Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 233
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261

    Il mio modesto parere è:

    - il salto qualitativo tra vhs e dvd rispetto a dvd e br era stato sicuramente maggiore e percepito in maniera più importante anche su TV di diagonale modeste e quindi dalla stragrande maggioranza delle persone;

    - l'iniziale "guerra" tra hddvd e br è stata una piccola zappata sui piedi dell'alta definizione;

    - lo sviluppo di siti, alcuni dei quali non propriamente legali, che permettono di scaricare contenuti a basso o zero costo ha penalizzato/contratto lo sviluppo del supporto fisico oltre che educare verso il basso la sensibilità delle persone sulla qualità delle immagine prodotte;

    - la conseguente moria di videoteche e catene di distribuzione a noleggio dei supporti fisici ha ulteriormente spinto i consumatori standard o verso il mercato del download o alla rinuncia totale o verso piattaforme digitali (terrestri e satellitari) che offrono contenuti in discreta qualità (ottima per situazioni normali di visione per il consumatore standard);

    - il costo dei supporti è abbastanza alto .... un br di ultima uscita ha un costo pari o superiore ad un mese di abbonamento ad canale cinema di una pay ....;

    - cha altro dire ... rimaniamo noi .... appassionati di tecnologia, molti con vpr e schermi di generose dimensioni che godono non solo del bel film inteso come trama, regia, ecc. ma a cui piace anche appagare gli occhi con immagini degne di essere ricordate ...


    Buon natale

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da dream13 Visualizza messaggio
    - l'iniziale "guerra" tra hddvd e br è stata una piccola zappata sui piedi dell'alta definizione...
    Avrà ritardato il commercio di massa di uno standard unico ma la gente comune non ne ha mai sentito parlare. Per la gente comune vedere in alta definizione significa accendere la tivvùledfullaccadì e fine!

    Buon Natale...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da dream13 Visualizza messaggio
    - il costo dei supporti è abbastanza alto .... un br di ultima uscita ha un costo pari o superiore ad un mese di abbonamento ad canale cinema di una pay ....;
    Oddio sai, anche i dvd appena usciti costicchiavano non poco, tuttora nei negozi raramente li si vede a meno dei canonici €9.90..quindi non credo sia tanto quello, quanto il problema di fondo della mancanza di cultura nell'utente medio. Anch'io mi rivedo pienamente nei post dell'utente che sosteneva di esser l'unico ad acquistare BD nella sua cerchia di conoscenti, purtroppo poche vendite significa pochi introiti = poco interesse da parte delle case produttrici a investire tempo e risorse nelle proprie release = qualità media bassa.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da dream13 Visualizza messaggio
    - il costo dei supporti è abbastanza alto .... un br di ultima uscita ha un costo pari o superiore ad un mese di abbonamento ad canale cinema di una pay
    Basta saper aspettare. Mai come adesso comprare supporti originali è costato così poco: grazie alle offerte on line ho potuto acquistare vagonate di bd fra i 3 e i 5 euro e molte novità, già al day one non superano i 15 euro. Ma voi dove eravate quando ha preso piede il dvd? Io i prezzi in lire me li ricordo bene e, a parte la Warner che vendeva a 44.900 lire, i dischi delle altre case toccavano non di rado le 60.000 lire. Se poi adeguiamo questi prezzi al costo della vita, allora ci sarebbe da pensare davvero.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Per me tutta questa discussione è presa dal verso sbagliato.

    Io ho una tonnellata di DVD originali (presi a loro tempo), e da quando c'è il blu-ray ho anche acquistato parecchi BD. Mi interesso molto alla qualità del singolo disco, e infatti uso spesso questo sito per cercare recensioni degli utenti per verificare la qualità delle uscite in BD. Anche se sono lungi dall'essere un cinefilo, diciamo che mi piace vedere film e mi piace vederli bene. Ho anche varie edizioni estere che prendo quando quelle nostrane non mi soddisfano o proprio non esistono (es. Another Earth).
    Tutto bello no? Ok.

    Su una mensola tengo i miei libri. Non ne ho tanti, ma neanche pochissimi. Mi piace leggere ma non troppo. Sono praticamente tutti libri in edizione economica con copertina pieghevole. Di molti di questi libri era ancora disponibile l'edizione più costosa con copertina rigida che però non ho preso perché non mi interessava. Per me un libro è il suo contenuto, non la sua confezione. Un libro da 30 euro in bell'edizione per me sono soldi buttati, e da quando ho preso un Kindle prendo solo e-book per avere la massima leggibilità col minor costo possibile.
    Ora su qualche forum di lettori forti (come questo lo è di 'spettatori forti') c'è probabilmente qualcuno che in un topic intitolato "disamina a 360° sul mondo delle edizioni dei libri" si sta lamentando di come i suoi conoscenti comprino solo libri economici stampati su carta orrenda oppure intangibili e-book e di come questi conoscenti facciano parte di un 'degrado culturale' che non punta alla qualità, alla bella carta, alla bella edizione per valorizzare il contenuto del libro ma solo a una rapida e distaccata fruizione dello stesso.
    Ma sono veramente rappresentante di un degrado culturale? Oppure, molto semplicemente, la mia dedizione di tempo e risorse verso una certa passione è direttamente proporzionale all'importanza che per me ricopre?

    Potrei fare un esempio di questo tipo per qualunque altra cosa. La musica, se vogliamo mettercene un altro. Per me la musica è una passione meno che terziaria, diciamo che ogni tanto ascolto qualcosa ma ci spendo (tempo e denaro) davvero poco. Gli mp3 mi vanno benissimo, Spotify è per me una manna, e mai mi sognerei di comprare vinili. Semplicemente non ho la passione della musica. Cosa devo fare, spararmi perché altrimenti rappresenterei un degrado culturale?

    Se qualcuno si guarda solo divx e mkv evidentemente non ha la passione del cinema. Amen.
    Con ogni probabilità ha qualche altra passione in cui investe tantissimo.
    Chi siamo noi per dirgli in cosa gli deve piacere e come deve spendere i suoi soldi?

    Voi direte che se uno si è comprato la TV fullaccaddì dovrà pure sfruttarla altrimenti è un tonto. Va bene ma nel caso non ve ne foste accorti TV CRT non le vendono più (forse giusto quelle da 14") quindi volente o nolente anche chi vuole solo vedersi Un Posto al Sole con ogni probabilità dovrà comprare una TV HD, e se uno vuole una TV di generose dimensioni troverà solo le full HD a prescindere dai contenuti di cui usufruirà. Sky, se non altro, trasmette in HD e si rivolge ad appassionati anche di altre cose (documentari e sport/calcio principalmente).

    Ciò che è importante, e che ci distingue dai tempi andati, è che ora l'accesso all'informazione è disponibile a tutti. Tramite internet tutti possono informarsi gratuitamente su qualunque passione esistente. Se uno vuole diventare un vero appassionato di cinema, ad esempio, su internet troverà tutte le informazioni necessarie a renderlo un consumatore consapevole. Ma è sbagliato voler costringere i non appassionati a digerirsi queste informazioni. Sono cose che devono nascere dal singolo individuo, spontaneamente. È classismo guardare gli altri dall'alto in basso per il fatto di essere informati su qualcosa che ci interessa mentre gli altri non lo sono su qualcosa che non gli interessa.

    Chiuso questo discorso vorrei, per attirarmi ancora un po' di odio in più, fare una tiratina d'orecchie ai membri di questa sezione che pur definendosi appassionati di cinema sono così attenti ed esigenti circa la qualità della traccia audio italiana su BD di film stranieri. Pensavo fosse regola solida ed acquisita che un film è da considerarsi entità indivisibile composta da audio e video originali così come il regista (e il resto della crew) li ha voluti e diretti, e che sostituire la traccia audio originale con qualcosa di tradotto, adattato e doppiato è una sorta di sacrilegio giustificato solo da esigenze commerciali. Per quanto mi riguarda la traccia audio italiana di un film straniero serve solo a vedere il film con amici ma poco dovrebbe importare se è 2.0, 5.1, Dolby o DTS. Il film vero ha una sola vera traccia: la sua. Poco importa se in inglese o in uzbeko. Per questo mi arrabbio quando i BD nostrani hanno solo i tremendi sottotitoli italiani per non udenti, come se fosse così difficile inserire una traccia sub aggiuntiva senza trascrizione degli effetti sonori. Ho dovuto comprare Let The Right One In in UK proprio per questo motivo.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Io pensai ok i gusti sono gusti ci mancherebbe, poi gli chiesi scusa ma dove lo hai visto? Mi rispose che lo aveva scaricato in dvx, io rimasi così e gli feci notare che in pratica non lo aveva visto lo hobbit.
    Se il film lo ha scaricato legalmente non vedo dove sia il problema, ma soprattutto non vedo per quale ragione non si possa dare un giudizio obiettivo al film. Mi sembra assolutamente esagerato e fuori luogo affermare che o un film lo si guarda in alta definizione oppure è meglio non guardarlo! Stando a questo ragionamento vuol dire che io (e voi) fino agli anni '90 non avremmo potuto attribuire dei giudizi correti ai film perchè visti in TV oppure in VHS! Perdonami ma questo ragionamento no sta in piedi! Dal mio punto di vista il fatto di possedere un impianto audio/video serio è una cosa che senz'altro aiuta gli appassionati di cinema a gustarseli al meglio, ma non significa che debba essere una discriminante per poterseli comunque vedere e giudicare... Chiunque ha il diritto di accedere facilmente alla settima arte per motivi culturali, che poi uno lo faccia mediante la TV, internet, download, satellite, supporti ottici o altro è superfluo e legato a puri interessi personali.
    Stesso discorso per la musica, io calzo a pennello come esempio: a me l'alta fedeltà non interessa ma questo non significa che io non possa apprezzare i testi dei miei cantanti preferiti.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ovviamente scaricato illegalmente visto che era il periodo in cui era uscito al cinema. Quindi ti lascio immaginare la qualità.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    ...sarebbe come avere una Ferrari e non mettere piu' della seconda
    No, sarebbe come avere una Ferrari e farla andare a metano, GPL o... ad alcool.
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Questa la reputo un'esagerazione... Ma dopo aver visto svariati film a casa mia nessuno di loro si è mai sognato di dire che si vede meglio in DVD...
    Ecco, qui hai detto una cosa fondamentale: dopo aver visto. Ed è qui il punto, triste, della situazione: i Blu Ray sono mal pubblicizzati. Già quando entri in un Mediaworld e ti trovi un nuovo TV, con una nuova tecnologia come l'OLED ma con una bella lampadona sotto lo schermo, per cui le immagini le vedi malissimo, ti chiedi con quale giudizio e buon senso vengono promossi certi prodotti. Le immagini sugli altri TV HD sono da trasmissioni televisive ultra SD superscasse. A parer mio se c'è già poca competenza e passione da parte di chi vende, difficile che tecnologie come il Blu Ray possano decollare. Evito di parlare di 4K se no mi viene da ridere. Steve Jobs non è stato un genio dell'elettronica, ma del marketing e della comunicazione. Ha saputo creare un bisogno dove non c'era. Io ancora mi chiedo se le stesse Major credono in questo settore del home entertainment. Perchè per TV non si vede pubblicità di Blu Ray? Mi sembra un supporto lasciato letteralmente in balia di se stesso. Disneyland è a Parigi, Francia, mica in Italia, eppure nel Parco Disney Studios, quindi inerente al mondo del cinema, non c'è nessun punto vendita o dimostrativo di prodotti legati al home cinema. Nulla di nulla, il vuoto totale!! Negli anni '90 la Francia era tra i primi quattro mercati mondiali per importanza dei Laser Disc. Pubblicità televisive sui Blu Ray non le ho viste nemmeno là. Non è un problema solo dell'Italia (va beh, da noi è ancora peggio...). A mio avviso se le Major non credono in tale supporto sarà assai difficile vedere decollare il mercato, peggio ancora ottenere qualcosa dalla petizione che si era iniziata (sigh...).
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Poi calcola che i lettori Blu Ray leggono alla stessa maniera, che costi 20 euro o 600 poco importa, al massimo la differenza sta nell'upscale per i DVD, qualche impostazione professionale, uscite audio, ecc ecc ma la qualità di visione resta tale su ogni lettore Blu Ray
    No no, piano, è come dire che tutti i lettori CD suonano uguale. Non è così. Dipende dai processori utilizzati, alimentazione e tanto altro. Non hanno tutti la stessa qualità.
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il discorso del processore video...nel senso che l'intervento è minimo, per cui spendere tanto per poi guardare solo dischi in HD secondo sono soldi buttati. Quando ho scritto che il grosso lo fa la TV mi riferivo alla qualità del pannello e non al processore video
    Ti consiglio di vedere qualche monitor Eizo. Sono pannelli Samsung, ma ti invito a fare un confronto fra un monitor Samsung e uno Eizo poi dimmi se sono simili.
    Citazione Originariamente scritto da dream13 Visualizza messaggio
    Il costo dei supporti è abbastanza alto...un br di ultima uscita ha un costo pari o superiore ad un mese di abbonamento ad canale cinema di una pay.
    Mah, anche gli Apple, che siano smartphone o tablet costano anche sensibilmente di più della concorrenza "Android", eppure c'è gente che monta le tende il giorno prima davanti all'ipermercato di turno per aggiudicarsi per primi il nuovo I-Phone. Non credo sia una questione di costi, anche se occrrerebbe, imho, una politica più aggressiva e abbassare i prezzi.
    Ultima modifica di nano70; 25-12-2013 alle 21:41

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    scaricato illegalmente visto che era il periodo in cui era uscito al cinema. Quindi ti lascio immaginare la qualità
    OK, ma il crimine commesso dal tuo amico è quello di averlo scaricato illegalmente e non il fatto di averlo visto con una bassa qualità. In sostanza il mio ragionamento rimane il medesimo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    OK, ma il crimine commesso dal tuo amico è quello di averlo scaricato illegalmente e non il fatto di averlo visto con una bassa qualità. In sostanza il mio ragionamento rimane il medesimo...
    Si ok però io dico anche che certi film si devono vedere in un certo modo. Un minimo ci deve sempre essere, se io mi vedo un horror o un film d'azione su una tv 42" full hd (peggio ancora su uno schermo per pc) in dvx con una sound bar poi me lo rivedo su uno schermo di 3mt di base con un impianto audio decente scommetti che cambio un po' la mia opinione? Ovvio che il livello artistico non cambia, se è una schifezza resta tale, ma il coninvolgimento emotivo secondo me cambia eccome.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    No no, piano, è come dire che tutti i lettori CD suonano uguale. Non è così. Dipende dai processori utilizzati, alimentazione e tanto altro. Non hanno tutti la stessa qualità.
    Se li colleghi all'ampli in digitale allora lo affermo tranquillamente: le differenze qualitative sono minimissime quando l'ampli è lo stesso! Nel senso che quasi tutto il lavoro lo fa quest'ultimo! Ti ringrazio perchè hai fatto un esempio azzecatissimo.
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Ti consiglio di vedere qualche monitor Eizo. Sono pannelli Samsung, ma ti invito a fare un confronto fra un monitor Samsung e uno Eizo poi dimmi se sono simili.
    In pratica mi stai dando ragione: se per vedere un BD colleghi lo stesso lettore ad un samsung e ad un eizo il risultato sarà molto diverso! Se invece colleghi 2 lettori di fascia diversa ad un eizo il risultato non sarà identico ma nemmeno così distante...
    Puoi consigliarmi ciò che vuoi ma ho fatto talmente tanti confronti che questa mia opinione la considero oggettiva.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    se io mi vedo un horror o un film d'azione su una tv 42" full hd (peggio ancora su uno schermo per pc) in dvx con una sound bar poi me lo rivedo su uno schermo di 3mt di base con un impianto audio decente scommetti che cambio un po' la mia opinione? Ovvio che il livello artistico non cambia, se è una schifezza resta tale, ma il coninvolgimento emotivo secondo me cambia eccome.
    La saga di Star Wars la vidi per la prima volta in VHS, oggi ci sono i blu ray, eppure il mio giudizio non è cambiato! Ok, è ovvio che il coinvolgimento emotivo non è lo stesso, ma di certo non ho visto un altro film!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    La saga di Star Wars la vidi per la prima volta in VHS, oggi ci sono i blu ray, eppure il mio giudizio non è cambiato! Ok, è ovvio che il coinvolgimento emotivo non è lo stesso, ma di certo non ho visto un altro film!
    Siamo d'accordo, ma quale visione ti ha emozionato di più? ovviamente non contando la prima volta che non si scorda mai
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Se li colleghi all'ampli in digitale allora lo affermo tranquillamente: le differenze qualitative sono minimissime quando l'ampli è lo stesso!
    In questo caso per forza, come hai detto il lavoro lo fa l'ampli. Io mi riferivo ad un collegamento diretto TV/VPR. Sul secondo punto sono d'accordo. Ma siamo OT.
    Tornando in tema, sono d'accordo con chi ha detto che non c'è nè l'obbligo di comprare Blu Ray nè tanto meno essere cultori di cinema. Se una persona non ha la passione di cinema o di home theatre, non la si può di certo obbligare a comprare Blu Ray, ci mancherebbe. Qui la cultura non c'entra, ognuno è libero di avere le passioni che vuole. Però ognuno deve anche essere libero di vederseli come vuole, soprattutto per il discorso legato alla lingua. E in qesto caso la qualità dovrebbe essere garantita al 100%, non solo a metà. Tuttavia, soprattutto noi italiani, siamo alquanto volubili alle mode. Basterebbe che il Blu Ray diventasse di moda. Negli anni '70 avere un'autoradio a braccetto era il top. A cavallo fra '90 e 2000, almeno qui a Bologna, nei locali c'era la fiera degli esibizionisti col telefonino, che si alzavano e giravano per tutto il locale per far vedere il "cellulo" (facendo pure finta di parlare con qualcuno... ). Oggi sono gli Smartphone e le "app". Ripeto, basterebbe creare il bisogno, come ha fatto Steve Jobs, e di Blu Ray ne venderebbero a badilate. E in tal senso mi chiedo perchè non lo fanno o almeno perchè non ci provano.
    Ultima modifica di nano70; 25-12-2013 alle 23:39

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    No no, piano, è come dire che tutti i lettori CD suonano uguale. Non è così. Dipende dai processori utilizzati, alimentazione e tanto altro. Non hanno tutti la stessa qualità.
    Stai scherzando spero! in un lettore CD ovviamente cambia la qualità in maniera tangibile, in un lettore Blu Ray no, al massimo qualcosa di davvero irrisorio (anche perchè poi se collegato direttamente al sinto volendo è anche lui che contribuisce a processare l'immagine), sono due mondi lontani secondo me, un lettore CD ha differenze significative già su una forbice di 100 euro, tanto per dire, per assurdo invece un lettore DVD ha differenze più tangibili, non a caso anche nei lettori Blu Ray l'upscale DVD ha il suo peso tangibile a seconda del prezzo, poi ovvio che cambiano i componenti ma alla fine restano differenze davvero di pochi dettagli nella visione di Blu Ray, anche su forbici di prezzo più ampie tra loro, poi magari c'è anche a volte l'effetto placebo e allora lì è altro discorso
    Tornando a noi, quando dico che molti non vedono differenze tra DVD e Blu Ray dico purtroppo una cosa riscontrata personalmente, e pure in un sondaggio UK fatto tempo fa, non è questione di cultura, il film conta, non come è stato girato, la tecnica, la qualità capace di riproporlo in maniera fedele, all'utente medio (e sono tanti) non frega nulla purtroppo, poi ci sono casi in cui si ricredono, ma io vedo che il più delle volte importa solo il film, non la qualità che lo riproduce.
    Ultima modifica di Bane; 26-12-2013 alle 00:00
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •