|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
23-10-2013, 06:25 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
E' ovvio che con quello schema qualcuno vede più sacrificato ma... almeno chi sta davanti vede al "top"!!
Il lettore serve?!? A mio parere sì in quanto i bluray sono la massima espressione della qualità (molto meglio di skyhd) ed anche se non sei un collezionista di film magari qualcuno.....: oramai i film i bluray costano 6/7/8€ ed anche in 3D 10/12€ ed anche il noleggio dvd è identico al bluray. Inoltre il lettore bluray migliora la qualità anche dei dvd dato che è collegato con hdmi e non con semplice scart (inoltre può upscalare i dvd).
I collegamenti sono semplici: i vari componenti, skyHD e lettore, vanno negli ingressi dell'amplificatore (ingresso BD e SAT) e da quest'ultimo tramite l'hdmi OUT si va alla TV. Il Sintoamplificatore deve avere il pass-thruogh in standbay così da poter vedere un film o altro (sia tramite sky o lettore) anche senza accendere per forza l'amplificatore. Altrimenti sei costretto a collegare tutto con gli ottici o coax ma a questo punto ti perdi l'audio HD (DTS HD o dolby digital HD) presente solo sui alcuni film in bluray. Se devi collegare senza HDMI tanto vale trovare un vecchio amplificatore usato da 100€.
Le casse dei kit fanno schifo, tutte, possono andar bene per iniziare ma meglio due sole casse "serie" da 100/150€ che un kit 5.1 (il giorno che senti ti accorgi della differenza). Anche Pioneer e Onkyo hanno tali kit ma....Il dubbio dovrebbe venirti sul fatto che Denon notoriamente più caro degli altri costa meno in kit: Il 1312 è proprio base base (rischi di spendere 2 volte) e le casse.....!! I miei consiglio vengono sulla base di centinaia di esperienze di gente che prima ha fatto in un modo e poi ha dovuto ripiegare....anche nell'audio c'è una soglia di qualità. I modelli indicati hanno tutto in modo da non far rimpiangere l'acquisto (scoprire di non avere il pass-through è una bella scocciatura) e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La LAN nei componenti serve:
TV e lettore bluray per gli aggiornamenti firmware (importanti) e contenuti media (meno importanti a mio avviso),
nell'amplificatore per i firmware e l'internet radio,
ptutti il discorso DLNA: puoi condividere file musicali da PC e ascoltarli sulle casse dell'ampli.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
23-10-2013, 13:29 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ok grazie. per la completissima risposta!
per il tv allora andrei di st60....ora rimane la scelta se 50 o 55 pollici...la differenza sino 370 euro e non sono poche per 5 pollici in più....mi salerebbe fuori il costo dell'ampli!
magari oggi metto una foto del locale se riesco perché oltre ai prezzi ho paura su essere un pi impiccato cn lo spazio
capitolo ht ok se denon costa già D suo più di onkyo e nn da nulla in più starei su uno dei due modelli che mi hai consigliato tu ma nn colgo le differenze tra pioneer o onkyo...mi aiuteresti??
infine casse acustiche ok le due marche che mi hai detto...ma navigo nel buio...non si cosa prendere poiché non ne conosco....
magari mi daresti i modelli delle 5 casse più sub x avere l'ht completo....poi magari seguo il tuo consiglio e ne prendo un Po alla volta ma ameno so cosa prendere x avere un impianto completo da cinema 5.1
tipo anche come valori di impedenza ecc. ecc non vorrei aver la sorpresa che prendo uno dei due anpli e poi le casse che scelgo per qualsiasi motivo nn vanno bene poiché non compatibili o altro....x quelli pensavo al kit almeno ero sicuro che era tt ok:-)
e....queste due marche di casse che mi dicevi non fanno un kit sole casse x ht...almeno prendo i pacchetto csar aindiana X esempio e ampli pioneer ad esempio...questo x il discorso d evitare kit completi ampli+casse già fatti...
grazie mille davvero!!
-
23-10-2013, 17:51 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ciao, ho fatto due foto al volo della parete per la tv
tenete conto che la parete in orizzontale da camino a spalla del muro di sinistra misura 1.7metri
il tv andrebbe messo inclinato leggermente verso destra (a sinistra sta in fuori ed a destra rivolto verso la parete) ma non troppo altrimenti poi nn apro più la porta finestra di sinistra
distanza schiena divano tv 2.8metri
il 55" bhe costa 400euro in più o poco meno del 50"....e sono un po' impiaccato con lo spazio
voi cosa ne dite??
grazie
ecco le immagini:
http://imageshack.us/photo/my-images/34/o8d1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/96/ytdz.jpg/
-
23-10-2013, 22:42 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 72
Per il discorso della luminosità non devi farti problemi, lo dicevo anche in altri post, che ho il problema che mi sembra troppo luminoso e devo anche mettere sempre ad on il controllo della luce ambientale, se no al buio pesto mi sembra troppo sparato anche in true cinema. Ora aspetto pazientemente i primi test con PS4 appena uscirà...
-
24-10-2013, 11:46 #20
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Be per il discorso visione laterale e camino al limite metti una staffa a pantografo e lo porti piu fuori, il 50" andrebbe meglio come larghezza ma come distanza di visione il 55" sarebbe l'ideale. Ovviamente poi dipende dalla tua disponibilità economica il tutto.
-
24-10-2013, 13:02 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
bhe quello che mi fa un po specie sono le quasi 400euro di differenza per lo stesso televisore con 5"pollici in più
con quei soldi mi compro l'home theater ed un lettore blu ray
per ora sono orientato al 50" sacrificando un po' la distanza di visione....
anche perchè poi rimarrebbe forse un po' troppo alto come altezza di visione dagli occhi. gli occhi da terra sono 1.2metri il centro del tv sarebbe a 1.5-1.6
ma altre soluizioni ce ne sono poche...
-
25-10-2013, 15:40 #22
Se fossi in te, prima di mettere mano al portafoglio, valuterei attentamente cosa vuoi ottenere e cosa puoi fare, perchè l'attuale configurazione della stanza è abbastanza "tragica" per un sistema Home Theatre...
Valuta, se puoi girare di 90° (a sx) il divano in modo tale da posizionare la tv sulla parete bianca. Se ci riesci hai risolto buona parte dei problemi.
Se invece la posizione del tv è vincolata a fianco del caminetto:
1) aiutati con una sagoma di cartone (nero) per valutare l'impatto estetico che può dare un tv da 50" o 55"; io propenderei per il 50" per le ragioni che tu hai esposto in precedenza (troppo in alto e troppo "a filo").
2) Le casse devono rispettare una certa simmetria ed altezza rispetto al punto di ascolto; nel tuo caso è praticamente impossibile posizionare correttamente la cassa centrale, mentre quella frontale sx sarebbe addossata alla parete, per non interferire con la porta finestra.
A questo punto potresti valutare, come alternativa al 5.1, un sistema 2.0 o 2.1 di maggior qualità che comunque ti consentirà un buon ascolto sia nei film sia nella musica. Come detto da altri, escluderei comunque un kit 5.1.
Ad esempio, una configurazione 2.0 (€.860 + TV) potrebbe essere:
Lettore blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 (serve l'uscita stereo che il Panasonic DMP-BDT230 non ha)
Amplificatore: Nad C316BEE (NAD C326BEE se vuoi un sistema 2.1)
Casse: 2 casse da poter addossare alla parete posteriore (es. Canton GLE 14); chiedi qui sul forum a chi è più esperto di me.
Alternativa più economica 2.1 (€.406 + TV)):
Lettore blu-ray: Panasonic DMP-BDT230
Soundbar: LG NB4530AUltima modifica di redskorpion; 26-10-2013 alle 13:53
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
28-11-2013, 09:47 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ciao, alla fine ho acquistato il plasma 50st60 di cui sono molto contento!
ho anche seguito il consiglio di comprare gli occhiali 3D samsung che erano in offerta modello ssg-p51002 su amzon...ma quelli panasonic che erano in dotazione con il tv riesco a farli riconoscere, mentre quelli samsung facendo la procedura di riconoscimento (tenere premuto il pulsante di accensione x qualche secondo) no!
infatti non mi compare nemmeno il tv in basso a sinistra il simbolo di trasmissione degli occhiali (sui panasonic si)
come mai?
cosa dovrei fare?
grazie
-
30-11-2013, 06:21 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 111
-
30-11-2013, 07:55 #25Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
30-11-2013, 13:27 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
no, non ci sono risucito ed ho provato in un sacco di modi!
ho cercato in rete per vedere se c'è qualche cosa particolare da fare, ma nulla...il tv non ne vuole sapere di riconoscere i samsung, mentre quelli in dotazione il rileva subito....
se qualcuno ha qualche dritta mi fa fa un cortesia....
grazie
-
02-12-2013, 15:54 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 111
-
02-12-2013, 17:13 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
-
18-01-2014, 17:14 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 72
-
19-01-2014, 13:25 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ciao, guarda io dopo un sacco di tentativi non riesco a farli riconoscere al panasonic st60, perchè quando accendo gli originali panasonic mi compare sul tv il simbolino in basso a sinistra del collegamento, mentre quando accendo i samsung no
però ho notato che quando accendo i samsung, le lenti cambiano tipo colore, segno appunto che si sono attivati, il tv come detto non da nessun segnale come se non li vedesse...però io il fim me lo sono visto e mi sembrava uguale a quelli panasonic.
quinid ora non so se serva o meno che il tv li debba riconoscere (una volta riconosciuti che fa???) cmq io faccio così accendo i panasonic che me li riconosce poi accendo i samsung ed in due ci si guara il film 3d
in sostanza quindi secondo me si possono acquistare e si risparmi un bel po' di soldi...poi ripeto che il tv li riconosca o meno...siceramente non so a che serva
ciao!