Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Sintoampli o 2ch?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    58

    Sintoampli o 2ch?


    Ciao a tutti ho una domanda da fare ai più esperti....
    Vorrei acquistare delle cm9 perché dopo vari ascolti penso che siano "quelle giuste", ma c'è un problema sull'amplificatore da abbinarci.
    All'inizio pensavo di abbinarle ad un Marantz ki parl lite, ma dopo averlo ascoltato è risultato un po' sottodimensionato e da quello che si legge sui forum dovrei andare su un Denon 2010 o A-100 per farle rendere come si deve. Il denon però costa decisamente di più rispetto al Marantz.
    Sempre leggendo i vari forum molti consigliano il Denon AVR 3313 come sintoamplificatore con le CM9 dicendo che riesce a sfruttarle adueguatamente.
    Premetto che non l'ho mai ascoltato... è possibile che il 3313 vada meglio del Marantz in ascolto 2ch?
    In questo caso sarebbe perfetto perché oltre a godermi un buon ascolto in 2ch avrei anche l'HT.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Decisamente consigliabile il 2010 rispetto al Marantz ed al 3313.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sono due opzioni ben diverse... ti serve l'ht o il due canali??? dato che sei già titubante su costo dell'ampli d'affiancarci figurati se dovessi orientarti sull'ht... in teoria è più costoso fermo restando che rimani sulle CM9.
    prendi un due canali .
    fidati..
    Citazione Originariamente scritto da vaikyr Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ho una domanda da fare ai più esperti....
    Vorrei acquistare delle cm9 perché dopo vari ascolti penso che siano "quelle giuste", ma c'è un problema sull'amplificatore da abbinarci.
    All'inizio pensavo di abbinarle ad un Marantz ki parl lite, ma dopo averlo ascoltato è risultato un po' sottodimensionato e da quello che si legge ..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Decisamente si sconsiglia un ampl HT per un uso 2 Canali "non ha proprio senso".
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    58
    In realtà l'idea era quella di affiancare in futuro anche un ampli HT. Se il Denon 3313 fosse risultato superiore al KI Pearl lite nell'ascolto 2ch avendo un prezzo simile sarebbe stato perfetto.
    Volevo capire le differenze tra il 3313 e il Pearl lite all'ascolto dato che tutti dicono che il primo è adeguato per pilotare le CM9 mentre il secondo è un po' sottodimensionato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da vaikyr Visualizza messaggio
    Se il Denon 3313 fosse risultato superiore al KI Pearl lite nell'ascolto 2ch
    impossibile, sempre che il marantz non sia una porcheria. ma non mi pare.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Per mia esperienza, anche se non certo da veterano, non ho mai ascoltato un sintoamplificatore migliore di un integrato stereo nell'ascolto 2ch, anche in caso di sinto che costavano 3/4 volte l'integrato, tutto decisamente meno dinamico, meno arioso, impastato...Poi dipende cosa cerchi nell'ascolto 2ch. Oltretutto le CM9 hanno bisogno, oltre alle doti di pilotaggio e quindi di dimensionamento dell'ampli, anche di qualità al monte per esprimersi al meglio....almeno secondo me.

    Poi che il Marantz possa non essere il massimo per le CM9 posso essere d'accordo, casse difficilotte, credo che sulla fascia di prezzo del Marantz (se è quello il budget) potresti andare sull'usato e cercare ampli con tanta corrente e buona qualità, mi vengono in mente ad esempio L' Harman Kardon 990 oppure un più raffinato Naim nait xs...ma forse sono andato troppo in là. Ovvio che allo stesso prezzo trovi un sinto molto più performante ma le CM9 si meritano altro IMHO
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 3313 seppur valido resta un valido sintoampli non paragonabile agli altri ampli citati.
    Se vuoi restare su marantz valuta il PM 15S2 Limited edition oppure il nuovo PM 14 per le CM 9
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Vai tranquillo con il denon pma2010ae, non te ne pentirai.

    Poi col tempo ci affiancherai un sintoampli per l'ascolto in multicanale, e farai amplificare il front con il denon escludendo la sezione pre di quest'ultimo (ha il famoso tasto magico :-)).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    58
    Il pma2010 sarebbe perfetto ma devo andare sull'usato.
    Per ora ho trovato un Ki pearl (non lite) usato... di questo che ne dite anche in confronto al denon?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da vaikyr Visualizza messaggio
    Il pma2010 sarebbe perfetto ma devo andare sull'usato.
    Confermo!
    Cerca cerca che lo trovi,anche il PMA 2000 va bene o A100 meglio ancora
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    ma io la butto cosi ,unison research unico primo ,un amplificatore ibrido con sezione pre a valvole e stadio di uscita a mosfet
    dovrebbe essere ideale per stemperare la predominanza del medio alto nelle b&w cm 9
    costo intorno ai mille euro nuovo ,se non ricordo male


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •