Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60

    SONY 500es + Lumagen 4k?


    Ciao a tutti,

    sono un felice possessore del videoproiettore in firma.
    E' inutile dire che ne sono entusiasta per la visione dei Blu ray, nello schermo di 3,34 mt di base.
    Vorrei sapere peor', data la dimensione dello schermo, come posso migliorare la semplice visione di dvd non in alta definizione.

    Qualcuno ha provato il nuovo Lumagen ? o bisogna che mi orienti in un lettore piu' performante.?

    Grato dei consigli.
    VPR Sony 1100es, PRE krell s1000 ,Finali Mcintosch m302/m301/m152 :Klipsch Klipschorn FRONT, Klipsh Cornwall3 CENTER, Klipsch RS62 Rear, Lettore DVD Oppo 105 , Sub Velodyne DD15 , SCHERMO Skyline 334x160 alto contrasto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    occorre capire se l processore video del lumagen 4K (2041) e superiore a quello interno del sony.
    se così fosse.....sarebbe il naturale compagno del sony

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma deve ancora uscire il Lumagen 4K in e out,io aspetterei quello
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60
    Ciao,

    il grande Simone dice che e' meglio quello del Sony interno......allora sono arrivato al massimo'
    VPR Sony 1100es, PRE krell s1000 ,Finali Mcintosch m302/m301/m152 :Klipsch Klipschorn FRONT, Klipsh Cornwall3 CENTER, Klipsch RS62 Rear, Lettore DVD Oppo 105 , Sub Velodyne DD15 , SCHERMO Skyline 334x160 alto contrasto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da sanca Visualizza messaggio
    Ciao,

    il grande Simone dice che e' meglio quello del Sony interno..........'
    rispetto a cosa ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Non esistendo il lumagen 4k, il processore del sony non può essere paragonato a qualcosa che non esiste.

    Se il paragone lo vuoi fare tra sony e lumagen attuale, diciamo che il sony lavora benissimo già di per sè e il lumagen lo comprerei solo se volessi migliorare il segnale video di sky. Sui dvd non ho mai provato, visto che la resa dei dvd su grandi schermi è imbarazzante.
    Almeno per i miei gusti. I dvd me li vedo, forse sul tv.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Non esistendo il lumagen 4k, il processore del sony non può essere paragonato a qualcosa che non esiste.

    ........................
    Questa non l'avrei molto capita.

    Un Lumagen Radiance 2041 upscala un segnale 1080p alla risoluzione 4K UltraHD (2160p@24/30Hz), il confronto quindi sarà immediato, fattibile e i suddetti confronti sono già in atto.
    A oggi le prime pochissime prove fatte ed impressioni relative danno il processamento complessivamente ottenibile da parte del Lumagen come preferibile a quello interno dei processori Sony, ma sarebbe ancora presto per tirare le somme, ci sarà tempo per farlo.

    Su entrambi potrebbe vincere un HTPC settato ad arte, (per chi ne abbia ancora voglia).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Volevo dire che non essendoci ancora il lumagen 2014 non è possibile fare confronti col lumagen 2014. Quindi per il momento è preferibile il processore del sony

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Volevo dire che non essendoci ancora il lumagen 2014 non è possibile fare confronti col lumagen 2014......
    :.......scusa Antonio non ho capito.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Volevo dire che non essendoci ancora il lumagen 2014 non è possibile fare confronti col lumagen 2014. Quindi per il momento è preferibile il processore del sony
    Dai pochi confronti fino ad oggi fatti, già adesso la sezione di scaling del Sony sembra essere decisamente meno raffinata di quella di un Radiance 2041 e a differenza di quest'ultimo è suscettibile di introdurre ringing inevitabile, con il quale si trova poi a fare i conti l'RC, diversamente dal Radiance.
    Considerato che tutto quello che Sony può fare è ottimizzare il firmware della macchina, mentre Lumagen ha in programma l'intero swapping della mainboard, (a un prezzo contenuto per coloro che già possiedano i relativi modelli, stando alle voci più accreditate, sebbene non definitive), mi sembra chiaro dove più probabilmente finirà per pendere la bilancia della qualità del processamento, salvo imprevisti.
    E non finirà con quei modelli di Lumagen...

    Le cose si capiscono per contrasto.
    Posso fare "wow" con il Sony 500 fino a che non veda la maggiore e più naturale sharpness del 1100, (assumendo una sezione di scaling e di RC identica).
    Posso esaltarmi per lo scaling/processing del Sony 500, fino a che non lo veda a confronto con quello fatto da un Radiance di adesso e a maggior ragione di domani, settato ad arte.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Ma con il vpr riuscite ancora a vedere dvd??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io proprio no
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    DVD Aborro
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    .......
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Interessante l'accoppiata, vedremo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •