|
|
Risultati da 2.251 a 2.265 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
16-10-2013, 09:51 #2251
-
16-10-2013, 13:32 #2252
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Ragazzi oggi improvvisamente il mio benq inserito un dvd ha cominciato a proiettare il film con dei puntini sullo schermo e la lampada mandava dei flash....come se lampeggiasse....ho inserito un blu ray e tutto era perfetto dopo ho inserito il dvd ed il difetto c era dopo altre prove il problema non si é più presentato....cosa può essere secondo voi?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
16-10-2013, 14:39 #2253
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
no, io ho fatto una prova veloce e ottengo lo schermo perfettamente rettangolare senza nessuna regolazione.
Ho studiato la disposizione dell'arredamento in funzione del VPR.
Per risolvere il tuo problema ti do uno spunto, che possiamo anche condividere con gli altri partecipanti a questa discussione.
Perche' non inclini lo schermo verso il basso?
Di conseguenza inclini il VPR verso l'alto e risolvi il problema.
Mantieni perfettamente gli angoli a 90° e anzi, forse la cosa ti viene a favore perche' inclinando lo schermo verso il punto di vista diminuisci il rischio di cervicale.
io in testa ho ben chiaro come metterlo, non so se riesco a trasmetterlo a parole.
Dopo a casa semmai provo a farti uno schemino.
-
16-10-2013, 15:01 #2254
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
ho capito quello che vuoi dire, ma alla fine sarebbe in ogni caso una doppia correzione, peraltro a quel punto più facile da fare con il keystone. Cmq mi hanno appena detto che è arrivato in cosegna a casa mezzora fa, quindi stasera mi metterò a fare tutte le prove del caso. Considera però che io proietterò sul muro, quindi posso inclinare ben poco dello schermo
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
16-10-2013, 15:29 #2255
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
No, nessuna correzione.
Se inclini il vpr e lo schermo ottieni un immagine perfetta senza agire su nulla.
Se proietti a muro non e' possibile, ovviamente.
Puoi installare un pannello di compensato, lo tingi bene e lo inclini.
Ti dico anche un altra soluzione.
Non mi ridere dietro pero!
Fai un scasso nel soffitto e ci installi il vpr.
-
17-10-2013, 10:29 #2256
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Arrivato ieri. Ho finalmente verificato che non è cmq possibile eliminare con il lens shit un certo offset, ovvero spostare l'immagine fino (o nel mio caso appena un po' oltre) il centro della lente; la proiezione resterà sempre e cmq un po' abbassata (nel montaggio a soffitto) o sollevata (nel posizionamento su mensola) rispetto alla linea immaginaria del centro della lente. Di conseguenza, almeno nella mia situazione, l'unico modo per riuscire a sfruttare pienamente la superfice disponibile è stato posizionare su mensola il proiettore, giusto dietro il divano, a poco meno di 125cm di altezza. Pro: riesco a collocare e sistemare il proiettore con la massima facilità possibile, senza lavori o altro; nonostante tuto, il calore non mi viene sparato sulla testa. Contro: ho il proiettore quasi dietro le orecchie, quindi in regime di silenzio si sente la ventola; finché resto seduto, poco male.. ma nessuna ossibilità ad es. di giocare con la wii senza impallare lo schermo. Cmq ci ho giocato giusto un'ora e -consideratao che è il mio primo videoproiettore - è facile capire quanto tempo abbia perso solo per mettere in squadro l'immagine. Per ora ne sono soddisfatto
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
19-10-2013, 10:21 #2257
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Scusate, sto montando lo schermo.
É uno screenline 250 fashion cornice rigida.
Ma è normale che il telo puzzi così tanto di "chimico".... Tipo plastica di industria?
E poi, lo schermo ha 180 fori lungo i bordi, ma i gancetti da inserire nella cornice sono meno della metá!
È normale secondo voi?
Qualcuno ha mai montato uno screenline?
-
19-10-2013, 11:19 #2258
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Comunque ho appena montato lo schermo mettendo un gancetto ogni due tre buchi.
La screenline non mi risponde, forse xche oggi e sabato.
Permettetemi un mini OT, perchè questo è il thread del vpr e non dello schermo.
Come qualitá questo schermo è veramente bassa.
Tenete conto che io ho molta manualitá nel fai da te.
Il telo ha molti difetti che si notano guardandolo soprattutto in controluce, tipo rilievi a tutt'andare.
La cornice non si assembla perfettamente, non si riescono a mettere gli angoli bene a battuta, anche se questo è un difetto che nota una persona un po pignola.
-
21-10-2013, 09:56 #2259
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Ho effettuato una prima ondata di prove.
Il mio setup:
OPPO 103
PS3
Pc con mp hc e madvr
Spears & Munsil II Ed.
Mi sono per ora concentrato sulla gestone dello spazio colore e del Chroma, per capire quale sia il "miglior" input possbile.
Senza annoiarvi con i dettagli vi dico che la catena piu corretta e' questa:
4:4:4 (RGB o YCbCr) e spazio colore limitato (16-235), inpostato nella sorgente.
PC Signal inpostato nel Benq.
Sono settaggi un po incoerenti in teoria, perche mi aspettavo che lo spazio colore dovesse essere sempre impostato su limitato, per evitare fenomeni di banding.
Invece cosi impostato passo tutti i test dello spears.
Se avete suggerimenti e o richieste sono a disposizione.
-
21-10-2013, 10:57 #2260
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 40
Buongiorno ho appena installato il Benq, tutto perfetto fino a quando ho voluto testare il 3d che non riesco assolutamente a utilizzare. Premetto che e' la prima volta che provo a vedere una trasmissione in 3d quindi non sono esperto. Sky 3d trasmette 2 immagini "uguali" affiancate, mi si attiva il menu del proiettore "3d" ma rimane freezata la possibilità di scegliere l'opzione "affiancata" mentre con il bluray 3d (ps3) anche l'opzione 3d del menu resta non selezionabile. Ho provato anche con un cavo più corto e di migliore qualità, quale potrebbe essere il problema? sono ancora nei primi 10 giorni di acquisto e lo potrei rimandare a malincuore indietro con diritto di recesso. spero in un aiuto grazie.
-
21-10-2013, 11:37 #2261
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 73
-
21-10-2013, 12:39 #2262
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Lo spazio colore nel benq è sotto configurazione sistema avanzata... poi formato hdmi:
Pc signal in teoria dovrebbe essere 0-255
Video signal 16-235.
Per quanto riguarda la sorgente dipende cosa utilizzi.
Comunque oggi rifaccio altre prove xchè ce qualcosa che non mi torna...
L'unico dato certo è che il segnale in entrata impostato a 4:2:2 genera errori sul chroma
Quello che non capisco è perchè impostando l'hdmi su video signal le regolazioni di finezza sul contrasto vanno a farsi benedire, cioé il punto del bianco è scorretto e inoltre non passo il test colore sul bt709.
-
22-10-2013, 20:27 #2263
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Finalmente oggi ho montato lo schermo fisso della Adeo 2 metri di base telo grigio...il mio benq ringrazia...io .devo ringraziare questo magnifico forum per avermi consigliato l acquisto di questo gioiellino...in particolar modo Yannis....
La sensazione guardando un film dal vpr e'quella di essere al cinema...non c e'ombra di dubbio...è pur vero però che il dettaglio e la pulizia che offre il mio tv Sony hx855 il benq non riesce a darlo..ma credo che sia normale visto che si sta confrontando un tv top di gamma con un vpr buono ma sempre entry level...
Vorrei sapere qualche setting per vedere blu ray, ho provato a giocare un po' con la nitidezza e con il filtro rumore ma non cambia molto....mi piacerebbe rendere l immagine un po' meno impastata e più pulita...come temperatura ho impostato su lampada originale e mi sembra meglio di calda....che dite?VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
22-10-2013, 20:59 #2264
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
22-10-2013, 21:02 #2265
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600