|
|
Risultati da 16 a 30 di 224
Discussione: Nuovo impianto Audio Analogue + Monitor Audio
-
29-12-2013, 13:52 #16
Il tuo penso sia un problema molto diffuso:
- si spendono molti soldini e poi l'impianto non ha p.es. i bassi sperati;
- i componenti attuali, specie amplificatori credo siano più
spinti sulle medio alte rispetto ai suoni + caldi di 30 anni fa...
a ciò aggiungerei le tue giustesupposizioni:
spiegazioni, tipo:
- i bassi si faranno avanti per bene dopo un centinaio di ore di rodaggio
- la causa sta nella disposizione delle casse (troppo lontane dal muro)
...The midrange is slightly forward, though, which can sometimes make vocals
and instruments sound a little closed in...
... The focus on midrange means the bass is understated...
sembrerebbe che il carattere dell' AA sia un pò quello che tu rilevi.
Vabbe che WHIFI lascia il tempo che trova, ma leggendo frasi così io p. es.
non avrei manco preso in considerazione l'AA , e infatti poi WHIFI regolarmente aggiunge:
meglio un britannico , mavà !?, Cyrus:
Play the same track through the rival Cyrus 6a and
it zings through the complex arrangement with precision and agility.
Inoltre le MA che ho comparato con equivalenti B&W, mi sembrano impostate
sul brillante e la posizione al centro stanza fa naturalmente sparire i bassi residui;
prova, senza rivoluzionare ancora l'arredo e l'eventuale matrimonio, ecc.
a posizionare in modo provvisorio le casse a 1/2 m dalle pareti: vedrai che cambia tutto.
molto importante anche il rodaggio: un mio amico rimandò indietro
delle B&W 684 dopo 2 gg perchè troppo aperte e senza bassi ...!
La potenza dovrebbe bastare, sono 50 W su 8 Ohm e il CD dovrebbe essere
meglio, + rotondo, dell'analogo Mara:
link: >>> http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...escendo/page19
>>> http://www.audioanalogue.com/it/cres...ifier-P46.html
Buon anno!Ultima modifica di PIEP; 29-12-2013 alle 14:29
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-12-2013, 14:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Non ho ancora fatto la prova di spostare indietro le casse verso il muro, ma..... sto ascoltando in questo momento il remaster di The Wall appena acquistato: i bassi sono decisamente più presenti rispetto agli ascolti dei giorni scorsi, anche a basso volume. Gli acuti sono sempre un tantino prepotenti, ma questo potrebbe dipendere dalla troppa vicinanza alle mie orecchie (3 mt circa, con soli 2 mt di interasse tra le casse). Sono interdetto e anche un po' imbarazzato... cosa ne pensate ? Ora ascolto qualcos'altro e poi vi dico. E infine farò il confronto con le casse vicino al muro sul fondo.
Intanto grazie a tutti voi.
-
29-12-2013, 16:17 #18
-
29-12-2013, 16:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Io non imputerei il problema alle RX8, col Puccini 70 la cosa che colpisce è che proprio a volume basso o bassissimo i diffusori restituiscono tutto lo spettro sonoro bassi compresi. Nel mio ambiente avevo il problema opposto ossia troppi bassi(ho i diffusori a circa 1 mt dalla parete posteriore), problema risolto passando da Denon ad AA.
Abbi un po' di pazienza, fai rodare le RX8 almeno per un centinaio di ore prima di intervenire pesantemente!"...are you still an effective team?"
-
30-12-2013, 01:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
@ antonio
scusa la mia imperdonabile ignoranza (....e dire che nella vita faccio l'ingegnere progettista di elettronica di potenza....) ma perchè a volumi moderati un amplificatore da 80W dovrebbe aver più difficoltà a riprodurre la gamma bassa rispetto ad uno di taglia maggiore ?
@mkl.1
certo che il problema non sono le casse, vorrei vedere... potrebbe invece esserlo l'ampli, come ipotizzato da antonio e piep....
Però ora vi aggiorno sulle mie prove: ho ascoltato alcuni remaster dei Pink Floyd e in diversi brani i bassi si sentono decisamente più rotondi: pezzi come Shine On, Time, Mother, Comfortably Numb, suonano belli grassi come mi piace anche senza alzare il volume. Stessa cosa con Sultans of Swing dei Dire Straits, impeccabile.
Poi provo a mettere The Fly degli U2, per carità il brano è registrato coi piedi (come tutto il resto dell'album... anzi, della loro discografia...) però qui oltre al "rumore" mi aspetto bassi esagerati, e invece niente, riproduzione oltremodo secca, e brano inascoltabile.
Da cosa mi risulta i remaster dei Pink Floyd dovrebbero essere ottimi, e la cosa mi rassicura un po'. Se qualcuno mi vuole suggerire qualcos'altro da ascoltare che sia oggettivamente ben registrato mi farà piacere. Grazie
-
30-12-2013, 08:12 #21
tu continui a parlare di numeri, io per più dotati intendevo qualità a 360 gradi a partire da doti dinamiche
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-12-2013, 08:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Ho capito. Potresti farmi degli esempi per cortesia, in particolare che nn si discostino troppo dalla fascia di prezzo del crescendo ? Grazie
-
30-12-2013, 08:50 #23
nad c 326 è più dinamico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-12-2013, 09:22 #24
Hai l'imbarazzo della scelta:
http://www.avmagazine.it/forum/94-cd...iori-incisioni
Se poi parti dal commento n° 570, troverai (non faccio nomi) alcune "soffiate" di uno veramente in gamba
(sono apprezzati commenti, anche - soprattutto! - di dissenso):
http://www.avmagazine.it/forum/94-cd...cisioni/page38
Ultima modifica di Foxtrot59; 30-12-2013 alle 09:26
-
30-12-2013, 09:39 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Antonio ma tra il puccini settanta e il Nad 326 ci sono 1100€ di differenza e lei sostiene che il Nad vada meglio come mai?
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
30-12-2013, 12:09 #26
si continua a parlare di numeri.
A volume moderato il nad è più dinamico,quando altri ampli lo sono a 3/4 e strillano.
-
30-12-2013, 12:50 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
30-12-2013, 13:26 #28
credo si riferisca al Crescendo e non al Puccini
-
30-12-2013, 13:48 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
30-12-2013, 13:58 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Allora io ero orientato su un nad 326. Poi ho ritenuto di potermi sbilanciare di più col budget e ho messo in conto un 356 che tra l'altro in molti mi suggerivano. Ma quando ne ho parlato al rivenditore lui mi ha detto che con quel budget avrei potuto optare per il crescendo, puntando più sulla sostanza. L'ho ascoltato con le rx6 e mi è sembrato che riproducesse un suono più pieno rispetto al 326 (mentre il 356 alla fine nn l'ho più ascoltato). A quanto pare qui la pensate diversamente...