Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 800 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180220270670 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 11991
  1. #2536
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    3

    Ho contattato sempre direttamente il CAT, non ho mai interpellato PANASONIC direttamente. Posso dire di essere molto soddisfatto del trattamento avuto.

  2. #2537
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Onestamente non sono riuscito a capire se quello di cui state parlando sia semplicemente dithering o meno.
    Mi pare di si.
    Se lo è, sicuramente è maggiormente visibile in THX (per non parlare della bright) e - come diceva Plasm-on - in caso di luminosità troppo alta.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #2538
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Credo non fosse dithering per la ragione che il "brulichio" era invadente e pesante e non poteva presentarsi in modo cosi massivo per cui suppongo ci fosse qualcosa che non andava bene, nel collegamento, a livello della loro centralina.

  4. #2539
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    ...[CUT] una questione tecnica posta da pippolo66, ...[CUT] era un argomento che andava in qualche modo chiarito, da un lato per verificare se fosse effettivamente un problema o meno, dall'altro per evitare l'insorgere di nuove "ondate" di presunte difettosità ...[CUT]
    Giusto per chiudere la mera questione tecnica. Dopo la visione da parte del (gentile, preparato e disponibile) venditore; la televisione in oggetto mi è stata sostituita, dato che anche a lui sembrava evidentemente difettosa.
    Con lui concordavamo che la linea verde" è caratteristica di tutti i Plasma (anche il mio G20 la ha), ma nel mio era particolarmente evidente anche dalla normale distanza di visione. A suo giudizio era dovuto a una dis-uniformità della luminosità del pannello (cosa notata nella prima fota tra l'altro da un utente nonostante la pessima foto che mischiava difetti della tv con difetti dell'ottica e che io invece non notavo affatto, forse troppo concentrato sul particolare per accorgermi del quadro generale) che faceva cadere maliziosamente un picco di luminosità sul bordo destro enfatizzando quella che sarebbe stata invece una caratteristica del tutto comune, e che si concretizzava non un una mera linea di pixel moderatamente verdi, ma in un alone ben visibile.
    In sostanza "il difetto" non esiste (tutti i plasma hanno la riga verde o almeno tutti i Panasonic che ho visto), ma cmq la mia tv era difettosa in modo tale da esaltare tale caratteristica (buon per me che stavo incominciando a pensare a miei problemi ottici ).
    Ribadisco che per certi acquisti "di peso" il rivolgersi a persone qualificate ti aiuta molto in caso di problemi.
    La tv nuova (in rodaggio adesso) ha la riga verde anche lei, perfettamente visibile su schermata completamente bianca con il naso posto a 5 cm dal pannello, cosa che di solito non faccio quando vedo i film, a meno che non sia presente la Bellucci
    Gia diventa indistinguibile a 50 cm dal pannello, ed è impossibile da notare dalla normale distanza di visione anche volendo cercarla a tutti i costi.
    Mi spiace se questa mia disavventura ha potuto causare allarmismo. Era una mera questione di un pannello sfortunato con una dis-uniformità della luminosità.
    Ultima modifica di pippolo66; 30-10-2013 alle 07:18
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  5. #2540
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.836
    OK, l'importante è aver risolto! Non avevo tutti i torti ...

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...18#post4000918
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #2541
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Ciao a tutti, ho acquistato da poco Toshiba HDWC130EK3J1, Serie Canvio HDD Esterno 3000 GB autoalimentato e non riesco a farlo leggere dal media player del TV. Infatti da PC sono riuscito tranquillamente a passarci sopra GB di roba tranquillamente, come lo attacco alla 55VT60 mi appare la notifica di "apparecchio usb rilevato" ( non ricordo precisamente il testo ma il senso è quello) e se vado nel media player mi dice " NEssun dispositivo rilevato" lasciandomi tutte le caselle in grigio. Premetto che il vecchio HDD portatile da 350GB lo leggeva senza alcun problema.

    Altra cosa, se vado nelle impostazioni e su configurazione dispositivi USB, mi riconosce l'HDD e me lo da disponibile per la formattazione per la registrazione TV.

    Avete qualche idea su come risolvere ?
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  7. #2542
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.960
    fomrattato in NTFS? perché il tv legge solo la FAT/FAT32
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #2543
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    fomrattato in NTFS? perché il tv legge solo la FAT/FAT32
    Azz! Hai ragione è in NTFS! Dovrò riformattarlo e ripassare tutti i file. Stasera lo faccio e vi informo se ha funzionato.
    Grazie per la risposta!
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  9. #2544
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Raga per pulire lo schermo cosa utilizzate?

  10. #2545
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il media-player del VT60 legge anche NTFS, controlla invece che sull'HD ci sia un unica partizione, io ho HDD da 350 a 1TB tutti formattati in NTFS con unica partizione tutti riconosciuti e "riproducibili".
    Unico dubbio è se 3TB non siano troppi per unica partizione.
    Ultima modifica di f_carone; 30-10-2013 alle 12:30
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #2546
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da nickclara Visualizza messaggio
    Raga per pulire lo schermo cosa utilizzate?
    Un panno morbido meglio se microfibra, al massimo puoi inumidirlo con acqua, NON utilizzare ASSOLUTAMENTE nessun prodotto per la pulizia anche se venduto come specifico per gli schermi! Rischi di rovinare l'antiriflesso che è sulla superfice dello schermo con effetti devastanti!

  12. #2547
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Un panno morbido meglio se microfibra, al massimo puoi inumidirlo con acqua, NON utilizzare ASSOLUTAMENTE nessun prodotto per la pulizia anche se venduto come specifico per gli schermi! Rischi di rovinare l'antiriflesso che è sulla superfice dello schermo con effetti devastanti!
    Aggiungerei acqua distillata perchè l'acqua di rubinetto lascia delle scie(provato personalmente sulla mia).
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  13. #2548
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Grazie per le risposte!

  14. #2549
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    161
    Essendo il primo plasma, ogni cosa che noto, devo approfondirla.
    Da vicino vicino, le bande nere sopra e sotto, è normale che presentino linee più chiare e linee più scure, un effetto "rigato"?
    Ovviamente si vede solo da 20 cm dalla schermo, ma ieri sistemando cose su un davanzale sopra la tv, ho notato questo effetto.
    Altra cosa: durante le partite, quando sky fa scorrere i risultati in basso, alcune lettere tipo la "m" e la "n" friggono un pò. Segnale o problema?

    A furia di leggere qui dentro, mi è salita l'ansia da difetti. Vertical Banding, Uniformità, Ritenzione, Dithering e chi più ne ha più ne metta...
    Panasonic 50Vt60 - Panasonic BD230.

  15. #2550
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.960

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il media-player del VT60 legge anche NTFS, controlla invece che sull'HD ci sia un unica partizione, io ho HDD da 350 a 1TB tutti formattati in NTFS con unica partizione tutti riconosciuti e "riproducibili".
    Unico dubbio è se 3TB non siano troppi per unica partizione.
    oddio, in effetti per gli HDD il manuale non specifica quale file system usare, parla di FAT/FAT32 per sd card e chiavette USB
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 170 di 800 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180220270670 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •