|
|
Risultati da 76 a 86 di 86
Discussione: .........stravolgimento Sonus Faber
-
04-11-2013, 12:50 #76
Nel giro di pochi mesi m'è capitato di vedere due 550ax in vendita nei vari mercatini. Dovrebbero averli venduti entrambi a circa 2600/2700€.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
13-11-2013, 00:42 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Ciao a tutti!
Che dirvi....sono contentissimo di aver acquistato le liuto ma haime...sono fetenti perché mi mettono in rilievo pari pari i limiti del mio Nad!
Cioè mi spiego meglio, in fatto di pilotaggio ci siamo non è assolutamente quello il problema ma i limiti si notano proprio sull'emissione del suono...il basso nn è controllato anzi trasborda non di poco e il suono è impastato fino ad ore "nove"dell'ampli...inizia a prendere dettaglio a volume sostenuto ma cmq si vede che il povero nad appartiene inevitabilmente ad un altra fascia e categoria di impianti...purtroppo le mie finanze non mi permettono di arrivare soprattutto in questo periodo a prodotti mensionati negl'ultimi post...
Però però. ...
Ultimamente mi intriga(tanto per rimanere in italia) il marchio audio analogue e sinceramente alcuni modelli sono assai attraenti...
Ho visto un occasione "usato"di un Maestro 70!
Voi cosa ne pensate??
Come lo vedete in abbinamento alle liuto?
So che la suddetta casa aggiorna i propri prodotti, quindi un'altra domanda che vi pongo è la seguente, il modello in occasione in futuro posso aggiornarlo(ovviamente dalla casa madre) nella versione rev2?
Poi se sarà possibile e una trasformazione a tutti gli effetti? E come se fosse un rev2 nativo? Sapete dirmi se me vale poi realmente la pena?
È ovvio che se realmente sarò intenzionato all'acquisto, sarà fatta come da prassi una seduta di ascolto ma cosa mi dovrei aspettare da questa macchina? Lo vedete equilibrato al resto dell'impianto?
Anche perche sappiamo bene che la sinergia dei componenti e' fondamentale per una buona riuscita!
Grazie sempre a tutti e soprattutto a quelli che interverranno come sempre...
-
13-11-2013, 00:45 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
....sul nuovo poi mi tenta non poco il modello Fortissimo
-
13-11-2013, 06:28 #79
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Maestro 70 è un bel ampli, non molto potente ma raffinato. Per possibilità di aggiornamento chiedi direttamente a Audio Analogue. ll mio Verdi è stato aggiornato da loro dalla versione standard a SE.
-
13-11-2013, 07:57 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
13-11-2013, 08:48 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Alby innanzitutto grazie x la risposta!
Che dirti. ...anch'io ho fatto lo stesso pensiero...
I diffusori però distano dalle pareti di fondo circa un metro e lateralmente il diffusore sinistro circa un metro e quella di destra non ha parete cioè la parete c'è ma dista 5 o sei metri!!!
I diffusori sono distanti tra di loro circa 2, 20cm e il punto di ascolto a 2metri da loro!
L'unico dato che forse mi sconforta e l'altezza del soffitto che non so se sia un bene o un male, è alto 2, 20cm....
Adesso nn so....fatto sta che il suono e bello pulito ma spesso avverto come dire, un suono troppo pieno! Sembra come a tratti mancasse di dettaglio! Il fatto è che ho sentito le liuto in aasemblaggi diversi e non so il suono sembrava molto più materico, con un dettaglio assai maggiore. ...forse sarà pure colpa del lettore?
Il Nad c545?
Di certo non è un componente hiend ma so pure che viene definito un gran bel lettore! !
-
13-11-2013, 09:00 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
...ah dimenticavo....
La parete di fondo cioè quella dietro di me, dietro al punto di ascolto, dista circa 5 metri.
Posso confermare con convinzione che tt le pareti di fondo(soprattutto alle spalle diffusori e alle spalle punto di ascolto) sono zeppe di moboli pesenti e su una parete laterale c'è una tenda molto ma moolto spessa lunga tutta la parete!
Ci sono vetrate ovviamente sul lato dive c'è la tenda ma....un vetro isolato termicamente, molto spesso e aggiungo pure acusticamente isolato!
-
13-11-2013, 09:30 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
ok,
tappeti?
materiali che possono vibrare come cartongesso?
Per carità, potrebbe essere anche l'ampli o il lettore, ma prima di spendere soldi meglio essere sicuri che l'ambiente sia a posto, ed in caso trattarlo.
Ti dirò, il lettore 545 non sarà Hi end, ma secondo me è veramente un ottimo lettore, pieno di dettaglio e dinamica, poi l'impostazione slow filter aggiunge parecchio dettaglio e scena (viene usato un filtro numerico di ordine inferiore, ad una Freq di taglio lievemente più alta, ed a fase minima, mentre l'altro filtro, quello "NORMAL" crea più artefatti nel segnale).Ultima modifica di alby76; 13-11-2013 alle 10:01
-
13-11-2013, 10:10 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Niente cartongesso e spesso ma non sempre aggiungo un tappeto "movibile"e in quel caso avverto una "stabilità"maggiore ma niente più. ..
Sai come me che noi appassionati ci facciamo tante pippe mentali e soprattutto io in questo caso dove so che effettivamente il 356 non è all'altezza....
Poi che dirti.su nuovo potrei arrivare all'AA Fortissimo ma non so se realmente apporto una miglioria drastica; ; sull'usato c'è un bel Maestro 70 e qui teoricamente dovrebbe essere un altro mondo......
-
13-11-2013, 13:17 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ultima modifica di alby76; 13-11-2013 alle 13:22
-
14-11-2013, 00:04 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Ma infatti rispetto al mio Nad pensavo che il Fortissimo non si discostasse poi cosi tanto....che mi dite invece del Maestro 70??