Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Primo VPR: 1500€

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Primo VPR: 1500€


    Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consulto.
    Dopo aver valutato l'ipotesi di prendere un TV più grande (50''->65'') mi stava saltando immente (in realtà da anni) di tenere il mio e prendere un VPR.

    Informazioni:

    - la stanza è circa 20mq e non ho grandi problemi di larghezza dello schermo
    - la distanza attuale fra divano e tv è 3,85m
    - la stanza non è trattata, ma le pareti almeno non sono bianche, bensì di un grigio abbastanza scuro
    - non è un open space (quindi di sera è sicuramente più facile oscurarla)
    - la visione dei film avverrà prevalentemente dopo cena, di rado accadrà nel pomeriggio
    - necessito di lens shift verticale (al soffitto ho un ventilatore e alle spalle un quadro molto grande), per l'orizzontale non ci dovrebbero essere problemi
    - come ho detto la visione avverrà l'80% delle volte di sera, quindi stando a quanto ho letto dalla guida, credo sia preferibile un DLP
    - se fosse pure led sarebbe il top
    - mi serve anche il telo a scomparsa, possibilmente con telecomando per farlo scendere
    - budget VPR+telo: 1500€

    Se avete bisogno di altro chiedete pure
    Ho già letto tutta l'utilissima guida sui VPR

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta Benq W1400 con uno schermo da 2,70m in 16/9 gain 1.0 luminosità perfetta in eco 44 nits.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Ciao ellebiser, intanto ti ringrazio per il suggerimento
    Avrei alcune domande:

    1) domanda generica: 1500€ per vpr+schermo, obiettivamente, sono un buon budget per iniziare? O prendendo un Benq W1400 come suggerisci tu ho solo un prodotto "insomma"? Giusto per capire se vale la pena fare il passo

    2) vedo che hai seguito il mio "credo sia preferibile un DLP" suggerendomi un VPR DLP, quindi ci ho visto bene? Nel mio contesto è più adatto rispetto ad un LCD?

    3) i led con questo budget sono impensabili o ne hai selezionato uno a lampada per qualche altro motivo?

    4) non è che mi indicheresti un modello preciso di schermo? Ho dato una rapida occhiata sull'Amazzone e i prezzi sono piuttosto eterogenei

    5) con "schermo da 2,70m" cosa intendi? di diagonale o di larghezza?

    6) prendendo uno schermo 16:9 poi come risultano i film 21:9? Devo mascherare io lo schermo in qualche modo? Cambiare la regolazione del VPR o che?

    7) a che servono le uscite audio che ha dietro? L'audio non dovrebbe provenire dalla sorgente del film (htpc, lettore bluray ecc...)?

    8) di quanti cm mi permette di abbassare lo schermo il lens shift del benq? sul sito dice 110%-130%+-5%, ma tradotto in cm?

    9) leggo che il W1400 non ha il WHDI integrato, cosa che mi farebbe comodo per evitare canaline. Si può ovviare acquistando qualche componente a parte oppure dovrei prendere per forza il W1500 (che a quanto leggo è identico ma con WHDI)?

    Grazie di nuovo
    Ultima modifica di EgYpT; 27-12-2013 alle 20:26

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Rispondo nell'ordine:

    Sì, è un buon budget per iniziare
    Se preferisci i DLP vuol dire che ti piace il modo con con la tecnologia riesce a svilupparli, inoltre il 3D di questo tipo di macchine è il top
    Non è più adatto ma di sicuro, a parità di prezzo, trovi una macchina con qualche caratteristica in più ( FI e LS verticale )
    I led sono impensabili, almeno ad oggi, a queste cifre.
    Se mi fai capire che tipo di schermo vorresti realizzare: fisso, motorizzato, manuale...potrei darti dei suggerimenti mirati.
    Di Base...(larghezza)
    Se visualizzi materiale televisivo sarà in 16/9 se invece vedrai dei Blu ray allora vedrai delle bande nere sopra e sotto lo schermo, se ti disturbano puoi sempre mascherare con delle sagome nere oppure, potendo, acquistare uno schermo multiformato a mascheratura variabile...ti avverto però che sono piuttosto costosi
    L'uscita audio è una sola, la macchina è equipaggiata con due altoparlanti da 10W, potresti inserire magari una cuffia per ascoltare direttamente l'audio. Di seguito le connessioni disponibili:
    Computer in (D-sub 15pin) x 1
    HDMI (v1.4a) x 2
    Composite Video in (RCA) x 1
    S-Video in (Mini DIN 4pin) x 1
    Component Video in x 1
    Audio in (Mini Jack) x 1
    Audio L/R in (RCA) x 1
    Audio out (Mini Jack) x 1
    DC 12V Trigger (3.5mm Jack) x 1
    Audio L/R in (RCA) x 1
    RS232 (DB-9pin) x 1


    Se ti interessa il WHDI allora pensa al modello maggiore, anche se sono disponibili dei dongle wifi venduti separatamente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per il posizionamento e quindi per il calcolo del LS (verticale) puoi affidarti al calcolatore di Benq selezionando il modello corretto nella categoria Home.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Ti ringrazio per le delucidazioni
    Per quanto riguarda lo schermo, come dicevo, me ne servirebbe uno a scomparsa motorizzato con telecomando; avendo anche una TV non mi è possibile l'acquisto di un fisso.

    Ho provato ad utilizzare il calcolatore Benq

    Allegato 20229

    Però non capisco come interpretare il lens shift. Vuol dire che con quelle impostazioni posso abbassare lo schermo di circa 1m (0,95m)? O che in totale il lens shit copre circa 1m (cioè posso alzarlo di 50cm e abbassarlo di 50cm)?

    E un'altra cosa: su "diagonal" dice 128'' ma mi sembrava di aver capito (sicuramente ho frainteso) che questo proiettore allargasse al massimo fino a 84''. Quindi non ho capito bene: con questo W1400 e uno schermo da 2,70m come mi hai suggerito, alla fine, quanti pollici saranno?
    Ultima modifica di EgYpT; 28-12-2013 alle 14:33

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    a dire il vero sono mm... quindi 9,5cm più o meno
    in allegato la tabella delle distanze di proiezione...
    [/URL]Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]" target="_blank"> Uploaded with ImageShack.us
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24
    come proiettore ti conisglierei un ottimo tw5500...era il miglior modello prodotto da epson ora sostituito dal tw9000 che ha anche il 3d. Ormai si trova a prezzi bassi...sotto i mille euro..risparmieresti anche qualcosa per comprare una lampada nuova di riserva

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    a dire il vero sono mm... quindi 9,5cm più o meno
    in allegato la tabella delle distanze di proiezione...
    [URL="http://img849.imageshack.us/img849/5091/v2i5.jpg Uploaded with ImageShack.us[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/849..........[CUT]
    Cm? Mi sembra piuttosto inutile alzare/abbassare di 10cm, speriamo che il ventilatore non crei troppi problemi, perché di sicuro con il lens shift non lo supero. Probabilmente dovrò metterlo su una mensola.

    Comunque, tornando sulla questione dello schermo, suggerimenti sul modello?

    Citazione Originariamente scritto da reamu Visualizza messaggio
    come proiettore ti conisglierei un ottimo tw5500...era il miglior modello prodotto da epson ora sostituito dal tw9000 che ha anche il 3d. Ormai si trova a prezzi bassi...sotto i mille euro..risparmieresti anche qualcosa per comprare una lampada nuova di riserva
    Ma l'EH-TW5500 dici? Io l'ho trovato a prezzo più alto del Benq, circa 1700€.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24
    intendevo un buon usato

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Acquista uno schermo manuale in 16/9 con gain 1.0 e telo bianco, valuta on-line esistono diversi siti che offrono soluzioni adeguate a prezzi contenuti, giusto un esempio...

    Epson Tw5500 nuovo non avrebbe senso è un modello fuori produzione, usato lo si trova con prezzi ben al di sotto dei mille euro...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Interessante quel telo, l'unico che avevo trovato io era un Provis, ma costa 586€.
    Tra l'altro guardando il sito che mi hai linkato pare che il telecomando sugli schermi motorizzati non sia neanche incluso, c'è da spendere altri 120€ solo per quello

    Domanda stupida: il filo che negli schermi a molla serve per tirarli giù, dove sta poi? Penzola?

    Domanda meno stupida: fra l'epson e il benq oggettivamente quale sarebbe migliore? 3D a parte che l'epson non ha.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non c'è nessun filo esterno, la molla è all'interno del cassonetto, lo schermo si apre semplicemente abbassando dal centro la base inferiore, per chiudere si abbassa ulteriormente facendo scattare il fermo e si accompagna fino a completo avvolgimento..
    Quelli ad arganello hanno, al loro esterno il braccio che si può staccare.

    Se ti piacciono i colori vivi meglio il DLP.
    Ultima modifica di ellebiser; 30-12-2013 alle 17:07
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non c'è nessun filo esterno, la molla è all'interno del cassonetto, lo schermo si apre semplicemente abbassando dal centro la base inferiore, per chiudere si abbassa ulteriormente facendo scattare il fermo e si accompagna fino a completo avvolgimento..
    Quelli ad arganello hanno, al loro esterno il braccio che si può staccare.

    Se ti piacciono i co..........[CUT]
    Se non c'è niente per tirarlo giù potrebbe essere un problema raggiungerlo con un soffitto di 3.10m :/

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    allora ti toccherà spendere ....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •