|
|
Risultati da 151 a 165 di 233
-
30-12-2013, 23:29 #151
discutiamo di prezzo...ma secondo voi quale sarebbe il prezzo giusto di vendita? Chi ha l'ultima parola sul prezzo finale dei bd prima di essere immessi nel canale vendita...lo chiedo perché non mi è chiara questa cosa
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
30-12-2013, 23:47 #152
A mio parere e lo dico per l'ennesima volta, uno dei principali problemi, non l'unico, sta nella promozione. Oggi il mondo è cambiato e non ha più senso offrire il supporto fisico come si faceva 20/25 anni fa. Bisogna cambiare il metodo.
Pathfinder, da noi c'è anche la SIAE...Basterebbe che anche negozi, grandi catene come Mediaworld e affini, negozi online ecc.., prendessero indietro l'usato facendo sconti sul nuovo.
Ultima modifica di nano70; 30-12-2013 alle 23:49
-
30-12-2013, 23:49 #153
snocciola qualche prezzo...
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
31-12-2013, 01:02 #154
Beh intanto i Blu Ray nuovi non dovrebbero calare di prezzo. Un'automobile dopo 6 mesi che è sul mercato costa la metà (magari...
)? No. I BR nuovi li tieni allo stesso prezzo, magari più basso rispetto agli attuali 18€ circa a, che sò.., 14€. Poi però i negozi ti riprendono indietro l'usato e ti fanno uno sconto del tipo: 30% di sconto sul nuovo se porti un BR usato (in ottime condizioni s'intende) e se ne porti 3 (o 4) lo prendi nuovo gratis. Poi quelli usati li rivendono come tali a metà del nuovo, così chi vuole risparmiare risparmia (senza aspettare 6 mesi o un anno che si abbassino i prezzi e poi non è detto che si abbassino...) e alla fine cmq i negozi ci hanno guadagnato. C'è tantissima gente che non guarda un film più di una o due volte e non lo comprano in dischetto perchè se no gli rimane sul groppone. Facendo così si aprono a quei tantissimi clienti non appassionati e/o collezionisti (e sono la maggior parte) che non vogliono tenersi i film (a parte alcuni caso mai). Secondo me devono cambiare il sistema di promozione e conseguentemente anche di informazione.
Ultima modifica di nano70; 31-12-2013 alle 01:03
-
31-12-2013, 01:52 #155
Ed invece devi rimangiartelo perchè non ho mai nè detto e nè scritto che ho fatto vedere "Accattone" a scuola. Devi esserti perso qualche passaggio più indietro altrimenti avresti capito che il mio era solo un esempio in risposta a Dario quando ha scritto che è illogico dover comprare questo film italiano all'estero per poterlo avere in bluray e che ciò danneggia la cultura! Io ho risposto che se il problema è culturale ci sono altri modi per poterlo vedere o farlo proprio, in sostanza il concetto era questo. Lungi da me anche solo l'idea di farlo vedere ad alunni di scuola media!
Ma non è così! Perchè scrivete questo? Acquistare dvd e bluray è questione di collezionismo. Si può essere cinefili anche senza acquistare dischi, andando al cinema e nei cineforum tutte le settimane o anche semplicemente gustandosi i fuoriorario di RAI 3; al contrario si può avere la casa piena di bluray e non avere cultura cinematografica, a tal proposito mi chiedo quanta ne hanno coloro che comprano solo action o film sui supereroi e che non hanno mai visto un film muto o non sanno cos'è il cinema neorealista...Ultima modifica di robertocastorina; 31-12-2013 alle 01:54
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
31-12-2013, 02:03 #156
Vuoi darmi lezioni di umiltà ma basterebbe poco per capire che le parole che hanno portato a questa accesa discussione:
sono totalmente sbagliate e poco rispettose nei confronti di coloro che invece vogliono vedersi un film ogni tanto anche senza essere dei cinefili! Mi hai anche scritto che dovrei iniziare le mie opinioni con un "a mio parere" e poi ti ho dimostrato che lo avevo già fatto! Evidentemente non basta con chi ha già sentenziato con pillole di saggezza e di moralità che ormai io sono quello che ha la verità in tasca!!! Sarà anche così, ma da lì in avanti ho letto tanti interventi inziare con "quoto robertocastorina" di member che oltretutto non conosco! Tra l'altro con Dario ci siamo già chiariti in privato venendo ad un punto di incontro per cui vedi un po' te, certamente la mia coscienza è linda e profumata...Ultima modifica di robertocastorina; 31-12-2013 alle 02:11
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
31-12-2013, 07:28 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
per qualcuno è così, per altri no, per me no. Il collezionismo non mi interessa minimamente, anche se ovviamente ho più di 4000 film, fra dvd e blu-ray, ma questa "collezione" è il risultato della mia passione, della mia cinefilia, non lo scopo della passione stessa. Infatti ho moltissime copie, non ho edizioni speciali sbriluccicanti, rifuggo le edizioni con gadget, giocattoli ecc. La mia "collezione" è "brutta" a vedersi, ma riccha nei contenuti. Si è formata spontaneamente, non è il frutto di collezionismo fine a se stesso. E' più un archivio che una collezione.
Si può essere cinefili anche senza acquistare dischi, andando al cinema e nei cineforum tutte le settimane o anche semplicemente gustandosi i fuoriorario di RAI 3; al contrario si può avere la casa piena di bluray e non avere cultura cinematografica, a tal proposito mi chiedo quanta ne hanno coloro che comprano solo action o film sui supereroi e che non hanno mai visto un film muto o non sanno cos'è il cinema neorealista...Ultima modifica di robersonic; 31-12-2013 alle 07:38
-
31-12-2013, 07:36 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
scusami, ma non ci credo.
Per il cinema vale lo stesso discorso e io stesso conosco tantissimi cultori di cinema, onniscenti, che a fatica hanno il lettore dvd.
Perchè non si vendono opere come "Accattone"? Risposta: perchè (qui sì che la cultura c'entra) la gran parte degli acquirenti italiani (ma voglio vedere anche all'estero quanti ne venderanno di "Accattoni") non sono interessati a questo genere di film.
-
31-12-2013, 07:38 #159
eh...no...mi spiace.per quanto mi riguarda sono cinefilo e collezionista(di grazia perchè mai queste due cose non potrebbero andare d'accordo?mah...)la composizione della mia collezione o raccolta chiamala come vuoi è varia...ma ho tutti i film + importanti del cinema mondiale...ho anche tavanate certo...perchè come ogni cinefilo intelligente sa anche le tavanate se fatte bene divertono e concedono un paio di ore di puro svago...il cinema (ma credo lo sappiate )nasce per stupire e divertire...poi si è evoluto in varie forme
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
31-12-2013, 07:41 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
-
31-12-2013, 07:54 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
infatti ho detto il 99% e non tutti. Io vorrei sapere quanti collezionisti hanno "La ballata di Narayama" (e magari anche entrambe le versioni), o "Nostalghia", o "Rapporto confidenziale", o "Madre e figlio" di Sokurov o "L'isola" di Kim Ki-duk o altri nelle loro collezioni, per non parlare dei film più vecchi. Io ce li ho, e anche molti cinefili ce li hanno. E il più delle volte sono edizioni brutte, assai scarse tcnicamente, di certo non "da collezione" (se non persino registrati da tv). Se uscissero in blu-ray, li (ri)comprerei, perché sono capolavori, o cmq film che mi interessano, e mi piacerebbe averli in un versione migliore. Ma pazienza, intanto ce li ho. Questo per dire che le "collezioni" non sono tutte uguali e tanti collezionisti sono più interessati al supporto e alla qualità tenica che non ai contenuti. Quanto al "puro svago", anche io ho i miei "guilty pleasure", e alcune novità spettacolari le guardo anch'io in blu-ray, per valorizzarne la qualità tecnica. Ma in genere li rivendo su ebay, a meno che non mi piacciano davvero (il che capita raramente, con le novità).
Ultima modifica di robersonic; 31-12-2013 alle 07:59
-
31-12-2013, 08:00 #162
io i titoli che hai citato li ho...ma perchè mi piacciono...non perchè ogni cinefilo che si rispetti deve averli...bisogna anche comprendere che anche certo cinema d'autore può non piacere...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
31-12-2013, 08:07 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
ma sì, erano solo degli esempi. Anche a me manca tantissima roba importante, un po' perché non sono riuscito a trovarli, un po' perché per alcune cose, anche rilevanti da un punto di vista della storia del cinema, non provo grande interesse, un po' perché, semplicemente, non si può avere TUTTO. I gusti personali rendono "unica" ogni collezione, che vale moltissimo per noi, ma non vale nulla, in realtà, come collezione in quanto tale. E' questo l'equivoco. Noi guardiamo alla nostra collezione come fosse un museo di pezzi unici e dal valore assoluto, ma non lo è.
-
31-12-2013, 08:16 #164
comunque ci stiamo allontanando dal tema del thread...francamente faccio fatica a vedere la connessione tra cinefilo e blu-ray...noi tutti siamo diventati cinefili andando al cinema(pessimi cinema)e a furia di indigestioni di vhs...poi essndo appassionati di tecnologia ci siamo rivolti al blu-ray che ci permette una visione migliore e (se fatta bene)+ fedele...ma il capire di cinema è indipendente dal discorso blu-ray...blu-ray che pare poco amato dagli italiani e non ne capisco il motivo...spesso le differenze sono di neanche 3 euro tra dvd e bd eppure l'italiota compra il dvd...la storia che con quei tre euro fa altro è ridicola ...piuttosto credo che molto semplicemente non gli frega un tubo del bd...conosco un paio di persone che pur avendo tv di ultima generazione guardano i canali rai e mediaset in sd...ho detto loro che possono vederli in HD(o upscalati)...la risposta è che sono abituati a pigiare sul tasto1...2..3...ecc.non 501...504...ecc...peraltro guardano ancora con le immagini schiacciate pensate un po' come siamo lontani...se si tratta di telefonini invece l'italiota si trasforma in un divoratore di tecnologia...anzi si rammarica che non faccia pure il caffè...d'altronde il mercato dei telefonini in Italia è il + florido d'Europa...al contrario dei blu-ray che è forse il peggiore
Ultima modifica di luctul; 31-12-2013 alle 08:17
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
31-12-2013, 08:21 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Ma ormai questa è la tendenza di quest' era ,basta vedere il calo di libri ,riviste,giornali venduti e non vuol dire che la gente non legge più , ci sono altri mezzi di comunicazione. Questo anche per il calcio stadi sempre vuoti ,cinema idem e via discorendo..
Io sono uno di quelli che preferisce il supporto fisico bd dvd cd , la vecchia rivista o libro da sfogliare ...ma altri si sono evoluti in altri modi..Tutto qui!