|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
21-10-2013, 14:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
valutazione panasonic 50st60 o 50gt60 con "superstite lcd"
Buongiorno, vorrei acquistare un tv per la sala di taglia 46-50" massimo (più grande non ci sta)
non lo uso per giocare, ma solo per guardare film o partite su sky distanza circa 2.5 metri utilizzo preventivamente di sera (di giorno illuminazione media, ma lo uso poco, solo la domenica)
il budget è sulle 1000euro o poco più
il 3d mi interessa relativamente, così come il fatto di avere interent.
mi interessa piuttosto la possibilità di vedere tramite usb film su chiavetta
sono indeciso tra un plasma, mi piace il livello di nero che offre...ma lo trovo un po' "smorto" vedendo le stesse immagini contemporaneamente su led e plasma....
come modelli di plasma mi piacciono i 50st60 di panasonic o il 50gt60 che è simile ma costa un po' di più....e non saprei bene quale scegliere
lcd mi piace il 47w805 (il 46w905 costa un bel po' in più e non so bene cosa offra di meglio)
tra i due vedo che ci sono anche differenze tra i 3d: attivo panasonic gli occhialini costano tanto, mentre sony passivo, costano meno. Il 3d non so effettivamente quanto lo userò. sky ha canali 3d...ma...bho tra attivo e passivo cosa cambia??
infine ci sono modelli lg e samsung....cosa mi consigliate?
per ultimo vorrei abbinargli un sistema home theater denon o onkyo, visto che l'utilizzo principale è per vedre i film e qualche partita di calcio con sky o moto
però non ho ben capito come dovrei collegare il tutto.
il mio decoder satelliatre è hd, ed ora collego semplicemente tramite cavo hdmi il decoder al tv e vedo e sento dal tv
se acquisto un sintoamplificatore denon o onkyo che sia, come lo dovrei collegare per apprezzare i film in dolby o dts? immagino che dovrei fare:
da decoder a denon, ed ancora con un altro cavo hdmi da denon a tv. Con il volume del telecomando del tv metto a zero l'audio ed uso il telecomando del denon per variare il volume delle 5 casse acustiche.
sbaglio qualcosa?
grazie!!
-
21-10-2013, 16:48 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tra un ST60 e tutti gli altri tv che hai citato non c'è paragone, gia l'ST60 li sotterra tutti per non parlare del GT60 che è ancora meglio. L'immagine di un tv non deve essere "brillante" ma naturale e quella dei due plasma è appunto naturale e non sparata come quella di tutti i led.
-
21-10-2013, 17:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ciao e grazie!
si in effetti mi ero orientato su i plasma panasonic anche per quello, l'immagine sembra più naturale ed i colori scuri (neri) sono decisamente migliori secndo me.
degli lcd mi catturava la brillantezza dei colori
il plasma st60 e gt60 hanno dalla loro anche il prezzo un po' più basso...che non guasta..ma mi sono iscritto qui per chiedere consiglio perchè dopo aver letto mille recensioni e confronti...una risposta diretta la preferivo.
sembra quasi che il plasma lo vendano a meno perchè "vecchio"
in realtà come dotazione il w805 o w905 non è che offrano di più.
voelvo sapere più che altro se tra gt60 e st60 cambia anche il processore. in cucina ho una smart tv philips e se provo ad andare su internet mi passa la voglia x la lentezza del processore (non della rete) come detto non è l'utilizzo principale del tv, ma leggendo le schede tecniche tra le due nn ho colto questa differenza
per quanto riguarda altre differenze ho visto che la gt ha il doppio tuner ma a me non serve avengo già il decoder.
la gt60 ha due occhiali la st60 ne ha uno solo (prezzo e modello per l'acquiso di un paio in più? siamo io e mia moglie averne un solo paio non avrebbe senso!)
altre differenze? se non ho letto male la gt60 ha un livello di contrasto più elevato della st60 è solo marketing?
insomma sto cercando di capire se le 300euro di delta che separano i due modelli sono per cose che potrei apprezzare, oppure meglio usare quelle 300euro per comprarmi un home theater denon o onkyo
parlando di home teather per i collegamenti con uno dei due panasonic....come devo fare? è giusto il collegamento che avevo intuito io?
se hai/avete altri consigli ditemi pure
ah ultimissima cosa...ho visto che il tv può essere dotato di webcam (opzionale) avendo il tv proprio davanti alla porta di ingresso posso utilizzarla da remoto x "sorveglianza"? il massimo sarebbe poterla impostare se riceve un movimento, ma va bene anche se la posso accendere io da remoto a piacimento
grazie ancora!
-
21-10-2013, 17:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Per dubbi tra ST e GT ti consiglio questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...e-vale-la-pena
Comunque non è smorto come sembra il plasma,ok nei centri commerciali non lo settano,ma ti assicuro che se smanetti tra settaggi la brillantezza c'è...certo in molti casi i led esagerano,ma non ci vuole molto ad abituarti all'immagine del plasma,che è comunque più naturale.
-
21-10-2013, 22:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ciao e grazie....mi era sfuggito ed era proprio quello che mi serviva per capire le differenze
bhe ora visto che non ci gioco con il tv penso proprio che prenderò il 50st60 on line si trova a meno di 900euro!
il dubbio ora è la distanza....dal divano ho 2.8metri
la parete ospiterebbe anche il 55st60 ma a pelo,...chi si siede al lato estremo del divano potrebbe non riuscire a vedere un angolo del tv per via della parete del camino che sporge...
il 50 pollici invece con il braccio risulta non impiccato in nicchia e posso spostarlo meglio
inoltre il 55st60 costerebbe 1300euro....e cioè 400euro per 5 pollici non so se ne vale la pena....
infine mi servirebbero due informazioni...
una per gli occhiali...che paio di occhiali devo comprare e quanto costano?
la seconda per quanto riguarda l'home teather....come andrebbe collegato? è giusto quello che ipotizzo?
un consiglio su cosa abbinare al st60? (onkyo, denon....e quali casse acustiche)
grazie, ciao!
-
22-10-2013, 09:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ps.
una piccola aggiunta...ma dove si può andare a vedere un 50st60 o 50gt60 dal vivo???? nei supermercati della zona seregno(MB) non si trova nulla di nulla!!
un collega mi diceva che ha appena acquistato un lg50ph670s ma a leggere qui sembra inferiore al panasonic...però caspita lui l'ha pagato 560euro....io il panasonic 50st60 a meno di 850euro non lo trovo 300euro di delta prezzo li vale?
preferirei vederli in funzione dal vivo prima di scegliere...ma come detto nn trovo nulla in esposizione...solo lcd!
aspettare qualche tempo più far scnedere il prezzo?...magari attendere inizio novembre o periodo natalizio?
grazie, ciaooo
-
22-10-2013, 10:15 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 50
Per quanto riguarda gli occhiali compra i Samsung 5100 che vanno bene tanto quanto i Panasonic, ma costano meno di 1/3.
Su amazon ne trovi 2 a 28 euro:
http://www.amazon.it/Samsung-SSG-P51...s=samsung+5100
Settimana scorsa al Trony del Centro Commerciale sulla Mi-Meda a Paderno avevano Panasonic ZT60, VT60 e altri della serie 50.
-
22-10-2013, 10:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
gli occhiali samsung 5100 sono per il 3d attivo di panasoic st60?
le batterie sono ricaricabili? quanto durano?
io sono stato al trony di paderno proprio sabato ma plasma avevano solo il 55st50 a 1200euro
però è la serie st50 non la st60
ed on line il 50st60 lo si trova a 850euro (350euro in meno per 5pollici in più e su una serie vecchia....quasi preferisco on line) però dal vivo non l'ho mai visto sto st60 e volevo prima almeno vederlo....Ultima modifica di megamarco83; 22-10-2013 alle 10:33
-
22-10-2013, 12:02 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-10-2013, 13:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
L'ST e il VT e il GT c'erano al Saturn dentro al cc Carosello di Carugate anche al Saturn sulla valassina c'era l'ST...il GT ha la stessa estetica dell'ST.Per quanto riguarda paragonarli tra loro,non è detto che il commesso ti permetta di smanettare tra i menù,quindi l'immagine che vedrai la devi prendere con le pinze...
-
22-10-2013, 13:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
caspita il saturn della valassina, quello di giussano intendi? non ci avevo proprio pensato!
sai quante tempo fa c'era? altrimenti passo a vederlo sabato!
ah GT e ST sono uguali identici x estetica?...quindi anche identico spessore di cornice?
grazie!
per il fatto di aspettare inizio novembre o periodo di natale...posso sperare di salvare quache euro o al massimo si parla di una cinquantina di euro?
se uscissere i modelli nuovi a breve, magari questi scendono di prezzo visto che è fine anno...no?Ultima modifica di megamarco83; 22-10-2013 alle 13:50
-
22-10-2013, 13:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ok grazie!
un occhiale nell'ST è già compreso, a questo punto allora prendo l'altro samsung 5100 così io e la moglie siamo apposto
grazie del consiglio!
invece per quanto riguarda l'hotme theater da abbinarci, hai cosigli tra denon, onkyo o altro?
e per la modalità di collegamento è giusto quello che pensavo?
grazie a tutti!
-
22-10-2013, 17:09 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
22-10-2013, 17:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Difficile vedere un serie 60 esposto ma puoi andare sulla fiducia!!!
Prendi l'ST60 ma se riesci a prendere il 55 è la misura giusta per la distanza (in HD il 55 da 2,1 metri).
Ti ricordo che l'angolo di visione con un plasma non è un problema come per i led/lcd.
Unisci un lettore 3D tipo il Panasonic dmp-bdt230.
Per l'HT puoi prendere come entry un Onkyo tx-nr525 oppure un Pioneer VSX.528 entrambi sulle 300€, 5.1, 4K ready, pass-trought, LAN con internet radio, auto-taratura e possibilità di configurare come vuoi (2.0, 2.1, 3.1, 5.1) modificando nel tempo. Non scendere sotto in quanto con un sintoamplificatore così puoi tenerlo in "eterno" senza pentirti (ovviamente si può salire!!).
Per le casse puoi partire con 2 frontali + sub e piano piano aumentare centrale e posteriori. Dai uno sguardo a Indiana Line (Nota o Tesi) dal rapporto qualità prezzo ottimo.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
22-10-2013, 23:43 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
ciao allora....si il problema nn è tanto l'angolo di visione, ma piuttosto che ho la sala fatta così:
divanto lungo 2.5 metri in un angolo a sinistra davanti al divano il tv
sulla parete perpendicolare al tv, appena di fianco a sinitra ho una portafinestra piccolina da 75 per andare sul balcone, a destra invece la sporgenza del camino che esce (cappa conica)
il tv alloggia in questa nicchia che è lunga 1.7metri
per vederlo bene dovrei inclinarlo un poco verso sinistra, lato camino, ma in questo modo lo spigolo del tv "entra" nella zona d'ombra del camino
magari metto una foto
|________________\ /______________
| .....tv.... \__camino_/
----finestra-----
|
|
|__________divano___________
questo è uno schemino, a lato sinistro del divano il camino nasconede un po' il tv
il tv nn lo metterei parallelo al muro tratteggiato ma inclinato con parte sporgente verso sinistra e rientrante un po' nel camino
non troppo poiché altrimenti poi la finestra che si apre contro il muro mi sbatte sullo schermo del tv nuovo!!!
il divano è lontano dallo schienale al muro 2.8metri
per il consiglio del lettore 3D che sarebbe??? a cosa seve?
infine x l'HT ok, io avevo visto un denon avr 1312 che a 300euro era già completo di 5 casse + Sub
cosa cambierebbe tra i due?
a cosa serve la lan per sintoamplificatore?...
infine ho il dubbio atroce del collegamento
io ho un decoder x sky che è HD con presa hdmi
io collegherei così:
cavo hdmi che collega decoder ad amplificatore(denon onkyo ecc ecc)
cavo hdmi che collega ampli a tv panoasonic
tv Panasonic con volume a zero del telecomando
decoder con volume a zero del telecomando
con l'ampli gestisco il volume audio
con qst collegamento riesco a sentire i film in dts o dolby ?
è corretto?Ultima modifica di megamarco83; 22-10-2013 alle 23:45