Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 47 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 697

Discussione: Nuovo Wd Tv Live

  1. #571
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Radagast82 Visualizza messaggio
    la tua situazione è simile alla mia (vedi firma), quindi nessun problema. devi abilitare nella time capsule la condivisione windows e fare lo stesso nella wd, facendo attenzione che di farli lavorare sullo stesso workgroup.
    per la risoluzione, in realtà io quando provo a mettere automatico mi setta 1080p/60hz , cosa che non va bene per tutto il ma..........[CUT]
    Mi e' arrivata ieri e ho potuto fare un paio di test... col timecapsule come mi dicevi nessun problema,solo che anche guardando bene i menu non sono riuscito a trovare la possibilita' di settare in manuale la risoluzione di uscita come consigliavi tu...

    Tra l'altro anche nelle info dei file non specifica se il video e' a 25Hz,30Hz,eccetera... quindi o lo sai a memoria oppure e' complicato... io sono abituato con l'Oppo che da questa info.. (lo so che costa 7 volte di piu' era solo per dire.. ) :-)

  2. #572
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Nuovo firmware... hanno cambiato qualcosa della grafica (quando si fanno le ricerche delle copertine e di youtube è stata assegnata una funzione specifica ai tasti colorati del telecomando). Ieri ho fatto il back up di un mio file da Bd in mkv ed oggi dopo l'aggiornamento ho provato a rivederlo. Si impianta. Non so se sia colpa dell'aggiornamento oppure no
    Ultima modifica di mau741; 11-12-2013 alle 12:20
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Mi e' arrivata ieri e ho potuto fare un paio di test... col timecapsule come mi dicevi nessun problema,solo che anche guardando bene i menu non sono riuscito a trovare la possibilita' di settare in manuale la risoluzione di uscita come consigliavi tu...

    Tra l'altro anche nelle info dei file non specifica se il video e' a 25Hz,30Hz,eccetera... qu..........[CUT]
    scusa mi ero perso questo messaggio. per la frequenza video puoi partire per assunti: materiale fullhd è girato a 24p, quindi l'uscita video la devi impostare 1080/24p. materiale SD è a 50hz, quindi imposti xxx/50hz dove xxx è a tua discrezione, se vuoi far lavorare lo scaler del wd o quello del tv. Il menu per fare questo è uscita video (credo si chiami così), praticamente è la prima voce quando premi il tasto setup sul telecomando
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  4. #574
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Arrivato oggi, hd via usb nessun problema ma:
    - se provo a riprodurre file flac mi dice che non sono supportati
    - film full-hd via powerline (Dlink av200) vanno a scatti

    è davvero così o devo regolare qualcosa?


    EDIT: problema dei flac risolto modificando le impostazioni di serviio.
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 14-12-2013 alle 16:00

  5. #575
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    a me con powerline a 500Mbps vanno alla grande! certo poi dipende dalla velocità effettiva dei pl!

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Ragazzi, ho bisogno assolutamente di un consiglio da chi ha questo player.
    Volendo fare un regalo al mio compagno, noi non abbiamo televisori in casa, vorrei sapere: questo device può riprodurre files che poi possiamo vedere sul proiettore?(se vi serve per capire come dovrei fare i collegamenti, vi scrivo marca e modello). In sostanza, vorrei evitare ogni volta di stare ad attaccare il portatile di turno. Se ho ben compreso con il con il WD TV LIVE posso riprodurre o qualcosa che ho su pennetta usb/hdd che collego fisicamente, o qualcosa in rete sfruttando il wifi o l'ethernet: è corretto? [il prodotto ha la parola "tv" nel nome, mi manda in confusuione perché non avendo una tv non capisco se la cosa è fattibile o meno....]

  7. #577
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Certamente... colleghi il Wdtv live con cavo hdmi al proiettore (l'importante è appunto che il proiettore abbia un ingresso "hdmi"... ingresso che ormai dovrebbero avere tutti i proiettori) e lo vedi sullo schermo del proiettore (la dicitura tv non cambia nulla). Se hai già collegato un lettore bluray (che sfrutta appunto un cavo hdmi) dovresti avere gia l'impianto pronto anche per collegare un wdtv live
    Ultima modifica di mau741; 15-12-2013 alle 13:31
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta intanto!
    No, non abbiamo collegato ancora nulla [a parte a volte qualche portatile, ma mi sembrava "scomoda" come soluzione, per questo puntavo a un mediaplayer che se ne stia fisso lì vicino], siamo in una situazione in fieri ed è appunto per questo che chiedo. Il proiettore è un epson EH-TW480, ha l'entrata hdmi per cui mi sembra che su questo siamo a posto. Per l'audio invece? siccome è il wdtv live che "riproduce" i files, devo collegare le casse a questo? Leggo su un pdf con le specifiche tecniche: Porta audio (fibra
    ottica) S/PDIF. Cosa significa, ci sono casse particolari da comprare?
    Come vedete parto proprio da zero, accetto suggerimenti! grazie

  9. #579
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Per l'audio la cosa è un po' piu complessa. Ovviamente se lo colleghi ad una tv lo ascolti direttamente tramite questa... se lo colleghi ad un proiettore, insieme alle casse devi acquistare un amplificatore a cui collegarle...ed a cui poi collegherai anche il wdtv (l'audio esce dal wdtv... passa per l'amplificatore ... e poi da questo esce alle casse). Ci sono anche sistemi "tutto in uno" tanto per iniziare (che qui nel forum difficilmente ti consiglieranno ) ma per la parte audio io sono un po' indietro.
    p.s ma quando colleghi il portatile l'audio da dove lo ascoltate, dall'altoparlante del portatile stesso?
    Ultima modifica di mau741; 15-12-2013 alle 14:20
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #580
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Grazie mau741 per la pazienza nello spiegarmi i vari passaggi.
    Giusto perché io ho conoscenza zero di ciò di cui mi parli, potresti farmi degli esempi concreti? anche di quei sistemi "tutto in uno" (facciamo finta che gli altri non leggano), proprio perché le pretese sono poce, e lo spazio pure.
    Immagino che non avendo tv, non userò il cavo audio-video, quindi andranno usati l'hdmi[-> al proiettore]e il cavo ottico di cui leggevo [per l'audo all'amplificatore+casse]?oppure il cavo composito audio/video può essere usato solo per la parte audio?
    Presente il "spiega come se dovessi parlare a un bambino di 3 anni"? ECCO
    (scherzi a parte, ripeto: conoscenze poche, pretese di qualità nemmeno, mi basta un semplice "basta che si senta", ammetto)

  11. #581
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da carle_thegame Visualizza messaggio
    a me con powerline a 500Mbps vanno alla grande! certo poi dipende dalla velocità effettiva dei pl!
    puoi dirmi che modello hai? Le mie con il programma della dlink mi dice che vanno a 190Mb.
    Come sorgente cosa usi? Io Serviio su pc.
    Hai anche un router gigabit?

  12. #582
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ordinato oggi anche io, consigli su come configurarlo?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #583
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Sono 2 giorni che lo sto provando e devo dire che va molto bene come player, aggiornato all'ultima versione disponibile ma per i setting non sono sicuro di aver messo tutto ok, consigli?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #584
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Sono 2 giorni che lo sto provando e devo dire che va molto bene come player, aggiornato all'ultima versione disponibile ma per i setting non sono sicuro di aver messo tutto ok, consigli?

    Per la risoluzione metti quella della tua tv... io lo tengo su auto perchè poi tengo attivata l'opzione "controllo dei fotogrammi" (opzione disponibile solo se lasci la risoluzione su "auto"). Abilita il catalogo multimediale (perchè solo cosi puoi fare la ricerca delle locandine)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  15. #585
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    115

    Non si sa ancora e quando se la WD renda disponibili sul mercato nuovi prodotti, magari con USB 3.0 ??

    Giusto per capire se comprare il WD live in questo periodo o se conviene aspettare...

    Grazie


Pagina 39 di 47 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •