|
|
Risultati da 4.471 a 4.485 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
11-12-2013, 19:21 #4471
Sì, hai un buco, più o meno ampio in funzione dell'ordine del taglio (la pendenza).
E' preferibile però effttuare il taglio una sola volta, o sul sinto o sul sub, sfruttando la regolazione "flat". Io preferirei tagliare sul sub e lasciare in flat il sinto.
Considera che le serigrafie sul sub non sono molto attendibili.Ultima modifica di ric236; 11-12-2013 alle 19:23
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-12-2013, 19:35 #4472
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
io ho tagliato tutto i diffusori a 80hz,nel sub ho tagliato a 80hz me nel mio onkyo 906 non posso escludere il crossover del sub
...
-
11-12-2013, 19:48 #4473
fai alcun prove...
preferirei il sub regolato in flatNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-12-2013, 20:22 #4474
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 116
Metterei il sub in bypass e dal sinto 120 In HT.
50 / 60 hz con la musica.
-
11-12-2013, 20:41 #4475
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
il taglio dal sinto non mi convince molto,non è preciso. vorrei tagliarlo dal sub,quindi ho impostato 80hz dalla manopola ma dal sinto se imposto L'LFE a 100hz ho un buco,se imposto 80hz dovrebbe andar bene giusto??
-
11-12-2013, 20:45 #4476
Mi sa che il sinto è molto più preciso della manopola/serigrafia del sub. Solitamente quanto indicato dalla manopola sul sunfire è più basso del reale lavoro del crossover.
Sta tutto nella poca precisione della serigrafia.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
12-12-2013, 00:10 #4477
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
io parlavo che su bypass il sub mi appare troppo presente e fastidioso,mentre facendo il taglio dal sub mi appare molto piu secco e senza fastidio ecco...
-
12-12-2013, 06:46 #4478
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 116
-
12-12-2013, 08:59 #4479
probabilmente la pendenza del taglio sul sinto è bassa e sul sub è più alta.
Prova un altro esperimento:
scegli il taglio più alto possibile sul sinto (simulando un quasi bypass) e regola la frequenza sul sub.
Selezionando il passa basso a 100 Hz sul sinto a 80 Hz sul sub lavorano i due crossover in cascata. Ciò che percepisci all'ascolto "secco e senza fastidio" potrebbe essere generato da attenuazioni nella linearità del sub.
Secome ti ho consigliato da un risultato troppo presente e fastidioso, per contro potrebbeessere generato da una corretta risposta del sub vanificata dalla risposta dell'ambiente poco ottimizzata.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
12-12-2013, 12:33 #4480
Io, misurando con REW, il risultato migliore l'ho avuto impostando il crossover a 80Hz, l'LFE a 120Hz e sul sub ho attivato il filtro passa basso a 125Hz con pendenza 24dB per ottava. Se impostavo sul sub il taglio a 12dB per ottava la risposta in frequenza era pressoché identica, mentre con una maggiore pendenza è migliorata la situazione, e di parecchio (sia sul grafico che sulla prova di ascolto). È probabile che il mio sinto tagli il sub con una pendenza di 12dB.
-
12-12-2013, 12:38 #4481
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
adesso provo a tagliare dal sub a 80 hz,l' LPF nel sinto lo imposto a 100hz(il sunfire non arriva oltre,è inutile mettere 120) e volume a metà corsa,e vedo come va...
-
12-12-2013, 12:56 #4482
Potresti provare ad impostare sul sub il taglio a 100Hz e lasciare il sinto a 120 Hz - 150 Hz (come se fosse in bypass). Se il filtro del sub ha una pendenza più elevata potresti avere un miglioramento (come nel mio caso). Dico 100Hz per non troncare troppo la traccia LFE dei film, che di norma arriva a 120Hz. Il crossover invece lascialo a 80Hz.
L'opzione migliore sarebbe regolare il tutto analizzando le misurazioni della risposta con REW.Ultima modifica di ryo99; 12-12-2013 alle 12:59
-
12-12-2013, 13:14 #4483
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
allora,ho impostato il crossover del sub a 100hz,dal sinto ho impostato LPF a 120hz e i diffusori tagliati tutti a 80hz,dovrebbe andare cosi giusto?
-
12-12-2013, 15:28 #4484
Dovresti provare, forse qualcosa migliori. Se non puoi verificare la risposta in frequenza dovrai basarti sull'orecchio, ma come ben sai non puoi sapere con sicurezza se hai colmato dei buchi o se ne hai creati altri.
-
12-12-2013, 17:04 #4485
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
ho fatto diverse prove,alla fine mi trovo meglio con il sub tagliato a 80hz ,LPF a 100hz e volume a metà corsa con -12db dal sinto.....