|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Upgrade ampli per Proac S 140 MKI
-
30-11-2013, 09:43 #1
Upgrade ampli per Proac S 140 MKI
Sto pensando ad un upgrade dell'ampli per far rendere al meglio le Proac, sto valutando anche la classe A.
Vista l'esperienza di voi utenti del forum quali ampli mi consigliate di ascoltare?
Ascolto jazz, blues, country, musica acustica. Ascolto a bassi volumi e non mi interessa far tremare i muri ma cerco scena ampia, raffinatezza e musicalità.
Luxman e Sugden sono passati nelle mie idee cosa altro mi consigliate? Budget 2000 euro circa anche nell'usato.Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
30-11-2013, 11:09 #2
personalmente nella tua situazione cercherei di migliorare la sorgente, il tuo impianto mi sembra abbastanza equilibrato al momento, passando ad un ampli piu' performante creeresti squilibrio tra le elettroniche.
imho
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
30-11-2013, 12:17 #3
Per esperienza so che le ottime 140 sono un po' esuberanti sui bassi, per questo hanno bisogno di un ampli che li controlli al meglio.
Tenderei per questo a sconsigliarti un valvolare puro, a meno che non sia di livello molto alto. Correresti il rischio di avere una gamma bassa troppo lunga e gommosa.
Vedrei bene invece una soluzione ibrida, con un pre a tubi e finale stato solido, oppure un integrato ibrido, in modo da avere la raffinatezza che cerchi sulle alte e il controllo dei bassi.
-
30-11-2013, 17:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
senza troppo svenarti... ci metteri un bel valvolare.. con quella cifra trovi rpodotti tipo "master sound" Cayin... che suonano una meraviglia.. dato poi che le proac prediligono la trasparenza.. fagliela tirar fuori.
se vuoi rimanere sullo SS.. anche un Atoll potrebbe fare il loro caso.. ci vedrei bene qualcosa di raffinato e con i bassi asciutti..
anche un Verdi 100.. proprio per il tipo di musica che hai elencato.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
30-11-2013, 18:37 #5
Grazie mille a tutti, in effetti il verdone era un candidato. Per la sorgente invece consigli? In effetti l'anello debole è il marantz..anche se secondo me suona molto bene per la sua fascia di prezzo. In realtà i valvolari mi spaventano un po' vorrei rimanere sullo ss per ora/ e sempre integrati.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
30-11-2013, 19:59 #6
Ti spaventano i valvolari???
Mica esplodono... al massimo tirano una bella fiammata!
Hanno o non hanno un bel suono caldo?
-
30-11-2013, 21:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
infatti!! le valvole con le proac si sposano bene.. ti ritrovi una raffinatezza mica da ridere.
SS ... dagli un occhiata ai nuovi exsposour. ho sentito che suonano bene.. però ripeto.. e continuo...mettici su un bel valvolare.
e perchè no anche un bel CD crescendo che anche lui è poco digitale come timbrica. e non costa uno spoposito.
Cè l'ho e lo trovo parecchio analogico anche collegato ad uno stato solido..riproduce anche dei bei bassiiBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-12-2013, 07:01 #8
-
01-12-2013, 08:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Anche io ascolterei dei valvolari --- giusto porsi qualche preoccupazione ma senza eccedere (ad esempio il mio V30 và benissimo con le Pegasus che non hanno proprio il modulo /rotazione di fase dell'impedenza facilissimi (spesso sono intorno ai 3 ohm nelle mediobasse). Sui valvolari hai solo l'imbarazzo delle scelta -- chiaro che i single ended in classe A da pochi watt (e qui ci sono gli italiani) magari và provato bene. Ne hai mai provato -ascoltato qualcuno?
Ciao
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
01-12-2013, 08:50 #10
Il mio TVA-1, nonostante le nobilissime origini (Tim De Paravicini e Anthony Michaelson), pare soggetto a produrre, oltre ad una gamma medioalta che ancora oggi dopo 35 anni bastona buona parte dei finali in commercio, una certa quantità di... fuoco
Il mio, per il momento, non ha mai dato in "escandescenze".
Tocco ferro.
Resto comunque un po' perplesso sull'uso di un valvolare puro con le 140. A meno che non lo si usi solo per la gamma alta, dove di sicuro si sposerebbe magnificamente. Il rischio è, soprattutto in determinati ambienti, di allungare troppo i bassi.
-
01-12-2013, 11:01 #11
No , ammetto il mio limite di aver avuto a che fare poco con i valvolari, ho ascoltato un Cayin ma con altri diffusori (le heresy III) quindi non ho parametri. Mi spaventano perché per praticità di utilizzo ho visto che ai valvolari bisogna stargli un po' dietro. Comunque voglio ascoltare il Verdi 100 SE, qualcuno dice che è moscio, ma farò valutare le mie orecchie.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
01-12-2013, 12:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-12-2013, 13:02 #13
Luoghi comuni,
se ben trattati(cioè senza stare a tirargli il collo a manetta),hanno solo bisogno di essere accesi 1/2 oretta e già rendono bene.. Ho già cambiato tre marchi di valvolari e,posso dirti che hanno bisogno della stesse accortezze che metteresti su uno stato solido,poi c'è un rischio,e il rischio é che se trovi il valvolare giusto te ne innamori e non facile poi tornare indietro.
-
01-12-2013, 14:30 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Io ho un "ibrido" Unison Research Unico II, con cui mi trovo bene... ma non ho le Proac 140 (anche se mi piacerebbero molto...
)
Non ho quindi esperienza e non sono titolato per dare consigli... ma per fare domande ad altri più esperti magari sì.
Basandomi solo su ciò che ho letto in rete.... ad esempio come vedreste un Pathos Classic One o magari un Pathos Logos?
-
01-12-2013, 19:26 #15
E un Luxman L 550aii da trovare anche nell'usato cosa ne pensate?
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D