|
|
Risultati da 31 a 45 di 224
Discussione: Nuovo impianto Audio Analogue + Monitor Audio
-
30-12-2013, 16:10 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
-
30-12-2013, 16:40 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Il crescendo mi è parso un buon ampli -- chiaro non come il puccini settanta (che è più caro) che conosco bene e che ritengo un prodotto azzeccato. Mi pare avere una sezione di alimentazione ben dimensionata (non sono riuscito a leggere i condensatori come sono fatti). Potrebbe essere un rodaggio da fare -- il mio Xindak (ora lo ascolto con B. Streisand -- dolcissimo) ci mise una settimana -10 giorni per diventare ascoltabile e poi forse il tutto inizia a dipendere dalla qualità delle incisioni e forse dalla sorgente -- ma (mi vergogno per l'ignoranza) la PS3 è la Playstation? Se sì farei degli ascolti con un lettore CD magari di qualche amico per farsi un idea più precisa. Oh magari mi dice che la playstation è ottima per la musica
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
30-12-2013, 17:39 #33
è chiaro che la ps3 non è assolutamente a livello di Audio Analogue e Monitor Audio.
La classica catena qui si spezza vistosamente.
Non hai pensato a fare delle prove con un cd player audio,non dvd ?
Se fosse questo il problema penserei in futuro ad un A.A.Crescendo cd player o guarderei anche nel mercato dell'usato.Ultima modifica di Stefanobest64; 30-12-2013 alle 17:45
-
30-12-2013, 22:09 #34
-
31-12-2013, 15:46 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Ho lasciato suonare l'impianto per alcune ore. In totale da quando l'ho installato avrà suonato si e no 20 ore.
I bassi stanno venendo fuori, in maniera quasi prepotente direi... al punto che ora le registrazioni dei Pink Floyd di cui parlavo prima suonano decisamente grasse.
Ho messo per la prima volta Lost For Words (il decimo brano contenuto in The Divison Bell) che inizia con una nota continua molto bassa. E' ascoltabile fino a 1/3 di volume, oltre mi va in risonanza tutto lo stesso divano si cui sono seduto... Sinceramente sono sempre più disorientato... E' evidente che c'é una differenza notevole tra queste registrazioni e buona parte degli altri CD che ho ascoltato, anche se forse ora qualcosa sta cambiando. A pelle il brano che mi sta dando maggior sensazione di equilibrio è Time (The Dark Side of The Moon) mentre quasi tutto l'album The Division Bell suona addirittura cupo. Proverò a riascoltare ciò che prima mi deludeva a livello di bassi.
Considerato che la manopola del volume a ore 12 non ce la porterò quasi mai, comincio a pensare che questo Crescendo non abbia poi tanto fiato corto nel pilotare le Silver 8 nel mio living da 40 mq. Certo varrà la pena fare la prova spostando le casse verso il fondo come già detto per vedere cosa cambia, soprattutto a basso volume (in A.A. non si abbassano a mettere la manopolina del loudness).
Intanto vi mando un paio di foto della situazione attuale:
salotto 1.jpg
salotto 2.jpgUltima modifica di dado73; 31-12-2013 alle 15:51
-
31-12-2013, 18:00 #36
tutto molto bello......ma:
ci vedrei un bel tappettone per terra e le cose saranno migliori.
Poi se in futuro aggiungeresti un bel plasma Panasonic..........
Buon Anno a tutti i membri del forum.:-):-):-):-)
-
31-12-2013, 18:28 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Sposterei tutto a ridosso della parete. compresa la tv..magari più avanti con un lcd per non dirti led.
le RX8 in questa situazione ed elettroniche non suonano... anche se cambieresti l'ampli miglioreresti poco.
devi fare l'uprgade sul posizionamente poi tutto il resto..compreso il tappeto.
buon anno ragazziBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
31-12-2013, 18:52 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
The division bell é una album cupo -- penso sia voluto -- ho la stessa impressione pure io
Buon 2014 a tutti!
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
31-12-2013, 19:18 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Per il tappeto la vedo grigia con mia moglie...
Poi mi rendo conto che il trinitron lì in mezzo fa pena, ma per quel che c'è da guardare in tv credo che rimarrà al suo posto ancora parecchio tempo...
Certo che mi rendo conto che l'attuale disposizione non è ideale, anche perchè le casse sono molto vicine tra loro. Spostando tutto sul fondo potrò metterle a 4 mt di distanza e allora potranno formare un triangolo equilatero con l'ascoltatore seduto sul divano. Mi toccherà però modificare la libreria altrimenti una cassa si troverà proprio davanti.... ahimé....
Grazie a tutti e buon anno, mi rifarò vivo dopo l'epifania.
-
31-12-2013, 19:41 #40il trinitron lì in mezzo fa pena, ma per quel che c'è da guardare in tv credo che rimarrà al suo posto ancora parecchio tempo...
a meno che tu non spenda almeno 1500 € o prenda un plasma...Ultima modifica di PIEP; 31-12-2013 alle 19:42
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
31-12-2013, 20:06 #41
come ti avevo già detto devi lasciare passare le canoniche 50-80 ore prima di trarre delle conclusioni.
diversamente rischieresti di fare e disfare le cose n volte perchè il risultato continuerà a modificarsi. quando il suono si sarà assestato e non sentirai più grosse differenze allora potrai incominciare a provare diverse disposizioni, eliminare eventuali rimbombi e rifrazioni, etc.
di tenerle attaccate al muro o agli stessi mobili comunque te lo sconsiglio vivamente; devi lasciare un po' d'aria intorno ai diffusori per permettergli di ricreare lo spazialità e scongiurare rimbombi!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-01-2014, 08:34 #42
la tua attuale disposizione è buona, non ci sono errori gravi per un buon ascolto stereofonico.
Lascia passare ancora qualche ora prima di iniziare a fare cambiamenti che potrebbero crearti ancora più confusione...
Fino alla fine del rodaggio l'equilibrio tonale delle tua casse (bassi-medio-alti) non sarà definitivo.
Per essere pignoli potresti per migliorare un pò la situazione spostare un pò il mobile TV indietro in modo da avere lo spazio tra i diffusori libero e magari distanziarli tra loro poco di più... sono prove facili e veloci.
Per quanto riguarda le registrazioni..... benvenuto nel mondo hi-fi....... ora hai un impianto che suonara bene le cose registrate bene (poche) e ti farà sentire i limiti delle registrazioni approssimative (troppe).
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
02-01-2014, 09:16 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
@ falchetto e chimera
come mai sostenete il contrario di quanto scritto da cinghio nel messaggio #37 ?
L'idea di spostare il tutto sulla parete in fondo mi attira per il fatto che mi consentirebbe di allontanare le casse fino a quasi 4 mt fra loro, a tutto vantaggio dell'effetto stereofonico (lì dove sono proprio non riesco). Nel prossimo messaggio vi mostro cosa potrei fare...
-
02-01-2014, 09:45 #44
Per tagliare la testa al toro, sposti le casse + l'amp, ecc. su tavolino di fortuna
presso la parete di fondo, a ca 30-50 cm dai muri,
lasci la TV per ora dov'è e ti concentri sulla sola musica 2 ch per una settimana ...
in effetti l'impianto + TV li in mezzo sa di posticcio, anche esteticamente...,
e ti ruba molto spazio in sala,
oltre che togliere i bassi allle casse...dopo avresti anche + spazio x ballare...Ultima modifica di PIEP; 02-01-2014 alle 09:50
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-01-2014, 10:07 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Certo, per cominciare a fare un confronto potrei proprio fare così.
L'ipotetica soluzione definitiva che ho ipotizzato invece potrebbe essere questa:
- planimetria: salotto 2-3.png
- bozzetto: prova.jpg
In pratica aggiungo un pezzetto di libreria (che era già in programma) e posiziono le casse in modo tale che rispetto al punto di ascolto formino un tiangolo equilatero. Rimarrebbero staccate circa 30 cm dal muro. Da valutare se val la pena ricavare la nicchia dietro la cassa sinistra eliminando alcuni ripiani della libreria.
Cosa ne pensate ? Idee alternative ?