Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Mi preoccuperei della longevità del pannello OLED al momento prima di poter utilizzare HDMI 2.0.
    Quindi per Te è la stessa cosa che l'HDMI on board sia 2.0 vero o "tarocco"?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Cosa intendi?
    Dico che sembra che i fosfori blu non arrivino a 5.000 ore, che sarebbero 5 anni se lo usi 3 ore al giorno. Un po' pochino per un tv che costa 8.000 euro.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Quindi per Te è la stessa cosa che l'HDMI on board sia 2.0 vero o "tarocco"?
    Dico che una delle questioni tecniche irrisolte e che ne limitano tuttora la diffusione è la vita limitata del pannello OLED, che abbia HDMI 2.0 o meno sarebbe l'ultima delle preoccupazioni.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Un momento. LG dovrebbe aver aggirato il problema, utilizzando solo fosfori bianchi, con un filtro colore RGB.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    In effetti avrebbe risolto il problema del decadimento precoce del fosforo Blu, ma non conosciamo ancora quali altre limitazioni ci potrebbero essere fino a che non cominceranno a diffondersi, vedremo al CES cosa si dirà.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Infatti non vedo l'ora che inizi il CES. Anche perché non credo che Samsung stia a guardare...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Anche i precedenti OLED erano già WRGB, ma questo non ha minimamente risolto i problemi produttivi.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    forse un oled 77'' mi farebbe dimenticare di mettermi il VPR in casa..
    lo so che sono 2 tecnologie diverse e coinvolgimenti diversi, ma il nero dell'OLED mi ha davvero sorpreso!
    Peccato che mi serva tra pochi mesi e per un OLED volevo aspettare almeno 2 anni dopo la loro diffusione. Se avessero cominciato dal 2011 a produrli..

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Anche i precedenti OLED erano già WRGB, ma questo non ha minimamente risolto i problemi produttivi.
    D'accordo, ma si parlava di durata del pannello. Altra cosa è il problema (questo si, ancora da risolvere) degli eccessivi scarti di produzione.
    Ultima modifica di marcocivox; 02-01-2014 alle 15:54
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ancora non ho capito praticamente e tecnicamente invece quali sono i vantaggi nella visione di questi schermi curvi. Ad intuito mi sà che migliora l'esperienza del singolo spettatore in posizione centrale e magari un ravvicinamento per chi è posto più lateralmente, ma sempre ipotizzando una classica seduta in linea retta e basta.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Occhio che anche la durata del pannello non si risolve solo con le componenti dei vari colori: quella è una delle problematiche, e riguarda il consumo non omogeneo, ma c'è sempre da considerare che non si riesce, ad oggi, a sigillare del tutto le componenti organiche, ed è quello che porta al decadimento.
    Purtroppo, però, il grosso problema è inerente alla produzione: fino a quando non lo risolveranno sarà impossibile proporre gli OLED per il mercato di massa.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non voglio mettere il dito sulla piaga, ma problemoni ancora da risolvere e tanto tempo per arrivare a prestazioni, certezze ed affidabilità, e nel frattempo la tecnologia ad oggi più valida chiude i battenti.
    A proposito, sono curioso:
    Quale marchio continuerà a produrre plasma anche nel 2014?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    A proposito, sono curioso:
    Quale marchio continuerà a produrre plasma anche nel 2014?
    La notizia riguarda gli OLED Ultra HD...sei totalmente
    Grazie!

    Gianluca

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Kralin beh si in effetti hai ragione tra dire e fare ce sempre il mare e si spera che i rumors non rimangono soltanto rumors visto che sono maledettamente decisi di fare lo sgambetto la sorella Samsung. Vedremo.
    Onslaught concordo su tutto ma insomma si parla da troppo tempo di questa tecnologia e credo che qualche piccolo progresso l'avranno pur fatto visti i massicci investimenti fatti ultimamente.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Credo non si debba confondere le evidenti difficoltà a produrre pannelli OLED di grandi dimensioni con la longevità dei medesimi. Il fatto che al momento siano curvi dovrebbe essere un escamotage per evitare proprio il gran numero di scarti riscontrati in fase produttiva. La longevità nel caso di LG non penso sia un problema perché il sistema WRGB adottato dovrebbe aggirare il decadimento della componente blu. Tra l'altro la cinese Skyworth dovrebbe lanciare un TV OLED che utilizza pannelli LG a prezzi molto più bassi. Vedremo se Samsung (o altri) al prossimo CES presenterà qualcosa di alternativo e se saranno riusciti ad ovviare al decadimento precoce della componente blu dei pannelli RGB nativi.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •