Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 90 PrimaPrima ... 37778384858687888990 UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1340
  1. #1291
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344

    Qualcuno sa come mai non funziona più il forum ufficiale philips?

  2. #1292
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sono tre settimane che non funziona ed il motivo non lo hanno comunicato, è un brutto segno!

  3. #1293
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Sono tre settimane che non funziona ed il motivo non lo hanno comunicato, è un brutto segno!
    Ci saranno state troppe proteste per il dse...
    Comunque è strano perché ultimamente avevo visto nuovi moderatori, inoltre avevano inserito 2 thread dedicati all'ultimo aggiornamento firmware.
    Fare questi cambiamenti e poi chiudere ha poco senso.

  4. #1294
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Strano che nessun tecnico della Philips, spieghi a chiare lettere il problema del DSE! Quest'ultimo muta come un virus, (non e' sempre situato nelle stesse zone dello schermo, almeno la mia impressione e' questa) una ragione deve pur esserci! Boh! Sembra un mistero irrisolto...

  5. #1295
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Strano che nessun tecnico della Philips, spieghi a chiare lettere il problema del DSE! Quest'ultimo muta come un virus, (non e' sempre situato nelle stesse zone dello schermo, almeno la mia impressione e' questa) una ragione deve pur esserci! Boh! Sembra un mistero irrisolto...
    E' sicuramente un mistero che non ci siano spiegazioni, per me la philips non vuole riconoscere il problema altrimenti dovrebbe cambiare la maggior parte dei pannelli.
    Io il dse lo vedo un po' su tutto lo schermo ma naturalmente è più visibile con certe immagini in movimento.
    Visto che il mio tv è in assistenza, adesso sto utilizzando un vecchio tv philips lcd non a led ed anche questo ha grossi problemi di dse, peggiori ancora rispetto al mio 9706.

  6. #1296
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Beh, e' certo che la Philips si sta facendo una brutta nomea! Peccato davvero. Ma allora anche i vecchi tv philips non full led, hanno il DSE! Speriamo solo che, con il passare del tempo non peggiori; a quanto pare le ultime generazioni di tv non sono molto longeve, sento dire pareri diversi, dai 5 ai 10 anni circa.

  7. #1297
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Beh, e' certo che la Philips si sta facendo una brutta nomea! Peccato davvero. Ma allora anche i vecchi tv philips non full led, hanno il DSE! Speriamo solo che, con il passare del tempo non peggiori; a quanto pare le ultime generazioni di tv non sono molto longeve, sento dire pareri diversi, dai 5 ai 10 anni circa.
    Io sono sempre più convinto che sia un problema di pannello che si amplifica con la retroilluminazione posteriore (lampade o led), mentre sui tv led edge è meno visibile per via dei led posti lateralmente.
    Con il passare del tempo il dse lo noto sempre di più, però potrebbe derivare dal fatto che ho modificato varie volte le regolazioni e attualmente utilizzo un contrasto molto più elevato rispetto a qualche tempo fa.
    Inoltre quando uno conosce il difetto l'occhio ci cade sempre su quindi lo si nota in molte più occasioni.

  8. #1298
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Beh, e' certo che la Philips si sta facendo una brutta nomea! Peccato davvero. Ma allora anche i vecchi tv philips non full led, hanno il DSE! Speriamo solo che, con il passare del tempo non peggiori; a quanto pare le ultime generazioni di tv non sono molto longeve, sento dire pareri diversi, dai 5 ai 10 anni circa.
    io. ho anche un tv lcd sempe Philips non led e si vede benissimo che non c'é alcun dse. il sistema di retroilluminazione a led é il problema

  9. #1299
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    io. ho anche un tv lcd sempe Philips non led e si vede benissimo che non c'é alcun dse. il sistema di retroilluminazione a led é il problema
    Io ti posso dire il contrario, ho un tv lcd non led philips ed il problema dse è presente addirittura in modo peggiore rispetto al 9706.
    A sto punto è chiaro che il difetto riguarda il pannello, non la retroilluminazione.

  10. #1300
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Io ti posso dire il contrario, ho un tv lcd non led philips ed il problema dse è presente addirittura in modo peggiore rispetto al 9706.
    A sto punto è chiaro che il difetto riguarda il pannello, non la retroilluminazione.
    Allora parliamo di due cose diverse. Il problema che affligge il mio 46pfl9706 (e credo anche gli altri) è ben altro, magari qualcuno come me del resto all'inizio, l'aveva preso per dse ma dse nel vero senso della parola non è..

    Quello che si vede anche dalle mie foto postate in questo thread, sono i LED posteriori in due zone distinte al centro a dx e sx. E' assolutamente EVIDENTE come lo "strato" led posto DIETRO al pannello LCD si viene a trovare in quelle due zone TROPPO VICINO al pannello lcd che è colui che materialmente riproduce le immagini.

    La mia teoria è avvalorata dal fatto che dopo aver tolto il tv dal muro, tenuto una notte appoggiato "sdraiato" sul tavolino e poi portato sempre orizzontale in assistenza (per sostituzione ambilight), tenuto in test in laboratorio sul suo supporto per ore, infine ritornato e rimesso a muro mi sono ritrovato col difetto pressochè sparito; dopodichè pochissimo tempo dopo il difetto è ritornato (anche più di prima).
    Questo cosa può voler mai dire? certamente che sotto la spinta del suo peso (considerevole per essere un tv lcd) il telaio si DEFORMA internamente in maniera irregolare col tv appeso al muro.

    Mi sono pertanto deciso ad acquistare una staffa VESA [MIS-F 300,300,M6] come consigliato nel manuale, per sostituire il basamento di serie (perdo gli altoparlanti ma tanto non li usavo lostesso in quanto sono da sempre appoggiato all'amplificatore HT con casse esterne). Se ho ragione come credo, migliorerò notevolmente la situazione.

    Stay tuned

  11. #1301
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Più che il peso della tv io sarei più propenso a dare la colpa della deformazione interna del pannello al calore emesso dai led nonchè dall'elettronica della tv.
    Infatti da quello che dici che era sparito (il tv si è "raffredato" perchè è stato spento per qualche giorno) e poi è riapparso lo stesso difetto "maggiorato" con l'uso (il calore generato ha fatto riapparire il danno ormai arrecato). Ovviamente questo è un mio parere non essendo un tecnico.

  12. #1302
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da gericos Visualizza messaggio
    Allora parliamo di due cose diverse. Il problema che affligge il mio 46pfl9706 (e credo anche gli altri) è ben altro, magari qualcuno come me del resto all'inizio, l'aveva preso per dse ma dse nel vero senso della parola non è..

    Quello che si vede anche dalle mie foto postate in questo thread, sono i LED posteriori in due zone distinte a..........[CUT]
    Come ti dicevo il tuo problema è differente dal dse.
    Io non vedo nessun led posteriore ma delle bande d'ombra verticali, come se lo schermo fosse sporco quando in realtà non lo è.
    Inoltre i miei tv sono sempre stati appoggiati sulla base da tavolo quindi il dse non può derivare dall'utilizzo dei tv a parete.

  13. #1303
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344

    Video test dse

    Chiedo a tutti una cortesia che può rivelarsi un utile informazioni nei confronti dell'assistenza.
    Potete far girare sui vostri tv il video test sul dse che ho postato in precedenza e che riposto ora.

    https://www.youtube.com/watch?v=on_jB7XjGzg

    Ditemi quali problemi notate sul vostro tv.

  14. #1304
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    93
    Ciao a tutti,
    anche io possiedo ormai da anni questo televisore, ma devo dire che tutti questi difetti che dite non li vedo, sarò cecato?
    Dopo provo a far girare il video postato sopra.

  15. #1305
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344

    Nessuno ha provato il video test che ho messo nel precedente post?
    Impressioni e/o difetti riscontrati?


Pagina 87 di 90 PrimaPrima ... 37778384858687888990 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •