|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2094
-
07-10-2011, 09:02 #1321
circa l'allineamento... non capisce se il difetto, visibile a schermo solo con i pattern test, sia un problema di allineamento o di aberrazione ottica...
-
07-10-2011, 13:56 #1322
ma... di solito l'aberrazione ottica non è un difetto che è maggiormente visibile ai bordi dell'immagine piuttosto che al centro dove è quasi impercettibile? (mi baso su quanto succede sul mio proiettore)
Invece un disallineamento di matrici sarà uguale in qualsiasi zona si vada a controllare. Sbaglio?
-
07-10-2011, 17:15 #1323
Letta adesso la recensione del Manuti: a dir poco iperbolica!
Davvero impressionanti i numeri del contrasto, a 40 poi...
Chapeau a Epson!
Ciao!
Marco
-
07-10-2011, 17:33 #1324
ed è quella fatta con la macchina dell'anno scorso
-
07-10-2011, 17:37 #1325
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
no il Manuti parla di una macchina differente da quella dell'anno scorso nello stesso chassis e con lo stesso nome, migliorata con un nero che è passato da 0.010 a 0.001 e di conseguenza anche il cr40 è migliorato
-
07-10-2011, 17:46 #1326
ah ,aspettate, forse ho capito, voi intendete quella apparsa su una nota rivista?
io mi rifacevo a quella pubblicata un anno fa sul suo sito
-
07-10-2011, 18:09 #1327
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
si una nota rivista nel numero di ottobre ora in edicola,
dice addirittura che il nero digitale dell'epson è superiore a quello dei crt tritubo
-
07-10-2011, 22:37 #1328
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Basta mettere il tappo davanti all' ottica e il nero diventa siderale!
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
08-10-2011, 09:42 #1329U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-10-2011, 10:04 #1330
Praticamente se risolvessero l'allineamento matriciale (
) , da come ho capito, l'Epson R4000 sarebbe,sotto i 7000 euro, il vpr da riferimento in 2D?!
Caspiterucciola!......Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
08-10-2011, 10:09 #1331
Sì la rece è fatta col modello attuale, spedito poi all'IFA (e infatti il Manuti fa un confronto esplicito con quello testato un anno fa).
Il problema delle matrici: qui nemmeno lui sa darsi una spiegazione definitiva, se cioé è colpa del loro disallineamento oppure (pare essere la sua impressione) è maggiormente ascrivibile all'ottica (certo che per avere una simile aberrazione cromatica cosa diavolo ci hanno montato sopra? Mi chiedo, senza polemica, ha senso fare un simile proiettore, con simili prestazioni e poi non dico gettare tutto alle ortiche ma insomma...).
Comunque ribadisco: i numeri sono letteralmente impressionanti, per qualsivoglia competitor di qualsivoglia categoria.
Ciao!
Marco
-
08-10-2011, 10:18 #1332
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da kabuby77
fondamentalmente il nero del crt che è mancanza di luce è già di per sè il massimo;
nella prova di Andrea viene proiettato un cielo stellato, nero con migliaia di capocchie di spillo (stelle tecnicamente) ad illuminarlo, ora anche nel tubo catodico c'è il fenomeno della diffusione della luce nella zona dei fosfori adiacente a quella illuminata che ha sicuramente un nome tecnico che io non ricordo e che crea un alone,
in queste condizioni il 4000 si è dimostrato superiore anche al tubo catodico per la mancanza di qualsivoglia alone e per ricreare una sensazione talmente reale che porta "lo schermo a scomparire"
-
08-10-2011, 14:59 #1333
Originariamente scritto da poe_ope
senza offesa, ma queste sono le solite e ritrite pippe mentali dei videofili, che si trastullano con numeri, articoli ecc... poi ci si sveglia dal sogno e si accende il vpr in un living con soffitti pareti e cassonetti bianchi e tutti i vpr si assomigliano in un bel grigione come il cielo di oggi
.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-10-2011, 15:41 #1334
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Sono d' accordo con te: basta un minimo di luce ambiente ed ecco che il nero non c'è più. (Ho fatto un esperimento: ho spento il vpr e nella stanza -pareti con tendaggi grigio scuro e bordeau, moquette nera sul pavimento - c'era solo una leggera luminosità che filtrava dalla porta e che veniva dalla stanza adiacente, che aveva un televisore acceso. Il tutto di notte.) Ebbene, si vedeva chiaramente lo schermo grigio, guadagno 0.8, risaltare sulla cornice nera dello stesso! Quindi il nero massimo che posso ottenere è quello dello schermo che raccoglie la luminosità ambientale, direi non meno del 10-15 ire. In barba al livello di nero del vpr, quale che sia.
Tornando a noi, quello che mi ha interessato maggiormente della prova è la capacità di discernere i piccoli dettagli alle basse luci. questo potrà fare la differenza con i concorrenti di simile tecnologia, a patto che ciò non venga annullato da quella sbavatura di colori dell' aberrazione cromatica o disallineamento che dir si voglia.
Quando comprai il vpr in firma, quello che mi decise fu la differenza con un dila hd100 (si chiamava così?) che aveva neri meravigliosi, è vero, ma come chiazze di assenza di luce che si mangiavano ogni sfumatura.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
08-10-2011, 16:27 #1335
Originariamente scritto da andrea1972
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE