|
|
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
18-01-2014, 21:33 #1816
A quanto leggo in giro e dai primi report...solo tu cetto hai visto tanta differenza,gli altri mi sembra il contrario...ma cmq attendiamo altri pareri,grazie x il tuo
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
19-01-2014, 09:34 #1817
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Io
Il nero del 49 attivando l'iris dinamico è spettacolare! Non so se lo userei però... Sarebbe da provare ma cmq attivo o non attivo la differenza col Sony 500 era imbarazzante! Mi riferisco in particolare sulla scena 9 di Oblivion. Riguardo a l'eshift 3 io ieri nel 49 l'ho trovato troppo contrastato. Non so com'erano impostati i parametri ma sicuramente tropo contrasto. Mi sarebbe piaciuto vedere meglio con qualche scena di after hert come si comportava il CMD rispetto alla serie precedente
Per il resto personalmente grosse differenze non ne ho notate rispetto al 48. È da qualche mese che ho il 48 e da videosell ieri ci sono andato, oltre la curiosità di vedere il Sony 500, proprio per vedere se era meglio aspettassi l'uscita del 49/x500 prima di acquistare il 48 ma il mio dubbio ieri è stato risolto, sopratutto dopo essere tornato a casa e aver rivisto le stesse scene.
Secondo me però la distanza di proiezione (5,5-6 metri?) e lo schermo da 4 metri per il povero JVC era troppo!
Io ho un aedo plano curvo (grazie gil) da 3m e sicuramente anche con un 49/x500 non bisogna andare oltre!
Cosa invece che, al Sony 500, non fa un baffo.
Bella macchina il Sony, davvero!VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
19-01-2014, 11:06 #1818
I prossimi JVC saranno sicuramente 4K nativi,allora si che si potranno fare confronti alla pari.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
19-01-2014, 11:10 #1819
D'accordo con greenhornet, adesso siamo nella stessa situazione del 720p 1080p, nessuno penserebbe seriamente di prendere in considerazione un confronto tra un hdready e un fullHd, anche se il vpr 720 avesse un eshift.....
Quando leggo addirittura commenti su una nitidezza e dettaglio paragonabili tra le due macchine, sinceramente mi cadono le braccia...Un po' di obiettività è il minimo che ci si attende.
Ultima modifica di josephdan; 19-01-2014 alle 11:13
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-01-2014, 11:30 #1820
... al posto tuo raccatterei le braccia e andrei a vedere di persona
-
19-01-2014, 11:30 #1821
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ieri ho assistito alla comparativa da homecinemasolution a Milano tra jvc e i Sony , 55 500 e 1100:
mi aggiungo a ciò che ha detto Cetto e anche gli altri cinque, dai commenti che ho sentito, sosterrebbero lo stesso.
Sul nero jvc è avanti (il 1100 era l'unico senza iris dinamico attivato) ma su TUTTO il resto c'era veramente una grande differenza a favore del 500 e del 1100.
non parteggio certo per l'uno o per l'altro brand e devo acquistare ora il mio primo proiettore ma non credo che oggettivamente si potesse essere incerti sull'esito della demo in 2k. Per non parlare del 4k: lì c'era un abisso.Ultima modifica di Grifo; 19-01-2014 alle 11:34
-
19-01-2014, 11:40 #1822
Non possiedo ne JVC ne Sony, queste macchine me le posso solo sognare, ma nelle condizioni di
ieri da Videosell, l'effetto WOW del 4k per quel che mi riguarda, proprio non c'è stato, forse la causa è
da ricercarsi nelle caratteristiche del telo o nella sorgente (?), ma sinceramente sono rimasto deluso.
Il Sony a vinto a mani basse quanto si è passati sui 4mt d'apertura, li il JVC è crollato inesorabilmente.Ultima modifica di sid-b; 19-01-2014 alle 11:49
-
19-01-2014, 12:12 #1823
Per la cronaca, questa è la differenza fra 1080 nativo e un 2160 upscalato senza alcun filtro.
2K
4K
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
19-01-2014, 14:25 #1824
Anche con la matrice 4k non cambierebbe la sostanza, uno ha molto meno nero e molti meno lumen, l' altro il contrario e una diversa filosofia sulle immagini in movimento. Si continuerebbero a leggere voci discordanti sulla base dei gusti e soprattutto delle caratteristiche della propria saletta/schermo
-
19-01-2014, 14:29 #1825
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 32
non conosco la sorgente con la quale sono state effettuate le prove a Milano; ma per saggiare le reali potenzialità dei nuovi jvc, vi consiglio di andare a una dimostrazione dal caro simone Berti a Perugia, che vi mostrerà i jvc collegati a quel fantastico media server che risponde al nome di: ARCA.
Io non sono qui per dire che A é meglio di B; non sarebbe corretto. Vi parla uno che per esperienza ha cambiato 3 jvc passando dal 350,al rs40 con radiance + darbiee per finire con rs49 liscio con ARCA. Dopo aver visto anche il Sony 500 all'opera, si fa veramente fatica a notare (attraverso i miei occhi pignoli), la differenza con il 4k. Questo sempre alla giusta distanza..
un consiglio...andatelo a vedere e poi ne riparliamo
-
19-01-2014, 14:29 #1826Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
19-01-2014, 15:20 #1827
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 32
No......ma da quanto ho potuto osservare, del 4k ancora non se ne sente proprio il bisogno....Almeno con la mia configurazione.....
Ultima modifica di magone; 19-01-2014 alle 15:37
-
19-01-2014, 16:26 #1828
Ma che stai a dire? Intendevo se metti un' ottica 4k sui jvc attuali non cambia la sostanza, che ne so se per 2014 hanno in programma di spingere di più su luminosità o altro
Se e ripeto SE sarà solo un upgrade della matrice, non cambierà la sostanza (pro e contro)
-
19-01-2014, 16:29 #1829
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 40
Idem per me - dato che la mia distanza di visione è sui 5.8m, per riuscire "ad iniziare a percepire immagini 4K" (secondo quanto riportato da questo grafico) dovrei avere uno schermo da 156 pollici di diagonale...
Ultima modifica di Nightjar; 19-01-2014 alle 16:34
-
19-01-2014, 17:19 #1830
Il 4K avrebbe senso se ci fosse il software 4K,purtroppo ancora non è così,preferisco vedere un full hd mappato 1:1 piuttosto che avere un vpr 4K che si deve inventare i pixel per rimappare la sua matrice.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.