Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 173 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2582
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Se ti riferisci al modello LG 2013 che ha in più SOLO la maggiore risoluzione ed una pseudo HDMI 2.0...vai tranquillo con il 55W9!

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da Manuele890 Visualizza messaggio
    No anche il w8,w7 e R4...ho aggiornato il post con la release italiana..
    Ottimo!

    Si sa già se il W7 e W8 avranno un pannello decente quanto W6 e W9 attuali? (attualmente si parla male del W8 per via dello schermo IPS e della scarsa luminosità dei neri.)

    Visto il mio budget prebderei il Sony 42W653, ma sono curioso di vedere i nuovi W6 e W7.

    Bisognerà aspettare aprile per il mercato Italiano cosi da vedere i nuovi TV Sony?

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    I pannelli previsti sulle nuove serie W6, W7 e W8 non rientrano nei tagli degli IPS!

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    La BDA conferma: i Blu-ray 4K/Ultra HD sono in arrivo http://altadefinizione.hdblog.it/201...sono-in-arrivo

    ...stiano prendendo in considerazione anche la profondità del colore, l&..........[CUT]

    1) Per quanto riguarda profondità colore e color gamut con il W905 sono già pronto per i futuri sviluppi (quando vi dico che è una TV pazzesca non lo dico per scherzo, passeranno molti anni prima che Sony riesca a tirar fuori qualcosa di paragonabile).
    2) Come detto sopra, vedere la TV ad un palmo dal naso non ci penso neanche e comunque avere qualche bluray in UHD non giustifica l'acquisto. Nel giro di dieci giorni avrei già finito di guardarli tutti. E dopo che cosa me ne faccio di una TV UHD?
    IMHO, finché non saranno disponibili contenuti 4K in broadcasting l'UHD TV non serve a niente.
    Se ne riparla tra 6 anni, quando peraltro saranno disponibili modelli indubbiamente più evoluti e probabilmente anche l'OLED TV (che se dovesse mantenere le aspettative mi sentirei di preferire ad un 4K lcd).
    Fidatevi.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Il Triluminos sulle tv 2014 non utilizzano più i Quantum Dots.

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Non lo sapevo.
    E come fanno? Con i filtri tradizionali non puoi avere il Triluminos!!
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Forse RGB LED, tra qualche giorno si saprà.

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    1) Per quanto riguarda profondità colore e color gamut con il W905 sono già pronto per i futuri sviluppi (quando vi dico che è una TV pazzesca non lo dico per scherzo, passeranno molti anni prima che Sony riesca a tirar fuori qualcosa di paragonabile).
    2) Come detto sopra, vedere la TV ad un palmo dal naso non ci penso neanche e comunque avere qua..........[CUT]
    Beh l'UltraHD con i "nuovi" pannelli può arrivare a riprodurre una profondità colore 10/12 bit e un color gamut esteso (Rec.2020) cose che il W9 non può fare, il Sony seppur una ottima tv è limitata al Rec.709 e agli 8 bit colore, certo ha come features il Triluminos che in presenza di un bly-ray "4K mastered" espande lo spazio colore artificialmente in modo da "eguagliare" lo spazio colore del Digital Cinema Initiative (film da sala), poi su tutto il resto sono scelte che si fanno in base alle proprie esigenze ed ai propri gusti.

    Ultima modifica di Rik'55; 14-01-2014 alle 16:13

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    I pannelli previsti sulle nuove serie W6, W7 e W8 non rientrano nei tagli degli IPS!
    Credi siano mva/auo come i vecchi w6,w9?
    Comunque credo che Gio.JBL si riferisse al vecchio w8, in realtà saranno tutti e tre nuovi modelli...(per rispondere a Gio.JBL)
    Ultima modifica di Manuele890; 14-01-2014 alle 16:21

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    http://img.xataka.com/2013/04/2013_04_25_Triluminos4.jpg

    Beh l'UltraHD con i "nuovi" pannelli può arrivare a riprodurre una profondità colore 10/12 bit e un color gamut esteso (Rec.2020) cose che il W9 non può fare, il Sony seppur una ottima tv è limitata al Rec.709 e agli 8 bit colore, certo ha come features il Triluminos che..........[CUT]

    Scusami, ma ti sbagli di grosso.

    Il W9 ha gamut esteso x.v. color e profondità colore a 12bit.
    Questo te lo posso garantire.

    La rec. 709 è un limite delle sorgenti, non del W9!
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    -----------------
    Ultima modifica di kalach; 14-01-2014 alle 16:41
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sulla nuova serie W6 è previsto anche il taglio da 48", che io sappia i produttori che attualmente li producono sono Samsung e Innolux. Sulla serie top di gamma fullhd W9 credo che rimarranno sugli AUO.
    Ultima modifica di Rik'55; 14-01-2014 alle 16:44

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Scusami, ma ti sbagli di grosso.

    Il W9 ha gamut esteso x.v. color e profondità colore a 12bit.
    Questo te lo posso garantire.

    La rec. 709 è un limite delle sorgenti, non del W9!

    No, a 12 bit potrà essere il processamento.

    Non è certamente un pannello nativo 12 bit.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Allora. Di sicuro il pannello nativo non è meno di 10 bit.
    MauroHOP l'ha verificato sul suo 855 e non credo proprio che il W9 possa essere meno dell'855.
    In ogni caso, supporta anche i 12 bit, perché con il BDP S790 il pannello mi dà 12 bit.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Il pannello del X9 4K è un 10/bit nativo.


Pagina 6 di 173 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •