Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 151 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #1831
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    vero, però devo dire che la matrice 4k dona più compatezza all'immagine specialmente se la si guarda ad un rapporto quasi 1:1
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #1832
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Forse si', forse no. Di sicuro son circa 5.000 euro di differenza. Non e' una scelta semplice comunque, molti pro e contro
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  3. #1833
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Penso anche io che senza fonti 4k per ora ci sia fretta, era sul discorso "armi pari" legato alla risoluzione che non concordavo del tutto. Se uno fa il figurone su schermi di quasi 4 metri perchè più luminoso e pulito, mentre l' altro sta meglio in una bella sala trattata con schermi da 250\300cm di base, allora "armi pari" diventerebbe comunque relativo a dove lo devi installare. Forse mi ero spiegato male

  4. #1834
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Il 4K avrebbe senso se ci fosse il software 4K,purtroppo ancora non è così,preferisco vedere un full hd mappato 1:1 piuttosto che avere un vpr 4K che si deve inventare i pixel per rimappare la sua matrice.
    A me gia' non piace l'allineamento delle matrici a passi inferiori di un pixel ...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  5. #1835
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Il 4K avrebbe senso se ci fosse il software 4K,purtroppo ancora non è così,preferisco vedere un full hd mappato 1:1 piuttosto che avere un vpr 4K che si deve inventare i pixel per rimappare la sua matrice.
    Possiamo continuare a ripetercelo fino ad autoconvincerci ma in verità la differenza tra il Sony 500 ed il jvc 49 anche con materiale 2k era imbarazzante.

  6. #1836
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Ciao, ho provato a scattare una foto allo stesso fotogramma di Oblivion visto ieri per verificare il livello del nero del JVC
    P1199265 (800x600).jpg
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  7. #1837
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Possiamo continuare a ripetercelo fino ad autoconvincerci ma in verità la differenza tra il Sony 500 ed il jvc 49 anche con materiale 2k era imbarazzante.
    Ma non eri da Videosell con l'X500? Dove hai visto il 49?
    Ultima modifica di sweor; 19-01-2014 alle 21:47
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  8. #1838
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Comunque sia, dato che si tratta della stessa macchina, puoi argomentare con maggior grado di dettaglio la tua affermazione? Ieri in 5 ore ho sentito almeno 50 persone di parere diametralmente opposto al tuo...
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  9. #1839
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32
    Sì continua a fare paragoni sempre su una base di 4 metri che come abbiamo già detto, é una misura fuori portata per il jvc per i motivi già elencati......

  10. #1840
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da magone Visualizza messaggio
    Sì continua a fare paragoni sempre su una base di 4 metri che come abbiamo già detto, é una misura fuori portata per il jvc per i motivi già elencati......
    Tra l'altro sembra che ormai la maggior parte delle installazioni dei forumers siano appunto dai 4 metri di base in su... scherzi a parte vedrei bene un censimento degli schermi domestici per capire meglio di che potenziale mercato stiamo parlando.
    Ultima modifica di sweor; 20-01-2014 alle 00:04
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  11. #1841
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    Ma non eri da Videosell con l'X500? Dove hai visto il 49?
    Da hcs domenica mattina su uno schermo di 330 di basaà

    Nb: da videosell, anche se lo schermo era 4m di base veniva proiettata una basr di 3m.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 20-01-2014 alle 06:32

  12. #1842
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @sweor:

    Non e' per nuente una cattiva idea, anzi...
    Solo bisognerebbe che, chi apre il relativo thread, abbia la pazienza e la voglia di aggiornare costantemente la prima pagina....
    Chi si fa avanti?


    Saluti gil

  13. #1843
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Visto anch'io sia da Videosell che da HCS (oltre che a Tokyo un paio di settimane fa). Rispetto al Sony 500 ho trovato l'immagine un po' meno precisa, leggermente più impastata, ma assolutamente godibile. A casa, senza un altro proiettore 4K come termine di paragone, dubito che questo possa essere un problema....

    L'intervento dell'iris dinamico è per me troppo evidente e nelle scene che ho visionato era palese almeno quanto quello del Sony. Certo, a chi non da fastidio potrà godere di un livello del nero mai visto....io no purtroppo.

    Per gli amanti dei numeri infine, qualche misura da cine4home:
    http://www.cine4home.de/knowhow/Cine...X700_C4HEd.htm

  14. #1844
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da kenson Visualizza messaggio
    Per gli amanti dei numeri infine, qualche misura da cine4home
    In realtà mi pare veramente un bel test, probabilmente il migliore fin qui realizzato. Da non sottovalutare il fatto che la recensione si basa sulla media di prove effettuate su numerosi proiettori dello stesso tipo (principalmente X500 e qualche X700).

    Tra gli elementi che ancora non erano "saltati fuori", la preoccupante tendenza della serie X500 a mostrare hot/cold pixel di colore blu su schermate completamente nere e la modifica delle condizioni di garanzia dei pannelli, che secondo JVC potrebbero ora avere fino a 200 pixel difettosi senza dare all'utente il diritto di pretendere un cambio macchina.

    Per il resto, nessuna particolare segnalazione sulle prestazioni del diaframma automatico che - misurazioni alla mano - sembra faccia il suo "sporco lavoro"… Nel mio caso, se veramente riuscirò ad acquistare un RS49, credo che in ogni caso dovrò lasciarlo sempre fisso alla massima apertura, dato che ho uno schermo BD Zero con gain 0,8x ad una distanza di circa 6m dal proiettore.

    Come riportato più volte nel test citato, la differenza di luminosità con la concorrenza (Sony) è ora sempre più evidente. A mio parere, comunque, non è giusto paragonare un JVC DLA-X500 ad un Sony VW500ES, dato che il proiettore Sony costa praticamente il doppio del JVC.

    Direi che nella gamma intorno ai 5K€ JVC ancora non ha rivali. Che ne dite?
    Ultima modifica di Nightjar; 20-01-2014 alle 08:23

  15. #1845
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Citazione Originariamente scritto da Nightjar Visualizza messaggio
    In realtà mi pare veramente un bel test
    Assolutamente. La cura dei particolari nei test di Ekkehart Schmitt è impressionante.


Pagina 123 di 151 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •