|
|
Risultati da 2.971 a 2.985 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
22-09-2013, 10:11 #2971
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Ciao a tutti, c'è una cosa che non capisco nei settings dell'audio.
Il BD390 ha le uscite analogiche di tutti i canali e quindi posso collegarli direttamente all'amplificatore, però mentre per il collegamento hdmi e spdif posso scegliere se far fare la codifica al BD390 o trasportare il segnale e farlo codificare al mio Onkyo, non trovo la stessa cosa per le uscite analogiche
Mi sono perso qualcosa??
-
22-09-2013, 10:15 #2972
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
-
23-09-2013, 15:29 #2973
Al contrario...un segnale analogico è SEMPRE decodificato prima di essere inviato all'ampli. Non può viaggiare codificato un segnale analogico.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2013, 17:13 #2974
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
-
01-11-2013, 10:50 #2975
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Ho appena messo la VDSL Telecom Italia, la linea funziona benissimo ma il modem mi dà problemi con il mio BD390
In pratica la condivisione tramite DLNA è inutile in quanto non vengono elencati gli MKV mentre la condivisione via SMB non funziona sul BD390. La cosa strana è che tutti gli apparati collegati alla rete vedono il server SMB eccetto il BD390.
Secondo voi da cosa può dipendere?
In alternativa pensavo di comprare un NAS, possibilmente spendendo poco, penso che dovrebbe anche garantirmi prestazioni migliori nel bitrate.
Una cosa così andrebbe bene per il mio BD390 e per apparati futuri? http://www.amazon.it/D-Link-DNS-320-...1&keywords=nas
Oppure è il caso di spendere qualcosa di più?Ultima modifica di Andresperelli; 01-11-2013 alle 10:53
-
01-11-2013, 12:08 #2976
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
finora il mio bd390 è stato sempre raggiungibile in DLNA da qualsiasi dispositivo, sia condividendo le cartelle di Win7 sia utilizzando Nero...in SMB onestamente non ho mai provato per mancanza di necessità...prova ad usare NeroMediaHome...
per il NAS, ti metto subito in guardia dai prodotti a basso costo...molto spesso si spende poco è vero, ma si hanno prestazioni veramente scadenti...se vuoi fare un salto di qualità ti conviene pensare ai Synology o ai QNAP...spendi di più oggi per spendere di meno domani!TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
01-11-2013, 12:39 #2977
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Grazie della risposta. Il server DLNA (tramite router) è visto dal BD390, solo però gli AVI ed altri formati, non gli MKV che sono i più importanti. Da quanto ho capito lo standard DLNA non trasmette gli MKV. Per questo mi sembra che l'unico standard che posso usare è l'SMB.
Neromedia home va installato sul PC e io voglio una soluzione che non richieda il PC acceso.
Effettivamente vorrei fare un'acquisto buono anche se non costosissimo che mi permettesse in futuro di rendere disponibili i contenuti anche su altri televisori.
Forse devo spostarmi su un altro threadUltima modifica di Andresperelli; 01-11-2013 alle 12:40
-
01-11-2013, 13:34 #2978
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
NeroMediaHome usa l'UPNP per essere visto dal BD390...
quando invece avevo il Synology DS213+ usavo l'applicazione MediaServer che onestamente però non ricordo cosa usasse...il bitrate era elevatissimo e la stabilità pure...ma il DS213+ costa SENZA hd 300€!TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
01-11-2013, 13:35 #2979
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Mah! Su trovaprezzi lo trovi anche tra i 150€/200€ ... come sempre dipende da cosa cerchi...
TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
01-11-2013, 15:59 #2980
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
Ciao, anche io ho il tuo stesso lettore, anche se adesso non lo uso più, e ti devo dire che i file .mkv a volte li leggeva a volte diceva che il codec non era sopportato...
Come diceva Pedro80 se vuoi raggiungere risultati ottimi devi spendere di più, lascia perdere Nas a basso costo perché sono molto scadenti, come queste pennette cinesi android mini pc... Se vuoi andare tranquillo e non avere problemi ti devi buttare sulla qualità...
Io ho un Nas della Qnap il TS-219P II ( Adesso c'è il modello superiore, ma va più che bene anche questo ) lo trovi qui e come lettore multimediale uso questo qui collegati su una rete a 1 GIGABIT.
Non perdono un colpo, vedo tutto, anche le iso blu ray senza blocchi o problemi di codec... il lettore ha la possibilità di mettere anche un hardisk interno che puoi trasferire le tue cose via FTP per vedere sulla tv, si collega anche con il WI-FI e va bene lo stesso.. ho notato solo qualche scatto con i blu ray, ma con il cavo tutto ok.
Se vuoi più info chiediFirma non conforme al punto 5i del regolamento.
-
01-11-2013, 20:40 #2981
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
magari lo si trovasse a quel prezzo...forse tu intendi il ds213j...io parlo del PLUS!
TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
03-11-2013, 20:17 #2982
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Mai avuto problemi a leggere MKV da UPnP (o DLNA, per semplicità). Prova a cambiare il server che usi.
Per quanto riguarda le condivisioni CIFS/SMB (Windows), mai avuto problemi ad accedervi mediante il BD390 via cavo. Riprova a fare la scansione della rete. Con il WiFi spesso faceva i capricci, l'antenna integrata nel BD390 ha una portata pessima.
Non vedo comunque cosa c'entri il modem VDSL della Telecom.... forse perché lo usi anche come router? Sei sicuro che la rete sia configurata correttamente?
-
03-11-2013, 20:42 #2983
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Esatto, uso il modem anche come router e come server CIFS/SMB. Col vecchio Netgear il server era visto dal BD390, sia via wifi che via cavo, con il nuovo modem-router (obbligatorio per la VDSL-fibra) invece non funziona. Considera inoltre che non ci sono impostazioni da fare sul router Telecom.
Alla fine ho seguito il vostro consiglio a metà, ho preso un Synology ma molto più economico di quelli suggeriti da voi:
http://www.synology.com/products/pro...n%202&lang=ita
Costa 79€, vi farò sapere come va.
Mauromo, da quanto ho capito gli MKV non sono previsti dallo standard DLNA, va in base alle scelte del produttore. Il modem Telecom in DLNA era visto dal BD390 ma non mostrava gli MKV.Ultima modifica di Andresperelli; 03-11-2013 alle 20:44
-
04-11-2013, 08:10 #2984
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Ribadisco che secondo me è un problema del modem/router Telecom. Sono certo che con Nero MediaHome o UShare installato sul server gli MKV si vedessero e funzionassero. Posto che comunque funziona meglio usando condivisioni SMB (meno overhead e rischi che alcune funzioni siano menomate dal server UPnP/DLNA in uso).
-
05-11-2013, 10:04 #2985
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Arrivato ieri sera, vado un po' off topic ma vi dico come va a beneficio di futuri utenti.
L'ho messo in rete è l'ho configurato sia come server CIFS/SMB che come DLNA, in tutt'e due i casi è visto subito dal BD390. Nel caso del DLNA sono visti anche gli MKV (che il ruouter Telecom non mostrava).
Lo streaming funziona perfettamente anche sui file che prima il router non riusciva a gestire (avevo postatato qualche mese fa su questo thread in merito) e anche su due televisori in contemporanea. Alcuni file più pesanti riescono però ad andare solo il DLNA e non in CIFS.
Il secondo audio funziona, i sottotitoli no.Ultima modifica di Andresperelli; 05-11-2013 alle 10:16