|
|
Risultati da 571 a 585 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
03-11-2013, 16:37 #571
Esatto, a 2,5 m il 50 sarebbe l'ideale. Ho fatto anch'io lo stesso passaggio, da 42 a 50, e non ci ho messo un secondo ad abituarmi e sono a 2.30 m. Ora quando vedo il 42 di mio padre mi pare un francobollo...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-11-2013, 00:09 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
ragazzi, per chi lo ha già, vi chiedo come si vede con i canali del dtt in sd ??? C'è una tabella dei settaggi a cui fare riferimento per avere dei risultati migliori rispetto alla taratura standard di fabbrica ??
Grazie.vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
04-11-2013, 01:38 #573
La qualità dei canali sd dipende dal canale stesso. Certi sono gradevoli altri hanno una qualità scadente, ma diciamo che in generale la Tv si comporta bene con il dtt. Diciamo che da quando sono passato al plasma dal mio vecchio crt philips mi sono accorto dell'infima qualità dei canali televisivi che ci vengono rifilati, e ci dobbiamo pure pagare il canone...bah!
- Panasonic P50ST60E - WD TV Live -
-
04-11-2013, 14:07 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
Buongiorno a tutti, ho letto svariate discussioni in merito ai plasma Panasonic che mi hanno affascinato non poco.Possiedo un Sony lcd da qualche anno ma dall'attuale 46" desidero ampliare la visione a 55" o più.Ero orientato per lo stesso tipo di tv ma ho appreso che per dimensioni grandi è pù opportuno un plasma perchè si evidenzierebbero troppo i difetti dell'ellecidì.Dapprima titubante per eventuali problemi di ritenzione,stampaggio e visione in ambiente domestico diurno ho scoperto diverse cose grazie alle vostre preziose info e testimonianze. Ho capito che a distanza di 3,5/4,0 mt un 65" è ideale ma un 55" può non dispiacere e che tra un PANA ST60 e un VT60 soltanto un perfezionista con occhio critico noterebbe la differenza di qualità (osservati dalla distanza da me indicata).Ho notato che un utente ha scritto che il problema della luminosità ambientale non è poi così allarmante (sono infatti i raggi solari diretti sul pannello che disturbano la visione,altrimenti è quasi ok...sbaglio?). Poi ,cosa fondamentale dato che usiamo spesso la pausa con il mysky, il salvaschermo automatico ci salva dalla ritenzione o peggio ancora dallo stampaggio che potrebbe causare il logo non proprio delicato...(dopo quattro minuti di immagine fissa parte un savescreen automatico che evita problemi al pannello,questo mi ha illuminato...!!) . Ho letto anche che se non ci sono problemi di visione per un angolo in orizzontale possono esserci per la visuale "in verticale" , ma questo immagino solo se il "nostro" viene poggiato a terra , quindi con poche probabilità,giusto? La preoccupazione principale rimane quella del comportamento dell' ESSETI' 60 con segnali a 50 hz (quelli delle trasmissioni sky che vediamo di più,dannazione) ... qualcuno ha scritto di uno sdoppiamento del contorno delle immagini o di una scia in scene molto movimentate ma...solo molto movimentate? E quanto sono percettibili?Anche da 3,5 mt? Può questo difetto far preferire l'acquisto di un altro tv rispetto a questo (tipo il VT)? Se non sbaglio però si imposta una funzione che permette di ovviare a questo inconveniente,esatto...? Definitivamente ho notato che si cerca molto la perfezione ed il pelo nell'uovo ....
)
Nello scusarmi per essermi dilungato,ringrazio in anticipo i possessori del Pana ST che mi correggeranno o mi illumineranno di più.
-
04-11-2013, 18:03 #575
A me arriva Sabato, credo, lo utilizzerò anche con un htpc dove da anni sono particolarmente skillato, se volete approfondisco questo aspetto di utilizzo.
Da quanto ho letto il problema del famoso bug dei 50 hz é una questione storica ma progressivamente migliorata da Panasonic nel corso del tempo. Tra St e Gt non ci dovrebbero essere differenze sostanziali, sul VT invece si ma attendi una conferma. In gran parte delle recensioni il problema è segnalato ma non sembra cambiare il giudizio eccellente sui vari modelliTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-11-2013, 20:50 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
grazie per il tuo pensiero,red .... Mi hai risposto anche se ancora non possiedi l'apparecchio,questo ti fa onore..
Ma qualche fortunato che lo ha in casa? Qualcuno che può' testimoniare..? Allora, questo difetto dei 50 Hz e' o no così' preoccupante ? Lo si nota così tanto? Si vede una scia o uno sdoppiamento? Sono due cose distinte....no? Boh!
-
04-11-2013, 21:53 #577
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 72
E' stato ripetutamente detto...Non lo si nota molto, anzi alcune volte proprio nulla. Lo risolvi con ifc minimo o medio. Se sei un super attento, o se pensi che questo difetto di possa disturbare anche solo come idea, prendi un W8 o W9 Sony e non pensi più nemmeno alla ritenzione o alle pause di mysky (ma quanto tieni in pausa? 2 ore?)
-
04-11-2013, 22:50 #578
A me sembra che con sta cosa dei 50hz si stia creando un gran polverone per niente.
- Panasonic P50ST60E - WD TV Live -
-
04-11-2013, 22:52 #579VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
04-11-2013, 23:01 #580
E detto da chi ha ben due VT (sti cazz...:-P) mi pare significativo..... Io ho un Pv60 quindi privo di supporto 100 hz e Ifc la sensazione è quella di sfocamento sui movimenti veloci, non un vero e proprio effetto scia tipico dei Led /LCD e comunque complessivamente la sensazione è sempre stata piacevole, sono soddisfattissimo del mio Panasonic che si goderà la meritata pensione nella tavernetta in montagna
Ultima modifica di red5goahead; 04-11-2013 alle 23:09
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-11-2013, 23:02 #581
Questa del bug dei 50hz sembra la trafila del DFC nell'altro thread. Ok, si può verificare, NON è un dramma diavolo.
State sereni, godetevi i vostri TV e NON cercate i difetti ad ogni costo!Ultima modifica di Aenor; 04-11-2013 alle 23:03
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
05-11-2013, 09:16 #582
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
...caspita , ho (ri)aperto un caso che a questo punto capisco sia stato enfatizzato da qualcuno. Non sono esattamente un perfezionista,magari lo è chi ha posto il problema inizialmente...
@stegil, @tutti
-quella del Sony W8 o W9 la prendo come scontata provocazione...
-mi confermate che entra in funzione lo screensaver in modo automatico dopo quattro minuti di immagine fissa? (quindi se ho il mysky in pausa da più di un ora dov'è il problema??)
-qualcuno utilizza il pana ST60 con la WII? Ha osservato fenomeni di ritenzione in questo caso?
-
05-11-2013, 10:24 #583
la ritenzione è un fenomeno che avviene nei primi tempi di uso del pannello ma è un fenomeno assolutamente reversibile...se invece lasci in pausa con tv acceso per 24 ore al giorno forse rischi di stampare...ma non credo sia il tuo caso...vivi sereno...non ho mai avuto problemi con plasma di 10 anni fa figuriamoci con i mostri che ci sono in giro ora...questi forum sembrano il gioco del telefono senza filo...parti con palazzo ed arriva xazzo.....eheheheheh
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
05-11-2013, 15:56 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
già,plasmato...ho anche io la tua sensazione
...ma 'sto screensaver,c'è o non c'è ?
-
05-11-2013, 16:35 #585
Il mio televisore rimane acceso circa 12-13 ore al giorno sulle reti commerciali, riguardo la ritenzione il mio timore sono i loghi, anche se si cambia canale ogni 30 minuti per evitare i fenomeno il problema è che sulle reti Mediaset ad' esempio il logo risulta sempre sullo stesso punto.
Quindi un volta effettuato il rodaggio per il primo periodo in modo corretto il problema dello stampaggio poi non esiste più o bisogna stare attenti comunque ?