|
|
Risultati da 91 a 105 di 124
Discussione: Sostituzione condensatori B&W CDM-7 SE
-
06-11-2013, 17:22 #91Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
06-11-2013, 17:23 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Peppe guarda ci rinuncio. Non voglio apparire troppo polemico, ma è evidente che intervengono altri fattori che esulano dalla discussione tecnica in sè e ragioniamo su basi troppo diverse.
Se ti piace così a me va bene lo stesso....
-
06-11-2013, 17:28 #93
-
06-11-2013, 17:43 #94
Rick qui non si tratta di rinunciare, qui e una esperienza vissuta sulle mie spalle, 4 utenti le hanno modificate come me e 6 utenti sono venuti da me ad ascoltarle e tutti con impressioni positive e per non dire di Fabio (adslinkato) che lui ha le 802 diamond ed un impianto di tutto ripsetto, quindi il suo orecchio e abituato ad una certa finezza, quando e uscito dalla mia sala mi ha detto (fatica di ascolto zero) ed il resto lo postato sul mio 3D ed anche le sue impressioni, questo mi appaga più delle misure sinceramente.
Voglio precisare che Fabio non e il classico riccone che ha un impanto di alto livello ma non capisce una mazza, lo costatato di persona
Comunque tranquillo ... abbiamo 2 modi di vedere diversi ma non per questo dobbiamo stare zitti e non intervenire alle discussioni, qui ognuno puo dire la sua, e un forum democratico no?2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
06-11-2013, 18:00 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Se una cosa la senti la devi anche poter misurare altrimenti è solo nel tuo cervello. E poi mettere un condensatore migliore aumenta il segnale sul tweeter a parità di frequenza perchè il componente si "oppone" meno al passaggio del segnale. Non è una questione di perdite. Ergo, questa cosa è misurabile, magari sarà molto piccola ma comunque visibile.
-
06-11-2013, 18:26 #96
Vi mostro il confronto dei componenti tra gli originali e quelli della Mundorf.
Questo riguarda il mio caso e sono allineati con il corrispondente valore .
1237074_201975086647816_1471666634_n.jpgUltima modifica di Old Funk; 06-11-2013 alle 18:28
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
06-11-2013, 18:30 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E questo perchè non li hai anche assaggiati!
Se avessi provato a mettere i reofori sulla lingua i mundorf ti sarebbero sembrati più fruttati, con un vago sentore di cannella, frutti di bosco e liquirizia.
Vabbè scherzo
Ma come correttamente affermava qualcuno tutti senza un'ascolto fresco delle tue 683 nello stesso ambiente non moddate.
Anche per i confronti servirebbe un minimo di metodo...
Comunque ribadisco che tutto il contendere sta nel propilene normale vs quello premium. Po bisognerebbe verificare con le misure e non solo ad orecchio che non sia variato qualcosa nella risposta del filtro.
Inoltre per affermare che un componente è uguale all'altro ci vorrebbero le misure dei parametri T/S.
Non mi fido degli ascolti degli altri raccontati via forum, nè della loro memoria.
Ma non voglio neanche continuare a sembrare quello che vuole spegnere l'entusiasmo sulle tue "scoperte" o quelle dei tuoi amici.
Non mi piace fare il guastafeste, anzi apprezzo quello che scrivi per la passione che ci metti anche se poi lo condivido poco.
Quindi sono tranquillissimo ma per me l'argomento è esaurito non vedo cosa potrei aggiungere.Ultima modifica di R!ck; 06-11-2013 alle 18:50
-
06-11-2013, 18:44 #98
R!ck,
Ma se io avessi avuto la possibilità di provarli prima dell'acquisto allora il tuo discorso ci poteva stare.Ultima modifica di Old Funk; 06-11-2013 alle 20:23
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
06-11-2013, 22:14 #992CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
06-11-2013, 22:36 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
E' semplice, un condensatore si definisce in perdita quando non riesce a tenere la carica. Ovvero quando opportunamente caricato con una tensione continua, il livello di tensione in aria libera scende piu' velocemente della curva di scarica. Se poi tu lo intendi come hai appena spiegato....contento tu, ma non e' il linguaggio normalmente utilizzato per definire il funzionamento di un condensatore.
-
06-11-2013, 23:47 #101
Sarebbe interessante misurare l'ESR dei condensatori originali e sostituiti, giusto per avere una idea.
Notavo però una cosa, i condensatori originali sono marchiati B&W, poichè credo siano tutti concordi sul fatto che la B&W non produce condensatori rimane il dubbio di che marca siano in realtà; non è detto che siano realizzati in qualche scantinato, ma sicuramente in Cina da qualche grosso produttore specializzato (come la maggior parte se non tutte le altre marche), ma non per questo obbloigatoriamente economici, magari sono di alta qualità e semplicemente rimarchiati per questione di marketing o più probahbilmente perchè prodotti su specifiche ben precise.
A livello industriali e con il numero di prodotti venduti a livello globale scegliere un tipo di condensatore od un altro "più pregiato" costa pochi Euro in più (se diamo per scontato che quelli custom originali impiegati siano per forza scarsi e, pertanto, economici), sul costo del prodotto finito non inciderebbero più di tanto e, se pubbllcizzati, potrebbero essere un buon richiamo per un certo tipo di acquirente; se i progettisti e, ancor più i responsabili del marketing non hanno ritenuto di usare certi prodotti vuol dire che o gli ingegneri della R&D sono tutto sommato degli incapaci o che ilmarketing non sa fare il proprio lavoro, visti i risultati (come al solito in questi test, eclatanti) che si ottengono con poco è cosa veramente da masochisti.
Comunque non è certo dalla dimensioni, visto che le tensioni in gioco non sono molto elevate, che si può giudicare la qualità (però fa scena), anzi i vecchi elettrolitici di qualche decina di anni fa erano di grosse dimensioni, ma non per questro di qualità eccelsa, sono solo tecnologie costruttive diverse.
Una curiosità, ma le resistenze a sinistra nella fila in basso sono per caso filo? Dalla come sono realizzate (con quelle due fascette che stringono ai lati il tubetto centrale, forma tipica appunto di quelle a filo) sembrerebbe così, spero di no.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-11-2013, 08:50 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Quoto interamente Nordata. E' dall'inizio del thread che cerco di far passare certi concetti. Riguardo le resistenze poi, meglio tacere, vista l'assurdita'di sostituire resistenze filo con altre sempre a filo.
saluti
-
07-11-2013, 10:05 #103
Se c'è uno che ha sempre combattuto contro le modifiche sono sempre stato io così come ho sempre sostenuto che se le modifiche portano cambiamenti (enfatizzazioni, tagli, aumenti di volume o quantità di armoniche) questi si possono misurare.
Nel mio piccolo mi sono sempre adoperato per combattere i pregiudizi (cose costose vanno meglio di quelle economiche sempre, cose di marche conosciute vanno meglio di marche sconosciute sempre).
Senza entare nel merito della bontà degli accessori come i cavi o supporti magici per elettroniche etc.
(a proposito segnalo questo interessante articolo di Giussani http://www.renatogiussani.it/mito-e-...sistemi-hi-fi/)
Tuttavia sempre di più penso che il fattore psicoacustica intervenga pesantemente sul giudizio finale di un apparecchio o di un insieme.
E' un fattore che non si può negare a priori, cioè interviene attivamente sul giudizio finale e se questo aiuta a stare meglio penso che non debba essere demonizzato a prescindere.
Per altro chi sostiene che il cavo da 1000 euro suoni meglio di quello da 100 lo farà a spada tratta fino alla morte, con qualsiasi impianto e in qualsiasi situazione, è fermamente convito che le differenze esistano.
Questo di conseguenza porta un reale senso di appagamento in chi è convinto che un determinato oggetto porti ad un miglioramento (reale o presunto).
Dopo tanti anni non vedo un possibile punto d'incontro, sono due filosofie molto diverse che però portano allo stesso risultato, la percezione del migliore, semplicemente c'è chi introdurrà una correzzione ambientale attiva e chi cambierà il cavo tra ampli e diffusori.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
07-11-2013, 10:05 #104
Riguardo le resistenze Supreme che interessano solo il medio delle 683 dopo circa 80 ore ho deciso di ritornare alle originali.
Anche questo componente può fare la differenza e queste della Mundorf anche tanta.
Qui posso dire che quelle presunte economiche originali mi davano un medio più dolce mentre le Mundorf mi davano un medio più squillante per i miei gusti.
Per la mia catena e soprattutto i miei gusti la combinazione migliore è stata solo la sostituzione dei condensatori.
Per chi predilige il medio bello aperto queste resistenze sono micidiali.Ultima modifica di Old Funk; 07-11-2013 alle 11:10
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
07-11-2013, 15:14 #1052CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5