|
|
Risultati da 4.516 a 4.530 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
07-01-2014, 17:51 #4516Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-01-2014, 17:57 #4517
Concordo Antonio!!! Un sub corretto, musicale e frenato andrà bene sempre a prescindere dall'uso ht o hifi, i sub per così dire "eufonici" non mi sono mai piaciuti ne in ambito ht ne tantomeno in hifi
Impianto hi-fi amplificatore: luxman 507ux-diffusori: Monitor audio pl200-sorgente e dac: audiolab 8200cd giradischi: avid diva II-->goldring 2500-cablaggio nordost segnale:Frey potenza e alimentazione: Red dawn lsImpianto HT LG 65e6v sintoamplificatore: integra research drx-1 diff front: sunfire crw 2 diff centrale: sunfire crw-2c diff side & back: sunfire crm 2bip subwoofer: sunfire hrs 12 & SVS pb2000
-
07-01-2014, 18:52 #4518
Non e' cosi' semplice. E spesso non usare questa distinzione invece di fare danni all'HI-FI fa danni alle tasche degli acquirenti.
Un sub buono e' buono sempre. Vero.
Pero' c'e' la variabile volume. Se una persona ascolta la musica allo stesso volume HT allora lo stesso sub andra' bene in entrambi i casi. Se invece come spesso accade si aspetta un volume e un impatto differenti allora la questione cambia.
La cosa e' evidente, con sub di alto livello gli utenti sono spesso contenti punto con quelli di basso livello molte volte fanno lo stesso discorso che e' stato quotato.
Quindi un HRS8, che e' un buon sub ma suona bene a volumi modesti, puo' portare a tali valutazioni, un TS-EQ12 per rimanere in famiglia che suona bene anche a volumi piu' elevati probabilmente non porterebbe alle stesse valutazioni.
Per questo sotto certi livelli forse la distinzione vale la pena farla, cosi' si evita che qualcuno faccia l'acquisto sbagliatoUltima modifica di Dakhan; 07-01-2014 alle 18:53
-
07-01-2014, 19:12 #4519
allora......diciamo sempre le stesse cose...e mi rendo conto che per lo più si ama sempre più ""bombardare"" le case di rumore altrimenti manco vi porreste il problema della distinzione tra Hi Fi e HT.....veniamo al solito dunque......
....come dici te...., il criterio di valutazione dell'audio riprodotto cambia in funzione del prodotto che sta suonando e non dell'effettivo suono o per meglio dire sinusoide da riprodurre se ho inteso bene,....quindi, hai detto in un modo differente...., quello che intendo io, l'audio da riprodurre è uno solo e può cambiare solo il livello qualitativo riprodotto!!
Ma il metodo valutativo deve essere sempre quello...., o che si ascolti con X o che si ascolti con Y altrimenti...., continuo a non capire, il perchè di tanta e ostinata differenziazione se non quella in essere dalla notte dei tempi.....tra musica e distorsione piacente.
P.S.Sarebbe bello capire il perchè dei danni alle tasche e chi li farebbe nello specifico.....visto che si intravedono sempre più sub da 3000 euro in sistemi pietosi e consigliati da pseudo maghi del fonometro taroccoUltima modifica di antonio leone; 07-01-2014 alle 19:15
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-01-2014, 19:16 #4520
Non e' questione di bombardare, semplicemente la maggior parte degli utenti si aspetta di avere con 500 euro un sub che suoni bene e che sposti i divani nelle esplosioni.
Concordo effettivamente con te che il metodo valutativo deve essere lo stesso e che un sub che va bene con la musica va bene con l'HT ma e' bene aggiungere che si deve valutare che volume ci si aspetta di ottenere.
-
07-01-2014, 19:24 #4521
è un problema loro e di chi continua a inculcargli che esistono 2 modi differenti di riprodurre/giudicare l'alta fedeltà, io posso capire chi in questo modo è di primo pelo, ma non chi di questo mondo qualcosa in più per esperienze e per altro ne mastica....o se no si fanno danni irreparabili all'Hi fi.....poi se vogliono suonare forte, privando il tutto anche di una linearità complessiva, decade anche la distinzione nominativa dei due mondi e resta solo quella che da una parte pone la qualità che la si fà passare col nome Hi Fi(ma dovrebbe chiamarsi stereofonia) e dall'altra il rumore che inevitabilmente viene abbinato all'HT....e sarebbe un ulteriore danno all'intero settore Hi Fi, perchè l' hi fi.....è l'insieme di tutto...., HT compreso.
Ultima modifica di antonio leone; 07-01-2014 alle 19:42
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-01-2014, 19:52 #4522
Parlare di linearita' in un sub posto in ambiente e' di fatto fantascienza, senza un Eq la linearita' e' purtroppo un sogno.
Sul resto del discorso a mio parere cercherei di essere meno estremista.
Anche perche' se HiFI sta per alta fedelta' e se vogliamo far entrare l'HT nella stessa categoria (e mi sembra giusto farlo) allora bisogna considerare che come voglio riprodurre FEDELMENTE uno strumento musicale devo riprodurre FEDELMENTE anche un esplosione o un colpo di pistola e se il mio sub non ha la birra per farlo allora non sara' HIFI lo stesso. E seguendo questo discorso sotto i 2000 euro di sub davvero HI-FI ne resterebbero un paio.
E come forse e' bene non creare due categorie differenti dove ce ne deve essere una sola (HIFI e basta) allo stesso modo e' bene fare 5-6-7-10 categorie in cui si classificano i sub HIFI, in base al volume di ascolto, alle dimensioni della stanza, alla discesa in frequenza etc. etc.
Cosi' i tre Sunfire HRS 8-10-12 sarebbero tutti HI-FI ma in tre categorie differenti.
Cosi' non facciamo danni all'HIFI ne' agli utenti.
Poi ogni tanto ricordiamoci anche che il suono segue delle leggi di fisica e che il nostro orecchio ha delle caratteristiche fisiologiche e che non possiamo escluderle dalle nostre valutazioni, un HRS12 in 10mq e in 60mq resta un identico sub HI-FI ma suonera' come se fossero due sub diversi.Ultima modifica di Dakhan; 07-01-2014 alle 19:53
-
07-01-2014, 19:53 #4523
Concordo anch'io sul fatto che un sub che va bene con la musica va bene anche in ht. Però secondo me molti non considerano, come invece meriterebbe, il corretto dimensionamento e bilanciamento del sub con il resto dell'impianto.
Io direi più; che un sub che va bene con la musica va bene anche in ht, ma a seconda del volume utilizzato e di quanto è grande l'ambiente. In ht si richiede al sub un lavoro molto maggiore che con la musica, quindi serve avere più riserva di output, per non incorrere in distorsioni o altri problemi. Serve ancora più riserva se si equalizza.
Un sub lavora al meglio se è grande. Anche se può sembrare sovradimensionato, meglio! vuol dire che lavora con maggior margine. Ovviamente deve essere anche di buona qualità e ben progettato, sennò basterebbe creare un "cassone" e saremmo a posto
Un sub per suonare bene, a un livello di spl soddisfacente e gratificante, (diciamo dai 100 - 105db fra i 20 e i 120hz) deve avere certe caratteristiche, punto. Poi ci possono essere sub, come ad esempio i sunfire, che magari suonano altrettanto bene, ma non possono farlo (è la fisica a dirlo) a quei livelli là di spl, che non sono niente di assurdo come volume.
Ps: i fonometri, anche quelli che possono sembrare semplici e "tarocchi" sono utilissimi e, messi in mano a qualcuno che ha studiato e abbinati ad un sistema di equalizzazione, possono stravolgere in positivo la resa di un impianto.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
07-01-2014, 22:19 #4524
Non si parla di sub "eufonici" o da "caciara", ma semplicemente di sub, che pur suonando bene in tutti i contesti, non riescono a reggere determinati volumi o raggiungere determinate frequenze senza andare in distorsione. Un anno fa ho dovuto sostituire il mio 12 pollici in cassa chiusa, che seppur lo AMAVO nell'ascolto musicale, con i film ai miei volumi abituali (sinto a -15) si accendeva spesso il limiter compressor. Ora ho preso un sub sempre in cassa chiusa ma decisamente più potente e mi soddisfa appieno anche in HT, oltre a percepire frequenze che prima non avevo mai notato, riesce ad esprimersi al meglio senza segni di fatica con un realismo e qualità di riproduzione eccelsa. Sono due sub che suonano benissimo, ma in HT hanno un coinvolgimento completamente differente, sfido chiunque dopo un confronto ad affermare il contrario.
-
08-01-2014, 01:05 #4525
Io di grafici non capisco un ca... faccio giudicare alle mie orecchie, con le mie elettroniche, il mio ambiente e i miei diffusori.
Queste mi hanno detto che per 800 euro ho acquistato un OTTIMO SUBWOOFER, in ambito home theater, con la musica diventa SOLO sufficiente.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
08-01-2014, 15:10 #4526
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Aggiungerei che lo scopo finale (anche dell'hifi) è rendere più verosimile la finzione della riproduzione... e se lo scopo alla fine è "essere ingannati" dall'artificio della riproduzione meccanica è evidente che ognuno abbia sensibilità e modalità DIFFERENTI per essere "ingannato" e non è assolutamente detto che per tutti l'hifi conduca verso una maggiore verosomiglianza o se preferite credibilità dell'evento riprodotto o che il compromesso di realtà raggiunta che propone ne valga la spesa.
Ultima modifica di R!ck; 08-01-2014 alle 15:20
-
08-01-2014, 21:42 #4527
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Concordo con Antonio.
Inoltre da eperienza maturata c'è poco da fare... da un conetto dal 10 o 12" miracoli non li cavi.
La fisica non è un'opinione.
Riguarlo il mio Sun 10, dopo sostituzione del Denon valuterò seriamente di cambiarlo con un sub dal cono ben più ampio.
Potrei pensare al raddoppio con uno identico, ma se il risultato viene scadente mi ritrovo a venderne due!
-
09-01-2014, 09:12 #4528
Le caratteristiche tipiche del Sunfire (che a quanto pare non ti aggradano) rimangono anche con due sub quindi non mi sembra la scelta da fare, quando si e' insoddisfatti di un modello prenderne un secondo non e' la soluzione migliore normalmente, meglio passare ad altro.
-
09-01-2014, 09:27 #4529
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Certamente.
Mi riservo, dopo sostituzione del finale, di riprovarci, fare un pochi di spostamenti del sub ed analisi con fonometro.
poi deciderò. già ho la batosta del finale pagato 1400 in vendita a 400 praticamente nuovo, poi forse ugrade del VPR a 3d......
TV Sony 55" serie 9 appena preso.....
A proposito se qualcuno vuol darmi qualche consiglio nella scelta tra Denon e Yamaha c'è la discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...nsiglio-please
con relativo sondaggio
grazieUltima modifica di Stefano_62; 09-01-2014 alle 09:49
-
09-01-2014, 13:09 #4530
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 42
Ciao, mi intrometto nella discussione. Da questa estate posseggo un hrs 12. Sebbene con la musica mi posso ritenere piuttosto soddisfatto, non lo sono in ambito ht, mi spiego meglio. In ht non e' secco, sembrano esserci code; ho gia provato a spostarlo in diversi posti ma il risultato e' simile. Mi da fastidio perche e' troppo presente sempre. Ho provato anche doversi tagli con il front, passando anche alla modalita direct del sinto .
Mi sfugge qualcosa?
Grazie