessa sonda il Nero del 5080 ed una volta eseguita la prima lettura ... ho sgranato gli occhi!!! Non volevo crederci!



    Y a 0 IRE = 0.005 cd/m2

    In pratica il Reset ha fatto diventare (per quanto riguarda il Nero) il 5080 un "quasi KRP"!!!
    Con gli occhi avevo percepito il miglioramento, ma sinceramente non credevo fosse di questa portata.

    Non c'è niente da fare ... in Pioneer qualche anno fa hanno fatto proprio i miracoli!
    Il Kuro si autorigenera!!!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #1689
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Fantastico Dario....
    il pannello dell'ottava serie se mi ricordo bene era il primo Kuro in commercio, quindi il nero raggiungeva già risultati eccezzionali.....
    ma che nel 2014 con un reset non avrei mai pensato che sarebbe arrivato al quel valore di Y a 0 IRE = 0.005 cd/m2
    Bravo ottimo lavoro
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #1690
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Beh ... un 5090 farà ancora meglio! Ma non c'è nessuno che ha fatto il Reset ed ha misurato con sonda il nero di un 5090?
    Tocca farlo a te ... Diego.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #1691
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Potranno anche arrivare gli UltraOled ... io un prodotto così me lo tengo stretto stretto.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #1692
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Potranno anche arrivare gli UltraOled ... io un prodotto così me lo tengo stretto stretto.
    Arrivo Arrivo....
    Altro che stretto, fino che muore e dopo lo faccio imbalsamare
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #1693
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Beh ... un 5090 farà ancora meglio! Ma non c'è nessuno che ha fatto il Reset ed ha misurato con sonda il nero di un 5090?
    Tocca farlo a te ... Diego.
    Questo è quello che scrive l'utente della guida reset red tint su Avs Forum....

    Devo prendere in prestito un metro Klein K10 per ottenere i numeri dei neri.
    la i1 Display Pro è fuori portata.
    0.002Y cd/m2 come più basso

    Klein K10:
    "Campo di misura: 0.00002-2919 fL; 0,00006-10.000 nit (candele per metro quadro) "
    dovrebbe essere in grado di leggerli
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  14. #1694
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Ora ... non esageriamo ... scomodare una Klein K10 ...
    A me basta sapere che il nero del 5080 è tornato 3 volte più profondo di come lo vedevo.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #1695
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Questo è quello che scrive lui.... penso anch'io che è un tantino esagerato.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 113 di 134 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •