Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 97 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #571
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da miciotta62 Visualizza messaggio
    STESSO MIO PROBLEMA... 2,5 m e non i ci sta un 40'' e tutti dicono che 32 e' piccolo , ok ma se non ci sta !


    Grande nukysh !

    Si speriamo che supporti anche i 2 o 3 TB, non sai dirmi quanti GB occupa in media un film registarto ?


    Certo che cosi come e’ NON serve a nulla, che senso ha registrare cosa si sta vedendo ?

    Se quando hai tempo mi puoi verificare se possibile fare la mia idea cioe’ vedere un film da lettore dvd e contemporanemnte “registare” un canale tv usando appunto il PIP .

    INTERESSANTE e’ sapere anche se registra con il tv in stand-by (quindi quando non si e’ in casa) ?

    Ancora grazie mille e sempre gentilissimo…….. ciaoooooooooooooo :-)
    Allora, ho fatto varie prove con PiP, registrazioni, eccetera...

    Con il PiP si vede un'immagine più piccola all'interno dell'immagina principale. L'immagine più piccola non si può ridimensionare, ma si può spostare nei 4 angoli.
    Con il P&P si vedono due immagini affiancate ed in questo caso si possono ridimensionare. Si può scegliere ad esempio di avere due immagini affiancate della stessa dimensione, oppure un'immagine più piccola affianco ad una più grande (le dimensioni dell'una e dell'altra si possono modificare di diversi "step" di grandezza).

    Provando a registrare su una configurazione PiP o P&P esce fuori il messaggio "registrazione possibile solo su trasmissioni digitali" (o qualcosa del genere). Credo quindi che si possano registrare solo trasmissioni televisive, ma non gli ingressi.
    A meno che per "trasmissioni digitali" non si intendono anche gli ingressi digitali (HDMI)... al momento purtroppo non posso provare, non ho ancora alcuna periferica digitale collegata, ma solo una Wii collegata in component (quindi in analogico).
    Se ci fosse qualcuno disposto a provare si potrebbe fare chiarezza su questo punto... ma in ogni caso credo proprio che le registrazioni in PiP e P&P non siano proprio possibili a prescindere.

    Attenzione però a non fare confusione, è possibile registrare un canale TV mentre si guarda un DVD (per riprendere il tuo esempio). Quello che non è possibile fare è registrare un canale televisivo mentre se ne guarda un altro, però è possibile registrare un canale mentre si guarda un'altra sorgente! Non so se è chiaro questo punto

    Per quanto riguarda le dimensioni delle registrazioni ho effettuato una registrazione di circa 9 minuti (da Italia1 in SD) e il file occupava circa 270MB, quindi facendo un stima approssimativa direi che siamo intorno ai 300MB ogni 10 minuti di registrazione.

    Per quanto riguarda invece la registrazione in stand-by... è possibile
    Si programma la registrazione di una trasmissione televisiva tramite la guida TV. La registrazione partirà e si arresterà automaticamente all'orario prestabilito, sia a TV accesa sia a TV spenta. Così come è anche possibile spegnere la TV a registrazione avviata: la registrazione, anche se partita col TV acceso, continuerà anche a schermo spento.
    Se c'è una registrazione programmata il televisore lo segnala con il led arancione (sia da acceso che in stand-by), mentre quando la registrazione parte il led diventa rosso (anche in questo caso sia da acceso che in stand-by)... quindi anche se lo schermo è spento è possibile capire se la registrazione è stata programmata correttamente e se parte.
    Ultima modifica di nukysh; 10-12-2013 alle 17:46

  2. #572
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    @nukysh sempre grande e gentilissimooooo :-)


    ma raga...

    - ma il manuale completo da scaricare NON esiste ? solo quello su internet ?

    - ma conviene o no fare ESTENSIONE di garanzia oltre i due anni di legge ?

    - Ma quel effetto scalettamento delle immagini in movimento erano quello che dite effetto BLURR ?
    se si questo W653 c'e ha e si vede da brutto ? puo essere o era altro ?


    ciaoooo
    Ultima modifica di miciotta62; 10-12-2013 alle 17:58

  3. #573
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52
    L'effetto BLUR è l'effetto "sfocatura", non effetto scalettamento.
    Per effetto scalettamento cosa intendi esattamente? Se intendi quell'effetto che rende le immagini "squadrettate" allora quello non dipende dalla tv, ma dalla sorgente che viene visualizzata.
    Se un flusso video è troppo compresso si possono visualizzare artefatti, o i cosiddetti "squdrettamenti" e "scalettamenti". Si possono visualizzare in maniera evidente su file video molto compressi, come i divx ad esempio... ma anche su alcuni normali canali televisivi del digitale terrestre, soprattutto quelli "secondari" o locali che utilizzano meno banda per il flusso video. Dipende dalla sorgente video che hai visto tu e se per "scalettamento" intendiamo la stessa cosa.

    L'effetto BLUR come dicevo è l'effetto sfocatura, e si vede solo su immagini in movimento. Più il movimento è rapido e più l'effetto può essere visibile, cioè si perdono dettagli sull'immagine, soprattutto sui contorni degli oggetti che in quel momento sono in maggior movimento sulla scena.
    Per quanto riguarda la mia "sensibilità personale" sul W6 non noto un effetto blur evidente, anzi.
    Ovviamente televisori di gamma più alta sono ancora migliori da questo punto di vista... però il W6, nonostante faccia parte della gamma più bassa di Sony, si difende piuttosto bene da questo punto di vista. Non credo che su questa fascia di prezzo si possa chiedere di più. Ha un effetto blur nella norma, ma per "norma" intendo che non è praticamente visibile nella maggior parte dei casi e per la maggior parte delle persone.

    L'effetto blur per intenderci è questo: http://www.fxfx.net/wp-content/uploa...ct_covwer1.jpg
    Ultima modifica di nukysh; 10-12-2013 alle 18:24

  4. #574
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    esatto...no scalettava le immagini in movimento a piccolissimi quadretti.... quindi era immagine pessima collegata ai vari tv in prova ? meno male !

    ma possibile per far vedere ai clienti i vari tv usano fonti cosi pessime , mi pare strano...boh ???? ciaooo

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    si,figurati...ho visto pure la serie w9 scalettare per fonti pessime
    per onor di cronaca devo dirvi che oggi sono andato per l ultima volta al centro commerciale per visionare di nuovo i tv
    in qualche post precedente avevo dichiarato che la serie w8 era molto più luminosa della serie w6
    mi sbagliavo,in parte...
    ovvero la differenza di luminosità c'è ma è minima
    il mio errore di valutazione è dovuto al fatto che i tv erano esposti praticamente poggiati quasi a terra ed io dalla mia altezza di quasi 2 mt vedevo da angolazione ingannevole
    praticamente il w8 è più performante nell angolo di visualizzazione dove non perde praticamente nulla...il w6 invece va visto frontalmente e me ne sono accorto quando ho avuto "il lampo di genio" di accovacciarmi e visionarlo paragonandoli frontalmente
    Alla fine ho deciso,prenderò il 50w656 e vi faro sapere le mie impressioni
    ps sapete se lo fanno anche con cornice black?ho visto solo il 685 così ma nn mi interssa il 3d quindi escludo

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    @actarus79 Si, il 50w656 esiste anche black

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    http://www.dday.it/redazione/11392/M...mpatibili.html

    Nuovo Servizio Mediasetpremium...E Come Al Solito Le Smart TV Sony Non Ci Sono...Ma La Giapponese SONY Non E Un Colosso Mondiale TV? Perche Questi Applicativi Vengono Sempre Prima Su Samsung O LG...Mah
    Ultima modifica di Faby76; 11-12-2013 alle 13:03

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    se invece di prendere una notizia di qualche giorno fa avessi preso quella di oggi, avresti letto che i tv sony 2013 riceveranno la certificazione a gennaio

  9. #579
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52
    Visto che è saltato fuori questo argomento colgo la palla al balzo per chiedere: ma non c'era una sorta di accordo tra Rai e Sony per avere l'app Rai.tv su tutti gli smart TV Bravia? Come mai l'app della Rai non è presente in questa gamma? Non c'è stato più alcun accordo del genere per la gamma Bravia di quest'anno?
    (http://www.sony.it/hub/internet-tv/3/rai-tv)

    E per Premium Play invece? In futuro approderà mai sui TV Sony o resterà un esclusiva Samsung? Non si hanno notizie o novità recenti a riguardo?

  10. #580
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Non è questo il luogo di cui parlare di queste cose su!
    Comunque Sony non ha rinnovato l'accordo con Rai.tv , quindi per il momento è così.

    CHIUSO OFF TOPIC

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Leggo dalla bella e “spero” professionale recensione dal sito HDTV il test del W6 , che dice :

    a) Per ottenere la più accurata dell'immagine out-of-the-box, senza ulteriori regolazioni, abbiamo cambiato il preset di livello superiore [Scene Select] su " Cinema "a Sony W653.
    Altri due [Modalità immagine] sono disponibili in questo preset: siamo andati con " Cinema 1 "over" Cinema 2 "perché il primo aveva elaborazione delle immagini più inutile disabilitato per impostazione predefinita.

    b) abbiamo dovuto spingere delicatamente il cursore globale [Colore], di misura avanti e indietro tra la gamma esterna e sub-100% di saturazione punti di monitoraggio per bilanciare il errori.


    c) Gamma a – 1 ( da cioe??? Cosa e’ il gamma ? )


    d) esiste una opzione di immagine di influenza denominata [Clear White] nel sottomenu [Impostazioni avanzate], il cui scopo è quello di fornire bianchi più luminosi da - attendere che - aumentando l'intensità del canale blu all'estremità superiore! Così, abbiamo impostato [Clear White] su " Low ", che ha spinto in scala di grigi sopra D65K, e poi compose premuto [B-Gain] per neutralizzare l'eccesso di blu.


    e) Bilanciamento del Bianco mi pare di capire importante, ma come si fa ?


    sono IMPORTANTI per noi questi valori ? e se si come li regolo nel tv ?





    PS grossa INDECISIONE se apsettare il 2014, credo uscita il NUOVO modello e sost. del W653
    Che dite ? e magari aggiungeranno il decoder con H265 che ora questo non ha ….che dite ?

    Mi scoccierebbe molto spendere ora tutti sti soldi per poi dover attaccare un decoder ESTERNO
    Perche questo tv NON si puo aggiornare al H.265 (come del resto dice anche Sony nella sua mail a uno di voi ! ) e quindi avere 2 telecomandi ,,, che faccioooo ASPETTO ancora o?????

  12. #582
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    @miciotta62 Ti fai un pò troppi problemi secondo me . Se vuoi comprarlo lo compri e te lo godi, altrimenti puoi aspettare certo.
    Ogni anno escono modelli nuovi quindi il tuo ragionamento è applicabile all'infinito e come risultato non lo comprerai mai fidati.
    Il mio consiglio? Rilassati, guarda se ti piace senza complicarti troppo la vita, e in caso compra

  13. #583
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    alla fine come ho fatto io...poi quando mi scoccio oppure ho voglia di cambiare,vendo e ricompro
    Sempre nel limite delle spese ovviamente..ma se sei bravo e mantieni tutto immacolato con imballaggi ecc puoi rivendere a buon prezzo

  14. #584
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    PS4 acquistata, ora però mi manca il mio 42" maledetta assistenza... spero mi facciano li regalo di natale.
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  15. #585
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    forse hai ragione tu....


    qualche espertone qui che mi risponde ?

    Leggo dalla bella e “spero” professionale recensione dal sito HDTV il test del W6 , che dice :

    a) Per ottenere la più accurata dell'immagine out-of-the-box, senza ulteriori regolazioni, abbiamo cambiato il preset di livello superiore [Scene Select] su " Cinema "a Sony W653.
    Altri due [Modalità immagine] sono disponibili in questo preset: siamo andati con " Cinema 1 "over" Cinema 2 "perché il primo aveva elaborazione delle immagini più inutile disabilitato per impostazione predefinita.

    b) abbiamo dovuto spingere delicatamente il cursore globale [Colore], di misura avanti e indietro tra la gamma esterna e sub-100% di saturazione punti di monitoraggio per bilanciare il errori.


    c) Gamma a – 1 ( da cioe??? Cosa e’ il gamma ? )


    d) esiste una opzione di immagine di influenza denominata [Clear White] nel sottomenu [Impostazioni avanzate], il cui scopo è quello di fornire bianchi più luminosi da - attendere che - aumentando l'intensità del canale blu all'estremità superiore! Così, abbiamo impostato [Clear White] su " Low ", che ha spinto in scala di grigi sopra D65K, e poi compose premuto [B-Gain] per neutralizzare l'eccesso di blu.


    e) Bilanciamento del Bianco mi pare di capire importante, ma come si fa ?


    sono IMPORTANTI per noi questi valori ? e se si come li regolano nel tv ?


Pagina 39 di 97 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •