|
|
Risultati da 196 a 210 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
09-12-2013, 11:42 #196
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
http://pro.sony-asia.com/product/res...rFamily_V4.pdf
Sony prodotti professionali da riferimento e stanno sostituiendo tutti i CRT pro. Per me su questi modelli non ci sono problemi sulle immagine in movimento.
Edit: Leggere qui per approdondire
http://www.blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/
http://provideocoalition.com/sony/st...on_a_moment/P2
Fondamentalmente tutti gli OLED attuali soffrono di tale problema, ma solo perché sono immaturi. Infatti pare che con I Trimaster EL il problema sia del tutto risolto. Questo grazie al fatto che la tecnologia OLED in sé non pone alcun vincolo di progettazione in quanto l'update dei pixel e avvine in microsecondi. Si è trattato quindi solo di capire cosa far fare ai pixel in modo da non percepire né flickering, né motion Blur; cosa che sembrerebbe essere stata risolta appena Sony è diventata conscia della natura del fenomeno, e l'ha risolto per i modelli top di gamma (gli EL) (il 25 pollici costa 30-40.000$) Per il consumer quindi è solo questione di tempo...
Ma comunque sì, ad oggi molto meglio un Pana al plasma che queste primizie oled.Ultima modifica di Kukulcan; 09-12-2013 alle 12:13
-
09-12-2013, 15:04 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..ok, quindi anche 1080 linee sugli OLED, però il prezzo è uno sproposito! Credo però che come tecnologia possa venire applicata anche a normali OLED, visto che è una questione software basta applicarla, però chissà quando questi modelli arriveranno a costare come un top di gamma plasma di adesso. Magari sarò una feature che inseriranno sui modelli dal costo + alto, come il local dimming per gli LCD ora.
Diciamo cmq, che a 2000 euro, i top di gamma plasma saranno al topo per almeno 3 anni sicuro! Leggero tutto, grazie per le info..Ultima modifica di OurKid; 09-12-2013 alle 15:11
-
09-12-2013, 15:40 #198
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Vabbè certe scemotte sono cretine da qualunque angolo le guardi...
Vabbe scherzi a parte, comunque hai ragione, ci sono persone che (legittimamnete) scelgono la TV in base alla pura estetica.
Quello che però intendevo sottolineare è che oggi è impossibile in un CC sostenere che un plasma si vede meglio di un LCD, e l'ho visto proprio ieri con un PanaVT60!!! La luce ambientale interferisce troppo negativamente. Questo fortunatamente non l'ho visto con l'Oled LG, anzi spiccava per la particolarità dell'immagine visibile bene e da qualunque angolo.
Sarà più facile per un commesso qualunque spingere un cliente danaroso verso un Oled.
-
09-12-2013, 16:58 #199
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Visto a Roma Oled LG Mediaworld di Parco Leonardo .
Assolutamente Incredibile , Spazza via tutta la concorrenza , un Oled 4K e poi si avrà la perfezione .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
09-12-2013, 17:32 #200
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
09-12-2013, 18:02 #201
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Adesso non vorrai dire che un ST60 è migliore di un OLED vero ?
.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
09-12-2013, 19:28 #202
Visto oggi affiancato alla tripletta 65 pollici lcd 4k Samsung, Sony, Panasonic ed è un'orgia visiva. Saturazione del colore, luminosità e nero tutte contemporaneamente presenti nella stessa immagine, a livello di effetto "wow" siamo completamente fuori scala, mai visto nulla di simile. Le clip 4k degli lcd a fianco (top di gamma) avevano letteralmente un velo opaco sopra al confronto. Tale il vantaggio, che tenendo la distanza di circa 2 metri\2 metri e mezzo, già era l' oled ad avere il maggior senso di trimensionalità nonostante la risoluzione full hd.
Chiaramente si parla di effetto "wow" da centro commerciale, immagino che contenere il gamut negli standard del rec 709 possa essere un pò come mettere la camicia di forza a un pazzo, ma da plasmista convinto e possessore di kuro da anni, chiedo pure di che stiamo parlando? Il primo oled e siamo già a cercare di capire se lo zt60, apice di anni di ricerca e affinamento sui plasma, se la gioca alla pari....serve dire altro?
Tecnologia superiore, augurarsi che faccia flop è demenziale autolesionismo.Ultima modifica di kiki76; 09-12-2013 alle 20:16
-
09-12-2013, 22:03 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
non posso che quotare...
@OurKid assolutamente d'accordo con te: bearsi davanti a una foto cromaticamente perfetta da la sua soddisfazione, ma avere quella stessa perfezione in movimento, beh è un'altra storia, è quello che un tv dovrebbe fare ma che non succede più dai tempi dei crt e ormai, ci si è un pò tutti abituati al blur, tanto da non notarlo nella normale visione (effetto, il blur, che diventa invece ben visibile per chiunque, affiancando al suo attuale lcd, un vecchio crt...)
Questo mi fà sorgere dei dubbi, sull'eventuale implementazione nei modelli consumer, di un pilotaggio a più step (se ne parlava qualche pagina indietro...)
Per chiunque non abbia ancora le idee chiare, l'OLED risolve tutte le linee ed è in grado di mantenere tutto il dettaglio in movimento... è il nostro occhio che non lo segue.Ultima modifica di Peppe90; 09-12-2013 alle 22:04
-
09-12-2013, 22:26 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Riporto lo spezzone sulla gestione del movimento sul sony OLED professionale, tratto dal link postato da Kukulcan:
The PVM-2541 and PVM-1741 monitors provide four I/P modes
so that users can select the most suitable mode for each
purpose:
INTER-FIELD:
This mode interpolates images between fields. This is used
for picture quality precedence (e.g., to reduce the jagged
effect on moving pictures).
INTRA-FIELD:
This mode interpolates images within the field, and delivers
naturally reproduced images and quick picture processing.
This mode is available for 1920 x 1080 SDI signal input.
FIELD MERGE:
This mode combines lines alternately in odd and even
fields, regardless of picture movements. This is used for PsF
(Progressive Segmented Frame) processing and still image
monitoring.
LINE DOUBLER:
This mode interpolates by repeating each line. This is
used for editing and monitoring fast-moving images, and
checking line flicker. The minimum processing time is less
than one field (0.5 frames)
Se ho capito bene, si tratta proprio degli step di cui si parlava qualche pagina addietro: creare l'immagine a linee (si può fare a linea intera o pixel per pixel come i crt...) in progressivo o interlacciato (quest'ultimo meglio per movimenti velocissimi)Ultima modifica di Peppe90; 09-12-2013 alle 22:31
-
09-12-2013, 22:50 #205
domanda
se prima c'erano i crt poi plasma poi lcd poi led che nel tempo son migliorati sempre piu' anche ai oled succedera' questo no? e se gli oled scenderanno di prezzo a livello umano, e riusciranno a perfezionarli saranno gli ultimi tv definitivi o gia' stanno sperimentando nuove tecnologie?
-
09-12-2013, 23:53 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..questo nn lo sapevo, anche perché leggendo dei modelli in prima pagina si parlava di meno linee. Cmq si, il moviemento conta come l'immagine fissa, meglio un po' meno di uno, ma un po' di + dell'altro
.
Ho una curiosità dovuta all'ignoranza: i CRT erano migliori nel movimento anche dei plasma, in sintesi qual è la differenza? Che i fosfori nn sono veloci come la tecnologia CRT?
Volevo farti una domanda: di blur si parla anche in SD, perché non dipende solo dal numero di linee da muovere. LCD ok, immagine fissa e bla bla..plasma perché? Sempre legato alla lentezza dei fosfori?
Secondo me gli OLED andranno pari passo con i LED, quindi chi ha la possiblità di prendere un VT60 gli conviene prenderlo, peché un OLED con un movimento di 1080 linee, a 2000 euro, non so quando si troverà!
Thx..
-
10-12-2013, 10:33 #207
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
A me risulta che l'OLEd in realtà risolva solo 300 linee e poi interpoli come fanno i LED.
Siete riusciti a vedere la resa di movimenti veloci?
Io provo ad andarlo a vedere oggi al MW
-
10-12-2013, 10:40 #208
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Il plasma anche lo zt60 al confronto del primo oled appena uscito dell'lg e quindi ampiamente migliorabile , non è paragonabile , l'Oled è migliore ma non di poco ma 3 o 4 volte meglio , luminosità contrasto e nero 4 volte migliori sull' LG .
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
10-12-2013, 10:51 #209
Ultima modifica di Aenor; 10-12-2013 alle 10:58
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
10-12-2013, 11:02 #210
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .