Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 416 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 6230
  1. #2236
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Ieri sera ho fatto 2 calibrazioni la prima con SS Plasma EDR 1.5 + Matrice Larry e la seconda con sola matrice Larry, ho calibrato ottenendo con entrambe una dE medio=0.38/0.4 (comunque sempre inferiore a 0.6 di valore assoluto) e gamma quasi perfettamente lineare a 2.21 medio.
    Risultato=la scala di grigi (pattern del disco AVSHD quello con le doppie file di barre da 0 a 100 in alto e da 100 a 0 in basso) pur sembrando perfetta ad occhio da 0 al 50%, invece da 60 a 100% continua ad essere poco convincente in particolare una barra è bluastra e una è rossastra, stessa cosa si riscontra nella grayscale rap con queste due fasce perfettamente rilevabili Ho provato più volte
    E' una cosa difficile da accettare voi cosa notate.
    Grazie ciao
    Ultima modifica di f_carone; 30-11-2013 alle 10:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #2237
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    ... invece da 60 a 100% continua ad essere poco convincente in particolare una barra è bluastra e una è rossastra, ...[CUT]
    La cosa strana è che se hai una dominante blu non puoi averne contemporaneamente una rossa.
    Il disco test usato per la calibrazione è AVSHD?

    P.S. Non sarà ritenzione, a furia di calibrare?
    Ultima modifica di Zimbalo; 30-11-2013 alle 11:29
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #2238
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    e gamma quasi perfettamente lineare a 2.21 medio.
    Prova a visualizzare, nel grafico gamma di hcfr, oltre alla luminanza generale, anche quella delle singole componenti rgb e controlla che non ci siano sensibili discrepanze nella zona incriminata.

  4. #2239
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    La cosa strana è che se hai una dominante blu non puoi averne contemporaneamente una rossa.
    Il disco test usato per la calibrazione è AVSHD?

    P.S. Non sarà ritenzione, a furia di calibrare?
    Per calibrare ho usato GCD 10 APL 22. Le barre sono distinte a 2 IRE diverse, e non penso sia ritenzione in quanto sui fileds in quelle zone non noto nulla.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Prova a visualizzare, nel grafico gamma di hcfr, oltre alla luminanza generale, anche quella delle singole componenti rgb e controlla che non ci siano sensibili discrepanze nella zona incriminata.
    Questa è interessante verificherò.

    Grazie
    Ultima modifica di f_carone; 30-11-2013 alle 13:37
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #2240
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    La linearità rgb nel gamma è spesso sottovalutata, anche perché credo non siano moltissimi i display che permettano la regolazione "fine" del gamma, intesa come la possibilità di intervenire in modo separato nelle tre componenti. Tuttavia, la sua importanza nella resa complessiva è rilevante.

  6. #2241
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Hai provato a visualizzare schermate intere a diverse IRE e notare che cosa viene fuori?
    Se hai una dominante blu per esempio a 60 IRE, con un grigio 60% a tutto schermo dovresti notarlo.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #2242
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @ Dario65

    Io ti dico che sul mio KRP se provo a regolare "non simmetricamente" le tre componenti RGB alle varie IRE, anche se solo di una tacca, viene fuori un grafico del bilanciamento del bianco talmente sbilanciato che esce fuori dal monitor del PC ...
    Questo ovviamente non è detto che accada su ogni display.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #2243
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Certo, ovviamente ogni display fa storia a sè. Ci sono apparecchi che hanno bisogno solo di qualche "ritocco", altri in cui la calibrazione è impresa ostica. Nel tuo caso, il comportamento del tv nella regolazione del gamma, è senz'altro sinonimo di una costruzione esemplare.

  9. #2244
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Non so, non mi convince questa "dominante bicolore a macchia di leopardo", su alcune IRE si, su alcune IRE no.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #2245
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Io ti dico che sul mio KRP se provo a regolare "non simmetricamente" le tre componenti RGB alle varie IRE
    Cosa intendi?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #2246
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ciao Glad, intendo dire che sulla ISF del KRP la regolazione del gamma è si a tre componenti (RGB) distinte, ma di fatto non puoi regolarle in maniera distinta fra loro su ciascun livello IRE altrimenti perdi totalmente la linearità.
    Faccio un esempio: se a 20 IRE ho il verde a -1, anche il rosso e il blu dovranno essere a -1.
    In pratica, se ci fosse un unico comando al posto delle tre componenti sarebbe la stessa cosa.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #2247
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    In altre parole, la regolazione del gamma sulla ISF del Kuro devi considerarla "monocomando", cioè puoi alzare o abbassare il gamma, ma sempre alzando o abbassando le tre componenti nella stessa misura.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #2248
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Domanda retorica.. per calibrare solo con la matrice senza SS bisogna selezionare Display Refreshed (x i plasma)?

    Questa mattina ho calibrato con la sola matrice di Larry tenendo sempre come base 120cd e BT.1886 e rispetto alla coppia SS+Zoyd la scala di grigi risultante è decisamente più calda; quale delle due sia migliore non saprei, forse Larry perché a confronto SS+Zoyd appare molto fredda sulle alte IRE; di contro con Larry ho l'IRE 25% verdina e la zona centrale un filo rossiccia, anche se dai valori non traspare, mentre sulle alte IRE è molto più naturale.

    Ps. Dopo essermi fatto un overdose di cinema al festival di Torino son tornato a calibrare a 24Hz (Fine OT)
    Ultima modifica di Speeder82; 30-11-2013 alle 12:38

  14. #2249
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @ Glad

    Come ha fatto notare Dario65, tutto questo ha alla fine una scarsa rilevanza pratica, data l'ottima linearità del gamma in partenza.
    Se tu, dopo l'esperienza con il VT60, dovessi calibrare un Kuro non ti sembrerebbe vero ... impiegheresti un terzo del tempo ... forse anche meno. Io ne so qualcosa dal confronto con il VT30.
    Ecco perché quando ti chiedo qualche favore riguardo a prove di calibrazione latiti
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #2250
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Non so, non mi convince questa "dominante bicolore a macchia di leopardo", su alcune IRE si, su alcune IRE no.
    Guarda, mi scuso se parlo di vpr, ma in un modello che avevo, la situazione del gamma, nelle sue singole componenti rgb, era disastrosa, nonostante la luminosità era sul riferimento e la scala di grigi lo stesso. Visualizzando i pattern della rampa o le barre a doppia fila tipica dei dischi test, si notavano le dominanti più fantasiose. Che poi, nella visione pratica del materiale video, la cosa non incidesse più di tanto, è un altro discorso. Comunque, allineato il gamma, la situazione è notevolmente migliorata.
    Chiaramente, è solo una mia esperienza su un mio display. E come già detto mille volte, ogni display e ogni tecnologia fa storia a sè.
    Nonostante questo, in articoli sul gamma quale, ad esempio, quello di Huffman, si scrive chiaramente dell'importanza della linearità del gamma su tutti e tre i colori. Diciamo che, purtroppo, tale importanza mi è capitato di sperimentarla di persona, essendo che l'allineamento non si rivelò impresa né facile né veloce.


Pagina 150 di 416 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •