Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 47 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 697

Discussione: Nuovo Wd Tv Live

  1. #586
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Per la risoluzione metti quella della tua tv... io lo tengo su auto perchè poi tengo attivata l'opzione "controllo dei fotogrammi" (opzione disponibile solo se lasci la risoluzione su "auto"). Abilita il catalogo multimediale (perchè solo cosi puoi fare la ricerca delle locandine)
    Ti ringrazio per la risposta, io in realtà lo messa su 1080P dato che il mio tv e full hd ma poi il WD lo faccio passare al mio onkyo che ha un reon migliore di quello del player, quindi mi consigli sempre in auto?

    PS: Ma dove la vedi la funzione seguenza dei fotogrammi? Io non ce lo e possibile? Adesso ho messo anche io su auto
    Ultima modifica di peppe69; 19-12-2013 alle 21:23
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Io la tengo su auto perchè mi trovo meglio ... ma a volte a seconda del file, per evitare gli scatti, puo' capitare di doverla modificare manualmente. Nel tuo caso, passando il segnale per l'amplificatore, non saprei però se è meglio tenere su auto. L'opzione dei fotogrammi (il nome preciso è "sicronizzazione dei fotogrammi") si "apre" solo lasci la risoluzione su auto (dopo aver dato l'ok a passare alla risoluzione auto - prima di tornare al menu' principale - appare l'opzione)
    Ultima modifica di mau741; 20-12-2013 alle 08:09
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #588
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Io quando metto la risoluzione in auto non mi esce la sincronizzazione, ma tu hai l'ultimo firewere? Io ho la 2.01.86
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #589
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    sisi l'ultimo ma l'opzione è sempre apparsa anche coi firmware precedenti (e ce l'ho da quasi 2 anni). Puo' capitare che non ci fai caso perchè il nome dell'opzione compare in alto (scritto un po' in piccolo) e sotto in grande Attiva (o disattiva)... io all'inizio pensavo si riferisse ad attiva o disattiva la risoluzione auto... invece si riferisce ad attiva o disattiva la sincronizzazione dei fotogrammi
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #590
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Si ok, mica si vedeva li in alto, e senza volerlo lo attivato, ti ringrazio e per l'audio come hai impostato? io ho messo hdmi su auto e passthrought va bene?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #591
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Per l'audio non so come consigliarti perchè la mia parte audio è ancora ferma agli anni 90
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #592
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    io ho messo hdmi su auto e passthrought va bene?
    Ciao!

    Il mio passa per l'ampli e si... è bene tenerlo su passthrought Hdmi, soprattutto se l'amplificatore supporta tutti i formati.

    Con l'ultimo firmware poi hanno anche abilitato il supporto al DTS-HD!

    Consiglio inoltre la risoluzione su Auto.. e la sincronizzazione fotogrammi: in questo modo il filmato (a patto che la tv lo supporti) girerà sempre alla risoluzione e cadenza nativa che ha.
    Si rischiano di più i scatti nell'ipotesi contraria, ovvero quando forziamo il WD a mandare il filmato a degli Hz che nativamente non ha... e in ogni caso, è sempre meglio gestire la fluidità con i vari IFC, MotionFlow, Motionplus... facendo gestire la cosa al Tv e non al WD.

    Io sono stra-soddisfatto, leggo tutto da USB e legge anche MKV enormi.

    Il firmware più stabile prima dell'ultimo era 1.12.14 (ho letto un centinaio di pagine di un altro forum per capirlo...)... ed ho sempre avuto questo. Dopo di questo alcune cose sono migliorate ma sinceramentre sono aumentati i bug. Ora questo ultimo FW invece sembra abbia risolto e supporti molte cose... ma ancora non ho avuto il coraggio di installarlo...

    voi riscontrate problemi (parlo per la lettura MKV pesanti da USB)?

    In ultimo, consiglio l'uso della micro-staffa in dotazione per metterlo in verticale, perchè potrebbe scaldare parecchio in alcuni casi... degli utenti ad esempio, sono riusciti a bruciarlo nel tempo (in orizzontale).

    Un saluto
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  8. #593
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Che microstaffa parli? Io non ho visto nulla nella confezione, poi ti dico che io ho fatto digerire il film uomo d'acciaio che e 24 giga e lo ha letto senza alcuna incertezza, secondo me puoi anche istallarlo, ma anche io ho letto in un altro forum che si puo anche portare ad un firewere precedente, poi addirittura ho letto che ci sono dei firwwere moddati, forse conosci il sito.
    E da poco che sto entrando nel mondo degli MKV, di solito prendo tutti i bd nuovi ma anche io mi sono stufato di riempire la mensola e spendere soldi, ma a questo punto ho una domanda, ho notato che con i mkv l'audio e più basso di un bd, e normle? Poi ho una decina di film e nessuno con audio hd, mi dai qualche suggerimento di film in audio hd voglio provare a darlo in pasto e vedere se mi esce la codifica sull'ampli, grazie in anticipo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Ho provato ora ad usare wd link per mappare su pc il disco collegato al wd e trasferirci un file via rete ma la velocità è imbarazzante: 600kB/s, circa 50 minuti per copiare 1,5GB di film.

    Ci sono strade migliori o l'unica è scollegare il disco ed attaccarlo via usb al pc?

  10. #595
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Che microstaffa parli? sugli mkv l'audio e più basso di un bd, e normle? Poi ho una decina di film e nessuno con audio hd[CUT]
    Ciao!

    Per quanto riguarda la microstaffa io non l'ho mai utilizzata... ma avevo letto che probabilmente ce ne era una nella confezione... sinceramente non me la ricordavo (come te), ma non ho ancora controllato realmente dentro la scatola (ho comprato il WD più di un anno fà).
    Se non ci dovesse essere comunque, si può provare ad applicargli dei rialzi sotto, in modo che l'aria possa passarci.

    Non sò se su gli Mkv l'audio è più basso di un BD, non ho mai fatto il confronto; teoricamente però dovrebbe esser la stessa cosa identica.

    E' normale non aver film con audio HD, o comunque possederne solo alcuni: già son pochi quelli che escono nativamente così, in più solitamente si tende a fare gli Mkv eliminando gli audio Hd appunto, perchè pesanti. Comunque un film recente per cui son sicuro che trovi nativamente audio Hd è Elysium ad esempio.

    Ciao e grazie a te!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  11. #596
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ho trovato elysium ma era un bd pessimo e audio in dd ma ho oblivision con audio DTS HD HIGT RESOLUTION 7.1 e allora posso confermare che l'audio HD lo riproduce tranquillamente, per il riscaldamento non ho notato un notevole riscaldamento, ma a limite mettere qualcosa sotto per rialzarlo non sembra una cattiva idea, comunque nella mia confezione non e presente la staffa ma solo il WD, telecomando,batterie e alimentatore e niente altro
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #597
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    In ultimo, consiglio l'uso della micro-staffa in dotazione per metterlo in verticale, perchè potrebbe scaldare parecchio in alcuni casi...
    ...forse ti confondi con un vecchio Netgear NeoTV 550...

  13. #598
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da 99942 Visualizza messaggio
    ...forse ti confondi con un vecchio Netgear NeoTV 550...
    No no, son cose che ho letto su un forum dedicato: 2 o 3 utenti lo hanno bruciato nel tempo, e se ci fai caso (nei mesi più caldi ovviamente), dopo la riproduzione di un filmato più o meno pesante, la scatoletta scotta.

    Ricordo bene che il Netgear NeoTv 550 era un fornetto!
    Forse non siamo proprio a quei livelli.
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  14. #599
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    invece, pensa, il mio NeoTV scaldava poco o nulla anche prima di metterci il dissipatore mancante...
    comunque mai come il WD TV Live (ho avuto solo il 1°gen) o il PopBox, veramente bollenti

    mi riferivo, comunque, non tanto al calore quanto alla presenza della staffa, sempre stata assente
    nei WD TV Live, presente invece nel NeoTV.

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    ciao a tutti. il mio vecchio wdtv live senza wifi, quello xl credo, mi ha abbandonato in quanto non rileva più la rete (lucetta spenta) e l'hd usb lo vede una volta si e 10 no.... andava bene per l'audio con le nuove codifiche e semplicità d'uso, nonchè economicità (l'avevo pagato 100 euro circa 5 anni fa)...
    ne vorrei prendere un altro che abbia il wifi e credo che il wdtvlive sia ancora il più economico e completo....

    mi confermate che è così?

    mi potreste dire qual è il modello esatto che devo cercare?

    grazie 1000
    TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
    _____________________________________________
    HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450


Pagina 40 di 47 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •