Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: hisens 65 pollici 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15

    hisens 65 pollici 4k


    per natale mi sono regalato un hisense da 65 pollici ultra hd 4k pagato 2360 euro che dire sono rimasto meravigliato per la risoluzione e per gli ottimi colori e contrasto premetto che vengo da un samsung led da 60 pollici e in casa ho samsung led da 46 pollici mod es8000 che fine a ieri pensavo avesse un risoluzione inarrivabile ebbene mi sono dovuto ricredere hisense con i suoi colori e contrasti e' incredibile per provare la max risoluzione ho dovuto collegare ad un computer molto potente tramite cavo hdmi purtoppo l'ingresso usb per una risoluzione 4k non funziona va bene invece per fullhd e 3d ,visto che ad oggi non ci sono trasmissioni a 4k cmq con sky hd la resa e meravigliosa unica nota stonata se si puo dire sono gli occhiali 3d attivi inclusi ce ne sono solo uno potevano fare uno sforzo di includerne almeno due cmq visto il prezzo di vendita che e di appena 10 euro ne ho ordinati altri 3 .peccato che ne ho di altri samsung molto simili anzi perfettamente uguali ma su questo televisore non funzionano.
    ottima resa 3d la migliore da me provata .consiglio l'acquisto visto che il gigante hisense sta proponendo ottimi prodotti ad un prezzo che e' meno della meta dei suoi concorrenti ,infatti non si capisce perche' un 4k debba costare 4 volte un full hd quando i costi di produzione sono quasi uguali brava hisense hai smascherato i vari marchi che stanno facendo cartello sui i prezzi. Cmq un televisore 4k non deve essere inferiore a 65 pollici perche con misure piu piccole si perde il pregio della super alta definizione
    Ultima modifica di gianien; 28-12-2013 alle 16:52

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    [QUOTE=gianien;4060302]per natale mi sono regalato un hisense da 65 pollici ultra hd 4k pagato 2360 euro che dire sono rimasto meravigliato per la risoluzione e per gli ottimi colori e contrasto premetto che vengo da un samsung led da 60 pollici e in casa ho samsung led da 46 pollici mod es8000 che fine a ieri pensavo avesse un risoluzione inarrivabile ebbene mi sono d..........


    Lo stavo valutando ma non ne parlano bene le varie race,in particolare il processore,su dday la trovi,qui in Toscana non si trova,pèoi non si potra' fare l'upgrade dell'hdmi versione 2.0......

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    parlano del 50 pollici il 65 e tutta un'altra storia anche il telecomando e diverso cmq per trovare un buon prezzo solo via web nei negozi lo trovi almeno a 500 euro in piu' diciamo che il prezzo che ha compri un buon full hd mentre con hisense hai un 4k. io mi sono dovuto ricredere per qualita' e definizione e' una goduria con sky poi in futuro il 4 k sara visibile anche solo con hdmi versione 1.4
    solo per il 3d ci vorra' hdmi 2.0 e poi chi compra adesso un 4k a 5000 euro i vari samsung ,sony ,lg ....troppo cari e per vari anni a venire verranno usati solo per il full hd....
    Ultima modifica di gianien; 29-12-2013 alle 20:14
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gianien Visualizza messaggio
    per qualita' e definizione e' una goduria con sky poi in futuro il 4 k sara visibile anche solo con hdmi versione 1.4, solo per il 3d ci vorra' hdmi 2.0
    Pensa che la HDMI 2.0 l'hanno fatta in pratica "apposta" per Sky UHD (o comunque le trasmissioni Broadcast 4K 50/60Hz) ...

    Mi pare che hai le idee confuse ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    hdmi 1.4 andra piu che bene per 4k a 30hz solo per le trasmissioni 3d che saranno a 60 hz ci vorra' hdmi 2.0 cmq a me frega poco per quanto l'ho pagato lo usero' per un full hd strabiliante
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Non capisco come possa fare meglio sky hd a 720p o 1080i su un 4k
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    probabilmente e' per l'alta risoluzione del pannello si vede piu nitido il 65 pollici 4k che il 46 pollici es8000 che ho....... bisogna vedere di persona per capire non nei centri commerciali purtroppo..... e molto dipende dalle trasmissioni per esempio il film la vita di pi trasmesso da poco da sky era impressionante dei colori meravigliosi sono rimasto a bocca aperta.
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gianien Visualizza messaggio
    hdmi 1.4 andra piu che bene per 4k a 30hz solo per le trasmissioni 3d che saranno a 60 hz ci vorra' hdmi 2.0 cmq a me frega poco per quanto l'ho pagato lo usero' per un full hd strabiliante
    NO !

    HDMI 1.4a va bene al limite solo per i segnali UHD 24p da un ipotetico BD 4K.
    Le trasmissioni Broadcast (satellite o eventuale TV UHD) a 50/60 Hz necessitano TASSATIVAMENTE di HDMI 2.0.

    Il 3D è a 120 Hz, quando non a 144Hz se deriva da materiale filmico originariamente a 24p

    Che poi ti freghi poco è irrilevante, ma ti ripeto che hai un po' di confusione in testa.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gianien Visualizza messaggio
    probabilmente e' per l'alta risoluzione del pannello si vede piu nitido il 65 pollici 4k che il 46 pollici es8000 che ho.......
    Lo dice anche la pubblicità .... 4 volte più nitido della FullHD
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    non penso di essere confuso ti copio uno stralcio da un forum del settore
    Al momento, nessuno dei TV disponibili sul mercato è in grado di riprodurre filmati con risoluzione 4K utilizzando il Media Player interno, quindi da chiavetta USB o da hard disk esterno. La riproduzione è limitata ai contenuti Full HD. Riteniamo anche impossibile che questa funzione venga implementata tramite aggiornamento software: la porta USB è utilizzabile solo per la riproduzione delle fotografie a piena risoluzione.

    Quando arriva HDMI 2.0 e a cosa serve?

    I TV Ultra HD, usando la connessione HDMI 1.4 possono gestire solo contenuti con una risoluzione massima di 3840 x 2160 a 30 frame al secondo. Una limitazione che non è assolutamente un ostacolo per vedere film in formato Ultra HD e in 2D. I problemi nascono se si vuole vedere un film a 3.840 x 2.160 e in 3D a piena risoluzione: l’attuale HDMI 1.4 non riuscirebbe a gestire tale flusso di dati così come non riuscirebbe a gestire un computer collegato a 60 Hz. Ecco perché l’HDMI Group sta lavorando alle specifiche dell'HDMI 2.0 che, con una banda passante molto più ampia, eliminerà queste limitazioni. La versione 2.0 dell’HDMI era prevista a inizio anno ma è stata rimandata a fine 2013, e questo vuol dire anche che i primi chip compatibili con il nuovo standard non usciranno prima di qualche mese dal rilascio. I primi prodotti HDMI 2.0 vedranno la luce verosimilmente a metà 2014.

    Sarà possibile aggiornare l’HDMI 1.4 al 2.0?

    Il passaggio da HDMI 1.4 a HDMI 2.0 comporterà un cambio di controller quindi non sarà possibile un aggiornamento software. Tutto l’hardware andrà rinnovato. La versione della porta HDMI non deve comunque essere un freno agli acquisti: l’HDMI 1.4 va già bene per il 4K e non ci sono particolari esigenze di gestire segnali 4K a 60 Hz.

    quindi per adesso chi vuole vedere decentemente immagini in full hd su un 65 pollici e non spendere cifre assurde proposte dai vari samsung ,sony e company e meglio scegliere un 4k tipo hisense ad un costo che e' la meta della concorrenza
    grazie al pannello Ultra HD si può vedere un Blu-ray 3D in vero Full HD 3D senza perdere risoluzione
    Ultima modifica di gianien; 30-12-2013 alle 21:50
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Quello che è scritto poteva andare bene 2 anni fa quando non si sapeva ancora come sarebbe evoluta la situazione.

    Il "problema" di un TV UHD non è tanto il fatto che da player interno non riproduca filmati a risoluzione nativa, ma che non esistano contenuti in 4K disponibili. La HDMI 1.4a è stata creata ben prima che lo standard UHD fosse ratificato, per cui la limitazione a 30Hz di verticale era dovuta alla banda passante dei chip Silicon ed al fatto che l'unica "sorgente" in grado di produrre certe immagini era una scheda video per PC .... Ma prova a giocare a qualsiasi videogame a 30 fps e poi ne parliamo ...... Non c'è niente in commercio (neppure oggi) che funzioni con immagini video sotto ai 50 Hz perché anche i BD a 24p non sono ancora nati con risoluzione UHD .... Da li la necessità di introdurre le specifiche 2.0 dello standard che appunto sono compatibili con segnali 50/60 Hz e di conseguenza il 3D "vero".

    Oggi come oggi non senti particolarmente l'esigenza di avere una 2.0 perché di fatto guardi al massimo un 1080p up scalato; peccato che sarà l'unica cosa che continuerai a fare anche quando usciranno i decoder Sat UHD o i broadcaster televisivi vorranno trasmettere in 4K (mai ). Per il BD UHD bisognerà capire quanta sarà la banda passante del segnale minimo a standard che sceglieranno, perché è altamente possibile che comunque NON sarà veicolato da una HDMI 1.4

    Quindi, soprattutto in un TV, la ritengo una mancanza particolarmente importante.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    cito da un articolo internet
    Chi però ha già introdotto modelli 4K sul mercato, come Sony, ha annunciato che renderà disponibile l’ingresso 4k@60p tramite un aggiornamento firmware. Una buona cosa per chi ha già acquistato un TV 4K Sony, anche se il trucco c’è.

    Sony, infatti, supporterà segnali Ultra HD a 60p solo con le informazioni colore compresse: il segnale sarà infatti component 4:2:0, unica scappatoia per poter rientrare nei limiti dei 10.2 Gbit/s dell’HDMI 1.4.
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    E quindi ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    quindi per adesso al posto di acquistare un panasonic con ingresso hdmi 2.0 a 6000 euro meglio spendere 2360 euro per un hisense
    con ingresso hdmi 1.4 tanto per diversi anni si dovranno guardare solo trasmissioni in full hd ...un domani poi si vede..... e credimi vedere il full hd con un 4k e tutta una'altra storia
    Ultima modifica di gianien; 02-01-2014 alle 12:48
    tv hisense 65 4k xt880 sintoapli yamaha rx v371 casse JBL Northridge yv samsung 46 3d es8000 videoproiettore Optoma HD20-LV

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da gianien Visualizza messaggio
    quindi per adesso al posto di acquistare un panasonic con ingresso hdmi 2.0 a 6000 euro meglio spendere 2360 euro per un hisense
    con ingresso hdmi 1.4 tanto per diversi anni si dovranno guardare solo trasmissioni in full hd ...un domani poi si vede
    Non so stavo pensando la stessa cosa, ma non riesco a convincermi per questo hisense..quelle foto a schermata nera mi hanno parecchio spaventato e per me che vengo da un plasma ho paura di rimanere scioccato una volta fatta la spesa, inoltre quest'elettronica che proprio non è il massimo di certo non aiuta
    (TV) LG 55E6V - Panasonic 50VT30 - Samsung 19A656 - (HDD) Lacie LaCinema classic hd 1tb x2 - (Home Theatre) Logitech Z5500 - Yamaha YAS101 - (Console) PS4 PRO - PS3 - PS3 slim - XBOX ONE - XBOX 360 - XBOX 360 slim - Wii - NDS - Dreamcast e retrò - (MAC) iMac 27" late 2013 gtx780m (Smartphone e tablet) Iphone 7 - Iphone 6 plus - galaxy S3 - Ipad Air (Decoder) MySky HD x2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •