|
|
Risultati da 721 a 735 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
14-10-2013, 01:04 #721
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Ok, domani provo cosi vedo se il nero e' gia al minimo oppure no
Per la grana della seconda foto, non credo sia il tv o la fonte ma molto probabilmente e' la sensibilita' dell'obiettivo dell'iphone, non essendo una reflex e nemmeno una digitale professionale con poca luce o buio totale l'immagine si sgrana parecchio
Ancora grazie Plasm-on
-
14-10-2013, 08:03 #722PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-10-2013, 11:28 #723
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Si, Esattamente come hai detto tu
Basso
Non so se puo' contare qualcosa ma il pannello ha circa 12 ore di uso (in pratica e' ancora nuovo) e ho solo copiato i settaggi di rosmarc senza fare tante prove dato che l'immagine e' ottima, magari facendo quello che ha scritto Plasm-on posso abbassare un po il livello del nero a schermata senza segnali o a schermo nero con segnale attivoUltima modifica di VJ83-; 14-10-2013 alle 11:29
-
14-10-2013, 13:16 #724
Se la variazione tra bordi e centro è veramente minima, parlo di 1 millesimo di candela misurato (sul mio), è normale. Ho visionato (causa VBI) 5 VT50 e un paio di VT60. Tutti presentavano i bordi sx e dx lievissimamente più "chiari" con schermata nera ma sempre di questo ordine di grandezza (solo su 1 esemplare di VT50 era un po' più accentuato).
Ripeto, è una cosa visibile solo con schermata nera e nel buio più totale e anche così bisogna stare proprio lì a concentrarsi per notarlo e si fa MOLTA fatica a percepirlo continuando a spostare lo sguardo tra bordi e centro.
Se sei in questa situazione imho puoi stare tranquillo, 1 millesimo di candela di differenza fra punti diversi del pannello credo rientri ampiamente nella tolleranza...
Altri poi potranno confermare (o smentire).
Fai la stessa cosa su medio e poi dimmi, come minimo dovresti notare che il nero si scurisce ancora di più.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-10-2013, 15:14 #725
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Grazie per la risposta Thegladiator
Purtroppo non ho una sonda (per il momento ehehe :P ) ma la variazione si e' lieve (diciamo che a stanza completamente oscurata si vede appena poi saro' io che sono piu sensibile ma almeno per me non si fa "molta" fatica a vederla) ma appena passa un po di luce dalla stanza adiacente il nero percepito diventa bassisimo e ogni traccia di luminosita' scompare... credo che tutto questo rientri nella normale tolleranza...
non sono allarmato comunque, e' chiaro che se il pannello e' acceso un minimo di luminosita' la deve avere, come diceva Plasm-on
( e poi non voglio nemmeno pensare di aver preso uno ZT60 con problemi perche' a parte questa cosa, che penso sia piu una mania mia che altro, non ho visto nessun difetto)
Faro' la prova con lum pannello su medio e poi ti dico... Ma scusa perche' dovrebbe scurirsi ancora di piu se alzo la luminosita' del pannello?Ultima modifica di VJ83-; 14-10-2013 alle 15:34
-
14-10-2013, 15:55 #726
Pare un controsenso ma non lo è: su medio il pilotaggio del pannello cambia (rispetto a basso) e il nero scende ancora di più. La variazione è dell'ordine dei 3-4 millesimi di candela come rilevato anche su hdtvtest, quindi minima, ma già percepibile con scene a basso APL.
Sulla serie dell'anno scorso (VT50) questa differenza era molto percepibile, e si passava da circa 0,018cd/mq, su mod. Pro che usava intrinsecamente "basso", a 0,009cd/mq su THX, che utilizzava intrinsecamente "medio". E al buio la differenza era palese (il VT50 l'ho posseduto per 3 mesi).Ultima modifica di thegladiator; 14-10-2013 alle 15:58
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2013, 01:16 #727
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Ho fatto le prove consigliate da Plasm-on e da Thegladiator:
Aumentando la luminosita' (con lum pannello su "bassa" ) lo schermo si schiariva e alla fine il valore di default che avevo prima andava bene) comunque ho controllato piu volte l'uniformita' dello schermo e questa volta, facendoci molta piu attenzione, posso dire con sicurezza che il pannello e' uniforme e se ce una leggerissima variazione e' come diceva Thegladiator (veramente impercettibile e per cercarla bisogna veramente spremersi le pupille ), quindi tutto ok
Effettivamente con lum pannello su "media" il nero a schermata vuota si abbassa e lo schermo diventa piu scuro, anche qui uniformita' pressoche' perfetta, tuttavia condivido in pieno le osservazioni di Thegladiator sulle preferenze tra lum bassa o media: a lum pannello media e' presente un leggerrissimo diethering percepibile da un occhio allenato e i contorni sono piu smooth (anche qui in maniera impercettibile), tutto questo e' il prezzo per avere uno schermo piu luminoso
Io personalmente preferisco la bassa perche' con il mio settaggio attuale (le impostazioni consigliate da rosmarc a pag 10 della discussione sulla serie 60 e con il tv non calibrato) a media il quadro mi sembra leggermente sovraesposto e preferisco eliminare completamente o quasi il diethering
Un'ultima cosa: con le impostazioni che ho io sinceramente il gamma a 2.4 "consigliato"'per i film non mi convince per niente, lo tengo al valore standard di 2.2Ultima modifica di VJ83-; 16-10-2013 alle 01:49
-
16-10-2013, 07:53 #728
Ci credo che non ti convince, NON considerare assolutamente il gamma 2.4 col resto a default!! Non è così che puoi fare la prova e avere un confronto attendibile.
Ti dico solo che per calibrare correttamente a 2.4 la luminosità (brightness) deve salire a valori tipo +10 se non di più, e risistemare tutto il gamma col 10p, altrimenti crushi completamente le basse luci. Tenere i valori di default e mettere semplicemente il valore 2.4 per l'opzione gamma NON HA SENSO, l'immagine sarà completamente sballata (crushata sulle basse e complessivamente buia), e distante anni luce da quella che è un'immagine correttamente calibrata ad un valore di gamma 2.40, che apparirà in tutt'altro modo da ciò che hai visto tu.
Poi si potrà sempre preferire il 2.22, e su questo non si discute, ma per giudicare in modo oggettivo bisogna calibrare su entrambi i valori di gamma e poi confrontare.Ultima modifica di thegladiator; 16-10-2013 alle 07:56
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2013, 12:46 #729
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Si infatti ho letto proprio stamattina la discussione sulla serie 60 e sulla storia del gamma a 2.4 ....per bilanciare quell'abbassamento di luminosita' e' chiaro che bisogna lavorare sul tarato e su tutti gli altri fattori con sonda altrimenti viene fuori un vero pasticcio
-
27-10-2013, 14:18 #730
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 13
ciao, ho acquistato un tv panasonic: tx-p60zt60 e mi sono accorto che in stand by fa un rumore "CLIC CLAC" come quando lo si accende. Volevo sapere se era normale. Ho messo aggiornamenti automatici su off, ma continua a farlo. mi sono appena iscritto e devo capire come si fa in questo forum. se qualcuno sa tranquillizzarmi scrivi pure. Grazie
-
27-10-2013, 15:36 #731
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Sì, tutti i plasma Panasonic lo fanno. Per eliminarlo devi spengere completamente il tv e non tenerlo in stand-by.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
27-10-2013, 17:56 #732
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 13
Grazie grazie, adesso sono più tranquillo. per i settaggi invece? posso migliorare le impostazioni di fabbrica?
-
11-11-2013, 09:29 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
Salve a tutti, qualcuno sa come si collega il computer alla tv? non sono riuscito a trovare le prese per attaccare i cavi audio e video...per i settaggi andrex puoi provare i miei, li trovi qualche post indietro.......
Ultima modifica di albrapa; 11-11-2013 alle 09:31
-
12-11-2013, 00:05 #734
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Non ha uscite hdmi il computer?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
12-11-2013, 19:37 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
No, sul pioneer attaccavo due cavi, uno per il computer e l'altro per l'audio, ditemi voi se c'è un'altra possibilità di collegamento...