|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2094
-
17-11-2013, 09:05 #2071
Continuate, continuate .... Altre ipotesi suggestive ???
@Picander, hai qualche info supplementare a questa notizia bomba ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-11-2013, 09:29 #2072
-
17-11-2013, 09:45 #2073
A questa ti rispondo volentieri visto che ha zero a che fare con questi nuovi Epson.
L'auto stereoscopia è allo studio da tanti tanti anni, e ci sono più o meno problemi, anche se i più stringenti sono l'enorme mole di pixel che servono e l'angolo di visione. In pratica avendo un display "tipo" da 33 M di pixelsi potrebbero recuperare 3/4 aree di visione in cui le persone possono godere di questo effetto tridimensionale senza l'ausilio di occhiali.
Se ti sei fatto 2 conti, 33 M di pixel corrispondono ad una risoluzione UHD 8K che è quella che gli operatori considerano la "vera" UHD proprio per poter usare anche questo tipo di tecnica, che darebbe probabilmente una spinta maggiore anche al 3D, visto che allo stato attuale è un mezzo flop (anche tre quarti). Quindi per molti, questo 4K è solo una cosa di passaggio, è visto che l'HD va ancora dannatamente bene per il 90% dei clienti consumer .... Gli investimenti in tal senso, quindi scarseggiano oggi perché tanto si sa già ad oggi che l'offerta di massa di contenuti non arriverà prima di 2/3 anni almeno, un tempo sufficiente perché H.265 diventi maturo e tutta la filiera abbia costi "gestibili", quindi per l'arrivo della UHD 8K.
Se consideri che c'è chi ha già le matrici 8K pronte ..... Fai una veloce considerazione sulla condizione di mercato"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-11-2013, 10:32 #2074
ma nel frattempo si sa se a Bologna il 14/12 ci saranno i nuovi Riflessivi o soltanto i 9200?
ok... domando meglio che mi rendo conto aver certezze è certamente arduo... si sa se si prevede ci possano essere i nuovi riflessivi?
-
17-11-2013, 10:34 #2075
@alberto:
Ma a qs punto non era meglio passare direttamente all'8k?!?
Cmq, sulle matrici gia' pronte a 8k la sapevo anch'io....
Edit:
Se vai a rileggerti l'articolo della presentazione degli ormai defunti r2/4000, c'e' stato un signore della epson che affermava che quelle matrici fossero gia' pronte per il 3d senza occhiali.....
Trovato il LINKUltima modifica di gil; 17-11-2013 alle 10:52
-
17-11-2013, 11:51 #2076
Si Gil, ma non sai di chi sono
E comunque, dal post che hai linkato del buon Enrico.p sono passati in pratica 4 anni .... Fatti 2 conti
Non puoi passare dal 1080p all'8K in modo indolore .... Infondo anche dalla SD siamo passati per la 720p prima di arrivare alla FullHD .... già oggi come oggi non c'è nulla in 4K, figurati direttamente ad 8K ......
È poi, se noti (ma non è così difficile accorgersene) .... SOLO Sony ha sta fissa di questa 4K .... Gli altri non mi sembra si stiano stracciando le vesti per avere prodotti a questa risoluzione .... No ??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-11-2013, 12:08 #2077
Su sony tu "vedi" male ma io non la "vedo" cosi' male....
Cioe' sappiamo che che il prox anno qualcosa comincera' ad uscire in 4k....
Sony si porta avanti ed ha gia' in fascia alta e medio/alta il suo 4k e vedrai che il prox anno uscira' con il 4k anche in versione fascia bassa....
Quindi uno "schieramento" per il mercato consumer "gia' pronto"....
Non lo so' se qs si possa considerare un "male"....
Comunque, auguro tutto il bene a epson in maniera tale da stimolare ulteriormente la fascia entro i 10.000 euro padrona, a livello qualitativo, di sony e jvc....
Saluti gil
-
17-11-2013, 12:47 #2078
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Cosa? Display o contenuti? Perché con i contenuti a livello di film non è che siamo in alto mare, siamo nel bel mezzo del Pacifico!!!!
E' evidente che ad oggi le major non hanno la benché minima intenzione di far uscire su supporto fisico i loro master. Non sono soddisfatti evidentemente dei sistemi di pretezione e rimandano.... Perché sennò si sarebbe già cominciato a parlare seriamente di Bluray UHD in H.265. Poi c'è chi li nomina e chi ne parla da lato del'industria video, questo è indubbio e ovvio, ma avete per caso notizia di comunicati in merito da rappresentanti di Universal, Warner etc.?
-
17-11-2013, 13:28 #2079
Vedrai che il prox anno si comincia....
-
17-11-2013, 13:31 #2080
Diciamo che ho una visione da operatore del mercato e che è ANCHE un appassionato, ma che per mestiere e forma mentis deve per forza considerare il primo aspetto.
Per cui non la vedo ne bene o ne male, la vedo semplicemente per quello che è .....
Riguardo a quello che uscirà in 4K il prossimo anno, non sono altrettanto possibilista, fosse solo per quello che ad oggi è il girato nativo in 4K e quelle che sono le prospettive di pellicole in lavorazione catturate a questa risoluzione.
Prima che succeda usciranno delle nuove chiavi di criptatura, e verosimilmente un nuovo tipo di connessione, quella che "tutti" conoscevamo come HDMI 2.0 prima che presentassero questa "cosa" di recente che non è altro che la 1.5a sotto mentite spoglie"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-11-2013, 13:39 #2081
Interessante...
Quindi stai dicendo che, con l'introduzione del futuro bd ultra hd, il sony non avra' le credenziali per visualizzare tali contenuti?
Mah, spero che tutto cio' non corrisponda al vero, altrimenti non acquistero' mai piu' un prodotto di qs casa...
Pero', per qs anno credo invece che sony sappia cosa sta facendo e non credo assolutamente che, quando ci saranno i contenuti 4k, qs vpr non sara' gia' pronto.....sarebbe proprio un controsenso....
Saluti gil
-
17-11-2013, 13:46 #2082
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
le specifiche dei br ultrahd non sono note e non credo nemmeno finalizzate, ma sony non credo sia talmente masochista da immettere sul mercato 3 modelli di vpr 4k che poi non visualizzeranno i contenuti nativi, sarebbe un autogol enorme! l'unico timore che potrei avere io ad acquistare un vpr 4k ora è che all'uscita dei contenuti 4k questi siano si visualizzabili ma con delle (pesanti) limitazioni, facendo perdere completamente valore al vpr stesso!
-
17-11-2013, 13:58 #2083
Eppure vedrete che anche epson il prox anno se ne uscira' con il suo 4k (cosi' come jvc, anzi ipotizzo 4k con eshift 8k) e vedremo che tipo di hdmi avranno e se, nel caso fossero gia' aggiornate a visualizzare contenuti 4k superiori a 4:2:0 a 8bit per componente se realmente servira' per il futuro bd ultra hd.....
Scommessa: personalmente dico che i prox bd 4k saranno a 4:2:0 a 8 bit per componente....offro una colazione se i fatti mi smentiranno....
Tornando all' epson, non ho ancora ben capito che tipo di problemi abbiano avuto tanto dal toglierli dalla distribuzione....
Qualcuno ne conosce i motivi e soprattutto che siano completamente risolti?
Saluti gil
-
17-11-2013, 14:02 #2084
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
17-11-2013, 14:03 #2085
Se ci sono le "condizioni" per poterlo fare....