Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...urvi_8867.html

    Il produttore giapponese dimostra di non aver abbandonato lo sviluppo di pannelli OLED, mettendo in esposizione al CES nuovi pannelli 4K, caratterizzati da curvature sia concave che convesse

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Spero che Panasonic dimostri anche di saperli far arrivare sul mercato, senza problemi di varia natura e per quanto mi riguarda, piatti...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 11-01-2014 alle 14:03

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    e la resa cromatica è troppo bassa.
    Cioè????

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Io inizio a sospettare che l'oled sia una chimera!

    Da qui a 5 anni chissà cosa altro salterà fuori...

    Il termine indicato dai vertici Samsung sposta troppo in avanti l'asticella per sperare che quella tecnologia possa diventare quella vincente...

    Speriamo che nel frattempo, anzi molto prima, o risolvano i problemi produttivi, o trovino una tecnologia migliore alternativa agli LCD che continuano ad essere scandalosamente pieni di difetti....e ora che non ci sono più nemmeno i plasma a lenire l'attesa....

    walk on
    sasadf

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    sposta troppo in avanti l'asticella
    Ma una volta l'asticella non la si spostava in alto?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ma è una bufala la storia che la curvatura concava/convessa piuttosto che una "caratteristica" è un limite tecnico che non permette di realizzare pannelli piatti?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ma una volta l'asticella non la si spostava in alto?

    Ciao
    .....spettacolo !!!!!
    TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    Ma è una bufala
    Credo proprio di sì, a parte non averla mai sentita, ma una delle tante possibilità offerta dagli OLED e sbandierata vagheggiando gli usi più strani è proprio quella della possibilità di fare un supporto anche flessibile per adattarlo alle superfici più diverse, pertanto il farli in piano non è certo una cosa impossibile.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-01-2014 alle 14:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407

    Oled Pioneer

    Io da possessore di tv Kuro pdp lx-508, spero che pioneer ritorni nel campo dei tv, dato che ho letto che ha appena iniziato una produzione oled con mitsubishi:

    http://www.oled-info.com/mitsubishi-and-pioneer-start-producing-printed-oled-lighting-panels-2014

    per ora e per i prossimi 5-6 anni posso ancora godermi il mio kuro

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quelli sono OLED per illuminazione però, non pannelli OLED per TV.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da hereticmax Visualizza messaggio
    Io da possessore di tv Kuro pdp lx-508, spero che pioneer ritorni nel campo dei tv, dato che ho letto che ha appena iniziato una produzione oled con mitsubishi:

    http://www.oled-info.com/mitsubishi-...ng-panels-2014
    Sono già diversi anni che Pioneer investe nelle soluzioni di illuminazione OLED, così come EPSON (per citare un altro esempio)...ma da qui ad immaginare che possano arrivare TV OLED Pioneer o EPSON ce ne passa! (ahinoi!!)... poi per carità, tutto è possibile, eh! In finale, la soluzione WRGB di LG, insegna!

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407

    Lo spero


    Lo spero tanto, perchè non saprei cosa comprare se accadesse qualcosa al mio kuro oggi(per esempio la mia bimba di 16 mesi che lancia qualcosa allo schermo.... successo ad amici che la figlia aveva lanciato un telefono giocattolo di minne e rotto lo schermo lcd)... l unico sembra essere il zt60, ma chissa fino a quando lo produrranno...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •