|
|
Risultati da 346 a 360 di 705
Discussione: MITSUBISHI HC5 SXRD
-
10-01-2014, 14:09 #346
scusa ma perche' non leggi il tutto .....aspe' che inserisco...
Sparare il proiettore per la prima volta, siamo rimasti molto colpiti con l'enorme quantità di dettagli che abbiamo potuto vedere, così come il carattere liscio film come l'immagine. Si tratta di un ambiente pulito, raffinato immagine che sicuramente appello a videophiles. Dopo aver trascorso un po 'di tempo con il proiettore e fare alcuni piccoli aggiustamenti, questa impressione è stata rafforzata solo.
In 2D, i principali punti di forza del HC7800D sono di colore, gamma dinamica e dettaglio. In 3D, si tratta di una immagine pulita, priva di artefatti e l'impressione generale di profondità. Il sistema di menu può essere frustrante, soprattutto la tendenza a vuoto la fotografia per secondi alla volta. Livello del nero non è alla pari con la concorrenza. Tuttavia, l'immagine del HC7800D è comunque sorprendente.
La Mitsubishi HC7800D si distingue come proiettore 3D di un videofilo, che unisce qualità dell'immagine HD best-in-class con acqua pulita, prestazioni 3D privo di artefatti. Non è così caratteristica carica come i suoi concorrenti, né può raggiungere i livelli più profondi neri, ma non fa per questo, fornendo un quadro elegante che ha un leggero vantaggio rispetto alla concorrenza. Per questo motivo, abbiamo dato ben cinque stelle per le prestazioni, nonostante la fiacca livello del nero delle prestazioni rispetto alla concorrenza. A 2999 dollari, il HC7800D è un forte proiettore e un buon valore.
l'hanno chiamato videofiloUltima modifica di tonino1974; 10-01-2014 alle 14:12
-
10-01-2014, 14:19 #347
continuo?
la qualità delle immagini in 2D. Mentre il HC7800D sembra buono non importa che tipo di video si sta visualizzando, il video bidimensionale HD è il suo punto forte. Luminoso e ad alto contrasto, l'immagine sembra pronto a saltare fuori dallo schermo, a volte. Buona la saturazione del colore conferisce all'immagine una vibrante, personaggio come la vita. La temperatura di colore al proiettore di default Medium è un caldo tocco, ma la taratura è semplice e lineare ed i risultati sono molto vicini allo standard 6500K. Più impressionante è però la capacità del proiettore per visualizzare ogni sfumatura dei deenti Blu-ray. Frame Rate Conversion, l'attuazione di Mitsubishi di interpolazione dei frame, leviga le moto senza molto nel modo di artttagli, soprattutto di alta qualità trasferimefatti.
-
10-01-2014, 14:26 #348
quando parla che i colori sono come nella vita...e' quello che mi riferivo io, un vpr o HC 5 o jvc o 7800.... a me devono dare immagini reali e non con saturazione elevate che posso farti sembrare bello il maglione rosso, ma poi dobbiamo vedere se nella realta' quel rosso di quel magliore era cosi' acceso ..tipo fuoco
ecco immagine del HC 7800
immagine non tarata ...altrimentiii
guarda i colori...quelli sono i veri colori e non con l'aggiunta di un videoprocessore che ti fara' apparire il tutto piu' candido
mi sono spiegato?
capisci perche' mi sono innamorato di mithubischi?aspettando un'immagine degna dell' HC5 senza guardare piu' quello che riporti dai vari siti...voglio toccare e vedere ma non leggere
Ultima modifica di tonino1974; 10-01-2014 alle 14:41
-
10-01-2014, 14:56 #349
Ok ma adesso basta intasare il thread con OT
-
10-01-2014, 15:03 #350
OK, CETTO ma rimane il fatto che tu vai a tarare quello di VAN , dai almeno decido seriamente se ne vale davvero la pena spendere 2K
poi aspettavo la risposta di VAN come va in 3D ... tu ne sai qualcosa?
-
10-01-2014, 16:04 #351
Intanto rispondo a @lagon riguardo la rumorosità della lampada. Premesso che in modalità alto non è assolutamente rumorosa, ma vorrei sapere chi è quel soggetto, che pur avendo un vpr particolarmente rumoroso (30db e oltre) riesce a sentirne il rumore. A meno che non vi piazzate il vpr attaccato al timpano
Perlatro presumo abbiate un impianto audio che riesca a coprire gli eventuali rumori di una ventola da vpr. O piazzate il sinto a -80 db???
Riguardo la diatriba Mitsubishi HC5 e HC7800 mi sento di dire, senza offesa alcuna, che sono l'unico a poter fare un termine di paragone, avendo avuto il 7800 a mia disposizione per quasi un anno ed avendolo sostituito con il qui presente HC5.
Mi spiace per Tonino che continua a sostenere con le unghie, peraltro legittimamente, le prestazione del suo HC7800. Ma non posso che dar ragione alle affermazioni di Cetto, basate peraltro su recensioni di esperti molto accreditati, dove emergono le gravi lacune del 7800. le due macchine non sono assolutamente paragonabili in alcun modo, per esperienza personale posso dire che l'HC5 ne esce vincente su tutti i fronti e a mani basse!!!
Neri: Il 7800 dei neri così se li scorda!!
Saturazione: Anche qui la distanza è notevole. I colori sono brillanti e corposi senza essere mai eccessivi, cosa che con il 7800 a volte accedeva, in particolare sugli incarnati.
FI: Qui non c'è storia........Ho guardato (con mia somma goduria) Juventus Roma e le immagini era perfettamente fluide senza alcun effetto scia. Con il 7800 certe cose me le dimenticavo.
Tridimensionalità dei contenuti 2D. Pur restituendo una buona tridimensionalità il 7880 tende, rispetto all'HC5, ad appiattire leggermente l'immagine.
3D: Qui devo sfatare tutti le dicerie riguardo l'assenza di ghosting nei Dlp! Per carità......Mi mi riferisco solo al modello in discussione e non voglio entrare nel merito di altri Dlp. Ma se la regola è questa mi sa che è sbagliata!! Un esempio su tutti: nel film The Brave e in particolare nelle scene buie, si notavano dei contorni (peraltro di un bluastro schifoso) molto fastidiosi.
Ho inserito lo stesso film e ( non so se grazie al trasmettitore da me acquistato o grazie alla bontà del vpr) ghosting manco a parlarne. Altro dato positivo è che finalmente sono riuscito a percepire dettagli nelle zone scure, dettagli che percepivo con il jvc e che non percepivo con il 7800 data la sua "scarsa" luminosità. Che sia chiaro.....la luminosità in 3D rimane sempre poco apprezzabile ma e altrsì vero che se si predilige questo tipo di visione bisogna dirottare su vpr con 2000 e più ansi. nella fattispecie il benq w7000 potrebbe essere una scelta indicata. Il rovescio della medaglia sarebbe la perdita di neri che si ha solo con vpr di questo tipo (Sony..Uhmm (HC5) e (JVC) ).
Concludo con la qualità costruttiva che, a mio modesto avviso, è da riferimento!!! La mitsubishi non si è assolutamente risparmiata nella scelta degli elementi e nel loro assemblaggio. Vorrei invitare tutti colore che ne fossero interessati a leggere la race qui più volte riportata ed effettuata da cine4home.de. Non so quanti Videoproiettori e in particolare di questa fascia di prezzo, possano vantare certi doti in termini costruttivi e di immagine.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
10-01-2014, 16:34 #352
VAN ma qui non stiamo a parlare di un confronto diretto.... tra il 7800 e hc 5 ... io arridaieeeeee dei numeri mi faccio solo le targhe per le macchine, tutto quello che dici mi permetti, senza offesa, non credo a niente, uno perche' oramai non tieni il 7800 e 2 perche' a casa hai un HC 5 , e nel proprio mulino si tira la propria acqua
, dicendo pure che supera un JVC X70.... mi dispiace ma non ci credo neppure se mi dai in omaggio hc 5
ora concludo dicendo che se sono qui e' perche' un HC5 mi interessa, ma non ti arrabbiare sino a ora non si e' dimostrato sui livelli che dite voi.... le mie immagini postate sono fatte con una macchina fotografica, e rendono giustizia... per favore mi faate vedere l'hc5 in versione " miracolosa"? mi piace upgradare, credimi ho 3 amici che vorrebbero il mio, ma aspetto immagini degne di questo HC5
-
10-01-2014, 16:57 #353
Tonino, sei tu che tiri l'acqua al tuo mulino. Secondo te Vanhelsing quale vantaggio avrebbe nel dire che HC5 per certi versi è superiore al suo RS55, visto che ha entrambi in casa e per quest'ultimo ha speso una cifra ritengo parecchio superiore del mitsu?
Tra l'altro capisco che si dispiaccia da solo di non averlo provato prima, diversamente forse avrebbe evitato acquisto del' RS55.
Non mi pare che prima di prendere HC5 dicesse le stesse cose riguardo al 7800, quindi credo sia onesto.
Comunque io l'ho preso per volontà mia, ne ero già innamorato lo scorso anno (e da qualche parte qui sul forum ci sarà sicuramente qualche traccia di qualche mio messaggio vecchio) lo proverò e vedrò.
Dopo per favore basta OT che questo non è il thread del "versus". Van ti ha dato il suo parere, visto che il 7800 lo ha avuto, se non gli credi acquistalo e fai le prove tu stesso cosi' potrai toglierti il dubbi in un senso o nell'altro.
Peace & LoveUltima modifica di decapitate85; 10-01-2014 alle 16:58
-
10-01-2014, 17:25 #354
decapitate
io non posso togliermi i dubbi con 2,5k.... non sono un riccone, vado sul sicuro , io ringrazio sempre VAN , non so se lui lo ricorda, ma in PM lo contattai per delle info sul 7800, e da li mi sono spinto perche' ne parlava entusiasto dicendomi che guardava la grande juve e godevaspingendomi ancora di piu' nel prenderlo, non mi diceva di nessuna scia , anzi ne parlava bene , ora lo ringrazio perche' credimi godo e come godo senza spendere quelle cifre ...ora cambiero' solo il 7800 solamente se tu o van mi postate sempre con gentilezza ( siamo sul forum per aiutarci e toglierci qualsiasi dubbio) immagini degne di un HC5 ......anche perche' la curiosita' mi fa gola
sto chiedendo l'universo? in questo momento venderei il 7800 senza perdere troppi soldi.... per prender hc5, e se poi sbaglio?Ultima modifica di tonino1974; 10-01-2014 alle 17:27
-
10-01-2014, 17:30 #355
Io appena riuscirò me lo farò tarare da Bisocri e poi ti farò qualche scatto come si deve (cavalletto, autoscatto, 5d mark II, 100 iso, bilanciamento bianco fatto bene). Poi deciderai tu.
Ultima modifica di decapitate85; 10-01-2014 alle 17:31
-
10-01-2014, 17:33 #356
-
10-01-2014, 17:44 #357
Sicuramente mi ci vorrà piu di una settimana per le foto tarate. Per quelle non tarate magari gia' martedì. No per il 3d no. Non mi interessa e non ho comprato il materiale per usarlo.
-
10-01-2014, 17:56 #358
Attenzione!!!!!! Non ho mai affermato che il 7800 è un videoproiettore dalle performance pessime...Direi tutt'altro!!! Se lo paragoniamo ai vari optoma hd300x benq w1070 e w1500 direi che siamo un palmo sopra senza alcun dubbio. Nella realta delle cose i due vpr non sonop paragonabili, fermo restando che nella sua categoria e fascia di prezzo, il 7800 è un portento!! Stiamo parlando di un vpr che ad inizio anno veniva proposto a un migliao di euro........Sfido a far meglio con quella cifra!! qui siamo su ben altri paramentri costruttivi e di qualità d'immagine. va da se che per avere certe carattristiche l'investimento deve essere proporzionale anche se in questo caso è decisamente conveniente!!
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
10-01-2014, 17:58 #359
VAN ma tu stai pensando a fartelo tarare? se si quando .... vorrei delle foto con immagini tarate
-
10-01-2014, 18:48 #360
Si.... quasi certamente.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F