Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 34 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 509
  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Boves (CN)
    Messaggi
    64

    Grazie a tutti e due per la dritta.
    Cerco una traccia a frequenza 80 Hz in modo tale da fare una verifica ad 'orecchio'.
    Nel caso volessi affidarmi ad uno strumento più sensibile del mio timpano, devo vedere la cifra da investire o meglio ancora, trovare qualcuno che possa imprestarmi il necessario!
    Vi terrò informati di eventuali aggiornamenti.
    TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch

  2. #332
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non devi cercare una "traccia a 80 Hz", ma una traccia che abbia una sweeppata che comprenda tale frequenza, ad esempio che parta da 30-40 Hz ed arrivi a 150 Hz, in modo che quando passa dalle parti degli 80 Hz tu possa avvertire l'eventuale cambiamento di livello rispetto a poco prima ed a poco dopo.

    Devi stare però attento perchè sicuramente sentirai anche altre variazioni di livello causate dalla risonanze dell'ambiente, che potrebbero confonderti (per questo si consiglia la verifica strumentale).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-12-2013 alle 15:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Se volessi aumentare la "spinta" del mio impianto prima di cambiare i diffusori (ci vorrà ancora molto tempo ) mi basta cambiare solo il finale? Cosa mi consigliereste?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Un finale stereo molto prestante da abbinare ai frontali e con il 7075 biamplificare il centrale.
    Oppure un finale di pari livello al 7075 per i posteriori e biamplifichi i frontali con il 7075.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #335
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mmmm siccome sono ignorante in biamplificazione, come si fa? Quale finale consiglieresti?
    Ultima modifica di Gaara80; 01-12-2013 alle 15:20
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #336
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La bi-amplificazione passiva (passiva in quanto si utilizza il crossover interno dei diffusori) si ottiene facendo gestire a due finali separati le due sezioni degli altoparlanti (basse frequenze e alte frequenze), collegando i morsetti posteriori dei diffusori (quelli che prevedono tale collegamento) a due finali diversi.
    Nel caso del 5509 questo ti impone di perdere i surround back ma mi sembra che cio' non sia un problema per te.

    I vantaggi sulla carta ci sono e normalmente anche nella realta', il problema e' quantificare quanto suonino meglio con bi-amping rispetto al collegamento classico i tuoi diffusori nel tuo ambiente, non ci sono regole precise e non sempre il gioco vale la candela (ovvero servono due finali e 4 cavi per ogni diffusore, il vantaggio deve essere evidente).

    Su quali finali prendere sei off topic, qui si parla solo di come configurare non di cosa comprare.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-12-2013 alle 17:49

  7. #337
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    La bi-amplificazione passiva (passiva in quanto si utilizza il crossover interno dei diffusori) si ottiene facendo gestire a due finali separati le due sezioni degli altoparlanti (basse frequenze e alte frequenze), collegando i morsetti posteriori dei diffusori (quelli che prevedono tale collegamento) a due finali diversi.
    Nel caso del 5509 questo ..........[CUT]
    Capisco se invece semplicemente cambiassi il finale con uno piu "prestante" da dedicare solo alle tre casse frontali relegando ai sorround il finale che ho ora, che specifiche dovrei verificare per avere un boost prestazionale in più? Tipo il wattaggio per singolo canale? Certo però no nvoglio sfondare le mie cm9
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #338
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non e' una questione solo di watt ma di erogazione di corrente anche a bassa impendenza e damping factor se ragioniamo solo di prestazioni pure.

    In cosa vorresti migliorare? Dinamica, controllo, basso piu' prestante?

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Principalmente in dinamica, poi una maggiore spinta dei bassi non mi dispiacerebbe. Ma soprattutto la dinamica.


    Sempre senza sfondare nulla
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #340
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per quello ti serve una riserva di corrente maggiore, un finale che possa fornire ai diffusori (principalmente frontali e centrale) maggiore corrente nei passaggi piu' concitati e alle impedenze minori.

    La soluzione piu' semplice e' prendere un ottimo finale stereo a cui collegare i frontali, poi con i canali liberi del 7055 biamplifichi il centrale.
    In questo modo liberi il Marantz di una grossa parte di lavoro (i frontali richiedono molta piu' energia degli altri diffusori) e permetti al centrale di suonare al meglio, dovresti avere un vantaggio sensibile.

  11. #341
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quoto Dakhan..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #342
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok ok quindi ricapitolando:

    Finale stereo potente (che parametri devo valutare?) per le cm9
    Marantz che bi amplifica il centrale e contemporaneamente pilota i sorround

    giusto??
    Ultima modifica di Gaara80; 01-12-2013 alle 18:36
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #343
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto.

    Per i consigli sul finale trovi molti thread al riguardo.

  14. #344
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Esatto.

    Per i consigli sul finale trovi molti thread al riguardo.
    Ok perfetto. Ma che parametri devo valutare nelle specifiche del finale stereo??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #345
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Consiglio un finale allineato al resto della catena, puoi restare in casa marantz.
    Valuta anche un sano NAD...
    budget?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 23 di 34 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •