Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 252

Discussione: [PIONEER SC-LX76]

  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti,

    sono intenzionato ad aggiornare il mio sistema HT cambiando l'attuale amplificatore Denon AVR-3802 con un Pioneer SC-LX76.

    Leggendo il thread mi sono sempre più convinto all'acquisto ed ho l'intenzione di utilizzare sempre l'amplificatore quando si accende la TV (film, dvd, bd, console, etc..).

    Vi pongo quindi le seguenti domande:

    - esiste un opzione che permette di accendere e spegnere automaticamente l'amplificatore quando si accende/spegne la TV ?
    - se attivo SKY o un'altra sorgente l'amplificatore effettua lo switch atomicamente dell'audio/video ?

    In sostanza vorrei un sistema "user-frendly" in modo che tutta la famiglia possa usarlo e goderci l'impianto audio.

    Grazie a presto

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27

    Problema con Multi Zone

    Ciao a tutti,

    ho acquistato il Pioneer in oggetto un anno fa con l'obiettivo di utilizzarlo nel modo seguente:

    Sistema surround a 5.2 canali e collegamenti ZONE 2/ZONE 3 (Multi Zone)
    L'impostazione del parametro Speakers System è: 5.1ch + ZONE 2+3


    In pratica ho 3 zone:
    • soggiorno (video e audio 5.1)
    • camera1 (solo audio stereo - no video)
    • camera2 (solo audio stereo - no video)


    Sugli ingressi HDMI ho: Decoder SKY, Apple TV, XBOX 360, MediaPlayer Lacie
    Per il momento utilizzo solo un'uscita HDMI collegata alla TV del soggiorno.

    Il mio problema è il seguente:

    Vorrei ascoltare audio stereo in tutte 3 le zone ma riesco solo se l'ingresso selezionato è: Internet Radio, Media Server (nello specifico AirPlay da Apple device)

    Se invece seleziono l'ingresso HDMI relativo all'Apple TV per riprodurre la musica di itunes, riesco ad ascoltare l'audio solo nella Main Zone (soggiorno) ma nessun audio arriva alle zone 2 e 3 (camere).

    E' una limitazione del sistema o sbaglio io qualche impostazione/collegamento?

    Grazie in anticipo
    Enrico

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da izampa Visualizza messaggio
    E' una limitazione del sistema o sbaglio io qualche impostazione/collegamento?
    Non hai sbagliato... è un limite del sinto, non manda alle zone secondarie l'audio presente agli ingressi digitali, tranne HMG e I-pod
    Anche il mio in firma.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Non hai sbagliato... è un limite del sinto, non manda alle zone secondarie l'audio presente agli ingressi digitali, tranne HMG e I-pod
    Anche il mio in firma.
    Almeno adesso posso mettermi il cuore in pace
    Grazie!

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Stò per rinnovare il mio ampli. Ho quasi deciso di prendere il Pioneer sc-lx76. L'utilizzo che ne farò è:
    85% cinema, 10% Games, 5% Musica. L'ampli andrà collegato al solo HTPC.
    Qualcuno che possiede già questo ampli, proviene da un Marantz sr7007? oppure ha avuto modo di confrontarli?

  6. #201
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Come avrai già avuto modo di sentire consigliano maggiormente il Marantz se per te la musica è una componente di rilievo, ma la risibile % del 5% che gli assegni a mio avviso potrebbe far pendere di più la lancetta verso questo Pioneer.
    Se gli dai la preferenza, dalla fino in fondo e fidati anche di quello che hai letto qui su, ma anche delle tue preferenze personali.
    La serie LX vale la spesa, ed in ambito HT è sempre stata lodata nelle varie recensioni.
    Sara' ben difficile che trovi qualcuno che è passato dall'uno all'altro o viceversa e se anche fosse resterebbe pur sempre un parere.
    Io confermerei di nuovo la mia scelta, o addirittura la abbasserei al LX56, visto che in 17 m/q farebbe comunque la sua porca figura
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Il modello lx56 l'ho scartato perchè nn mi piace lo sportellino frontale. Tu prima del Pioneer lx76 ke avevi? quali differenze hai notato? quali le migliorie e quali le pecche?

  8. #203
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Avevo un Pioneer VSX-1018 del 2009, ma...ho cambiato proprio tutto il sistema, diffusori inclusi, per cui le migliorie sono state proprio ecclatanti, ma appunto... non saprei dirti chi ha merito di una cosa e chi di un altra, visto che a mio parere e non solo credo, le migliorie più evidenti sono sempre frutto del cambio diffusori.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Sapresti dirmi che tipo di timbrica hanno i Pioneer? brillante, calda, morbida, secca ecc.. ecc..
    considerando che la maggior differenza è data dai diffusori, non è meglio risparmiare sull'ampli, magari prendendo un Pioneer sc-2023, ed investirli sui diffusori?

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Sapresti dirmi che tipo di timbrica hanno i Pioneer? brillante, calda, morbida, secca ecc.. ecc..
    considerando che la maggior differenza è data dai diffusori, non è meglio risparmiare sull'ampli, magari prendendo un Pioneer sc-2023, ed investirli sui diffusori?
    Domanda difficile, troppo.
    Di sicuro investire sui diffusori prima e sull'ampli poi, ma ottimi diffusori richiedono un ottimo ampli
    Poi dipende molto dall'uso che ne fai. Io sono al 100% su Blu-Ray e con la mia configurazione viaggio alla grandissima
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    quindi se spendo 1.150€ sul Pioneer SC-LX 76, quando dovrei investire per i diffusori 5.1?

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    118
    Ciao a tutti !
    posto la domanda qui, presumendo che le funzioni di riproduzione siano identiche. Ho appena acquistato un pioneer lx 56, non riesco a riprodurre file m4a, ne da USB e neanche da Ethernet. Se provo ad aggiornare il software via ethernet mi dice che non necessito di aggiornamento. Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
    Display : Oled LG65W7V, Samsung Plasma 50B850 Ampli : Onkyo 505, Pioneer lx-56 Diffusori : Canton Movie cx 60; Front Klipsch Rf 82 - Rear Klipsch Rf 52 - Central Klipsch Rc 62 Surround Klipsch RP-240S - Subwoofer SVS PB-1000 Source : Pioneer BDP 450 - Ps4 - MySky HD Screen : Adeo 117 bi-format PJT : Epson 7200

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Quali sono le differenze con il precedente modello SC-LX 75? a livello estetico sembrano identici, e sotto il cofano?

  14. #209
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Per saperlo con esattezza bisognerebbe aprirli e sapere cosa guardare, oltre che conoscere la componentistica interna, oppure avere delle famigerate schede tecniche ultra dettagliate che sinceramente non saprei dove reperire.
    Detto questo resta poca roba su cui basarsi, e sono i confronti sulle solite caratteristiche tecniche che fornisce anche il sito.
    Detto questo anche se sono possessore, visto il periodo in cui siamo...credo proprio che il 76 sia un 75 rimarchiato, con giusto qualche aggiornamento software e un HDMI in più se non ricordo male e cosa che nessuno considera mai, ma che per me è lo stesso importante..un anno in meno di deposito nei magazzini, al freddo caldo, caldo freddo e sballottamenti vari.
    Ultima modifica di Maxt75; 10-02-2014 alle 22:53
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207

    una volta che prendo il pioneer sc-lx 76, che costa 1200€, devo prenderci un diffusore adeguato nel prezzo e soprattutto nella qualità.....giusto? secondo voi, quanto dovrei spenderci? casse da scaffale o da pavimento? considerando che a me piace un suono caldo, dolce, avvolgente, morbito e contenuto sugli alti, cosa si accoppia meglio con il pioneer sc-lx 76?


Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •